< Cantico dei Cantici 2 >

1 Io sono un narciso di Saron, un giglio delle valli.
Ni furen bi-rana ne na Sharon, furen bi-rana na kwari.
2 Come un giglio fra i cardi, così la mia amata tra le fanciulle.
Kamar furen bi-rana a cikin ƙayayyuwa haka ƙaunatacciyata take a cikin’yan mata.
3 Come un melo tra gli alberi del bosco, il mio diletto fra i giovani. Alla sua ombra, cui anelavo, mi siedo e dolce è il suo frutto al mio palato.
Kamar itacen gawasa a cikin itatuwan jeji haka ƙaunataccena yake a cikin samari. Ina farin ciki in zauna a inuwarsa,’ya’yan itacensa suna da daɗin ɗanɗanon da nake so
4 Mi ha introdotto nella cella del vino e il suo vessillo su di me è amore.
Ya kai ni babban zauren da ake liyafa, ƙauna ita ce tutarsa a gare ni.
5 Sostenetemi con focacce d'uva passa, rinfrancatemi con pomi, perché io sono malata d'amore.
Ka ƙarfafa ni da zabibi ka wartsake ni da gawasa, gama ina suma don ƙauna.
6 La sua sinistra è sotto il mio capo e la sua destra mi abbraccia.
Hannunsa na hagu yana a ƙarƙashin kaina, hannunsa na dama kuma ya rungume ni.
7 Io vi scongiuro, figlie di Gerusalemme, per le gazzelle o per le cerve dei campi: non destate, non scuotete dal sonno l'amata, finché essa non lo voglia.
’Yan matan Urushalima, ku yi mini alkawari da bareyi da ƙishimai na jeji. Ba za ku tā da ko ku farka ƙauna ba sai haka ya zama lalle.
8 Una voce! Il mio diletto! Eccolo, viene saltando per i monti, balzando per le colline.
Saurara! Ƙaunataccena! Duba! Ga shi ya iso, yana tsalle a duwatsu, yana rawa a bisa tuddai.
9 Somiglia il mio diletto a un capriolo o ad un cerbiatto. Eccolo, egli sta dietro il nostro muro; guarda dalla finestra, spia attraverso le inferriate.
Ƙaunataccena yana kama da barewa ko sagarin ƙishimi Duba! Ga shi can tsaye a bayan katangarmu, yana leƙe ta tagogi, yana kallo ta cikin asabari.
10 Ora parla il mio diletto e mi dice: «Alzati, amica mia, mia bella, e vieni!
Ƙaunataccena ya yi magana ya ce mini, “Tashi, ƙaunatacciyata, kyakkyawata, ki zo tare da ni.
11 Perché, ecco, l'inverno è passato, è cessata la pioggia, se n'è andata;
Duba! Damina ta wuce; ruwan sama ya ɗauke ya kuma ƙare.
12 i fiori sono apparsi nei campi, il tempo del canto è tornato e la voce della tortora ancora si fa sentire nella nostra campagna.
Furanni sun hudo a duniya; lokaci yin waƙa ya zo, ana jin kukan kurciyoyi ko’ina a ƙasarmu.
13 Il fico ha messo fuori i primi frutti e le viti fiorite spandono fragranza. Alzati, amica mia, mia bella, e vieni!
Itacen ɓaure ya fid da’ya’yansa da sauri; tohon inabi suna ba da ƙanshinsu. Tashi, zo, ƙaunatacciyata; kyakkyawata, zo tare da ni.”
14 O mia colomba, che stai nelle fenditure della roccia, nei nascondigli dei dirupi, mostrami il tuo viso, fammi sentire la tua voce, perché la tua voce è soave, il tuo viso è leggiadro».
Kurciyata a kogon dutse, a wuraren ɓuya a gefen dutse, nuna mini fuskarki, bari in ji muryarki; gama muryarki da daɗi take, fuskarki kuma kyakkyawa ce.
15 Prendeteci le volpi, le volpi piccoline che guastano le vigne, perché le nostre vigne sono in fiore.
Kama mana ɓeraye, ƙananan ɓerayen da suke lalatar da gonakin inabi, gonakin inabinmu da suke cikin yin fure.
16 Il mio diletto è per me e io per lui. Egli pascola il gregge fra i figli.
Ƙaunataccena nawa ne ni kuma tasa ce; yana kiwon garkensa a cikin furannin bi-rana.
17 Prima che spiri la brezza del giorno e si allunghino le ombre, ritorna, o mio diletto, somigliante alla gazzella o al cerbiatto, sopra i monti degli aromi.
Sai gari ya waye inuwa kuma ta watse, ka juye, ƙaunataccena, ka zama kamar barewa ko kamar sagarin ƙishimi a kan tuddai masu ciyawa.

< Cantico dei Cantici 2 >