< Proverbi 24 >
1 Non invidiare gli uomini malvagi, non desiderare di stare con loro;
Havi vahe'mo'ma hania avu'ava zankura kegasane huge, ana vahe'enema tragotenka mani'zankura, kagesa ontahitfa huo.
2 poiché il loro cuore trama rovine e le loro labbra non esprimono che malanni.
Na'ankure antahiza zamifina vahe'ma hazenke'zami antahi'zamo avitegeno, zamagipinti'ma atineramia ke'mo'a, hazenke erinte kege nehaze.
3 Con la sapienza si costruisce la casa e con la prudenza la si rende salda;
Knare antahi'zanteti nona neginka, ama' antahi'zanteti eri hanavetigahane.
4 con la scienza si riempiono le sue stanze di tutti i beni preziosi e deliziosi.
Antahi'zama eri'nenanteti, knare fenozane zago'amo'ma mareri zantamina nonka'afina erinte avitegahane.
5 Un uomo saggio vale più di uno forte, un uomo sapiente più di uno pieno di vigore,
Ama' antahi'zane vahe'mo'za rama'a hanave eri'zageno, antahi'zama eri vahe'mo'za mago'ane hanavea e'nerize.
6 perché con le decisioni prudenti si fa la guerra e la vittoria sta nel numero dei consiglieri.
Ha'ma hu'zante'ma ama' antahi'zama hunka e'orinesunka, hatera ovuo. Na'ankure rama'a vahe'mo'zama hate'ma vanana kavumro'ma kantesagenka, hara azeri agateregahane.
7 E' troppo alta la sapienza per lo stolto, alla porta della città egli non potrà aprir bocca.
Knare antahi'zamo'a mesga hu'neanki'za, neginagi vahe'mo'za erigara osu'nazanki'za, rankumamofo kafante'ma kva vahe'mo'zama atruma hu'zama kema hanafina, mago kea osugahie.
8 Chi trama per fare il male si chiama mestatore.
Kefo avu'ava'zama hu antahi'zama retro'ma nehaza vahe'mokizmigura, hazenke vahere hu'za nehaze.
9 Il proposito dello stolto è il peccato e lo spavaldo è l'abominio degli uomini.
Neginagi avu'ava'ma hu'zama retro'ma hanazana, kumi nehaze. Vahe'ma huhavizama hunezmantea vahe'mofona, vahe'mo'za zamavesra hu'za zamagote'nentaze.
10 Se ti avvilisci nel giorno della sventura, ben poca è la tua forza.
Knazampima unefrenka hanavema otisankeno'a, hanaveka'a omanegosie.
11 Libera quelli che sono condotti alla morte e salva quelli che sono trascinati al supplizio.
Havigema hu'za zamahe frinaku'ma hanaza vahera, zamaza huta zamavareho. Hagi zamahe frinaku hanaza vahera, zamaza huta zamavareho.
12 Se dici: «Ecco, io non ne so nulla», forse colui che pesa i cuori non lo comprende? Colui che veglia sulla tua vita lo sa; egli renderà a ciascuno secondo le sue opere.
Antahi'nesunka ontahi'noe hunka havigea osuo. Na'ankure Anumzamo'a kagu'a kageno antahino nehuno, kagu'a kegava hunegantea ne'mo'a, kagu'a kageno antahino osugahie hunka osuo. Miko vahe'mokizmia zamagrama hu'nesaza zamavu'zmavate anteno mizana zamamigahie.
13 Mangia, figlio mio, il miele, perché è buono e dolce sarà il favo al tuo palato.
Mofavre'nimoka tume rima'a no, na'ankure knare hu'neankino, kagitera haga hugahie.
14 Sappi che tale è la sapienza per te: se l'acquisti, avrai un avvenire e la tua speranza non sarà stroncata.
E'i anahukna huno, ama' antahi'zamo'a kagu'afina haga hugahie. Hagi hakenkama erifore'ma hanankeno'a, henkama erigahue hunka amuha'ma nehana zamo'a, amnezanknara osugahie.
15 Non insidiare, o malvagio, la dimora del giusto, non distruggere la sua abitazione,
Kefo vahe'moka fatgo vahe'mo'zama nemaniza nontera, zamazeri haviza hunakura kva hunka omanio. Hagi fatgo vahe'mo'za nemaniza kumara eri havizana osuo.
16 perché se il giusto cade sette volte, egli si rialza, ma gli empi soccombono nella sventura.
Na'ankure fatgo vahe'mo'za, 7ni'a zupa evuramiga hazanagi, ete otigahaze. Hianagi kefo avu'ava'ma nehaza vahetema mago hazenkema esuno'a, eme zamazeri haviza hugahie.
17 Non ti rallegrare per la caduta del tuo nemico e non gioisca il tuo cuore, quando egli soccombe,
Ha'ma renegantesaza vahe'ma evuramisagenka, musena osuo. Hagi tanafa'ma hanaza zankura, musena osuo.
18 perché il Signore non veda e se ne dispiaccia e allontani da lui la collera.
Na'ankure Ra Anumzamo'a ana'ma hanankeno'a, negageno musena hunoganteno arimpahe zama'a anamofontetira eritregahie.
19 Non irritarti per i malvagi e non invidiare gli empi,
Kefo vahe'mofo avu'avakura korera hunka antahintahi hakarea nosunka, ana havi zamavu zamavakura kegasanea osuo.
20 perché non ci sarà avvenire per il malvagio e la lucerna degli empi si estinguerà.
Na'ankure kefo zamavu'zava'ene vahe'mokizmia, henkama knare huzama mani'saza mani'zana omanesige'za, lamu tavi'mo asu hiankna hugahaze.
21 Temi il Signore, figlio mio, e il re; non ribellarti né all'uno né all'altro,
Mofavre'nimoka, Ra Anumzamofone kinimofonena koro huneznantenka zanagorga nemaninka, ha'ma reznantesaza vahe'enena magopina tragoteta omaniho.
22 perché improvvisa sorgerà la loro vendetta e chi sa quale scempio faranno l'uno e l'altro?
Na'ankure e'inahu vahetera, tusi'a hazenke zamo ame huno egahie. Ra Anumzamo'ene Kini ne'mo enema zamisaza knazana, mago'mo'e huno ontahitfa hugahie.
23 Anche queste sono parole dei saggi. Aver preferenze personali in giudizio non è bene.
Ama' antahi'zama eri'naza vahe'mo'za amanahu ke hugahaze. Nanekema trate refkoma hanuza magomofonkukera osugahaze.
24 Se uno dice all'empio: «Tu sei innocente», i popoli lo malediranno, le genti lo esecreranno,
Iza'o kefozama hu'nesia neku'ma, kefozana osune huno'ma hanige'za, rama'a vahe'mo'za anagema hania nekura, huhaviza hunentesageno, kokankoka vahe'mo'za antahi haviza huntegahaze.
25 mentre tutto andrà bene a coloro che rendono giustizia, su di loro si riverserà la benedizione.
Hu'neanagi iza'zo kefoza hu'nesia neku'ma, kefoza hu'ne hu'zama huama'ma hanamo'za, rama'a asomu eri'za rama'aza antegahaze.
26 Dà un bacio sulle labbra colui che risponde con parole rette.
Tamagema huno ke nonama hu'zamo'a, e'i knare kvate knampaka'amo kanukino kantako huganteankna hugahie.
27 Sistema i tuoi affari di fuori e fatti i lavori dei campi e poi costruisciti la casa.
Kotazana hozama antesanaza retro hunka hoza antetenka, henka nonka'a kigahane.
28 Non testimoniare alla leggera contro il tuo prossimo e non ingannare con le labbra.
Tava'onka'are'ma nemanisimofoma trate'ma kegagama hunentezama, kenana zanku nehazafi huama huo hanagenka, havigea hunka hazenkema osu'nesia zankura, hazenke hu'ne huonto.
29 Non dire: «Come ha fatto a me così io farò a lui, renderò a ciascuno come si merita».
Hagi zamagrama hunantesaza zana nona hu'na huzamantegahue hunka osuge, mago'mo'ma havizama hugantesiana, nona hu'na havizana huntegahue hunka osuo.
30 Sono passato vicino al campo di un pigro, alla vigna di un uomo insensato:
Nagra feru ne'mofo hozafine antahintahi'a omane ne'mofo waini hozafi agatere'na nevu'na koana,
31 ecco, ovunque erano cresciute le erbacce, il terreno era coperto di cardi e il recinto di pietre era in rovina.
ave've trazamo'ene hozafi inozamo hageno ana hoza refitegeno, have keginama hugagi'nea zamo'a fraguvazirami'ne.
32 Osservando, riflettevo e, vedendo, ho tratto questa lezione:
Ana zama nege'na nagesama nentahugeno'a, mago'aza rempi hunami'ne.
33 un pò dormire, un pò sonnecchiare, un pò incrociare le braccia per riposare
Osi'agna nagra navura masehimarege, osi'agna masege, osi'agna nazana anamagi'na manisga huge'ma hanugeno'a,
34 e intanto viene passeggiando la miseria e l'indigenza come un accattone.
musufa vahe'mo'za mika fenozmi kumzafa sage'za, mika zazmimo'a ame huno vagaresige'za, zamunte omane vahe maniankna hugahaze.