< Numeri 30 >
1 Mosè disse ai capi delle tribù degli Israeliti: «Questo il Signore ha ordinato:
et locutus est ad principes tribuum filiorum Israhel iste est sermo quem praecepit Dominus
2 Quando uno avrà fatto un voto al Signore o si sarà obbligato con giuramento ad una astensione, non violi la sua parola, ma dia esecuzione a quanto ha promesso con la bocca.
si quis virorum votum Domino voverit aut se constrinxerit iuramento non faciet irritum verbum suum sed omne quod promisit implebit
3 Quando una donna avrà fatto un voto al Signore e si sarà obbligata ad una astensione, mentre è ancora in casa del padre, durante la sua giovinezza,
mulier si quippiam voverit et se constrinxerit iuramento quae est in domo patris sui et in aetate adhuc puellari si cognoverit pater votum quod pollicita est et iuramentum quo obligavit animam suam et tacuerit voti rea erit
4 se il padre, avuta conoscenza del voto di lei e dell'astensione alla quale si è obbligata, non dice nulla, tutti i voti di lei saranno validi e saranno valide tutte le astensioni alle quali si sarà obbligata.
quicquid pollicita est et iuravit opere conplebit
5 Ma se il padre, quando ne viene a conoscenza, le fa opposizione, tutti i voti di lei e tutte le astensioni alle quali si sarà obbligata, non saranno validi; il Signore la perdonerà, perché il padre le ha fatto opposizione.
sin autem statim ut audierit contradixerit pater et vota et iuramenta eius irrita erunt nec obnoxia tenebitur sponsioni eo quod contradixerit pater
6 Se si marita quando è legata da voti o da un obbligo di astensione assunto alla leggera con le labbra,
si maritum habuerit et voverit aliquid et semel verbum de ore eius egrediens animam illius obligaverit iuramento
7 se il marito ne ha conoscenza e quando viene a conoscenza non dice nulla, i voti di lei saranno validi e saranno validi gli obblighi di astensione da lei assunti.
quo die audierit vir et non contradixerit voti rea erit reddet quodcumque promiserat
8 Ma se il marito, quando ne viene a conoscenza, le fa opposizione, egli annullerà il voto che essa ha fatto e l'obbligo di astensione che essa si è assunta alla leggera; il Signore la perdonerà.
sin autem audiens statim contradixerit et irritas fecerit pollicitationes eius verbaque quibus obstrinxerat animam suam propitius ei erit Dominus
9 Ma il voto di una vedova o di una donna ripudiata, qualunque sia l'obbligo che si è assunto, rimarrà valido.
vidua et repudiata quicquid voverint reddent
10 Se una donna nella casa del marito farà voti o si obbligherà con giuramento ad una astensione
uxor in domo viri cum se voto constrinxerit et iuramento
11 e il marito ne avrà conoscenza, se il marito non dice nulla e non le fa opposizione, tutti i voti di lei saranno validi e saranno validi tutti gli obblighi di astensione da lei assunti.
si audierit vir et tacuerit nec contradixerit sponsioni reddet quodcumque promiserat
12 Ma se il marito, quando ne viene a conoscenza, li annulla, quanto le sarà uscito dalle labbra, voti od obblighi di astensione, non sarà valido; il marito lo ha annullato; il Signore la perdonerà.
sin autem extemplo contradixerit non tenebitur promissionis rea quia maritus contradixit et Dominus ei propitius erit
13 Il marito può ratificare e il marito può annullare qualunque voto e qualunque giuramento, per il quale essa sia obbligata a mortificarsi.
si voverit et iuramento se constrinxerit ut per ieiunium vel ceterarum rerum abstinentiam adfligat animam suam in arbitrio viri erit ut faciat sive non faciat
14 Ma se il marito, da un giorno all'altro, non dice nulla in proposito, egli ratifica così tutti i voti di lei e tutti gli obblighi di astensione da lei assunti; li ratifica perché non ha detto nulla a questo proposito quando ne ha avuto conoscenza.
quod si audiens vir tacuerit et in alteram diem distulerit sententiam quicquid voverat atque promiserat reddet quia statim ut audivit tacuit
15 Ma se li annulla qualche tempo dopo averne avuto conoscenza, porterà il peso della colpa della moglie».
sin autem contradixerit postquam rescivit portabit ipse iniquitatem eius
16 Queste sono le leggi che il Signore prescrisse a Mosè riguardo al marito e alla moglie, al padre e alla figlia, quando questa è ancora fanciulla, in casa del padre.
istae sunt leges quas constituit Dominus Mosi inter virum et uxorem inter patrem et filiam quae in puellari adhuc aetate est vel quae manet in parentis domo