< Levitico 13 >

1 Il Signore aggiunse a Mosè e ad Aronne:
Yehova anawuza Mose ndi Aaroni kuti,
2 «Quando uno ha sulla pelle del corpo un tumore o una pustola o macchia bianca che faccia sospettare una piaga di lebbra, quel tale sarà condotto dal sacerdote Aronne o da qualcuno dei sacerdoti, suoi figli.
“Munthu akakhala ndi chithupsa, kapena mʼbuko, kapena chikanga pa thupi lake chimene chitha kusanduka nthenda ya khate, abwere naye munthuyo kwa Aaroni wansembe kapena kwa mmodzi mwa ana ake amene ndi ansembe.
3 Il sacerdote esaminerà la piaga sulla pelle del corpo; se il pelo della piaga è diventato bianco e la piaga appare depressa rispetto alla pelle del corpo, è piaga di lebbra; il sacerdote, dopo averlo esaminato, dichiarerà quell'uomo immondo.
Tsono wansembe ayangʼanitsitse nthendayo pa khungupo, ndipo ngati ubweya wa pamalo pamene pali nthendapo wasanduka woyera, komanso kuti nthendayo yazama mʼkati kupitirira khungu, ndiye kuti nthendayo ndi khate. Wansembe akamuonetsetsa alengeze kuti ndi wodetsedwa.
4 Ma se la macchia sulla pelle del corpo è bianca e non appare depressa rispetto alla pelle e il suo pelo non è diventato bianco, il sacerdote isolerà per sette giorni colui che ha la piaga.
Ngati chikanga cha pa khungulo chikuoneka choyera, ndipo kuya kwake sikukuonekera kuti kwapitirira khungu ndi ubweya wake pamalopo sunasanduke woyera, wansembe amuyike wodwalayo padera kwa masiku asanu ndi awiri.
5 Al settimo giorno il sacerdote l'esaminerà ancora; se gli parrà che la piaga si sia fermata senza allargarsi sulla pelle, il sacerdote lo isolerà per altri sette giorni.
Pa tsiku lachisanu ndi chiwiri wansembe amuonenso bwino wodwalayo. Ndipo ngati waona kuti nthendayo sinasinthe ndipo sinafalikire pa khungu, amuyikenso wodwalayo padera kwa masiku ena asanu ndi awiri.
6 Il sacerdote, il settimo giorno, lo esaminerà di nuovo; se vedrà che la piaga non è più bianca e non si è allargata sulla pelle, dichiarerà quell'uomo mondo: è una pustola. Quegli si laverà le vesti e sarà mondo.
Pa tsiku lachisanu ndi chiwiri wansembeyo amuonenso bwino munthuyo, ndipo ngati nthendayo yazima ndi kusafalikira pa khungu, wansembe amutchule munthuyo kuti ndi woyera. Umenewo unali mʼbuko chabe. Choncho munthuyo achape zovala zake ndipo adzakhala woyera.
7 Ma se la pustola si è allargata sulla pelle, dopo che egli si è mostrato al sacerdote per essere dichiarato mondo, si farà esaminare di nuovo dal sacerdote;
Koma ngati mʼbukowo ufalikira pakhungu atakadzionetsa kale kwa wansembe ndipo wansembeyo nʼkulengeza kuti munthuyo ndi woyeretsedwa, ndiye kuti apitenso kukadzionetsa kwa wansembeyo.
8 il sacerdote l'esaminerà e se vedrà che la pustola si è allargata sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà immondo: è lebbra.
Wansembe amuonetsetsenso munthuyo, ndipo ngati mʼbukowo wafalikira pa khungu, wansembe alengeze kuti munthuyo ndi wodetsedwa ndi kuti nthendayo ndi khate.
9 Quando uno avrà addosso una piaga di lebbra, sarà condotto al sacerdote,
“Ngati munthu aliyense ali ndi nthenda ya pakhungu yoyipitsa thupi, wodwalayo abwere naye kwa wansembe.
10 ed egli lo esaminerà; se vedrà che sulla pelle c'è un tumore bianco, che questo tumore ha fatto imbiancare il pelo e che nel tumore si trova carne viva,
Wansembe amuonetsetse munthuyo, ndipo ngati ali ndi chithupsa chamaonekedwe woyera pa khungupo chimene chasandutsa ubweya wa pamalopo kukhala woyera, ndipo ngati pali zilonda pa chotupacho,
11 è lebbra inveterata nella pelle del corpo e il sacerdote lo dichiarerà immondo; non lo terrà isolato, perché certo è immondo.
limenelo ndi khate lachikhalire la pa khungu, ndipo wansembe alengeze kuti munthuyo ndi wodetsedwa. Asamutsekere munthu woteroyo pakuti ndi wodetsedwa kale.
12 Se la lebbra si propaga sulla pelle in modo da coprire tutta la pelle di colui che ha la piaga, dal capo ai piedi, dovunque il sacerdote guardi,
“Ndipo ngati, mʼkuona kwa wansembe, khate lija lafalikira pa khungu lonse moti lamugwira thupi lonse kuyambira kumutu mpaka kumapazi,
13 questi lo esaminerà; se vedrà che la lebbra copre tutto il corpo, dichiarerà mondo colui che ha la piaga: essendo tutto bianco, è mondo.
wansembe amuonetsetse munthuyo, ndipo ngati khatero lagwira thupi lake lonse, wansembe alengeze kuti munthuyo ndi woyera. Popeza kuti thupi lonse lasanduka loyera, munthuyo ndi woyeretsedwa.
14 Ma quando apparirà in lui carne viva, sarà chiamato immondo.
Koma pa tsiku limene zilonda zidzaoneka pa iye, munthuyo adzakhala wodetsedwa.
15 Il sacerdote, vista la carne viva, lo dichiarerà immondo; la carne viva è immonda: è lebbra.
Wansembe aonetsetse zilondazo ndipo alengeze kuti munthuyo ndi wodetsedwa. Zilondazo ndi zodetsedwa ndipo ili ndi khate.
16 Ma se la carne viva ridiventa bianca, egli vada dal sacerdote e il sacerdote lo esaminerà;
Koma zilondazo zikasinthika ndi kusanduka zoyera, munthuyo ayenera kupita kwa wansembe.
17 se vedrà che la piaga è ridiventata bianca, il sacerdote dichiarerà mondo colui che ha la piaga: è mondo.
Wansembe amuonetsetse ndipo ngati zilondazo zasanduka zoyera, wansembe amutchule wodwalayo kuti ndi woyera ndipo adzakhala woyera ndithu.
18 Quando uno ha avuto sulla pelle della carne un'ulcera che sia guarita
“Ngati pa khungu la munthu wodwalayo pali chithupsa chimene chinapola kale,
19 e poi, sul luogo dell'ulcera, appaia un tumore bianco o una macchia bianca, rosseggiante, quel tale si mostrerà al sacerdote,
ndipo pamalo pamene panali chithupsacho pakatuluka chotupa choyera kapena banga loyera mofiirira, munthuyo ayenera kukadzionetsa kwa wansembe.
20 il quale l'esaminerà e se vedrà che la macchia è depressa rispetto alla pelle e che il pelo è diventato bianco, il sacerdote lo dichiarerà immondo; è una piaga di lebbra che è scoppiata nell'ulcera.
Wansembe aonetsetse bwino ndipo ngati chikuoneka kuti chazama, ndipo ubweya wa pamalopo wasanduka woyera, wansembe alengeze kuti munthuyo ndi wodetsedwa. Imeneyo ndi nthenda ya khate imene yatuluka mʼchithupsacho.
21 Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che nella macchia non ci sono peli bianchi, che non è depressa rispetto alla pelle e che si è attenuata, il sacerdote lo isolerà per sette giorni.
Koma ngati wansembe waonetsetsa napeza kuti palibe ubweya woyera ndipo chithupsacho sichinazame, koma chazimirira, wansembeyo amuyike padera wodwalayo kwa masiku asanu ndi awiri.
22 Se la macchia si allarga sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà immondo: è una piaga di lebbra.
Ngati nthendayo ikufalikira pa khungu, wansembe alengeze kuti munthuyo ndi wodetsedwa. Limeneli ndi khate.
23 Ma se la macchia è rimasta allo stesso punto, senza allargarsi, è una cicatrice di ulcera e il sacerdote lo dichiarerà mondo.
Koma bangalo likakhala malo amodzi, wosafalikira, chimenecho ndi chipsera cha chithupsacho, ndipo wansembe alengeze kuti munthuyo ndi woyera.
24 Quando uno ha sulla pelle del corpo una scottatura prodotta da fuoco e su questa appaia una macchia lucida, bianca, rossastra o soltanto bianca,
“Munthu akakhala ndi bala lamoto pa khungu lake, ndipo chilonda cha balalo chikasanduka banga loyera mofiirira kapena loyera,
25 il sacerdote l'esaminerà; se vedrà che il pelo della macchia è diventato bianco e la macchia appare depressa rispetto alla pelle, è lebbra scoppiata nella scottatura. Il sacerdote lo dichiarerà immondo: è una piaga di lebbra.
wansembe aonetsetse bangalo, ndipo ngati ubweya wa pa bangapo usanduka woyera, ndipo balalo lioneka kuti ndi lozama, limenelo ndi khate lomwe latuluka pa balalo. Wansembe alengeze kuti munthuyo ndi wodetsedwa. Limenelo ndi khate la pa khungu.
26 Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che non c'è pelo bianco nella macchia e che essa non è depressa rispetto alla pelle e si è attenuata, il sacerdote lo isolerà per sette giorni.
Koma ngati wansembe waonetsetsa balalo ndipo palibe ubweya woyera, ndipo ngati balalo silinazame ndi kuti lazirala, wansembe amuyike padera wodwalayo kwa masiku asanu ndi awiri.
27 Al settimo giorno il sacerdote lo esaminerà e se la macchia si è diffusa sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà immondo: è una piaga di lebbra.
Pa tsiku lachisanu ndi chiwiri wansembe amuonenso wodwalayo, ndipo ngati bangalo lafalikira pa khungu, wansembe alengeze kuti munthuyo ndi wodetsedwa. Limenelo ndi khate.
28 Ma se la macchia è rimasta ferma nella stessa zona e non si è diffusa sulla pelle, ma si è attenuata, è un tumore di bruciatura; il sacerdote dichiarerà quel tale mondo, perché si tratta di una cicatrice della bruciatura.
Koma ngati bangalo likhala pa malo amodzi wosafalikira pa khungu, ndipo lazimirira, limenelo ndi thuza la bala lamoto, ndipo wansembe alengeze kuti munthuyo ndi woyera. Chimenecho ndi chipsera chamoto.
29 Quando un uomo o una donna ha una piaga sul capo o nella barba,
“Mwamuna kapena mkazi akakhala ndi nthenda kumutu kapena ku chibwano,
30 il sacerdote esaminerà la piaga; se riscontra che essa è depressa rispetto alla pelle e che v'è del pelo gialliccio e sottile, il sacerdote lo dichiarerà immondo: è tigna, lebbra del capo o della barba.
wansembe aonetsetse balalo ndipo likaoneka kuti lazama, ndipo ubweya wa pamalopo wasanduka wachikasu ndi wonyololoka, wansembe alengeze kuti munthuyo ndi wodetsedwa. Zimenezo ndi mfundu zonyerenyetsa, khate lakumutu kapena ku chibwano.
31 Ma se il sacerdote, esaminando la piaga della tigna, riscontra che non è depressa rispetto alla pelle e che non vi è pelo scuro, il sacerdote isolerà per sette giorni colui che ha la piaga della tigna.
Koma wansembe akaonetsetsa mfundu zonyerenyetsazo, ndipo zikaoneka kuti sizinazame ndi kuti palibe ubweya wakuda, wansembe amuyike padera munthuyo kwa masiku asanu ndi awiri.
32 Se il sacerdote, esaminando al settimo giorno la piaga, vedrà che la tigna non si è allargata e che non v'è pelo gialliccio e che la tigna non appare depressa rispetto alla pelle,
Pa tsiku lachisanu ndi chiwiri wansembe aonetsetsenso mfundu zonyerenyetsazo, ndipo ngati sizinafalikire ndipo palibe ubweya wachikasu pamalopo ndiponso sizinazame,
33 quel tale si raderà, ma non raderà il luogo dove è la tigna; il sacerdote lo terrà isolato per altri sette giorni.
wodwalayo ametedwe, koma pamene pali mfunduyo pasametedwe. Wansembe amuyike padera munthuyo kwa masiku enanso asanu ndi awiri.
34 Al settimo giorno, il sacerdote esaminerà la tigna; se riscontra che la tigna non si è allargata sulla pelle e non appare depressa rispetto alla pelle, il sacerdote lo dichiarerà mondo; egli si laverà le vesti e sarà mondo.
Pa tsiku lachisanu ndi chiwiri wansembe aonetsetsenso mfundu zonyerenyetsazo ndipo ngati sizinafalikire pa khungu ndi kuti sizinazame, wansembe alengeze kuti munthuyo ndi woyera. Tsono achape zovala zake, ndipo adzakhala woyera.
35 Ma se, dichiarato mondo, la tigna si è allargata sulla pelle,
Koma mfundu zonyerenyetsazo zikafalikira pa khungu, wansembe atalengeza kuti ndi woyera,
36 il sacerdote l'esaminerà; se nota che la tigna si è allargata sulla pelle, non cercherà se vi è il pelo giallo; quel tale è immondo.
wansembe amuonetsetsenso wodwalayo ndipo ngati mfunduzo zafalikira pa khungu, iye asalabadirenso zoyangʼana ngati ubweya uli wachikasu. Munthuyo ndi wodetsedwa.
37 Ma se vedrà che la tigna si è fermata e vi è cresciuto il pelo scuro, la tigna è guarita; quel tale è mondo e il sacerdote lo dichiarerà tale.
Koma ngati wansembe waonetsetsa kuti mfunduzo sizinasinthe ndipo ubweya wakuda wamera pa mfundupo, ndiye kuti wodwalayo wachira. Tsono wansembe alengeze kuti munthuyo ndi woyeretsedwa.
38 Quando un uomo o una donna ha sulla pelle del corpo macchie lucide, bianche,
“Mwamuna kapena mkazi akakhala ndi mawanga woyera pa khungu,
39 il sacerdote le esaminerà; se vedrà che le macchie sulla pelle del loro corpo sono di un bianco pallido, è un'eruzione cutanea; quel tale è mondo.
wansembe aonetsetse mawangawo, ndipo ngati ali otuwa, ndiye kuti ndi mibuko chabe yotuluka pa khungu. Munthuyo ndi woyera.
40 Chi perde i capelli del capo è calvo, ma è mondo.
“Tsitsi la munthu likayoyoka kumutu ndiye kuti ndi dazi limenelo koma munthuyo ndi woyeretsedwa.
41 Se i capelli gli sono caduti dal lato della fronte, è calvo davanti, ma è mondo.
Ngati tsitsi lake layoyoka chapamphumi ndiye kuti ndi dazi la pa chipumi limenelo koma munthuyo ndi woyera.
42 Ma se sulla calvizie del cranio o della fronte appare una piaga bianca tendente al rosso, è lebbra scoppiata sulla calvizie del cranio o della fronte;
Koma ngati pa dazi la pamutu kapena la pa chipumi pakhala chithupsa choyera mofiirira, ndiye kuti ndi khate limenelo lochokera mu dazi la pamutu lija kapena pa chipumi lija.
43 il sacerdote lo esaminerà: se riscontra che il tumore della piaga nella parte calva del cranio o della fronte è bianco tendente al rosso, simile alla lebbra della pelle del corpo,
Tsono wansembe amuonetsetse wodwalayo ndipo ngati chithupsa cha pa dazi lapankhongo kapena pa dazi lapachipumicho ndi choyera mofiirira monga nthenda ya khate imaonekera,
44 quel tale è un lebbroso; è immondo e lo dovrà dichiarare immondo; la piaga è sul suo capo.
ndiye kuti munthuyo ali ndi khate, motero ndi wodetsedwa. Wansembe alengeze kuti munthuyo ndi wodetsedwa chifukwa cha chithupsa cha pamutu pakepo.
45 Il lebbroso colpito dalla lebbra porterà vesti strappate e il capo scoperto, si coprirà la barba e andrà gridando: Immondo! Immondo!
“Munthu wa khate lotere avale sanza, tsitsi lake alilekerere, aphimbe mlomo wake wapamwamba ndipo azifuwula kuti, ‘Ndine wodetsedwa, ndine wodetsedwa!’
46 Sarà immondo finché avrà la piaga; è immondo, se ne starà solo, abiterà fuori dell'accampamento.
Munthu wodwalayo adzakhala wodetsedwa kwa nthawi yonse imene ali ndi nthendayo. Iye ayenera kumakhala payekha kunja kwa msasa.
47 Quando apparirà una macchia di lebbra su una veste, di lana o di lino,
“Nsalu iliyonse ikakhala ndi nguwi,
48 nel tessuto o nel manufatto di lino o di lana, su una pelliccia o qualunque altra cosa di cuoio,
kaya ndi chovala chopangidwa ndi nsalu yathonje kapena yaubweya, yoluka ndi thonje kapena ubweya, yachikopa kapena yopangidwa ndi chikopa,
49 se la macchia sarà verdastra o rossastra, sulla veste o sulla pelliccia, sul tessuto o sul manufatto o su qualunque cosa di cuoio, è macchia di lebbra e sarà mostrata al sacerdote.
ndipo ngati pamalo pamene pachita nguwiyo pali ndi maonekedwe obiriwira kapena ofiirira imeneyo ndi nguwi yoyipitsa chovala ndipo chovalacho chikaonetsedwe kwa wansembe.
50 Il sacerdote esaminerà la macchia e rinchiuderà per sette giorni l'oggetto che ha la macchia.
Wansembeyo ayionetsetse nguwiyo ndipo chovalacho achiyike padera kwa masiku asanu ndi awiri.
51 Al settimo giorno esaminerà la macchia; se la macchia si sarà allargata sulla veste o sul tessuto o sul manufatto o sulla pelliccia o sull'oggetto di cuoio per qualunque uso, è una macchia di lebbra maligna, è cosa immonda.
Pa tsiku lachisanu ndi chiwiri ayionetsetsenso nguwiyo ndipo ngati nguwiyo yafalikira pa chovalacho, chathonje kapena chaubweya, kapena pa chikopacho, kaya ndi cha ntchito ya mtundu wanji, imeneyo ndi nguwi yoopsa ndipo chovalacho ndi chodetsedwa.
52 Egli brucerà quella veste o il tessuto o il manufatto di lana o di lino o qualunque oggetto fatto di pelle, sul quale è la macchia; perché è lebbra maligna, saranno bruciati nel fuoco.
Wansembe atenthe chovala chathonje kapena chaubweya chija, ngakhalenso chinthu chachikopa chija popeza nguwiyo yachidetsa. Nguwiyo ndi yoopsa choncho chinthucho achitenthe.
53 Ma se il sacerdote, esaminandola, vedrà che la macchia non si è allargata sulle vesti o sul tessuto o sul manufatto o su qualunque oggetto di cuoio,
“Koma ngati wansembe akayangʼanitsitsa nguwiyo apeza kuti sinafalikire pa chovalacho kapena pa chinthu chilichonse chachikopa,
54 il sacerdote ordinerà che si lavi l'oggetto su cui è la macchia e lo rinchiuderà per altri sette giorni.
iye alamulire kuti chinthu choyipitsidwacho achichape. Akatero achiyike padera kwa masiku enanso asanu ndi awiri.
55 Il sacerdote esaminerà la macchia, dopo che sarà stata lavata; se vedrà che la macchia non ha mutato colore, benché non si sia allargata, è un oggetto immondo; lo brucerai nel fuoco; vi è corrosione, sia che la parte corrosa si trovi sul diritto o sul rovescio dell'oggetto.
Chovalacho chitachapidwa, wansembe achionenso ndipo ngati nguwiyo sinasinthe maonekedwe ake, ngakhale kuti sinafalikire, chovalacho ndi chodetsedwa ndithu. Muchitenthe, ngakhale kuti nguwiyo ili kumbuyo kapena kumaso kwa chinthucho.
56 Se il sacerdote, esaminandola, vede che la macchia, dopo essere stata lavata, è diventata pallida, la strapperà dalla veste o dalla pelle o dal tessuto o dal manufatto.
Koma ngati wansembe aonetsetsa nʼkupeza kuti nguwi ija yathimbirira pa chovala chija kapena pa chinthu chachikopa chija atachichapa, ndiye angʼambeko chinthucho pa banga la nguwiyo.
57 Se appare ancora sulla veste o sul tessuto o sul manufatto o sull'oggetto di cuoio, è una eruzione in atto; brucerai nel fuoco l'oggetto su cui è la macchia.
Koma ngati nguwiyo iwonekanso pa chovala chathonje kapena chaubweya ndiye kuti nguwiyo ikufalikira. Chilichonse chimene chili ndi nguwi chiyenera kutenthedwa.
58 La veste o il tessuto o il manufatto o qualunque oggetto di cuoio che avrai lavato e dal quale la macchia sarà scomparsa, si laverà una seconda volta e sarà mondo.
Chovala chathonje kapena chaubweya, ngakhale chinthu china chilichonse chopangidwa ndi chikopa, mukachichapa nguwi yake nʼkuchoka muchichapenso kawiri ndipo chidzakhala choyeretsedwa.”
59 Questa è la legge relativa alla macchia di lebbra sopra una veste di lana o di lino, sul tessuto o sul manufatto o su qualunque oggetto di pelle, per dichiararli mondi o immondi».
Amenewa ndiwo malamulo a nguwi yokhala pa chovala chaubweya kapena pa chovala chathonje, kapenanso pa chinthu chilichonse chopangidwa ndi chikopa kuti muzitha kulekanitsa choyeretsedwa ndi chodetsedwa.

< Levitico 13 >