< Giudici 9 >

1 Ora Abimèlech, figlio di Ierub-Baal, andò a Sichem dai fratelli di sua madre e disse loro e a tutta la parentela di sua madre:
Gidione egefe amo Abimelege (Gidione ea gidisedagi uda ea mano) da Siegeme moilai bai bagadega asi. Ea ame ea sosogo fi da amogawi esalu. E da ilima amane sia: i,
2 «Dite agli orecchi di tutti i signori di Sichem: E' meglio per voi che vi governino settanta uomini, tutti i figli di Ierub-Baal, o che vi governi un solo uomo? Ricordatevi che io sono del vostro sangue».
“Siegeme dunu ilima amane adole ba: ma, ‘Dilima ouligisuwane esaloma: ne dilia da nowa hanabela: ? Gidione egefe70da dilima ouligisu esalumu da defeala: ? O dunu afadafa fawane da defeala: ? Mae gogolema! Abimelege da dilia fidafa dunu. Dilia hu amola maga: me afadafa fawane hamoi galu.’”
3 I fratelli di sua madre parlarono di lui, ripetendo a tutti i signori di Sichem quelle parole e il cuor loro si piegò a favore di Abimèlech, perché dicevano: «E' nostro fratello».
Abimelege ame ea sosogo fi da amo sia: Siegeme dunuma sia: dasu. Amola Siegeme dunu da Abimelege ema fa: no bobogemusa: dawa: i galu. Bai Abimelege da ilia sosogo fi dunu esalu, ilia ba: i.
4 Gli diedero settanta sicli d'argento che tolsero dal tempio di Baal-Berit; con essi Abimèlech assoldò uomini sfaccendati e audaci che lo seguirono.
Ilia da Ba: ile gousa: su hamoi amo ea debolo diasuga, muni silifa fage 70 agoane lale, Abimelegema i. Abimelege da hamedei wadela: i hamosu dunu e fidima: ne sia: i amola, ilima amo muni i.
5 Venne alla casa di suo padre, a Ofra, e uccise sopra una stessa pietra i suoi fratelli, figli di Ierub-Baal, settanta uomini. Ma Iotam, figlio minore di Ierub-Baal, scampò, perché si era nascosto.
E da ea ada diasu Ofala moilai bai bagadega dialu amoga asili, igi afae amo da: iya ea yolali (Gidione egefe) 70 agoane huluane medole legei dagoi. Be Youda: me (Gidione ea ufidafa mano) da wamoaligili, esalebe ba: i.
6 Tutti i signori di Sichem e tutta Bet-Millo si radunarono e andarono a proclamare re Abimèlech presso la Quercia della Stele che si trova a Sichem.
Amalalu, Siegeme dunu huluane da gilisili, sema ouge ifa Siegeme sogega lelu amoga asili, Abimelege hina bagade ilegei dagoi.
7 Ma Iotam, informato della cosa, andò a porsi sulla sommità del monte Garizim e, alzando la voce, gridò: «Ascoltatemi, signori di Sichem, e Dio ascolterà voi!
Youda: me da amo sia: nababeba: le, asili, Gelesime Goumi amo da: iya gado lelu, amane wele sia: i, “Dilia Siegeme dunu! Na sia: nabima! Amasea, Gode da dilia sia: nabima: bela: ?
8 Si misero in cammino gli alberi per ungere un re su di essi. Dissero all'ulivo: Regna su di noi.
Eso afaega, ifa huluane da gilisili, ilia hina bagade ilegema: ne gilisi. Ilia da olife ifa amoma amane sia: i, ‘Di ninia hina bagade hamoma.’
9 Rispose loro l'ulivo: Rinuncerò al mio olio, grazie al quale si onorano dei e uomini, e andrò ad agitarmi sugli alberi?
Be olife ifa da bu adole i, ‘Hame mabu! Na fage amoga dunu ilia susuligi amo ‘gode’ amola osobo bagade dunu ilima nodomusa: laha. Be na da dili ouligisia, susuligi bu hamomu da hamedeiwane ba: mu.’
10 Dissero gli alberi al fico: Vieni tu, regna su di noi.
Amalalu, ifa eno ilia da figi ifa amoma amane sia: i, ‘Di misini, ninia hina bagade hamoma.’
11 Rispose loro il fico: Rinuncerò alla mia dolcezza e al mio frutto squisito, e andrò ad agitarmi sugli alberi?
Be figi ifa da bu adole i, ‘Hame mabu! Na da dili ouligisia, noga: i hedai fage bu legemu da hamedeiwane ba: mu.’
12 Dissero gli alberi alla vite: Vieni tu, regna su di noi.
Amalalu, ifa ilia da waini efe amoma amane sia: i, ‘Di misini, ninia hina bagade hamoma.’
13 Rispose loro la vite: Rinuncerò al mio mosto che allieta dei e uomini, e andrò ad agitarmi sugli alberi?
Be waini efe da bu adole i, ‘Hame mabu! Na waini hano da ‘gode’ ili amola osobo bagade dunu amo nasea hahawane ba: sa. Be na da dilia ouligisia, waini hano bu imunu hamedeiwane ba: mu.’
14 Dissero tutti gli alberi al rovo: Vieni tu, regna su di noi.
Amalalu, ifa huluane da aya: gaga: nomei legei ifa fonobahadi amoma amane sia: i, ‘Di misa! Ninia hina bagade hamoma.’
15 Rispose il rovo agli alberi: Se in verità ungete me re su di voi, venite, rifugiatevi alla mia ombra; se no, esca un fuoco dal rovo e divori i cedri del Libano.
Aya: gaga: nomei legei ifa da bu adole i, ‘Defea! Dilia da dafawane na dilia hina bagade hamomu hanai galea, misa amola na ougia hagudua aligima. Dilia agoane hame hamosea, na aya: gaga: nomei legei amoda amoga lalu da gadili nenanebe ba: mu. Amola amo lalu da Lebanone soge dolo ifa huluane nene dagomu.’”
16 Ora voi non avete agito con lealtà e onestà proclamando re Abimèlech, non avete operato bene verso Ierub-Baal e la sua casa, non lo avete trattato secondo il merito delle sue azioni...
Youda: me da eno amane sia: i, “Dilia da Abimelege hina bagade hamoma: ne ilegebeba: le, noga: i amola moloiwane hamobela: ? Gidione amola ea sosogo fi da hou noga: idafa hamosu. Be dilia da amo nodone dawa: beba: le, amo hou hamobela: ?
17 Perché mio padre ha combattuto per voi, ha esposto al pericolo la vita e vi ha liberati dalle mani di Madian.
Na ada da dili gaga: ma: ne fidili gegei dagoi. Amo mae gogolema! E da ea esalusu mae dawa: le, dili Midia: ne dunu ilima gaga: ma: ne fidili gegei.
18 Voi invece oggi siete insorti contro la casa di mio padre, avete ucciso i suoi figli, settanta uomini, sopra una stessa pietra e avete proclamato re dei signori di Sichem Abimèlech, figlio della sua schiava, perché è vostro fratello.
Be wali esoga dilia da na ada sosogo fi amo wadela: lesi dagoi. Dilia da ea mano 70 amo huluane igi afadafa da: iya medole legei dagoi. Abimelege da Gidione ea hawa: hamosu uda amo ea mano. Be e da dilia sosogo fiba: le, dilia da e Isala: ili dunu ouligima: ne, ema ilegei dagoi.
19 Se dunque avete operato oggi con sincerità e con integrità verso Ierub-Baal e la sua casa, godetevi Abimèlech ed egli si goda voi!
Amaiba: le amo hou dilia da Gidione amola ea sosogo fi ilima wali eso hamoi, amo da hou noga: i amola moloi ba: sea, defea, dilia Abimelege ema hahawane galoma. Amola e da dilima hahawane ganumu da defea.
20 Ma se non è così, esca da Abimèlech un fuoco che divori i signori di Sichem e Bet-Millo; esca dai signori di Sichem e da Bet-Millo un fuoco che divori Abimèlech!».
Be amai hame galea, defea, lalu da Abimelege amoga nene, Siegeme dunu amola Bedemilou dunu nene dagoi ba: mu da defea. Amola lalu da Siegeme dunu amola Bedemilou dunu amoga nene, Abimelege amola nei dagoi ba: mu da defea.”
21 Iotam corse via, si mise in salvo e andò a stabilirsi a Beer, lontano da Abimèlech suo fratello.
Amalalu, Youda: me da ea ola Abimelege ema beda: iba: le, hobeale, asili, Bie sogega doaga: le, esalu.
22 Abimèlech dominò su Israele tre anni.
Abimelege da ode udiana amoga Isala: ili soge ouligisu.
23 Poi Dio mandò un cattivo spirito fra Abimèlech e i signori di Sichem e i signori di Sichem si ribellarono ad Abimèlech.
Amalalu, Gode da Abimelege amola Siegeme dunu ela da sia: ga gegema: ne hamoi. Ilia da Abimelege fisili, ema ha laiwane ba: i.
24 Questo avvenne perché la violenza fatta ai settanta figli di Ierub-Baal ricevesse il castigo e il loro sangue ricadesse su Abimèlech loro fratello, che li aveva uccisi, e sui signori di Sichem, che gli avevano dato mano per uccidere i suoi fratelli.
Abimelege amola Siegeme dunu (ilia da Abimelege fidi amola ea dogo denesi) ilia da Gidione ea manoni 70 agoane fufuga: i. Ilia da amo wadela: i hou se iasu dabe lama: ne, Gode da ilima afafasu hou i.
25 I signori di Sichem posero agguati contro di lui sulla cima dei monti, rapinando chiunque passasse vicino alla strada. Abimèlech fu informato della cosa.
Siegeme dunu da goumi gadodili Abimelege fuga: ma: ne logo la: ididili wamoaligisu. Nowa dunu da logoga ahoanoba, ilia da amo dunu ilia liligi wamolasu. Eno dunu da amo hou Abimelegema olelei.
26 Poi Gaal, figlio di Ebed, e i suoi fratelli vennero e si stabilirono a Sichem e i signori di Sichem riposero la fiducia in lui.
Amalalu, Ga: ile (Ebede ea egefe) amola yolalali da Siegeme sogega misi. Siegeme dunu da ema fa: no bobogei.
27 Usciti nella campagna, vendemmiarono le loro vigne, pigiarono l'uva e fecero festa. Poi entrarono nella casa del loro Dio, mangiarono, bevvero e maledissero Abimèlech.
Ilia huluane da ilia waini sagai amoga asili, waini fage faili, waini hano hamone, lolo nasu gilisisu hamoi. Ilia da ilia ogogosu ‘gode’ ea debolo diasu amo ganodini golili sa: ili, ha: i mai, waini hano mai amola Abimelege ea hou gadele sia: dasu.
28 Gaal, figlio di Ebed, disse: «Chi è Abimèlech e che è Sichem, perché dobbiamo servirlo? Non dovrebbero piuttosto il figlio di Ierub-Baal e Zebul, suo luogotenente, servire gli uomini di Camor, capostipite di Sichem? Perché dovremmo servirlo noi?
Ga: ile da amane sia: i, “Ninia hou da adi houla: ? Ninia abuliba: le Abimelege ea hawa: hamosala: ? E da nowala: ? E da Gidione ea mano fawane. Sibale da ea sia: naba, be ninia da abuliba: le ema fa: no bobogesala: ? Dilia aowalalia eda amo Ha: imo da dilia fi muni hemosu. Ema fa: no bobogemu da defea.
29 Se avessi in mano questo popolo, io scaccerei Abimèlech e direi: Accresci pure il tuo esercito ed esci in campo».
Na da dilia fi ilima ouligisu ganiaba, na da Abimelege amo sefasila: loba. Na da ema, ‘Dia dadi gagui gilisisu hahamoma! Gadili asili ninima gegema!’ na da ema sia: na: noba.”
30 Ora Zebul, governatore della città, udite le parole di Gaal, figlio di Ebed, si accese d'ira
Siegeme moilai bai bagade ouligisu dunu amo Sibale, da Ga: ile ea sia: nababeba: le, mi hanai galu.
31 e mandò messaggeri ad Abimèlech in Aruma per dirgli: «Ecco Gaal, figlio di Ebed, e i suoi fratelli sono venuti a Sichem e sollevano la città contro di te.
Abimelege da Aluma sogega esalu. Sibale da ema adola ahoasu dunu asunasi. Ilia da ema amane sia: i, “Ga: ile (Ebede egefe) amola yolali da Siegeme moilai bai bagadega doaga: i. Ilia da di Siegeme golili sa: imu logo ga: simu.
32 Alzati dunque di notte con la gente che hai con te e tendi un agguato nella campagna.
Amaiba: le, di amola dima fa: no bobogesu dunu amo gasia wa: legadole, moifufu ganodini wamoaligima.
33 Domattina, non appena spunterà il sole, ti alzerai e piomberai sulla città mentre lui con la sua gente ti uscirà contro: tu gli farai quel che troverai opportuno».
Aya hahabe, eso mabe amoga wa: legadole amola moilai bai bagadega doagala: ma. Amasea, Ga: ile amola ea dunu da dilima gegemusa: gadili ahoasea, dia ha: giwane ili fama.”
34 Abimèlech e tutta la gente che era con lui si alzarono di notte e tesero un agguato contro Sichem, divisi in quattro schiere.
Amaiba: le, Abimelege amola ea dunu huluane da gasia asili, Siegeme moilai bai bagadega gadili wamoaligi. Ilia da gilisisu biyadu gala hamoi.
35 Gaal, figlio di Ebed, uscì e si fermò all'ingresso della porta della città; allora Abimèlech uscì dall'agguato con la gente che aveva.
Abimelege amola ea dunu da Ga: ile gadili misini moilai bai bagade logo ga: su amoga lelebe ba: loba, ilia da ilia wamoaligisu sogebi fisili, wa: legadoi.
36 Gaal, vista quella gente, disse a Zebul: «Ecco gente che scende dalle cime dei monti». Zebul gli rispose: «Tu vedi l'ombra dei monti e la prendi per uomini».
Ga: ile da amo dunu ba: le, Sibalema amane sia: i, “Hodoma! Dunu da goumi gado fisili manebe goea!” Sibale da bu adole i, “Amo da dunu hame. Amo da baba goumia digaga: la: i fawane.”
37 Gaal riprese a parlare e disse: «Ecco gente che scende dall'Ombelico della terra e una schiera che giunge per la via della Quercia dei Maghi».
Be Ga: ile da bu sia: i, “Hodoma! Dunu da goumi felea gado manebegoea. Amola gilisisu eno da logo amo da ba: la: lusu dunu ilia ouge ifa amoga maha amoga manebe na ba: sa.”
38 Allora Zebul gli disse: «Dov'è ora la spavalderia di quando dicevi: Chi è Abimèlech, perché dobbiamo servirlo? Non è questo il popolo che disprezzavi? Ora esci in campo e combatti contro di lui!».
Amalalu, Sibale da ema amane sia: i, “Defea! Dia gasa fi sia: da wali habila: ? Dia gasa fili, ninia abuliba: le amo dunu Abimelege ea hawa: hamosala: ? sia: i dagoi. Amo dunu wali manebe da dunu dia hihini lasogoi dagoi. Di gadili asili, ilima gegema.”
39 Allora Gaal uscì alla testa dei signori di Sichem e diede battaglia ad Abimèlech.
Ga: ile da Siegeme dunu gadili oule asili, Abimelege amoma gegei.
40 Ma Abimèlech lo inseguì ed egli fuggì dinanzi a lui e molti uomini caddero morti fino all'ingresso della porta.
Ga: ile hobea: i amola Abimelege da e sefasi. Dunu bagohame da moilai logo ga: su amoga fa: faginisi bagade ba: i.
41 Abimèlech ritornò ad Aruma e Zebul cacciò Gaal e i suoi fratelli, che non poterono più rimanere a Sichem.
Abimelege da Aluma moilaiga esalu. Amola Sibale da Ga: ile amola yolali gadili sefasi. Amaiba: le, ilia bu Siegeme moilai amo ganodini esalumu hamedeiwane ba: i.
42 Il giorno dopo il popolo di Sichem uscì alla campagna e Abimèlech ne fu informato.
Aya amoha, Abimelege da Siegeme dunu da ilia ifabi amoga masusa: dawa: i, e da amane nabi.
43 Egli prese la sua gente, la divise in tre schiere e tese un agguato nella campagna: quando vide che il popolo usciva dalla città, si mosse contro di essi e li battè.
Amaiba: le, e da ea dunu afafane, gilisisu udiana hamone, ifabi ganodini wamoaligili, ouesalu. E da Siegeme dunu moilaiga gadili manebe ba: loba, e da ea wamoaligisu fisili, ili medomusa: misi.
44 Abimèlech e la sua gente fecero irruzione e si fermarono all'ingresso della porta della città, mentre le altre due schiere si gettarono su quelli che erano nella campagna e li colpirono.
Abimelege amola ea gilisisu da hehenane, moilai bai bagade logo ga: su amo ouligimusa: ahoanoba, ea eno gilisisu aduna da Siegeme dunu ifabia esalu amoga doagala: le, huluane medole legei dagoi.
45 Abimèlech combattè contro la città tutto quel giorno, la prese e uccise il popolo che vi si trovava; poi distrusse la città e la cosparse di sale.
Amo esoga ilia mae fisili gegenanu. Abimelege da Siegeme moilai amo lai dagoi. E da dunu huluane medole legele, diasu huluane mugululi, osobo amo deme amoga dedeboi.
46 Tutti i signori della torre di Sichem, all'udir questo, entrarono nel sotterraneo del tempio di El-Berit.
Be Siegeme ouligisu dunu da gasa bagade diasu amo ganodini gagili sali ba: i. Ilia da amo hou nababeba: le, hehenane gasa bagade ‘Ba: ile da Gousa: su Hamoi’ ea debolo diasu ganodini gagili sali.
47 Fu riferito ad Abimèlech che tutti i signori della torre di Sichem si erano adunati.
Ilia da amo debolo diasu ganodini gagili sali amo nababeba: le, Abimelege da Sa: lamoune Goumi amoga ea dunu oule asi. Amalalu, e da goaha: i lale, ifa amoda damuni, amo gisa asi. Ea dunu da amo defele hedolo hamoma: ne, e sia: i.
48 Allora Abimèlech salì sul monte Zalmon con tutta la gente che aveva con sé; prese in mano la scure, tagliò un ramo d'albero, lo sollevò e se lo mise in spalla; poi disse alla sua gente: «Quello che mi avete visto fare, fatelo presto anche voi!».
49 Tutti tagliarono ciascuno un ramo e seguirono Abimèlech; posero i rami contro il sotterraneo e bruciarono tra le fiamme la sala con quelli che vi erano dentro. Così perì tutta la gente della torre di Sichem, circa mille persone, fra uomini e donne.
Amaiba: le, dunu huluane da ifa amoda damui. Amalalu, ilia da Abimelege amoma fa: no bobogele, ifa huluane amo Ba: ile gasa bagade diasu amo ea baiga ligisili, lalu didi. Lalu da amo diasu nene dagoi. Dunu amola uda (1,000 agoane) huluane amo diasu ganodini esalu da bogogia: i dagoi.
50 Poi Abimèlech andò a Tebes, la cinse d'assedio e la prese.
Amalalu, Abimelege da Dibese moilai bai bagadega asili, sisiga: le, lai dagoi.
51 In mezzo alla città c'era una torre fortificata, dove si rifugiarono tutti i signori della città, uomini e donne; vi si rinchiusero dentro e salirono sul terrazzo della torre.
Amo moilai ganodini, gasa bagade diasu sedade gado gagagula heda: lebe ba: i. Dibese dunu, uda amola ilia ouligisu dunu da amoga hehenai. Ilia da golili sa: ili, logo ga: le, diasu figisu gadodafa amoga asi.
52 Abimèlech, giunto alla torre, l'attaccò e si accostò alla porta della torre per appiccarvi il fuoco.
Abimelege da amo sedade diasu gado gagagula heda: i doagala: musa: misini, e da amo logo ga: suga laluga ulagimusa: asi.
53 Ma una donna gettò giù il pezzo superiore di una macina sulla testa di Abimèlech e gli spaccò il cranio.
Be uda afae da igi bagade (amoga ilia da widi goudasu) amo gududili sanasili, Abimelege ea dialuma gasa goudai.
54 Egli chiamò in fretta il giovane che gli portava le armi e gli disse: «Tira fuori la spada e uccidimi, perché non si dica di me: L'ha ucciso una donna!». Il giovane lo trafisse ed egli morì.
Amalalu, Abimelege da goi dunu (amo da Abimelege ea gegesu liligi gaguli ahoasu) amo ema misa: ne sia: ne, amane adoi, “Dia gegesu gobihei bagade duga: le gadole, na medole legemu. Dunu eno ilia da Abimelege udaga medole legei amo sia: mu na higa: i gala mabu.” Amaiba: le, amo goi da Abimelege gegesu gobiheiga sone, e bogoi.
55 Quando gli Israeliti videro che Abimèlech era morto, se ne andarono ciascuno a casa sua.
Isala: ili dunu da Abimelege bogoi dagoi ba: beba: le, ilia diasuga buhagi.
56 Così Dio fece ricadere sopra Abimèlech il male che egli aveva fatto contro suo padre, uccidendo settanta suoi fratelli.
Gode da agoaiwane Abimelegema dabe i. Bai e da ea yolalali 70 amo medole legeiba: le, ea ada Gidionema wadela: i bagade hamosu.
57 Dio fece anche ricadere sul capo della gente di Sichem tutto il male che essa aveva fatto; così si avverò su di loro la maledizione di Iotam, figlio di Ierub-Baal.
Amola Siegeme dunu da wadela: i bagade hamobeba: le, Gode da ilima se iasu. Gidione egefe amo Youda: me da ilima gagabusu aligima: ne i, amo defele ba: i dagoi.

< Giudici 9 >