< Giona 4 >
1 Ma Giona ne provò grande dispiacere e ne fu indispettito.
Yona asepelaki na yango ata moke te, asilikaki makasi.
2 Pregò il Signore: «Signore, non era forse questo che dicevo quand'ero nel mio paese? Per ciò mi affrettai a fuggire a Tarsis; perché so che tu sei un Dio misericordioso e clemente, longanime, di grande amore e che ti lasci impietosire riguardo al male minacciato.
Asambelaki Yawe: — Oh Yawe! Ezali te makambo ya boye nde nazalaki komilobela tango nazalaki epai na ngai? Yango wana nasalaki na ngai mobembo na Tarsisi mpo na koluka kokima, pamba te nayebaki malamu ete ozali Nzambe ya ngolu mpe ya mawa, osilikaka noki te mpe otonda na bolingo, obongolaka makanisi na Yo ya kosala bato mabe.
3 Or dunque, Signore, toglimi la vita, perché meglio è per me morire che vivere!».
Sik’oyo, oh Yawe, kamata na Yo bomoi na ngai; pamba te eleki malamu ete nakufa na ngai, kasi nazala na bomoi te!
4 Ma il Signore gli rispose: «Ti sembra giusto essere sdegnato così?».
Kasi Yawe azongiselaki ye: — Boni, okanisi ete ozali kosala malamu ndenge ozali kosilika?
5 Giona allora uscì dalla città e sostò a oriente di essa. Si fece lì un riparo di frasche e vi si mise all'ombra in attesa di vedere ciò che sarebbe avvenuto nella città.
Yona abimaki na libanda ya engumba mpe akendeki kovanda na este na yango. Kuna, amitongelaki ndako moko ya matiti mpe avandaki na se ya pio na yango mpo na kozela makambo oyo ekokweyela engumba Ninive.
6 Allora il Signore Dio fece crescere una pianta di ricino al di sopra di Giona per fare ombra sulla sua testa e liberarlo dal suo male. Giona provò una grande gioia per quel ricino.
Yawe Nzambe abimisaki nzete moko mpe akolisaki yango mpo na kopesa pio na moto ya Yona mpe kokitisa ye motema. Nzete yango esepelisaki Yona makasi.
7 Ma il giorno dopo, allo spuntar dell'alba, Dio mandò un verme a rodere il ricino e questo si seccò.
Kasi na tongo-tongo ya mokolo oyo elandaki, Nzambe abimisaki mwa nyama moko oyo eliaka banzete; bongo eliaki nzete yango, mpe nzete yango ekawukaki.
8 Quando il sole si fu alzato, Dio fece soffiare un vento d'oriente, afoso. Il sole colpì la testa di Giona, che si sentì venir meno e chiese di morire, dicendo: «Meglio per me morire che vivere».
Tango moyi ebimaki makasi, Nzambe atindaki mopepe ya este oyo epesaki molunge makasi. Moyi ebetaki moto ya Yona makasi. Yona alembaki nzoto, asengaki kokufa; alobaki: — Eleki malamu ete nakufa na ngai, kasi nazala na bomoi te!
9 Dio disse a Giona: «Ti sembra giusto essere così sdegnato per una pianta di ricino?». Egli rispose: «Sì, è giusto; ne sono sdegnato al punto da invocare la morte!».
Nzambe alobaki na Yona: — Okanisi ete ozali kosala malamu ndenge ozali kosilika mpo na nzete oyo? Yona azongisaki: — Ezali se bongo. Nazali kosala malamu ndenge nazali kosilika kino kosenga kufa na ngai.
10 Ma il Signore gli rispose: «Tu ti dai pena per quella pianta di ricino per cui non hai fatto nessuna fatica e che tu non hai fatto spuntare, che in una notte è cresciuta e in una notte è perita:
Yawe alobaki: — Oyoki pasi na motema mpo na nzete oyo omoneli ata pasi te mpe okolisi te, oyo ekoli kaka na butu moko mpe ekawuki na butu oyo elandi! Oyokeli yango mpe mawa!
11 e io non dovrei aver pietà di Ninive, quella grande città, nella quale sono più di centoventimila persone, che non sanno distinguere fra la mano destra e la sinistra, e una grande quantità di animali?».
Bongo ndenge nini Ngai nayoka motema pasi te mpo na Ninive, engumba monene, oyo ezali na bato koleka nkoto nkama moko na tuku mibale oyo bayebi te kokesenisa makambo mabe mpe makambo malamu, mpe ezali na ebele ya bibwele?