< Giona 3 >

1 Fu rivolta a Giona una seconda volta questa parola del Signore:
Yawe alobaki na Yona na mbala ya mibale:
2 «Alzati, và a Ninive la grande città e annunzia loro quanto ti dirò».
— Telema, kende na Ninive, engumba monene, mpe sakola kuna maloba oyo nakopesa yo.
3 Giona si alzò e andò a Ninive secondo la parola del Signore. Ninive era una città molto grande, di tre giornate di cammino.
Yona atosaki Liloba na Yawe; atelemaki mpe akendeki na Ninive. Nzokande Ninive ezalaki engumba moko ya monene na miso ya Nzambe; esengelaki kosala mikolo misato mpo na kosilisa kotambola kati na yango.
4 Giona cominciò a percorrere la città, per un giorno di cammino e predicava: «Ancora quaranta giorni e Ninive sarà distrutta».
Yona abandaki mosala na ye, atambolaki mokolo mobimba kati na engumba; azalaki kosakola: — Etikali mikolo tuku minei mpo ete engumba ya Ninive ebebisama nye!
5 I cittadini di Ninive credettero a Dio e bandirono un digiuno, vestirono il sacco, dal più grande al più piccolo.
Bato ya Ninive bandimelaki Nzambe; bazwaki mokano ya kokila bilei mpe ya kolata basaki, kobanda na oyo aleki na bozwi kino na oyo aleki na bobola.
6 Giunta la notizia fino al re di Ninive, egli si alzò dal trono, si tolse il manto, si coprì di sacco e si mise a sedere sulla cenere.
Tango sango yango ekomaki epai ya mokonzi ya Ninive, atelemaki longwa na kiti na ye ya bokonzi, alongolaki bilamba na ye ya bokonzi, alataki saki mpe amivandisaki na putulu.
7 Poi fu proclamato in Ninive questo decreto, per ordine del re e dei suoi grandi: «Uomini e animali, grandi e piccoli, non gustino nulla, non pascolino, non bevano acqua.
Apesaki mitindo ete bapanza sango oyo na Ninive: « Na mitindo ya mokonzi mpe ya bakalaka na ye, Epekisami na bato mpe na bibwele, ezala ngombe, meme to ntaba; epekisami kolia biloko nyonso mpe komela mayi.
8 Uomini e bestie si coprano di sacco e si invochi Dio con tutte le forze; ognuno si converta dalla sua condotta malvagia e dalla violenza che è nelle sue mani.
Tika ete bato mpe bibwele balata basaki, babelela Nzambe makasi. Tika ete moko na moko atika nzela na ye ya mabe mpe mobulu oyo ekangami ye na maboko.
9 Chi sa che Dio non cambi, si impietosisca, deponga il suo ardente sdegno sì che noi non moriamo?».
Nani ayebi? Tango mosusu Nzambe akobongola makanisi, akolongola kanda mpe akozongisa motema sima mpo ete tokufa te. »
10 Dio vide le loro opere, che cioè si erano convertiti dalla loro condotta malvagia, e Dio si impietosì riguardo al male che aveva minacciato di fare loro e non lo fece.
Tango Nzambe amonaki makambo oyo basalaki mpe ndenge batikaki banzela na bango ya mabe, abongolaki makanisi na Ye mpe atindelaki bango lisusu te etumbu oyo akanaki kopesa bango.

< Giona 3 >