< Giovanni 5 >
1 Vi fu poi una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme.
Post haec erat dies festus Iudaeorum, et ascendit Iesus Ierosolymam.
2 V'è a Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, una piscina, chiamata in ebraico Betzaetà, con cinque portici,
Est autem Ierosolymis Probatica piscina, quae cognominatur Hebraice Bethsaida, quinque porticus habens.
3 sotto i quali giaceva un gran numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici.
In his iacebat multitudo magna languentium, caecorum, claudorum, aridorum expectantium aquae motum.
4 Un angelo infatti in certi momenti discendeva nella piscina e agitava l'acqua; il primo ad entrarvi dopo l'agitazione dell'acqua guariva da qualsiasi malattia fosse affetto].
Angelus autem Domini descendebat secundum tempus in piscinam: et movebatur aqua. Et qui prior descendisset in piscinam post motionem aquae, sanus fiebat a quacumque detinebatur infirmitate.
5 Si trovava là un uomo che da trentotto anni era malato.
Erat autem quidam homo ibi triginta et octo annos habens in infirmitate sua.
6 Gesù vedendolo disteso e, sapendo che da molto tempo stava così, gli disse: «Vuoi guarire?».
Hunc autem cum vidisset Iesus iacentem, et cognovisset quia iam multum tempus haberet, dicit ei: Vis sanus fieri?
7 Gli rispose il malato: «Signore, io non ho nessuno che mi immerga nella piscina quando l'acqua si agita. Mentre infatti sto per andarvi, qualche altro scende prima di me».
Respondit ei languidus: Domine, hominem non habeo, ut cum turbata fuerit aqua, mittat me in piscinam: dum venio enim ego, alius ante me descendit.
8 Gesù gli disse: «Alzati, prendi il tuo lettuccio e cammina».
Dicit ei Iesus: Surge, tolle grabatum tuum, et ambula:
9 E sull'istante quell'uomo guarì e, preso il suo lettuccio, cominciò a camminare. Quel giorno però era un sabato.
Et statim sanus factus est homo ille: et sustulit grabatum suum, et ambulabat. Erat autem sabbatum in die illo.
10 Dissero dunque i Giudei all'uomo guarito: «E' sabato e non ti è lecito prender su il tuo lettuccio».
Dicebant ergo Iudaei illi, qui sanatus fuerat: Sabbatum est, non licet tibi tollere grabatum tuum.
11 Ma egli rispose loro: «Colui che mi ha guarito mi ha detto: Prendi il tuo lettuccio e cammina».
Respondit eis: Qui me sanum fecit, ille mihi dixit: Tolle grabatum, et ambula.
12 Gli chiesero allora: «Chi è stato a dirti: Prendi il tuo lettuccio e cammina?».
Interrogaverunt ergo eum: Quis est ille homo, qui dixit tibi, Tolle grabatum tuum, et ambula?
13 Ma colui che era stato guarito non sapeva chi fosse; Gesù infatti si era allontanato, essendoci folla in quel luogo.
Is autem, qui sanus fuerat effectus, nesciebat quis esset. Iesus enim declinavit a turba constituta in loco.
14 Poco dopo Gesù lo trovò nel tempio e gli disse: «Ecco che sei guarito; non peccare più, perché non ti abbia ad accadere qualcosa di peggio».
Postea invenit eum Iesus in templo, et dixit illi: Ecce sanus factus es: iam noli peccare, ne deterius tibi aliquid contingat.
15 Quell'uomo se ne andò e disse ai Giudei che era stato Gesù a guarirlo.
Abiit ille homo, et nunciavit Iudaeis quia Iesus esset, qui fecit eum sanum.
16 Per questo i Giudei cominciarono a perseguitare Gesù, perché faceva tali cose di sabato.
Propterea persequebantur Iudaei Iesum, quia haec faciebat in sabbato.
17 Ma Gesù rispose loro: «Il Padre mio opera sempre e anch'io opero».
Iesus autem respondit eis: Pater meus usque modo operatur, et ego operor.
18 Proprio per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo: perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio.
Propterea ergo magis quaerebant eum Iudaei interficere: quia non solum solvebat sabbatum, sed et patrem suum dicebat Deum, aequalem se faciens Deo. Respondit itaque Iesus, et dixit eis:
19 Gesù riprese a parlare e disse: «In verità, in verità vi dico, il Figlio da sé non può fare nulla se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa.
Amen, amen dico vobis: non potest Filius a se facere quidquam, nisi quod viderit Patrem facientem: quaecumque enim ille fecerit, haec et Filius similiter facit.
20 Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste, e voi ne resterete meravigliati.
Pater enim diligit Filium, et omnia demonstrat ei, quae ipse facit: et maiora his demonstrabit ei opera, ut vos miremini.
21 Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi vuole;
Sicut enim Pater suscitat mortuos, et vivificat: sic et Filius, quos vult, vivificat.
22 il Padre infatti non giudica nessuno ma ha rimesso ogni giudizio al Figlio,
Neque enim Pater iudicat quemquam: sed omne iudicium dedit Filio,
23 perché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre. Chi non onora il Figlio, non onora il Padre che lo ha mandato.
ut omnes honorificent Filium, sicut honorificant Patrem: qui non honorificat Filium, non honorificat Patrem, qui misit illum.
24 In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. (aiōnios )
Amen, amen dico vobis, quia qui verbum meum audit, et credit ei, qui misit me, habet vitam aeternam, et in iudicium non venit, sed transiet a morte in vitam. (aiōnios )
25 In verità, in verità vi dico: è venuto il momento, ed è questo, in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio, e quelli che l'avranno ascoltata, vivranno.
Amen, amen dico vobis, quia venit hora, et nunc est, quando mortui audient vocem Filii Dei: et qui audierint, vivent.
26 Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha concesso al Figlio di avere la vita in se stesso;
Sicut enim Pater habet vitam in semetipso: sic dedit et Filio habere vitam in semetipso:
27 e gli ha dato il potere di giudicare, perché è Figlio dell'uomo.
et potestatem dedit ei iudicium facere, quia Filius hominis est.
28 Non vi meravigliate di questo, poiché verrà l'ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e ne usciranno:
Nolite mirari hoc, quia venit hora, in qua omnes, qui in monumentis sunt, audient vocem Filii Dei:
29 quanti fecero il bene per una risurrezione di vita e quanti fecero il male per una risurrezione di condanna.
et procedent qui bona fecerunt, in resurrectionem vitae: qui vero mala egerunt, in resurrectionem iudicii.
30 Io non posso far nulla da me stesso; giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
Non possum ego a meipso facere quidquam. Sicut audio, iudico: et iudicium meum iustum est: quia non quaero voluntatem meam, sed voluntatem eius, qui misit me.
31 Se fossi io a render testimonianza a me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera;
Si ego testimonium perhibeo de meipso, testimonium meum non est verum.
32 ma c'è un altro che mi rende testimonianza, e so che la testimonianza che egli mi rende è verace.
Alius est, qui testimonium perhibet de me: et scio quia verum est testimonium eius, quod perhibet de me.
33 Voi avete inviato messaggeri da Giovanni ed egli ha reso testimonianza alla verità.
Vos misistis ad Ioannem: et testimonium perhibuit veritati.
34 Io non ricevo testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose perché possiate salvarvi.
Ego autem non ab homine testimonium accipio: sed haec dico ut vos salvi sitis.
35 Egli era una lampada che arde e risplende, e voi avete voluto solo per un momento rallegrarvi alla sua luce.
Ille erat lucerna ardens, et lucens. Vos autem voluistis ad horam exultare in luce eius.
36 Io però ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato.
Ego autem habeo testimonium maius Ioanne. Opera enim, quae dedit mihi Pater ut perficiam ea: ipsa opera, quae ego facio, testimonium perhibent de me, quia Pater misit me:
37 E anche il Padre, che mi ha mandato, ha reso testimonianza di me. Ma voi non avete mai udito la sua voce, né avete visto il suo volto,
et qui misit me Pater, ipse testimonium perhibuit de me: neque vocem eius umquam audistis, neque speciem eius vidistis.
38 e non avete la sua parola che dimora in voi, perché non credete a colui che egli ha mandato.
et verbum eius non habetis in vobis manens: quia quem misit ille, huic vos non creditis.
39 Voi scrutate le Scritture credendo di avere in esse la vita eterna; ebbene, sono proprio esse che mi rendono testimonianza. (aiōnios )
Scrutamini Scripturas, quia vos putatis in ipsis vitam aeternam habere: et illae sunt, quae testimonium perhibent de me: (aiōnios )
40 Ma voi non volete venire a me per avere la vita.
et non vultis venire ad me ut vitam habeatis.
41 Io non ricevo gloria dagli uomini.
Claritatem ab hominibus non accipio.
42 Ma io vi conosco e so che non avete in voi l'amore di Dio.
Sed cognovi vos, quia dilectionem Dei non habetis in vobis.
43 Io sono venuto nel nome del Padre mio e voi non mi ricevete; se un altro venisse nel proprio nome, lo ricevereste.
Ego veni in nomine Patris mei, et non accepistis me: si alius venerit in nomine suo, illum accipietis.
44 E come potete credere, voi che prendete gloria gli uni dagli altri, e non cercate la gloria che viene da Dio solo?
Quomodo vos potestis credere, qui gloriam ab invicem accipitis: et gloriam, quae a solo Deo est, non quaeritis?
45 Non crediate che sia io ad accusarvi davanti al Padre; c'è gia chi vi accusa, Mosè, nel quale avete riposto la vostra speranza.
Nolite putare quia ego accusaturus sim vos apud Patrem. est qui accusat vos, Moyses in quo vos speratis.
46 Se credeste infatti a Mosè, credereste anche a me; perché di me egli ha scritto.
Si enim crederetis Moysi, crederetis forsitan et mihi: de me enim ille scripsit.
47 Ma se non credete ai suoi scritti, come potrete credere alle mie parole?».
Si autem illius litteris non creditis: quomodo verbis meis credetis?