< Giobbe 39 >
1 Sai tu quando figliano le camozze e assisti al parto delle cerve?
“Omanyi ebiro embuzi z’oku nsozi mwe zizaalira? Oba oyinza okumanya empeewo we ziwakira?
2 Conti tu i mesi della loro gravidanza e sai tu quando devono figliare?
Oyinza okubala emyezi gye zimala zizaale? Omanyi obudde mwe zizaalira?
3 Si curvano e depongono i figli, metton fine alle loro doglie.
Zikutama ne zizaala abaana baazo, ne ziwona obulumi bw’okuzaala.
4 Robusti sono i loro figli, crescono in campagna, partono e non tornano più da esse.
Abaana baazo bakula ne bagejjera ku ttale, batambula ne bagenda obutadda.
5 Chi lascia libero l'asino selvatico e chi scioglie i legami dell'ònagro,
“Ani eyaleka entulege okwetambulira mu ddembe lyayo? Ani eyasumulula emiguwa gyayo,
6 al quale ho dato la steppa per casa e per dimora la terra salmastra?
gye nawa ensi ey’omuddo okuba amaka gaayo, n’ensi ey’omunnyo okubeerangamu?
7 Del fracasso della città se ne ride e gli urli dei guardiani non ode.
Esekerera oluyoogaano lw’ekibuga, tewuliriza kulekaana kw’abavuzi ba bidduka.
8 Gira per le montagne, sua pastura, e va in cerca di quanto è verde.
Ebuna ensozi, ly’eddundiro lyayo, ng’enoonya ekintu kyonna ekibisi.
9 Il bufalo si lascerà piegare a servirti o a passar la notte presso la tua greppia?
“Embogo eyinza okukkiriza okuba omuweereza wo, n’esula ekiro mu kisibo kyo?
10 Potrai legarlo con la corda per fare il solco o fargli erpicare le valli dietro a te?
Oyinza okugisiba ku muguwa n’ogirimisa olubimbi? Eyinza okukuvaako emabega ng’erima mu kiwonvu.
11 Ti fiderai di lui, perché la sua forza è grande e a lui affiderai le tue fatiche?
Oyinza okugyesiga olw’amaanyi gaayo amangi? Oyinza okugirekera emirimu gyo egy’amaanyi?
12 Conterai su di lui, che torni e raduni la tua messe sulla tua aia?
Oyinza okugyesiga okukuleetera emmere yo ey’empeke, oba okukuleetera eŋŋaano mu gguuliro lyo?
13 L'ala dello struzzo batte festante, ma è forse penna e piuma di cicogna?
“Ebiwaawaatiro bya maaya bisanyusa nga byewujja, naye ebiwaawaatiro n’ebyoya bya kalooli tebiraga kisa.
14 Abbandona infatti alla terra le uova e sulla polvere le lascia riscaldare.
Kubanga emaaya ebiika amagi gaayo ku ttaka, n’egaleka ne gabugumira mu musenyu,
15 Dimentica che un piede può schiacciarle, una bestia selvatica calpestarle.
ne yeerabira nti, ekigere kisobola okugaasa, era nga ensolo ey’omu nsiko eyinza okugalinnya.
16 Tratta duramente i figli, come se non fossero suoi, della sua inutile fatica non si affanna,
Obwana bwayo ebuyisa bubi ng’obutali bwayo gy’obeera nti, yazaalira bwereere.
17 perché Dio gli ha negato la saggezza e non gli ha dato in sorte discernimento.
Kubanga Katonda teyagiwa magezi wadde okutegeera.
18 Ma quando giunge il saettatore, fugge agitando le ali: si beffa del cavallo e del suo cavaliere.
Ate bw’eyanjuluza ebiwaawaatiro byayo edduke esoomooza embalaasi n’omugoba waayo.
19 Puoi tu dare la forza al cavallo e vestire di fremiti il suo collo?
“Embalaasi ggwe ogiwa amaanyi, oba ggwe oyambaza ensingo yaayo obwoya obwewumba?
20 Lo fai tu sbuffare come un fumaiolo? Il suo alto nitrito incute spavento.
Ggwe ogisobozesa okubuuka ng’enzige n’ekanga n’okukaaba kwayo okw’entiisa?
21 Scalpita nella valle giulivo e con impeto va incontro alle armi.
Etakula ettaka mu kiwonvu, nga yeeyagala olw’amaanyi gaayo, n’eryoka efuluma okusisinkana abalwanyi abakutte ebyokulwanyisa.
22 Sprezza la paura, non teme, né retrocede davanti alla spada.
Esekerera okutya, n’eteba na kigitiisa. Ekitala tekigitiisa kugizza mabega.
23 Su di lui risuona la faretra, il luccicar della lancia e del dardo.
Omufuko ogujjudde obusaale gwesuukundira ku lubuto lwayo, awamu n’effumu erimasamasa, n’akasaale.
24 Strepitando, fremendo, divora lo spazio e al suono della tromba più non si tiene.
Mu busungu obungi emira ettaka, tesobola kusigala mu kifo kimu ng’ekkondeere livuze.
25 Al primo squillo grida: «Aah!...» e da lontano fiuta la battaglia, gli urli dei capi, il fragor della mischia.
Ekkondeere bwe livuga n’egamba nti, ‘Awo!’ N’ewunyiriza olutalo olukyali ewala, n’ewulira n’okuleekaana kwa baduumizi b’amaggye.
26 Forse per il tuo senno si alza in volo lo sparviero e spiega le ali verso il sud?
“Amagezi go ge gabuusa kamunye, n’ayanjuluza ebiwaawaatiro bye e bukiikaddyo?
27 O al tuo comando l'aquila s'innalza e pone il suo nido sulle alture?
Ggwe olagira empungu okubuukira ewala mu bbanga, era n’ezimba n’ekisu kyayo waggulu ennyo?
28 Abita le rocce e passa la notte sui denti di rupe o sui picchi.
Ku lwazi kw’ezimba amaka gaayo ekiro n’esula okwo, ku lwazi olunywevu olutabetentebwa.
29 Di lassù spia la preda, lontano scrutano i suoi occhi.
Eyo gy’ekettera omuyiggo gw’eneerya, eriiso lyayo ligulengerera wala.
30 I suoi aquilotti succhiano il sangue e dove sono cadaveri, là essa si trova.
Obwana bwayo bunywa omusaayi, era awali emirambo w’ebeera.”