< Giobbe 37 >
1 Per questo mi batte forte il cuore e mi balza fuori dal petto.
“Yei ma mʼakoma bɔ paripari na ɛbɔ denden pa ara.
2 Udite, udite, il rumore della sua voce, il fragore che esce dalla sua bocca.
Tie! Tie ne nne mmobom, ne hooyɛ a ɛfiri nʼanom reba.
3 Il lampo si diffonde sotto tutto il cielo e il suo bagliore giunge ai lembi della terra;
Ɔgyaa nʼanyinam mu wɔ ɔsoro ase nyinaa na ɔma ɛkɔduru asase ano.
4 dietro di esso brontola il tuono, mugghia con il suo fragore maestoso e nulla arresta i fulmini, da quando si è udita la sua voce;
Ɛno akyi na ne mmobom no ba; ɔde nne kɛseɛ bobom. Sɛ ɔkasa a, biribiara nsianka no.
5 mirabilmente tuona Dio con la sua voce opera meraviglie che non comprendiamo!
Onyankopɔn nne bobom ma no yɛ nwanwa; ɔyɛ nneɛma akɛseɛ a ɛboro yɛn adwene so.
6 Egli infatti dice alla neve: «Cadi sulla terra» e alle piogge dirotte: «Siate violente».
Ɔka kyerɛ sukyerɛmma sɛ, ‘Tɔ gu asase so,’ ne osutɔ nso sɛ, ‘Yɛ osutɔ kɛseɛ.’
7 Rinchiude ogni uomo in casa sotto sigillo, perché tutti riconoscano la sua opera.
Sɛdeɛ nnipa a wabɔ wɔn nyinaa bɛhunu nʼadwuma enti, ɔma obiara gyae nʼadwuma.
8 Le fiere si ritirano nei loro ripari e nelle loro tane si accovacciano.
Wiram mmoa kɔtetɛ; wɔkɔhyehyɛ wɔn abɔn mu.
9 Dal mezzogiorno avanza l'uragano e il freddo dal settentrione.
Ahum tu firi ne pia mu, na awɔ nso firi mframa a ɛrebɔ mu.
10 Al soffio di Dio si forma il ghiaccio e la distesa dell'acqua si congela.
Onyankopɔn ahome de nsukyeneeɛ ba, na nsuo hahanaa no kyene.
11 Carica di umidità le nuvole e le nubi ne diffondono le folgori.
Ɔde fɔnwuni hyɛ omununkum ma; na ɔtwa nʼanyinam fa mu.
12 Egli le fa vagare dappertutto secondo i suoi ordini, perché eseguiscano quanto comanda loro sul mondo intero.
Ɔhyɛ ma wɔkyinkyini fa asase so nyinaa so hyia yɛ deɛ ɔkyerɛ sɛ wɔnyɛ biara.
13 Le manda o per castigo della terra o in segno di bontà.
Ɔde omununkum ba de bɛtwe nnipa aso, anaasɛ ɔma ɛtɔ gu asase so de kyerɛ nʼadɔeɛ.
14 Porgi l'orecchio a questo, Giobbe, soffèrmati e considera le meraviglie di Dio.
“Tie yei, Hiob; gyae na dwene Onyankopɔn anwanwadeɛ ho.
15 Sai tu come Dio le diriga e come la sua nube produca il lampo?
Wonim sɛdeɛ Onyankopɔn danedane omununkum, na ɔma anyinam tete firi mu?
16 Conosci tu come la nube si libri in aria, i prodigi di colui che tutto sa?
Wonim sɛdeɛ omununkum sensɛn ewiem, deɛ ɔyɛ nyansaboakwa no anwanwadeɛ?
17 Come le tue vesti siano calde quando non soffia l'austro e la terra riposa?
Mo a mote fifire wɔ mo ntadeɛ mu ɛberɛ a anafoɔ mframa ma asase no yɛ dinn no,
18 Hai tu forse disteso con lui il firmamento, solido come specchio di metallo fuso?
wobɛtumi aboa no ama watrɛ ewiem, a ɛyɛ dene sɛ kɔbere mfrafraeɛ ahwehwɛ?
19 Insegnaci che cosa dobbiamo dirgli. Noi non parleremo per l'oscurità.
“Kyerɛ yɛn deɛ ɛsɛ sɛ yɛka kyerɛ no; yɛrentumi nka yɛn asɛm, ɛsiane sɛ yɛnnim enti.
20 Gli si può forse ordinare: «Parlerò io?». O un uomo può dire che è sopraffatto?
Ɛsɛ sɛ wɔbɔ Onyankopɔn nkaeɛ sɛ mepɛ sɛ me ne no kasa anaa? Onipa bi wɔ hɔ a ɔbɛpɛ sɛ wɔbɛmene no anaa?
21 Ora diventa invisibile la luce, oscurata in mezzo alle nubi: ma tira il vento e le spazza via.
Obiara rentumi nhwɛ owia, sɛdeɛ ɛhyerɛn wɔ ewiem ɛberɛ a mframa abɔ ama ewiem ateɛ.
22 Dal nord giunge un aureo chiarore, intorno a Dio è tremenda maestà.
Ɔfiri atifi fam ba wɔ animuonyam sononko mu; Onyankopɔn ba wɔ surokronkron tumi mu.
23 L’Onnipotente noi non lo possiamo raggiungere, sublime in potenza e rettitudine e grande per giustizia: egli non ha da rispondere.
Yɛnhunu Otumfoɔ deɛ, nanso ne tumi yɛ kɛseɛ; nʼatɛntenenee ne teneneeyɛ kɛseɛ akyi mpo ɔnyɛ nhyɛsoɔ.
24 Perciò gli uomini lo temono: a lui la venerazione di tutti i saggi di mente.
Ɛno enti nnipa de anidie ma no, na ɔmmu akoma mu anyansafoɔ biara.”