< Giobbe 37 >
1 Per questo mi batte forte il cuore e mi balza fuori dal petto.
“Kino kikankanya omutima gwange, ne gubuuka okuva mu kifo kyagwo.
2 Udite, udite, il rumore della sua voce, il fragore che esce dalla sua bocca.
Wuliriza okubwatuka kw’eddoboozi lye, n’okuwuluguma okuva mu kamwa ke.
3 Il lampo si diffonde sotto tutto il cielo e il suo bagliore giunge ai lembi della terra;
Asumulula eggulu ne limyansa wansi w’eggulu wonna, n’aliragira ligende ku nkomerero y’ensi.
4 dietro di esso brontola il tuono, mugghia con il suo fragore maestoso e nulla arresta i fulmini, da quando si è udita la sua voce;
Kino oluggwa, okuwuluguma kw’eddoboozi lye kwe kuddako, abwatuka n’eddoboozi lye ery’omwanguka, era eddoboozi lye bwe liwulirwa, tewabaawo kisigala nga bwe kibadde.
5 mirabilmente tuona Dio con la sua voce opera meraviglie che non comprendiamo!
Eddoboozi lya Katonda libwatuka mu ngeri ey’ekitalo; akola ebintu ebikulu ebisukka okutegeera kwaffe.
6 Egli infatti dice alla neve: «Cadi sulla terra» e alle piogge dirotte: «Siate violente».
Agamba omuzira nti, ‘Ggwa ku nsi,’ ate eri enkuba etonnya nti, ‘Ttonnya nnyo.’
7 Rinchiude ogni uomo in casa sotto sigillo, perché tutti riconoscano la sua opera.
Emirimu gya buli muntu giyimirira, buli omu n’alyoka amanya amaanyi ga Katonda.
8 Le fiere si ritirano nei loro ripari e nelle loro tane si accovacciano.
Ensolo ne ziryoka zessogga empuku zaazo, ne zigenda zeekukuma.
9 Dal mezzogiorno avanza l'uragano e il freddo dal settentrione.
Omuyaga ne gulyoka guva mu nnyumba yaagwo, n’obunnyogovu ne buva mu mpewo ekuŋŋunta.
10 Al soffio di Dio si forma il ghiaccio e la distesa dell'acqua si congela.
Omuzira ne guva mu mukka gwa Katonda n’amazzi amangi ne gekwata kitole.
11 Carica di umidità le nuvole e le nubi ne diffondono le folgori.
Ebire abijjuza amatondo g’amazzi, n’asaasaanya okumyansa kw’eggulu.
12 Egli le fa vagare dappertutto secondo i suoi ordini, perché eseguiscano quanto comanda loro sul mondo intero.
Byetooloolatooloola nga y’abiragira, ne bituukiriza byonna by’abiragira, ku nsi yonna okubeera abantu.
13 Le manda o per castigo della terra o in segno di bontà.
Bwe kuba kubonereza, oba okufukirira ensi oba okulaga okwagala kwe, atonnyesa enkuba.
14 Porgi l'orecchio a questo, Giobbe, soffèrmati e considera le meraviglie di Dio.
“Wuliriza kino Yobu; sooka oyimirire olowooze ku bikolwa bya Katonda eby’ettendo.
15 Sai tu come Dio le diriga e come la sua nube produca il lampo?
Omanyi Katonda engeri gy’alagiramu ebire, n’aleetera eggulu okumyansa?
16 Conosci tu come la nube si libri in aria, i prodigi di colui che tutto sa?
Omanyi engeri ebire gye bituulamu mu bbanga, amakula g’emirimu gy’oyo eyatuukirira mu kumanya?
17 Come le tue vesti siano calde quando non soffia l'austro e la terra riposa?
Ggwe alina ebyambalo ebibuguma, ensi bw’eba ng’ekkakkanyizibbwa embuyaga ez’obukiikaddyo,
18 Hai tu forse disteso con lui il firmamento, solido come specchio di metallo fuso?
oyinza okumwegattako ne mubamba eggulu, eryaguma ne libeera ng’endabirwamu ensanuuse?
19 Insegnaci che cosa dobbiamo dirgli. Noi non parleremo per l'oscurità.
“Tubuulire kye tunaamugamba; tetusobola kuwoza nsonga zaffe gy’ali olw’ekizikiza kye tulimu.
20 Gli si può forse ordinare: «Parlerò io?». O un uomo può dire che è sopraffatto?
Asaanidde okubuulirwa kye njagala okwogera? Eriyo omuntu yenna ayinza okusaba okumalibwawo?
21 Ora diventa invisibile la luce, oscurata in mezzo alle nubi: ma tira il vento e le spazza via.
Kaakano tewali n’omu ayinza kutunula mu njuba, olw’engeri gy’eyakamu ku ggulu, ng’empewo emaze okuyita, n’eyelula ebire.
22 Dal nord giunge un aureo chiarore, intorno a Dio è tremenda maestà.
Mu bukiikakkono evaayo zaabu; Katonda ajja mu kitiibwa eky’amaanyi.
23 L’Onnipotente noi non lo possiamo raggiungere, sublime in potenza e rettitudine e grande per giustizia: egli non ha da rispondere.
Ayinzabyonna tatuukikako era agulumidde mu maanyi, mu bwenkanya bwe era ne butuukirivu bwe, tawaliriza muntu yenna.
24 Perciò gli uomini lo temono: a lui la venerazione di tutti i saggi di mente.
Noolwekyo abantu bamutya, takitwala ng’ekikulu olw’abo abeerowooza okuba abagezi mu mitima gyabwe.”