< Giobbe 34 >

1 Eliu continuò a dire:
Eliihuun akkana jedhe:
2 Ascoltate, saggi, le mie parole e voi, sapienti, porgetemi l'orecchio,
“Yaa ogeeyyii, dubbii koo dhagaʼaa; beektonnis na dhaggeeffadhaa.
3 Perché l'orecchio distingue le parole, come il palato assapora i cibi.
Akkuma arrabni nyaata afaaniin qabu, gurris dubbii calalaatii.
4 Esploriamo noi ciò che è giusto, indaghiamo fra di noi quale sia il bene:
Waan qajeelaa taʼe ofii keenyaaf haa filannu; waan gaariis tokkummaadhaan haa barannu.
5 poiché Giobbe ha detto: «Io son giusto, ma Dio mi ha tolto il mio diritto;
“Iyyoob akkana jedha; ‘Ani qajeelaa dha; Waaqni garuu murtii qajeelaa narraa fudhate.
6 contro il mio diritto passo per menzognero, inguaribile è la mia piaga benché senza colpa».
Ani utuman nama dhugaa taʼee jiruu, akka sobduuttin herregame; ani yakka qabaachuu baadhu illee xiyyi isaa madaa hin fayyineen na madeesseera.’
7 Chi è come Giobbe che beve, come l'acqua, l'insulto,
Namni akka bishaaniitti tuffii dhugu, kan akka Iyyoob eenyu?
8 che fa la strada in compagnia dei malfattori, andando con uomini iniqui?
Inni warra hammina hojjetu wajjin walii gala; jalʼoota wajjinis tokkummaa qabaata.
9 Poiché egli ha detto: «Non giova all'uomo essere in buona grazia con Dio».
Inni, ‘Waaqa gammachiisuu yaaluun, namaaf faayidaa tokko iyyuu hin qabu’ jedhaatii.
10 Perciò ascoltatemi, uomini di senno: lungi da Dio l'iniquità e dall'Onnipotente l'ingiustizia!
“Kanaafuu isin yaa hubattoota, na dhagaʼaa. Waan hamaa hojjechuun Waaqa irraa, dogoggoruunis Waaqa Waan Hunda Dandaʼu irraa haa fagaatu.
11 Poiché egli ripaga l'uomo secondo il suo operato e fa trovare ad ognuno secondo la sua condotta.
Inni namaaf akkuma hojii isaatti gatii ni kenna; waan karaa isaatiif malus itti fida.
12 In verità, Dio non agisce da ingiusto e l'Onnipotente non sovverte il diritto!
Dhugumaan Waaqni hammina hin hojjetu; Waaqni Waan Hunda Dandaʼu murtii qajeelaa hin jalʼisu.
13 Chi mai gli ha affidato la terra e chi ha disposto il mondo intero?
Eenyutu lafa irratti isa muude? Eenyutus addunyaa guutuu isatti kenne?
14 Se egli richiamasse il suo spirito a sè e a sé ritraesse il suo soffio,
Utuu inni hafuura isaa deebisee fudhatee, hafuura baafatu illee gara ofii isaatti deebifatee,
15 ogni carne morirebbe all'istante e l'uomo ritornerebbe in polvere.
silaa sanyiin namaa hundi walumaan bada; namnis biyyootti deebiʼa ture.
16 Se hai intelletto, ascolta bene questo, porgi l'orecchio al suono delle mie parole.
“Ati yoo hubannaa qabaatte waan kana dhagaʼi; waan ani jedhus dhaggeeffadhu.
17 Può mai governare chi odia il diritto? E tu osi condannare il Gran Giusto?
Namni murtii qajeelaa jibbu bulchuu dandaʼaa? Atis isa qajeelaa fi humna qabeessa sanatti murtaa?
18 lui che dice ad un re: «Iniquo!» e ai principi: «Malvagi!»,
Kan moototaan, ‘Isin faayidaa hin qabdan;’ jedhee qondaaltotaanis, ‘Isin hamoo dha’ jedhu isa mitii?
19 lui che non usa parzialità con i potenti e non preferisce al povero il ricco, perché tutti costoro sono opera delle sue mani?
Inni ilmaan moototaatiif illee hin looguu; sooreyyii fi hiyyeeyyii wal hin caalchisu; hundi isaanii hojii harka isaatii.
20 In un istante muoiono e nel cuore della notte sono colpiti i potenti e periscono; e senza sforzo rimuove i tiranni,
Isaan halkan walakkaa tasa duʼu; namoonni hollatanii dhumu; jajjaboonnis utuma harki namaa isaan hin tuqin ni badu.
21 poiché egli tiene gli occhi sulla condotta dell'uomo e vede tutti i suoi passi.
“Iji isaa karaa namootaa irra jira; inni tarkaanfii isaanii hunda ni arga.
22 Non vi è tenebra, non densa oscurità, dove possano nascondersi i malfattori.
Iddoon warri waan hamaa hojjetan itti dhokatan, dukkanni yookaan gaaddisni guddaan hin jiru.
23 Poiché non si pone all'uomo un termine per comparire davanti a Dio in giudizio:
Akka inni murtiidhaaf fuula isaa duratti dhiʼaatuuf, Waaqni nama kam iyyuu hin beellamu.
24 egli fiacca i potenti, senza fare inchieste, e colloca altri al loro posto.
Inni gaaffii tokko malee namoota jajjaboo ni burkuteessa; warra biraa immoo iddoo isaanii ni kaaʼa.
25 Poiché conosce le loro opere, li travolge nella notte e sono schiacciati;
Inni sababii hojii isaanii beekuuf, halkan keessa isaan garagalcha; isaanis ni barbadaaʼu.
26 come malvagi li percuote, li colpisce alla vista di tutti;
Sababii jalʼina isaaniitiifis inni iddoo namni hundi argutti isaan adaba;
27 perché si sono allontanati da lui e di tutte le sue vie non si sono curati,
kunis waan isaan isa duukaa buʼuu irraa garagalanii karaa isaa hunda dhiisaniif.
28 sì da far giungere fino a lui il grido dell'oppresso e fargli udire il lamento dei poveri.
Isaan akka inni iyya rakkattootaa dhagaʼuuf, akka iyyi hiyyeeyyii fuula isaa duratti dhagaʼamu godhaniiru.
29 Se egli tace, chi lo può condannare? Se vela la faccia, chi lo può vedere? Ma sulle nazioni e sugli individui egli veglia,
Yoo inni calʼise garuu, eenyutu isatti muruu dandaʼa? Yoo inni fuula isaa dhokfates eenyutu isa arguu dandaʼa? Taʼus inni namaa fi saba illee ni toʼata;
30 perché non regni un uomo perverso, perché il popolo non abbia inciampi.
kunis akka namni Waaqaaf hin bulle mootii hin taanee fi akka isaan sabaaf kiyyoo hin keenyeefii dha.
31 Si può dunque dire a Dio: «Porto la pena, senza aver fatto il male;
“Namni tokko Waaqaan akkana jedha haa jennu; ‘Ani yakka hojjedheera; garuu itti hin deebiʼu.
32 se ho peccato, mostramelo; se ho commesso l'iniquità, non lo farò più»?
Waan ani arguu hin dandeenye na barsiisi; ani yoon dogoggora hojjedhee jiraadhe, lammata itti hin deebiʼu.’
33 Forse, secondo le tue idee dovrebbe ricompensare, perché tu rifiuti il suo giudizio? Poiché tu devi scegliere, non io, dì, dunque, quello che sai.
Waaqni sababii ati qalbii jijjiirrachuu didduuf akkuma yaada keetiitti gatii siif baasaa? Situ murteessuu qaba malee ana miti; kanaafuu ati waan beektu natti himi.
34 Gli uomini di senno mi diranno con l'uomo saggio che mi ascolta:
“Namoonni hubannaa qaban ni dubbatu; namoonni ogeeyyiin na dhagaʼanis akkana jedhu;
35 «Giobbe non parla con sapienza e le sue parole sono prive di senno».
‘Iyyoob beekumsa malee dubbata; dubbiin isaas hubannaa cimaa hin qabu.’
36 Bene, Giobbe sia esaminato fino in fondo, per le sue risposte da uomo empio,
Iyyoob sababii akka nama hamaatti deebii kenneef maaloo utuu hamma dhumaatti qoramee jiraatee!
37 perché aggiunge al suo peccato la rivolta, in mezzo a noi batte le mani e moltiplica le parole contro Dio.
Inni cubbuu isaa irratti fincila dabala; tuffiidhaan gidduu keenyatti harka dhaʼa; Waaqa irrattis waan baayʼee dubbata.”

< Giobbe 34 >