< Giobbe 3 >
1 Dopo, Giobbe aprì la bocca e maledisse il suo giorno;
Le esia megbe la, Hiob ke nu eye wòƒo fi de eƒe dzigbe.
3 Perisca il giorno in cui nacqui e la notte in cui si disse: «E' stato concepito un uomo!».
“Ŋkeke si dzi wodzim la netsrɔ̃, nenema ke nye zã si me wogblɔ be, ‘Wodzi viŋutsu na mí!’
4 Quel giorno sia tenebra, non lo ricerchi Dio dall'alto, né brilli mai su di esso la luce.
Ŋkeke ma nezu viviti, Mawu si le dziƒo la megatsɔ ɖeke le eme nɛ o, kekeli aɖeke megaklẽ ɖe edzi o.
5 Lo rivendichi tenebra e morte, gli si stenda sopra una nube e lo facciano spaventoso gli uragani del giorno!
Viviti kple blukɔ tsiɖitsiɖi negaxɔe, lilikpo netsyɔ edzi eye blukɔ nedo ɖe eƒe kekeli dzi.
6 Quel giorno lo possieda il buio non si aggiunga ai giorni dell'anno, non entri nel conto dei mesi.
Viviti tsiɖitsiɖi nexɔ zã ma eye womegaxlẽe ɖe ƒea ƒe ŋkekewo me alo woadee ɣleti aɖeke ƒe ŋkekewo me o.
7 Ecco, quella notte sia lugubre e non entri giubilo in essa.
Zã ma netsi ko eye dzidzɔɣli aɖeke megaɖi le eme o.
8 La maledicano quelli che imprecano al giorno, che sono pronti a evocare Leviatan.
Ame siwo ƒoa fi dea ŋkekewo la, neƒo fi de ŋkeke ma, ame siwo le klalo be woade adã ta me na ʋɔ driba la.
9 Si oscurino le stelle del suo crepuscolo, speri la luce e non venga; non veda schiudersi le palpebre dell'aurora,
Eƒe ŋukeɣletiviwo nedo viviti, kekeli si lalam wòle la megado nɛ o eye megakpɔ fɔŋli ƒe ɣetotoe gbãtɔwo o,
10 poiché non mi ha chiuso il varco del grembo materno, e non ha nascosto l'affanno agli occhi miei!
elabena metu vidzidɔ ƒe ʋɔtruwo ɖe nunye, be nye ŋkuwo makpɔ dzɔgbevɔ̃e o.
11 E perché non sono morto fin dal seno di mia madre e non spirai appena uscito dal grembo?
“Nu ka ŋuti nyemeku le nye dzigbe eye maku hafi ado tso vidzidɔ me o?
12 Perché due ginocchia mi hanno accolto, e perché due mammelle, per allattarmi?
Nu ka ta ata aɖewo le klalo be woakɔm ɖe akɔ eye no aɖewo li be mano?
13 Sì, ora giacerei tranquillo, dormirei e avrei pace
Anye ne memlɔ anyi le ŋutifafa me, le alɔ̃ dɔm, le ɖiɖim ɖe eme.
14 con i re e i governanti della terra, che si sono costruiti mausolei,
Anye ne mele fiawo kple aɖaŋuɖola siwo le anyigba dzi la gbɔ, ame siwo tu xɔ gã siwo zu aƒedo azɔ la na wo ɖokuiwo.
15 o con i principi, che hanno oro e riempiono le case d'argento.
Anye ne mele dziɖula siwo si sika le eye woƒe aƒewo me yɔ fũu kple klosalo la gbɔ.
16 Oppure, come aborto nascosto, più non sarei, o come i bimbi che non hanno visto la luce.
Alo nu ka ta womeɖim ɖe tome abe fu gege ene, abe vidzĩ si mekpɔ ɣe kpɔ o la ene o?
17 Laggiù i malvagi cessano d'agitarsi, laggiù riposano gli sfiniti di forze.
Afi ma ame vɔ̃ɖiwo dzudzɔa nyanyra le eye afi ma ame siwo nu ti kɔ na la le gbɔgbɔm ɖe eme le.
18 I prigionieri hanno pace insieme, non sentono più la voce dell'aguzzino.
Aʋaléleawo hã nɔa ablɔɖe me eye womegasea dɔdzikpɔlawo ƒe ɣli o.
19 Laggiù è il piccolo e il grande, e lo schiavo è libero dal suo padrone.
Ame gblɔewo kple amegãwo siaa le afi ma eye kluvi kpɔa ablɔɖe tso eƒe aƒetɔ ƒe asi me.
20 Perché dare la luce a un infelice e la vita a chi ha l'amarezza nel cuore,
“Nu ka tae kekeli klẽna na ayaɖulawo eye wònaa agbe luʋɔ si le nu xam?
21 a quelli che aspettano la morte e non viene, che la cercano più di un tesoro,
Nu ka ta wòna agbe ame siwo le ku dim, evɔ mevana na wo o kple ame siwo le edim vevie wu kesinɔnu si woɣla
22 che godono alla vista di un tumulo, gioiscono se possono trovare una tomba...
kple ame siwo kpɔa dzidzɔ, tsoa aseye ne woɖo yɔdo me?
23 a un uomo, la cui via è nascosta e che Dio da ogni parte ha sbarrato?
Nu ka ŋutie wòna agbe ame si ƒe mɔwo le ɣaɣla kple ame si ŋuti Mawu tɔ kpɔ ɖo?
24 Così, al posto del cibo entra il mio gemito, e i miei ruggiti sgorgano come acqua,
Elabena hũɖeɖe xɔ ɖe nuɖuɖu teƒe eye nye ŋeŋe ƒona ɖi abe tsi ene.
25 perché ciò che temo mi accade e quel che mi spaventa mi raggiunge.
Nu si mevɔ̃ na la va dzinye eye nu si dzi ŋɔ nam la dzɔ ɖe dzinye.
26 Non ho tranquillità, non ho requie, non ho riposo e viene il tormento!
Nyemekpɔ ŋutifafa, tomefafa alo gbɔɖeme aɖeke o, negbe ʋunyaʋunya ko.”