< Giobbe 21 >
2 Ascoltate bene la mia parola e sia questo almeno il conforto che mi date.
« Yoka na bokebi maloba na ngai, mpe tika ete yango ezala kobondisama mpo na ngai.
3 Tollerate che io parli e, dopo il mio parlare, deridetemi pure.
Bokanga nanu mitema, wana nazali koloba; soki nasilisi koloba nde bokoba na bino koseka ngai.
4 Forse io mi lamento di un uomo? E perché non dovrei perder la pazienza?
Boni, nazali kolela epai ya moto? Ndenge nini nalemba te kokanga motema?
5 Statemi attenti e resterete stupiti, mettetevi la mano sulla bocca.
Botala ngai, bokokamwa, bokozanga ata likambo ya koloba.
6 Se io ci penso, ne sono turbato e la mia carne è presa da un brivido.
Soki kaka nakanisi yango, nabangi, mpe nzoto na ngai ekomi kolenga na somo.
7 Perché vivono i malvagi, invecchiano, anzi sono potenti e gagliardi?
Mpo na nini bato mabe bazali kowumela na bomoi? Mpo na nini bakomaka mibange mpe babakisaka nguya na bango?
8 La loro prole prospera insieme con essi, i loro rampolli crescono sotto i loro occhi.
Bana na bango bazali kolendisama pembeni na bango, mpe bakitani na bango bazali kofuluka na miso na bango.
9 Le loro case sono tranquille e senza timori; il bastone di Dio non pesa su di loro.
Bandako na bango ebatelami mpe ezangi kobanga, fimbu na Nzambe ezali likolo na bango te.
10 Il loro toro feconda e non falla, la vacca partorisce e non abortisce.
Bangombe na bango ya mibali elembaka te kobotisa, bangombe na bango ya basi ebotaka kaka mpe esopaka zemi te.
11 Mandano fuori, come un gregge, i loro ragazzi e i loro figli saltano in festa.
Lokola kati na etonga ya bameme, bazali kotika bana na bango: bamoko kokima-kima, mpe bamosusu kosakana.
12 Cantano al suono di timpani e di cetre, si divertono al suono delle zampogne.
Bazali kobeta mbonda mpe lindanda, bazali kosepela na lokito ya flite;
13 Finiscono nel benessere i loro giorni e scendono tranquilli negli inferi. (Sheol )
bazali kolekisa mikolo na bango na bomengo, mpe bazali kokende na mboka ya bakufi na kimia. (Sheol )
14 Eppure dicevano a Dio: «Allontanati da noi, non vogliamo conoscer le tue vie.
Nzokande, balobaka na Nzambe: ‹ Longwa mosika na biso! Tozali na posa te ya koyeba nzela na yo.
15 Chi è l'Onnipotente, perché dobbiamo servirlo? E che ci giova pregarlo?».
Nkolo-Na-Nguya-Nyonso nde nani mpo ete tosalela ye? Tokozwa litomba nini na kosambela ye? ›
16 Non hanno forse in mano il loro benessere? Il consiglio degli empi non è lungi da lui?
Boni, bozwi na bango ezali kati na maboko na bango moko te? Kasi mosika na ngai, likanisi ya kolanda toli ya bato mabe!
17 Quante volte si spegne la lucerna degli empi, o la sventura piomba su di loro, e infliggerà loro castighi con ira?
Mbala boni bazali koboma mwinda ya bato mabe? Mbala boni pasi ezali kokitela bango? Boni, Nzambe abombeli bango kanda na Ye?
18 Diventano essi come paglia di fronte al vento o come pula in preda all'uragano?
Mokolo nini mopepe makasi ekomema bango lokola makasa to matiti ya kokawuka?
19 «Dio serba per i loro figli il suo castigo...». Ma lo faccia pagare piuttosto a lui stesso e lo senta!
Balobaka: ‹ Nzambe apesaka etumbu ya moto mabe epai ya bana na ye. › Tika ete apesa etumbu yango epai na ye moko moto mabe, mpo ete ayeba yango!
20 Veda con i suoi occhi la sua rovina e beva dell'ira dell'Onnipotente!
Tika ete miso na ye moko emona kobebisama na ye, mpe amela kopo ya kanda ya Nkolo-Na-Nguya-Nyonso.
21 Che cosa gli importa infatti della sua casa dopo di sé, quando il numero dei suoi mesi è finito?
Pasi ya libota oyo etikali sima na ye ekosala ye nini tango basanza oyo bakatela ye ekomi na suka?
22 S'insegna forse la scienza a Dio, a lui che giudica gli esseri di lassù?
Bakoki solo koyekolisa Nzambe mayele, Ye oyo asambisaka ezala bato oyo baleki kotombolama?
23 Uno muore in piena salute, tutto tranquillo e prospero;
Moko azali kokufa na makasi na ye nyonso, na kimia nyonso mpe na pasi ata moko te,
24 i suoi fianchi sono coperti di grasso e il midollo delle sue ossa è ben nutrito.
na nzoto sembesembe, mpe na mikuwa etonda na mafuta;
25 Un altro muore con l'amarezza in cuore senza aver mai gustato il bene.
mosusu azali kokufa na mawa na motema, atikali ata komeka kosepela na bomengo te.
26 Nella polvere giacciono insieme e i vermi li ricoprono.
Nzokande, bango mibale bakolala ndenge moko na se ya mabele, mpe bankusu ekozipa bango.
27 Ecco, io conosco i vostri pensieri e gli iniqui giudizi che fate contro di me!
Solo, nayebi malamu makanisi mpe mabongisi na bino, mpo na kotelemela ngai;
28 Infatti, voi dite: «Dov'è la casa del prepotente, dove sono le tende degli empi?».
bolobaka: ‹ Wapi ndako ya mozwi? Wapi bandako oyo bato mabe bazalaki kovanda? ›
29 Non avete interrogato quelli che viaggiano? Non potete negare le loro prove,
Botunaki mituna wana te epai ya baleki nzela? Bobosani makambo oyo bayebisaki bino,
30 che nel giorno della sciagura è risparmiato il malvagio e nel giorno dell'ira egli la scampa.
ete moto mabe abikaka mpe na mokolo ya pasi, akangolamaka mpe na mokolo ya kanda.
31 Chi gli rimprovera in faccia la sua condotta e di quel che ha fatto chi lo ripaga?
Nani, na miso ya moto mabe, apamelaka etamboli na ye? Nani azongiselaka ye makambo oyo asalaka?
32 Egli sarà portato al sepolcro, sul suo tumulo si veglia
Bamemaka ye na lilita, mpe bakengelaka kunda na ye.
33 e gli sono lievi le zolle della tomba. Trae dietro di sé tutti gli uomini e innanzi a sé una folla senza numero.
Mabele ya lubwaku ezalaka malamu mpo na ye; bato nyonso batambolaka sima na ye na molongo, mpe bato ebele penza batambolaka liboso na ye.
34 Perché dunque mi consolate invano, mentre delle vostre risposte non resta che inganno?
Boye, mpo na nini bozali komitungisa mpo na kobondisa ngai? Pamba te kati na biyano na bino, etikali kaka lokuta. »