< Giobbe 15 >
1 Elifaz il Temanita prese a dire:
Ipapo Erifazi muTemani akapindura akati:
2 Potrebbe il saggio rispondere con ragioni campate in aria e riempirsi il ventre di vento d'oriente?
“Ko, munhu akachenjera angapindura zvisina njere here, kana kuzadza dumbu rake nemhepo inopisa yokumabvazuva?
3 Si difende egli con parole senza costrutto e con discorsi inutili?
Ko, angakakavara namashoko asina maturo, kana namashoko asina basa here?
4 Tu anzi distruggi la religione e abolisci la preghiera innanzi a Dio.
Asi unotorwisa umwari uye unodzivisa kunamata Mwari.
5 Sì, la tua malizia suggerisce alla tua bocca e scegli il linguaggio degli astuti.
Chivi chako chinorunzira muromo wako; uye unotevera rurimi rwavanyengeri.
6 Non io, ma la tua bocca ti condanna e le tue labbra attestano contro di te.
Muromo wako pachako ndiwo unokupa mhosva, kwete wangu, miromo yako pachako inokupupurira zvakaipa.
7 Sei forse tu il primo uomo che è nato, o, prima dei monti, sei venuto al mondo?
“Ko, ndiwe munhu wakatanga kuzvarwa here? Ko, iwe wakazvarwa makomo asati avapo here?
8 Hai avuto accesso ai segreti consigli di Dio e ti sei appropriata tu solo la sapienza?
Unoteererawo here panokurukurwa mazano aMwari? Unoti uchenjeri ndohwako woga kanhi?
9 Che cosa sai tu che noi non sappiamo? Che cosa capisci che da noi non si comprenda?
Chiiko chaunoziva chatisingazivi isu? Kunzwisisa kwaunako ndokweiko kwatisinawo isu?
10 Anche fra di noi c'è il vecchio e c'è il canuto più di tuo padre, carico d'anni.
Vane bvudzi rakachena navatana vakwegura vari kudivi redu, varume vatochembera kupinda baba vako.
11 Poca cosa sono per te le consolazioni di Dio e una parola moderata a te rivolta?
Ko, kunyaradza kwaMwari hakuna kukukwanira here, iro shoko rakataurwa kwauri zvine unyoro?
12 Perché il tuo cuore ti trasporta e perché fanno cenni i tuoi occhi,
Ko, mwoyo wako wakurasireiko, uye meso ako anobwairireiko,
13 quando volgi contro Dio il tuo animo e fai uscire tali parole dalla tua bocca?
zvokuti unoitira Mwari hasha ugobudisa mashoko akadai kubva mumuromo mako?
14 Che cos'è l'uomo perché si ritenga puro, perché si dica giusto un nato di donna?
“Munhu chiiko, zvokuti angava akanaka, kana munhu akazvarwa nomukadzi, kuti angava akarurama?
15 Ecco, neppure dei suoi santi egli ha fiducia e i cieli non sono puri ai suoi occhi;
Kana Mwari akasavimba navatsvene vake, kunyange dai matenga akasava akachena pamberi pake,
16 quanto meno un essere abominevole e corrotto, l'uomo, che beve l'iniquità come acqua.
ko, kuzoti munhu, ane uori uye akaora, anonwa zvakaipa semvura!
17 Voglio spiegartelo, ascoltami, ti racconterò quel che ho visto,
“Nditeerere ndigokutsanangurira; rega ndikuudze zvandakaona,
18 quello che i saggi riferiscono, non celato ad essi dai loro padri;
zvakataurwa navanhu vakachenjera, vasingavanzi chinhu chavakagamuchira kubva kumadzibaba avo,
19 a essi soli fu concessa questa terra, né straniero alcuno era passato in mezzo a loro.
ivo voga vakapiwa nyika pasina mutorwa akapfuura napakati pavo:
20 Per tutti i giorni della vita il malvagio si tormenta; sono contati gli anni riservati al violento.
Murume akaipa anotambudzika nokurwadziwa pamazuva ake ose, makore ose outsinye akachengeterwa iye.
21 Voci di spavento gli risuonano agli orecchi e in piena pace si vede assalito dal predone.
Maungira anotyisa anozadza nzeve dzake; pazvinenge zvaita sezvakanaka, vapambi vanomurwisa.
22 Non crede di potersi sottrarre alle tenebre, egli si sente destinato alla spada.
Anorasikirwa netariro yokupunyuka parima; munondo ndiwo waakatarirwa.
23 Destinato in pasto agli avvoltoi, sa che gli è preparata la rovina.
Anofamba-famba achiita sechokudya zvamagora; anoziva kuti zuva rerima raswedera.
24 Un giorno tenebroso lo spaventa, la miseria e l'angoscia l'assalgono come un re pronto all'attacco,
Kutambudzika nokurwadziwa zvinomuzadza nokutya; zvinomukunda, samambo agadzirira kurwisa,
25 perché ha steso contro Dio la sua mano, ha osato farsi forte contro l'Onnipotente;
nokuti anokungira Mwari chibhakera chake uye anozvikudza pamusoro paWamasimba Ose,
26 correva contro di lui a testa alta, al riparo del curvo spessore del suo scudo;
achimhanyira kwaari asingatyi ane nhoo hobvu, yakasimba.
27 poiché aveva la faccia coperta di grasso e pinguedine intorno ai suoi fianchi.
“Kunyange chiso chake chakafukidzwa namafuta uye chiuno chake chakafuta nenyama,
28 Avrà dimora in città diroccate, in case dove non si abita più, destinate a diventare macerie.
iye achagara mumaguta akaparadzwa nomudzimba dzisingagarwi nomunhu, dzimba dzokoromoka kuva marara.
29 Non arricchirà, non durerà la sua fortuna, non metterà radici sulla terra.
Haachazovazve mupfumi uye pfuma yake haingagari, kana nepfuma yake haingazadzi nyika.
30 Alle tenebre non sfuggirà, la vampa seccherà i suoi germogli e dal vento sarà involato il suo frutto.
Haangapunyuki rima; murazvo uchasvavisa mabukira ake, uye kufema kwomuromo waMwari kuchamurasira kure.
31 Non confidi in una vanità fallace, perché sarà una rovina.
Ngaarege kuzvinyengera nokuvimba nezvisina maturo, nokuti haana chaachawana pazviri.
32 La sua fronda sarà tagliata prima del tempo e i suoi rami non rinverdiranno più.
Acharipirwa zvakazara nguva yake isati yasvika, uye matavi ake haangawandi.
33 Sarà spogliato come vigna della sua uva ancor acerba e getterà via come ulivo i suoi fiori,
Achafanana nomuzambiringa wabvisirwa mazambiringa asati aibva, kufanana nomuti womuorivhi wodonhedza maruva awo.
34 poiché la stirpe dell'empio è sterile e il fuoco divora le tende dell'uomo venale.
Nokuti ungano yavasingadi Mwari ichashaya zvibereko, uye moto uchaparadza matende avaya vanofarira fufuro.
35 Concepisce malizia e genera sventura e nel suo seno alleva delusione.
Vanobata mimba yokutambudzika vagozvara zvakaipa; dumbu ravo rinogadzira kunyengera.”