< Geremia 9 >

1 Chi farà del mio capo una fonte di acqua, dei miei occhi una sorgente di lacrime, perché pianga giorno e notte gli uccisi della figlia del mio popolo?
Woowe, singa omutwe gwange gubadde mugga n’amaaso gange luzzi lwa maziga, nnandikaabye emisana n’ekiro olw’abantu bange be batta!
2 Chi mi darà nel deserto un rifugio per viandanti? Io lascerei il mio popolo e mi allontanerei da lui, perché sono tutti adùlteri, una massa di traditori.
Woowe singa mbadde n’ekisulo ky’abatambuze mu ddungu, nnandivudde ku bantu bange ne mbaleka kubanga bonna benzi, bibiina by’abasajja ab’enkwe.
3 Tendono la loro lingua come un arco; la menzogna e non la verità domina nel paese. Passano da un delitto all'altro e non conoscono il Signore.
“Bategeka olulimi lwabwe ng’omutego ogunasula obulimba; bakulaakulanye mu ggwanga naye nga tebayimiridde ku mazima, kubanga bakola ekibi kino ate ne bongera ekirala; era tebammanyi,” bw’ayogera Mukama.
4 Ognuno si guardi dal suo amico, non fidatevi neppure del fratello, poiché ogni fratello inganna il fratello, e ogni amico va spargendo calunnie.
“Mwegendereze mikwano gyammwe era temwesiganga baganda bammwe: kubanga buli wa luganda mulimba na buli wamukwano agenda awaayiriza buwaayiriza.
5 Ognuno si beffa del suo prossimo, nessuno dice la verità. Hanno abituato la lingua a dire menzogne, operano l'iniquità, incapaci di convertirsi.
Buli muntu alimba muliraanwa we era tewali n’omu ayogera mazima. Bayigirizza ennimi zaabwe okulimba ne beemalamu amaanyi nga bakola ebitali bya butuukirivu.
6 Angheria sopra angheria, inganno su inganno; rifiutano di conoscere il Signore.
Mubeera wakati mu bulimba; mu bulimba bwabwe bagaana okummanya,” bw’ayogera Mukama Katonda.
7 Perciò dice il Signore degli eserciti: «Ecco li raffinerò al crogiuolo e li saggerò; come dovrei comportarmi con il mio popolo?
Noolwekyo bw’ati bw’ayogera Mukama Katonda ow’Eggye nti, “Laba, ndibalongoosa ne mbagezesa, kiki ate kye nnaakolera abantu bange kubanga boonoonye?
8 Una saetta micidiale è la loro lingua, inganno le parole della loro bocca. Ognuno parla di pace con il prossimo, mentre nell'intimo gli ordisce un tranello
Olulimi lwabwe kasaale akatta, lwogera bya bulimba, buli muntu ayogeza mirembe n’akamwa ke, naye mu mutima gwe ategeka kumutega.
9 Non dovrei forse punirli per tali cose? Oracolo del Signore. Di un popolo come questo non dovrei vendicarmi?».
Nneme okubabonereza olw’ebintu bino?” bw’ayogera Mukama. “Seesasuze ku ggwanga eriri nga lino?”
10 Sui monti alzerò gemiti e lamenti, un pianto di lutto sui pascoli della steppa, perché sono riarsi, nessuno più vi passa, né più si ode il grido del bestiame. Dagli uccelli dell'aria alle bestie tutti sono fuggiti, scomparsi.
Ndikaaba ne nkungubagira ensozi era ne nkungubagira amalundiro ag’omu ddungu. Galekeddwa awo era tegayitwamu, n’okukaaba kw’ente tekuwulirwa. Ebinyonyi eby’omu bbanga tebikyawulirwa n’ensolo ez’omu nsiko zidduse.
11 «Ridurrò Gerusalemme un cumulo di rovine, rifugio di sciacalli; le citta di Giuda ridurrò alla desolazione, senza abitanti».
“Ndifuula Yerusaalemi entuumu y’ebifunfugu, ekisulo ky’ebibe. Era ndyonoona ebibuga bya Yuda waleme kubaawo muntu yenna abeeramu.”
12 Chi è tanto saggio da comprendere questo? A chi la bocca del Signore ha parlato perché lo annunzi? Perché il paese è devastato, desolato come un deserto senza passanti?
Mugezigezi ki anaayinza okutegeera kino? Ani oyo Mukama gw’abuulidde alyoke akinnyonnyole? Lwaki ensi eyonoonese ng’eddungu ne wataba agiyitamu?
13 Ha detto il Signore: «E' perché hanno abbandonato la legge che avevo loro posto innanzi e non hanno ascoltato la mia voce e non l'hanno seguita,
Mukama n’agamba nti, “Kubanga balese amateeka gange, ge nabateekerawo. Tebaŋŋondedde wadde okugoberera amateeka gange.
14 ma han seguito la caparbietà del loro cuore e i Baal, che i loro padri avevano fatto loro conoscere».
Naye, bagoberedde obukakanyavu bw’emitima gyabwe ne basinza ebifaananyi bya Babaali nga bajjajjaabwe bwe baabayigiriza.”
15 Pertanto così dice il Signore degli eserciti, Dio di Israele: «Ecco, darò loro in cibo assenzio, farò loro bere acque avvelenate;
Noolwekyo bw’ati bw’ayogera Mukama ow’Eggye, Katonda wa Isirayiri nti, “Laba ndiriisa abantu bano emmere ekaawa ne mbanyweesa n’amazzi ag’obutwa.
16 Così dice il Signore degli eserciti: li disperderò in mezzo a popoli che né loro né i loro padri hanno conosciuto e manderò dietro a loro la spada finché non li abbia sterminati».
Ndibasaasaanya mu mawanga bakitaabwe ge bataamanya; era ndibasindiikiriza n’ekitala, okutuusa nga mbazikirizza.”
17 Attenti, chiamate le lamentatrici, che vengano! Fate venire le più brave! Accorrano
Bw’ati bw’ayogera Mukama Katonda ow’Eggye nti, “Mulowooze kaakano, muyite abakazi abakungubazi, bajje; era mutumye abasingayo obumanyirivu.
18 e facciano presto, per intonare su di noi un lamento. Sgorghino lacrime dai nostri occhi, il pianto scorra dalle nostre ciglia,
Leka bajje mangu batukaabireko okutuusa amaaso gaffe lwe ganaakulukuta amaziga, n’obukoowekoowe bwaffe ne butiiriika amazzi.
19 perché una voce di lamento si ode da Sion: «Come siamo rovinati, come profondamente confusi, poiché dobbiamo abbandonare il paese, lasciare le nostre abitazioni».
Kubanga amaloboozi ag’okukungubaga gawuliddwa mu Sayuuni; ‘Nga tunyagiddwa! Nga tuswadde nnyo! Tuteekwa okuva mu nsi yaffe kubanga amayumba gaffe gazikiriziddwa.’”
20 Udite, dunque, o donne, la parola del Signore; i vostri orecchi accolgano la parola della sua bocca. Insegnate alle vostre figlie il lamento, l'una all'altra un canto di lutto:
Kaakano mmwe abakazi, muwulirize ekigambo kya Katonda, era mutege okutu kwammwe kuwulire ekigambo ky’akamwa ke. Muyigirize bawala bammwe okukaaba, era buli muntu ayigirize munne okukungubaga.
21 «La morte è entrata per le nostre finestre, si è introdotta nei nostri palazzi, abbattendo i fanciulli nella via e i giovani nelle piazze.
Kubanga okufa kutuyingiridde mu madirisa, kuyingidde mu mbiri zaffe, okugoba abaana okubaggya ku nguudo, n’abavubuka okubaggya mu bifo ebisanyukirwamu.
22 I cadaveri degli uomini giacciono - dice il Signore - come letame sui campi, come covoni dietro il mietitore e nessuno li raccoglie».
“Yogera,” bw’atyo bw’ayogera Mukama nti, “‘Emirambo gy’abasajja abafudde gijja kugwa ng’obusa ku ttale ng’ebinywa by’eŋŋaano ensale bwe bigwa emabega w’omukunguzi nga tebiriiko alonda.’”
23 Così dice il Signore: «Non si vanti il saggio della sua saggezza e non si vanti il forte della sua forza, non si vanti il ricco delle sue ricchezze.
Bw’ati bw’ayogera Mukama nti, “Omusajja omugezi aleme kwenyumiririza mu magezi ge, oba omusajja ow’amaanyi okwenyumiririza mu maanyi ge oba omugagga mu bugagga bwe.
24 Ma chi vuol gloriarsi si vanti di questo, di avere senno e di conoscere me, perché io sono il Signore che agisce con misericordia, con diritto e con giustizia sulla terra; di queste cose mi compiaccio». Parola del Signore.
Naye leka oyo eyeenyumiriza yeenyumirizenga mu kino: nti antegeera era ammanyi, nti nze Mukama akola ebyekisa n’eby’ensonga n’eby’obutuukirivu mu nsi, kubanga mu byo mwe nsanyukira,” bw’ayogera Mukama.
25 «Ecco, giorni verranno - oracolo del Signore - nei quali punirò tutti i circoncisi che rimangono non circoncisi:
“Ennaku zijja,” bw’ayogera Mukama, “lwe ndibonereza abo bonna abakomole obukomozi mu mubiri:
26 l'Egitto, Giuda, Edom, gli Ammoniti e i Moabiti e tutti coloro che si tagliano i capelli alle estremità delle tempie, i quali abitano nel deserto, perché tutte queste nazioni e tutta la casa di Israele sono incirconcisi nel cuore».
Misiri, ne Yuda, ne Edomu, n’abaana ba Amoni, ne Mowaabu, era n’abo bonna ababeera mu ddungu mu bifo eby’ewala. Kubanga amawanga gano gonna ddala si makomole, ate era n’ennyumba ya Isirayiri yonna si nkomole mu mutima.”

< Geremia 9 >