< Geremia 51 >
1 Così dice il Signore: «Ecco susciterò contro Babilonia e contro gli abitanti della Caldea un vento distruttore;
Ihe ndị a ka Onyenwe anyị kwuru, “Lee, aga m akpali mmụọ onye mbibi, ka ọ bịa megide Babilọn na ndị bi na Kaldịa.
2 io invierò in Babilonia spulatori che la spuleranno e devasteranno la sua regione, poiché le piomberanno addosso da tutte le parti nel giorno della tribolazione».
Aga m eziga ndị mba ọzọ nʼobodo Babilọn, ka ha gaa fụchaa ya, bibiekwa ala ya. Ha ga-emegide ya nʼakụkụ niile, nʼụbọchị ahụ ihe ọjọọ ga-abịakwasị ya.
3 Non deponga l'arciere l'arco e non si spogli della corazza. Non risparmiate i suoi giovani, sterminate tutto il suo esercito.
Ekwela ka onye na-agba ụta kwee ụta ya, ekwekwala ka o yikwasị uwe agha ya. Enwekwala ọmịiko nʼebe ụmụ okorobịa ya nọ, kama bibie usuu ndị agha ya kpamkpam.
4 Cadano trafitti nel paese dei Caldei e feriti nelle sue piazze,
Ha ga-ada, bụrụ ndị e gburu egbu nʼime Babilọn, ha ga-abụ ndị e merụrụ oke ahụ nʼokporoụzọ niile.
5 perché la loro terra è piena di delitti davanti al Santo di Israele. Ma Israele e Giuda non sono vedove del loro Dio, il Signore degli eserciti.
Ọ bụ ezie nʼala ha jupụtara nʼikpe ọmụma, nʼihu Onye nsọ nke Izrel, ma Chineke bụ Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile agbakụtabeghị ndị Izrel na Juda azụ.
6 Fuggite da Babilonia, ognuno ponga in salvo la sua vita; non vogliate perire per la sua iniquità, poiché questo è il tempo della vendetta del Signore; egli la ripaga per quanto ha meritato.
“Sinụ na Babilọn gbapụ ọsọ. Gbasienụ ọsọ ike nʼihi ndụ unu. Unu ekwela ka e bibie unu nʼihi mmehie ya. Oge ịbọ ọbọ Onyenwe anyị eruola, ọ ga-akwụghachi ya ihe ruuru ya.
7 Babilonia era una coppa d'oro in mano del Signore, con la quale egli inebriava tutta la terra; del suo vino hanno bevuto i popoli, perciò sono divenuti pazzi.
Babilọn dị ka iko ọlaedo nʼaka Onyenwe anyị. O mere ka ụwa niile si nʼiko ahụ ṅụbiga ihe ọṅụṅụ oke. Mba niile nke ụwa ṅụrụ mmanya ya. Ugbu a ha niile na-ayị ara.
8 All'improvviso Babilonia è caduta, è stata infranta; alzate lamenti su di essa; prendete balsamo per il suo dolore, forse potrà essere guarita.
Na mberede, Babilọn ga-ada, a ga-etipịakwa ya. Kwasierenụ ya akwa ike. Wetanụ ọgwụ tee ya, ma eleghị anya ọnya ahụ ga-adị ya mma.
9 «Abbiamo curato Babilonia, ma non è guarita. Lasciatela e andiamo ciascuno al proprio paese; poiché la sua punizione giunge fino al cielo e si alza fino alle nubi.
“‘Anyị gaara agwọ Babilọn, ma ọrịa ji ya enweghị ngwọta. Ka anyị hapụnụ ya; ka anyị niile nʼotu nʼotu laghachi nʼobodo nke aka anyị, nʼihi na ikpe ọmụma dịrị ya eruola mbara eluigwe. Ọ na-arịgokwa ruo nʼigwe ojii.’
10 Il Signore ha fatto trionfare la nostra giusta causa, venite, raccontiamo in Sion l'opera del Signore nostro Dio».
“‘Onyenwe anyị emeela ka ezi omume anyị pụta ìhè. Ka anyị kwupụta ihe Onyenwe anyị Chineke anyị mere na Zayọn.’
11 Aguzzate le frecce, riempite le faretre! Il Signore suscita lo spirito del re di Media, perché il suo piano riguardo a Babilonia è di distruggerla; perché questa è la vendetta del Signore, la vendetta per il suo tempio.
“Mụọnụ ọnụ àkụ unu; bulienụ ọta unu! Onyenwe anyị akwaliela ndị eze ndị Midia, nʼihi na nzube ya bụ ịla Babilọn nʼiyi. Onyenwe anyị ga-abọrọ onwe ya ọbọ, ọ ga-abọtara ụlọnsọ ukwu ya ọbọ.
12 Alzate un vessillo contro il muro di Babilonia, rafforzate le guardie, collocate sentinelle, preparate gli agguati, poiché il Signore si era proposto un piano e ormai compie quanto aveva detto contro gli abitanti di Babilonia.
Bulienụ ọkọlọtọ nʼihi imegide mgbidi Babilọn. Tinyekwanụ ndị agha ọzọ nʼetiti ndị nche, ka ọnụọgụgụ ha hie nne Kwadoonụ ndị ga na-elepụ anya. Kwadoonụ ndị agha ga-ezo onwe ha, nʼihi na Onyenwe anyị ga-eme ka ihe o zubere mezuo, bụ ihe ahụ o kpebiri megide ndị Babilọn.
13 Tu che abiti lungo acque abbondanti, ricca di tesori, è giunta la tua fine, il momento del taglio.
Unu bụ ndị bi nʼakụkụ ọtụtụ mmiri, ndị nwere akụnụba dị ukwuu, ọgwụgwụ unu abịaruola. Oge ahụ eruola mgbe e ji wezuga unu.
14 Il Signore degli eserciti lo ha giurato per se stesso: «Ti ho gremito di uomini come cavallette, che intoneranno su di te il canto di vittoria».
Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile ji onwe ya ṅụọ iyi, sị, Nʼezie, aga m eme ka ndị mmadụ ọnụọgụgụ ha ga-aha ka igurube jupụta nʼime gị. Ha ga-etikwa mkpu ọṅụ megide gị.
15 Egli ha formato la terra con la sua potenza, ha fissato il mondo con la sua sapienza, con la sua intelligenza ha disteso i cieli.
“O sitere nʼike ya mee ụwa; ọ tọrọ ntọala ụwa mee ka o guzosie ike site nʼamamihe ya, ọ jikwa nghọta ya setịpụ eluigwe niile.
16 Al rombo della sua voce rumoreggiano le acque nel cielo. Egli fa salire le nubi dall'estremità della terra, produce lampi per la pioggia e manda fuori il vento dalle sue riserve.
Mgbe o bigbọrọ, mmiri niile nke dị nʼeluigwe na-ebigbọkwa. Ọ na-eme ka igwe ojii site na nsọtụ niile nke ụwa kwụlie. Ọ na-ezipụ amụma mgbe mmiri na-ezo, na-esitekwa nʼụlọ nkwakọba ihe ya na-ewepụta ifufe.
17 Resta inebetito ogni uomo, senza comprendere; resta confuso ogni orefice per i suoi idoli, poiché è menzogna ciò che ha fuso e non ha soffio vitale.
“Onye ọbụla bụ onye na-enweghị uche nke ihe ọmụma kọrọ. Emeela ka ihere mee onye ọkpụ ụzụ ọlaedo ọbụla site nʼarụsị ọ kpụrụ. Nʼihi na oyiyi niile ọ na-akpụ bụ aghụghọ; ha enweghị nkuume ọbụla nʼime ha.
18 Esse sono vanità, opere ridicole; al tempo del loro castigo periranno.
Ha bụ ihe efu, na ihe ịkwa emo, mgbe ikpe ọmụma ha bịakwasịrị ha, ha ga-ala nʼiyi.
19 Non è tale l'eredità di Giacobbe, perché egli ha formato ogni cosa. Israele è la tribù della sua eredità, Signore degli eserciti è il suo nome.
Ma onye ahụ bụ Oke Jekọb adịghị ka ihe ndị a, nʼihi na Ọ bụ ya na-eke ihe niile, tinyere Izrel bụ ebo nke ihe nketa ya. Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile bụ aha ya.
20 «Un martello sei stata per me, uno strumento di guerra; con te martellavo i popoli, con te annientavo i regni,
“Ị bụ mkpọrọ osisi m ji ebu agha, na ngwa agha m ga-eji gaa nʼihu agha. Gị ka m ga-eji tipịa mba niile dị iche iche, gị ka m ga-eji laa alaeze niile nʼiyi;
21 con te martellavo cavallo e cavaliere, con te martellavo carro e cocchiere,
gị ka m ga-eji tipịa ịnyịnya na onye na-agba ya, gị ka m ga-eji tipịa ụgbọ agha na onye na-anya ya;
22 con te martellavo uomo e donna, con te martellavo vecchio e ragazzo, con te martellavo giovane e fanciulla,
gị ka m ga-eji tipịa nwoke na nwanyị, gị ka m ga-eji tipịa agadi nwoke na okorobịa, gị ka m ga-eji tipịa okorobịa na nwaagbọghọ,
23 con te martellavo pastore e gregge, con te martellavo l'aratore e il suo paio di buoi, con te martellavo governatori e prefetti.
gị ka m ga-eji tipịa onye ọzụzụ atụrụ na igwe ewu na atụrụ ya, gị ka m ga-eji tipịa onye ọrụ ubi na ehi ya; gị ka m ga-ejikwa tipịa ndị na-achị achị na ndịisi ọchịchị eze.
24 Ma ora ripagherò Babilonia e tutti gli abitanti della Caldea di tutto il male che hanno fatto a Sion, sotto i vostri occhi. Oracolo del Signore.
“Nʼihu gị ka m ga-anọ kwụghachi Babilọn na ndị niile bi na Babilọn ihe ọjọọ niile ha mere na Zayọn,” ọ bụ ihe Onyenwe anyị kwubiri.
25 Eccomi a te, monte della distruzione, che distruggi tutta la terra. Io stenderò la mano contro di te, ti rotolerò giù dalle rocce e farò di te una montagna bruciata;
“Edoola m onwe m imegide gị, gị ugwu ukwu na-emebisi ihe, gị onye na-ala ụwa niile nʼiyi.” Otu a ka Onyenwe anyị kwupụtara. “Aga m esetipụ aka m megide gị, kwapụ gị site na nkume dị elu. Aga m emekwa gị ka ị bụrụ ugwu ukwu e suru ọkụ.
26 da te non si prenderà più né pietra d'angolo, né pietra da fondamenta, perché diventerai un luogo desolato per sempre». Oracolo del Signore.
A gaghị esite nʼime gị weta nkume e ji ewu isi nkuku ụlọ, maọbụ nke e ji ewu ntọala ụlọ ọbụla, nʼihi na ị ga-abụ ebe tọgbọrọ nʼefu ruo mgbe ebighị ebi,” otu a ka Onyenwe anyị kwubiri ya.
27 Alzate un vessillo nel paese, suonate la tromba fra le nazioni; preparate le nazioni alla guerra contro di essa, convocatele contro i regni di Araràt, di Minnì e di Aschenàz. Nominate contro di essa un comandante, fate avanzare i cavalli come cavallette spinose.
“Bulienụ ọkọlọtọ elu nʼala ahụ. Fụọnụ opi ike nʼetiti mba niile. Kwadoonụ mba niile maka ibu agha megide ya; kpọkuonụ alaeze ndị a niile imegide ya: Ararat, na Mini, na Ashkenaz. Họpụtanụ ọchịagha ga-edu usuu ndị agha megide ya; ziganụ ịnyịnya ga-adị ukwuu nʼọnụọgụgụ, dịka igurube.
28 Preparate alla guerra contro di essa le nazioni, il re della Media, i suoi governatori, tutti i suoi prefetti e tutta la terra in suo dominio.
Kwadoonụ mba niile maka ibu agha megide ha, kwadoonụ ndị eze Midia, na ndị ha na-achị achị, na ndịisi ọchịchị, na mba niile nke ha na-achị.
29 Trema la terra e freme, perché si avverano contro Babilonia i progetti del Signore di ridurre il paese di Babilonia in luogo desolato, senza abitanti.
Ala ahụ na-ama jijiji, na-atakwa ikikere eze nke ihe mgbu, nʼihi na nzube Onyenwe anyị zubere megide Babilọn ga-emezu. Ọ ga-eme ka ala Babilọn ghọọ ebe tọgbọrọ nʼefu, ka mmadụ ọbụla gharakwa ibi nʼime ya.
30 Hanno cessato di combattere i prodi di Babilonia, si sono ritirati nelle fortezze; il loro valore è venuto meno, sono diventati come donne. Sono stati incendiati i suoi edifici, sono spezzate le sue sbarre.
Ndị bụ dike nʼagha na Babilọn akwụsịla ịlụ ọgụ; ha anọgidela nʼebe ha e wusiri ike. Ike agwụla ha; ha adịla ka ndị inyom. E sunyela ebe obibi ya niile ọkụ, tijiekwa mkpọrọ e ji akpọchi ọnụ ụzọ ama ya niile.
31 Corriere corre incontro a corriere, messaggero incontro a messaggero per annunziare al re di Babilonia che la sua città è presa da ogni lato;
Otu onye na-agba ọsọ na-agbaso ọgba ọsọ ibe ya, otu onyeozi na-esochikwa onyeozi ọzọ nʼazụ; ha niile na-abịa izi eze Babilọn ozi sị ya na a dọtala obodo ya nʼagha,
32 i guadi sono occupati, le fortezze bruciano, i guerrieri sono sconvolti dal terrore.
na ndị iro anọchiela ụzọ e si agafe iyi, na e sunyela ala mmiri mmiri niile ọkụ, na ndị agha niile na-amakwa jijiji.”
33 Poiché dice il Signore degli eserciti, Dio di Israele: «La figlia di Babilonia è come un'aia al tempo in cui viene spianata; ancora un poco e verrà per essa il tempo della mietitura».
Ihe ndị a ka Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile, bụ Chineke Izrel kwuru, “Ada Babilọn dịka ebe ịzọcha ọka, nʼoge a na-azọcha ya. Mgbe a ga-ewe ya dịka e si ewe ihe ubi na-abịa nso.”
34 «Mi ha divorata, mi ha consumata Nabucodònosor, re di Babilonia, mi ha ridotta come un vaso vuoto, mi ha inghiottita come fa il coccodrillo, ha riempito il suo ventre, dai miei luoghi deliziosi, mi ha scacciata.
“Nebukadneza eze Babilọn eripịala anyị, o tinyela anyị nʼọnọdụ mgbagwoju anya. O meela ka anyị dịrị ka ite ihe na-adịghị nʼime ya. O lodara anyị dịka ọ bụ agwọ ọjọọ, jiri ihe ụtọ anyị niile mejuo afọ ya. Emesịa, ọ gbọpụtara anyị.
35 Il mio strazio e la mia sventura ricadano su Babilonia!» dice la popolazione di Sion, «il mio sangue sugli abitanti della Caldea!» dice Gerusalemme.
Ka ihe ike ahụ niile o mere anyị na ụmụ anyị dịkwasịkwa Babilọn nʼisi.” Ọ bụ ihe ndị bi na Zayọn kwuru. Jerusalem na-ekwukwa sị, “Ka ọbara anyị dịkwa nʼisi ndị bi na Babilọn.”
36 Perciò così parla il Signore: «Ecco io difendo la tua causa, compio la tua vendetta; prosciugherò il suo mare, disseccherò le sue sorgenti.
Nʼihi ya, ihe ndị a ka Onyenwe anyị na-ekwu, “Lee, aga m ekwuchitere gị ọnụ gị, bọtakwara gị ọbọ. Aga m emekwa ka osimiri taa, meekwa ka isi iyi mmiri niile taakwa.
37 Babilonia diventerà un cumulo di rovine, un rifugio di sciacalli, un oggetto di stupore e di scherno, senza abitanti.
Babilọn ga-aghọ mkpọmkpọ ebe, ọ ga-aghọ ebe obibi nke nkịta ọhịa, bụrụkwa ihe iju anya, na ihe nkọcha, na ebe mmadụ ọbụla na-agaghị ebikwa.
38 Essi ruggiscono insieme come leoncelli, rugghiano come cuccioli di una leonessa.
Ndị ya niile na-agbọ ụja dịka ụmụ ọdụm, ha na-emekwa ụzụ dịka ụmụ ọdụm na-aṅụ ara.
39 Con veleno preparerò loro una bevanda, li inebrierò perché si stordiscano e si addormentino in un sonno perenne, nne, per non svegliarsi mai più. Parola del Signore.
Ma nʼoge ahụ a kpaliri ha, aga m edo oriri nʼihu ha. Aga m eme ka ha ṅụbiga mmanya oke, si otu a mee ka ha jiri oke ịchị ọchị tie mkpu ọṅụ. Nʼikpeazụ, ha ga-arahụ ụra ebighị ebi, nke ha na-agaghị esite na ya bilie.” Otu a ka Onyenwe anyị kwubiri.
40 Li farò scendere al macello come agnelli, come montoni insieme con i capri».
“Aga m akpụdata ha, dịka ụmụ atụrụ a na-aga igbu egbu, dịka ebule na mkpi.
41 Sesac è stata presa e occupata, l'orgoglio di tutta la terra. Babilonia è diventata un oggetto di orrore fra le nazioni!
“Lee ka a ga-esi dọta Sheshak nʼagha, jichie ihe ụwa niile ji anya isi nʼagha. Lee ka Babilọn ga-esi ghọọ ihe tọgbọrọ nʼefu nʼetiti mba niile!
42 Il mare dilaga su Babilonia essa è stata sommersa dalla massa delle onde.
Osimiri ga-eri Babilọn, mmali elu nke mmiri ya ga-ekpuchi ya.
43 Sono diventate una desolazione le sue città, un terreno riarso, una steppa. Nessuno abita più in esse non vi passa più nessun figlio d'uomo.
Obodo ya niile ga-atọgbọrọ nʼefu, ọ ga-abụ ebe kpọrọ nkụ, na ala ọzara, ọ ga-aghọ ala onye ọbụla na-agaghị ebi nʼime ya, nke mmadụ ọbụla na-agaghị esi nʼetiti ya gafee.
44 «Io punirò Bel in Babilonia, gli estrarrò dalla gola quanto ha inghiottito. Non andranno più a lui le nazioni». Perfino le mura di Babilonia sono crollate,
Aga m ata Bel dị na Babilọn ahụhụ, mee ya ka ọ gbọpụta ihe ndị ahụ o loro. Mba dị iche iche agakwaghị agakwurukwa ya ọzọ. Mgbidi Babilọn ga-adakwa.
45 esci da essa, popolo mio, ognuno salvi la vita dall'ira ardente del Signore.
“Sinụ nʼime ya pụta, unu ndị m! Gbapụnụ ọsọ nʼihi ndụ unu. Gbapụnụ ọsọ site nʼiwe dị ọkụ nke Onyenwe anyị.
46 Non si avvilisca il vostro cuore e non temete per la notizia diffusa nel paese; un anno giunge una notizia e l'anno dopo un'altra. La violenza è nel paese, un tiranno contro un tiranno.
Unu adala mba, unu atụkwala ụjọ, mgbe unu nụrụ akụkọ dị iche iche nʼala ahụ. Nʼihi na otu ụdị akụkọ ka a ga-anụ nʼafọ a, akụkọ ọzọ dị iche ka a ga-anụkwa nʼafọ nke ọzọ. A ga-anụ akụkọ iwusi ọbara nʼala ahụ, nụkwa akụkọ onye ọchịchị nke na-ebuso onye ọchịchị ọzọ agha.
47 Per questo ecco, verranno giorni nei quali punirò gli idoli di Babilonia. Allora tutto il suo paese sentirà vergogna e tutti i suoi cadaveri le giaceranno in mezzo.
Nʼihi na oge ahụ aghaghị ịbịa mgbe m ga-ata arụsị niile dị na Babilọn ahụhụ. A ga-eme ka ihere mee ala ahụ niile. Ndị ya niile e gburu egbu ga-ada, tọgbọrọkwa nʼime ya,
48 Esulteranno su Babilonia cielo e terra e quanto contengono, perché da settentrione verranno i suoi devastatori. Parola del Signore.
mgbe ahụ, eluigwe na ụwa, na ihe niile dị nʼime ha ga-eti mkpu ọṅụ nʼihi ihe dakwasịrị Babilọn. Ndị ga-ebuso ya agha ga-esitekwa nʼugwu bịa.” Otu a ka Onyenwe anyị kwubiri.
49 Anche Babilonia deve cadere per gli uccisi di Israele, come per Babilonia caddero gli uccisi di tutta la terra.
“Babilọn ga-ada nʼihi ndị Izrel e gburu, dịka ndị niile e gburu nʼụwa si daa site nʼaka ndị Babilọn.
50 Voi scampati dalla spada partite, non fermatevi; da questa regione lontana ricordatevi del Signore e vi torni in mente Gerusalemme.
Unu ndị siterela nʼihu mma agha gbapụ ọsọ, wezuganụ onwe unu, unu eguzokwala. Chetanụ Onyenwe anyị nʼala ahụ dị anya, na-echetakwa Jerusalem.”
51 «Sentiamo vergogna nell'udire l'insulto; la confusione ha coperto i nostri volti, perché stranieri sono entrati nel santuario del tempio del Signore».
“Ihere emeela anyị, nʼihi na a kparịala anyị. Ihere ekpuchiekwala ihu anyị, nʼihi na ndị mba ọzọ abatala nʼebe nsọ nke ụlọnsọ Onyenwe anyị.”
52 «Perciò ecco, verranno giorni - dice il Signore - nei quali punirò i suoi idoli e in tutta la sua regione gemeranno i feriti.
“Ma ụbọchị ndị ahụ na-abịa,” ka Onyenwe anyị kwupụtara, “mgbe m ga-ata arụsị ya niile ahụhụ. Ndị e merụrụ ahụ ga-asụkwa ude nʼala ahụ niile.
53 Anche se Babilonia si innalzasse fino al cielo, anche se rendesse inaccessibile la sua cittadella potente, da parte mia verranno i suoi devastatori». Oracolo del Signore.
A sịkwarị na Babilọn a arịgoruo nʼeluigwe, ma a sịkwa na o wusie ebe dị elu nke ike ya mee ka o siwanyekwuo ike karịa, aga m ezite ndị mbibi ga-abịa megide ya.” Otu a ka Onyenwe anyị kwubiri ya.
54 Udite! Un grido da Babilonia, una rovina immensa dal paese dei Caldei.
“Ụzụ ịkwa akwa si na Babilọn na-apụta, ụzụ oke ịla nʼiyi sikwa nʼala ndị Babilọn na-apụta.
55 E' il Signore che devasta Babilonia e fa tacere il suo grande rumore. Mugghiano le sue onde come acque possenti, risuona il frastuono della sua voce,
Onyenwe anyị ga-ala Babilọn nʼiyi. Ọ ga-emekwa ka oke ụzụ ha kwụsị. Mbigbọ nke ndị iro ga-adịkwa ka mbigbọ nke ọtụtụ mmiri, mkpọtụ nke olu ha ga-ada ụda dị ukwuu.
56 perché piomba su Babilonia il devastatore, sono catturati i suoi prodi, si sono infranti i loro archi. Dio è il Signore delle giuste ricompense, egli ricompensa con precisione.
Onye mbibi ga-ebuso Babilọn agha. A ga-adọta ndị bụ dike ya nʼagha, gbajisiekwa ụta ha niile. Nʼihi na Onyenwe anyị bụ Chineke onye na-akwụghachi; ọ ga-akwụghachikwa nʼuju ya.
57 «Io ubriacherò i suoi capi e i suoi saggi, i suoi governatori, i suoi magistrati e i suoi guerrieri; essi dormiranno un sonno eterno e non potranno più svegliarsi» dice il re, il cui nome è Signore degli eserciti.
Aga m eme ka ndịisi ọchịchị ya niile, na ndị maara ihe ha ṅụbiga mmanya oke; aga m emekwa ndị ha na-achị achị, na ndịisi ha, na ndị ha bụ dike nʼagha otu ihe ahụ. Ha ga-arahụ ụra ruo mgbe ebighị ebi. Ha agaghị esitekwa nʼụra ahụ bilie ọzọ.” Ọ bụ ihe Eze ahụ kwubiri, bụ onye ahụ aha ya bụ Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile.
58 Così dice il Signore degli eserciti: «Il largo muro di Babilonia sarà raso al suolo, le sue alte porte saranno date alle fiamme. Si affannano dunque invano i popoli, le nazioni si affaticano per nulla».
Ihe ndị a ka Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile kwuru, “A ga-akwada mgbidi Babilọn nke sara mbara, mee ka ọ daruo ala, a ga-eji ọkụ sunye nʼọnụ ụzọ ama ya niile dị elu. Ndị dị iche iche na-adọgbu onwe ha nʼọrụ nʼefu. Ndọgbu nʼọrụ nke mba niile dị iche iche ga-abụ nkụ a na-akwanye nʼọkụ.”
59 Ordine che il profeta Geremia diede a Seraià figlio di Neria, figlio di Maasia, quando egli andò con Sedecìa re di Giuda in Babilonia nell'anno quarto del suo regno. Seraià era capo degli alloggiamenti.
Ndị a bụ ozi Jeremaya, bụ onye amụma ziri onyeisi ozi aha ya bụ Seraya nwa Neraya, nwa Mahseia, mgbe o so Zedekaya eze Juda gaa Babilọn. E ziri ya ozi a nʼafọ nke anọ nke ọchịchị Zedekaya.
60 Geremia scrisse su un rotolo tutte le sventure che dovevano piombare su Babilonia. Tutte queste cose sono state scritte contro Babilonia.
Jeremaya depụtara nʼakwụkwọ ihe banyere ihe ọjọọ ndị ahụ niile ga-abịakwasị Babilọn, ya bụ ihe niile e dere banyere Babilọn.
61 Geremia quindi disse a Seraià: «Quando giungerai a Babilonia, abbi cura di leggere in pubblico tutte queste parole
Ọ sịrị Seraya, “Mgbe i ruru Babilọn, lezie anya hụ na ị gụpụtara okwu ndị a niile ebe ndị mmadụ ga-anụ ya.
62 e dirai: Signore, tu hai dichiarato di distruggere questo luogo così che non ci sia più chi lo abiti, né uomo né animale, ma sia piuttosto una desolazione per sempre.
Emesịa, ị ga-ekwukwa sị, ‘Onyenwe anyị, gị onwe gị ekwuola na i ga-ebibi ebe a, ma mmadụ maọbụ anụmanụ agaghị ebikwa nʼime ya. I kwuokwala na ọ ga-aghọ mkpọmkpọ ebe ruo mgbe ebighị ebi.’
63 Ora, quando avrai finito di leggere questo rotolo, vi legherai una pietra e lo getterai in mezzo all'Eufrate
Mgbe ị gụsịrị ihe dị nʼakwụkwọ a, kegide ya nkume, tụnye ya nʼetiti iyi ukwu Yufretis.
64 dicendo: Così affonderà Babilonia e non risorgerà più dalla sventura che io le farò piombare addosso». Fin qui le parole di Geremia.
Ị ga-asịkwa, ‘Otu a ka Babilọn ga-esi mikpuo. Ọ gaghị ebilikwa ọzọ, nʼihi ihe ọjọọ ahụ m ga-eme ka ọ bịakwasị ya. Ndị ya ga-adakwa.’” Ebe a ka okwu Jeremaya niile gwụrụ.