< Geremia 30 >
1 Parola che fu rivolta a Geremia da parte del Signore:
Hoc verbum quod factum est ad Jeremiam a Domino, dicens:
2 Dice il Signore, Dio di Israele: «Scriviti in un libro tutte le cose che ti dirò,
Hæc dicit Dominus Deus Israël, dicens: Scribe tibi omnia verba quæ locutus sum ad te, in libro.
3 perché, ecco, verranno giorni - dice il Signore - nei quali cambierò la sorte del mio popolo, di Israele e di Giuda - dice il Signore -; li ricondurrò nel paese che ho concesso ai loro padri e ne prenderanno possesso».
Ecce enim dies veniunt, dicit Dominus, et convertam conversionem populi mei Israël et Juda, ait Dominus: et convertam eos ad terram quam dedi patribus eorum, et possidebunt eam.
4 Queste sono le parole che il Signore pronunziò per Israele e per Giuda:
Et hæc verba quæ locutus est Dominus ad Israël et ad Judam:
5 Così dice il Signore: «Si ode un grido di spavento, terrore, non pace.
Quoniam hæc dicit Dominus: Vocem terroris audivimus: formido, et non est pax.
6 Informatevi e osservate se un maschio può partorire. Perché mai vedo tutti gli uomini con le mani sui fianchi come una partoriente? Perché ogni faccia è stravolta, impallidita? Ohimè!
Interrogate, et videte si generat masculus: quare ergo vidi omnis viri manum super lumbum suum, quasi parturientis, et conversæ sunt universæ facies in auruginem?
7 Perché grande è quel giorno, non ce n'è uno simile! Esso sarà un tempo di angoscia per Giacobbe, tuttavia egli ne uscirà salvato.
Væ! quia magna dies illa, nec est similis ejus: tempusque tribulationis est Jacob, et ex ipso salvabitur.
8 In quel giorno - parola del Signore degli eserciti - romperò il giogo togliendolo dal suo collo, spezzerò le sue catene; non saranno più schiavi di stranieri.
Et erit in die illa, ait Dominus exercituum: conteram jugum ejus de collo tuo, et vincula ejus dirumpam, et non dominabuntur ei amplius alieni:
9 Essi serviranno il Signore loro Dio e Davide loro re, che io susciterò loro.
sed servient Domino Deo suo, et David regi suo, quem suscitabo eis.
10 Tu, poi, non temere, Giacobbe, mio servo. Oracolo del Signore. Non abbatterti, Israele, poichè io libererò te dal paese lontano, la tua discendenza dal paese del suo esilio. Giacobbe ritornerà e godrà la pace, vivrà tranquillo e nessuno lo molesterà.
Tu ergo ne timeas, serve meus Jacob, ait Dominus, neque paveas, Israël: quia ecce ego salvabo te de terra longinqua, et semen tuum de terra captivitatis eorum: et revertetur Jacob, et quiescet, et cunctis affluet bonis, et non erit quem formidet:
11 Poichè io sono con te per salvarti, oracolo del Signore. Sterminerò tutte le nazioni, in mezzo alle quali ti ho disperso; ma con te non voglio operare una strage; cioè ti castigherò secondo giustizia, non ti lascerò del tutto impunito».
quoniam tecum ego sum, ait Dominus, ut salvem te. Faciam enim consummationem in cunctis gentibus in quibus dispersi te: te autem non faciam in consummationem: sed castigabo te in judicio, ut non videaris tibi innoxius.
12 Così dice il Signore: «La tua ferita è incurabile. la tua piaga è molto grave.
Quia hæc dicit Dominus: Insanabilis fractura tua; pessima plaga tua:
13 Per la tua piaga non ci sono rimedi, non si forma nessuna cicatrice.
non est qui judicet judicium tuum ad alligandum: curationum utilitas non est tibi.
14 Tutti i tuoi amanti ti hanno dimenticato, non ti cercano più; poichè ti ho colpito come colpisce un nemico, con un castigo severo, per le tue grandi iniquità, per i molti tuoi peccati.
Omnes amatores tui obliti sunt tui, teque non quærent: plaga enim inimici percussi te castigatione crudeli: propter multitudinem iniquitatis tuæ dura facta sunt peccata tua.
15 Perchè gridi per la tua ferita? Incurabile è la tua piaga. A causa della tua grande iniquità, dei molti tuoi peccati, io ti ho fatto questi mali.
Quid clamas super contritione tua? insanabilis est dolor tuus: propter multitudinem iniquitatis tuæ, et propter dura peccata tua, feci hæc tibi.
16 Però quanti ti divorano saranno divorati, i tuoi oppressori andranno tutti in schiavitù; i tuoi saccheggiatori saranno abbandonati al saccheggio e saranno oggetto di preda quanti ti avranno depredato.
Propterea omnes qui comedunt te devorabuntur, et universi hostes tui in captivitatem ducentur: et qui te vastant vastabuntur, cunctosque prædatores tuos dabo in prædam.
17 Farò infatti cicatrizzare la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe. Parola del Signore. Poichè ti chiamano la ripudiata, o Sion, quella di cui nessuno si cura»,
Obducam enim cicatricem tibi, et a vulneribus tuis sanabo te, dicit Dominus. Quia ejectam vocaverunt te, Sion: hæc est, quæ non habebat requirentem.
18 così dice il Signore: «Ecco restaurerò la sorte delle tende di Giacobbe e avrò compassione delle sue dimore. La città sarà ricostruita sulle rovine e il palazzo sorgerà di nuovo al suo posto.
Hæc dicit Dominus: Ecce ego convertam conversionem tabernaculorum Jacob, et tectis ejus miserebor: et ædificabitur civitas in excelso suo, et templum juxta ordinem suum fundabitur:
19 Ne usciranno inni di lode, voci di gente festante. Li moltiplicherò e non diminuiranno, li onorerò e non saranno disprezzati,
et egredietur de eis laus, voxque ludentium. Et multiplicabo eos, et non minuentur: et glorificabo eos, et non attenuabuntur.
20 i loro figli saranno come una volta, la loro assemblea sarà stabile dinanzi a me; mentre punirò tutti i loro avversari.
Et erunt filii ejus sicut a principio, et cœtus ejus coram me permanebit, et visitabo adversum omnes qui tribulant eum.
21 Il loro capo sarà uno di essi e da essi uscirà il loro comandante; io lo farò avvicinare ed egli si accosterà a me. Poichè chi è colui che arrischia la vita per avvicinarsi a me? Oracolo del Signore.
Et erit dux ejus ex eo, et princeps de medio ejus producetur: et applicabo eum, et accedet ad me. Quis enim iste est qui applicet cor suum ut appropinquet mihi? ait Dominus:
22 Voi sarete il mio popolo e io il vostro Dio.
et eritis mihi in populum, et ego ero vobis in Deum.
23 Ecco la tempesta del Signore, il suo furore si scatena, una tempesta travolgente; si abbatte sul capo dei malvagi.
Ecce turbo Domini, furor egrediens, procella ruens: in capite impiorum conquiescet.
24 Non cesserà l'ira ardente del Signore, finché non abbia compiuto e attuato i progetti del suo cuore. Alla fine dei giorni lo comprenderete!
Non avertet iram indignationis Dominus, donec faciat et compleat cogitationem cordis sui: in novissimo dierum intelligetis ea.