< Isaia 29 >

1 Guai ad Arièl, ad Arièl, città dove pose il campo Davide! Aggiungete anno ad anno, si avvicendino i cicli festivi.
Kaitonki, Ariyel, Ariyel birnin da Dawuda ya zauna! Ƙara shekara ga shekara a kuma bar shagulgulanki su yi ta kewayewa.
2 Io metterò alle strette Arièl, ci saranno gemiti e lamenti. Tu sarai per me come un vero Arièl,
Duk da haka zan yi wa Ariyel kwanto za tă kuma yi kuka da makoki, za tă zama mini kamar bagaden jini.
3 io mi accamperò come Davide contro di te e ti circonderò di trincee, innalzerò contro di te un vallo.
Zan kafa sansani kewaye da ke duka; zan kewaye ki da hasumiyoyi in tasar miki da ayyukan kwantona na yaƙi.
4 Allora prostrata parlerai da terra e dalla polvere saliranno fioche le tue parole; sembrerà di un fantasma la tua voce dalla terra, e dalla polvere la tua parola risuonerà come bisbiglio.
Za a ƙasƙantar da ke, za ki ƙi yin magana daga ƙasa; maganarki za tă yi ƙasa-ƙasa daga ƙura. Muryarki za tă zama kamar fatalwa daga ƙasa; daga ƙura maganarki zai fito ƙasa-ƙasa.
5 Sarà come polvere fine la massa dei tuoi oppressori e come pula dispersa la massa dei tuoi tiranni. Ma d'improvviso, subito,
Amma abokan gābanki masu yawa za su zama kamar ƙura mai laushi, sojojinsu masu firgitarwa za su yi ta tashi kamar yayin da iska ta hura. Farat ɗaya, cikin ɗan lokaci,
6 dal Signore degli eserciti sarai visitata con tuoni, rimbombi e rumore assordante, con uragano e tempesta e fiamma di fuoco divoratore.
Ubangiji Maɗaukaki zai zo da tsawa da rawar ƙasa da ƙara mai girma, da hadarin iska da guguwa da harshe na wuta mai ci.
7 E sarà come un sogno, come una visione notturna, la massa di tutte le nazioni che marciano su Arièl, di quanti la attaccano e delle macchine poste contro di essa.
Sa’an nan sojojin dukan al’umman da suka yi yaƙi da Ariyel, da suka fāɗa mata da kagararta suka kuma yi mata kwanto, za su zama kamar yadda yake da mafarki, wahayi da dare,
8 Avverrà come quando un affamato sogna di mangiare, ma si sveglia con lo stomaco vuoto; come quando un assetato sogna di bere, ma si sveglia stanco e con la gola riarsa: così succederà alla folla di tutte le nazioni che marciano contro il monte Sion.
kamar sa’ad da mai yunwa yana mafarki cewa yana cin abinci, amma sai ya farka, yunwan tana nan; kamar sa’ad da mai ƙishirwa yana mafarki cewa yana shan ruwa, amma sai ya farka yana suma, da ƙishinsa. Haka zai zama da sojoji na dukan al’ummai da suka yi yaƙi da Dutsen Sihiyona.
9 Stupite pure così da restare sbalorditi, chiudete gli occhi in modo da rimanere ciechi; ubriacatevi ma non di vino, barcollate ma non per effetto di bevande inebrianti.
Ku firgita ku kuma yi mamaki, ku makance kanku ku kuma zama a makance; ku bugu, amma ba da ruwan inabi ba, ku yi tangaɗi, amma ba daga barasa ba.
10 Poiché il Signore ha versato su di voi uno spirito di torpore, ha chiuso i vostri occhi, ha velato i vostri capi.
Ubangiji ya kawo muku barci mai nauyi, Ya rufe idanunku (annabawa); ya rufe kawunanku (masu duba).
11 Per voi ogni visione sarà come le parole di un libro sigillato: si dà a uno che sappia leggere dicendogli: «Leggilo», ma quegli risponde: «Non posso, perché è sigillato».
Gare ku duk wannan wahayi ba kome ba ne sai dai maganganun da aka rufe a cikin littafi. In kuma kun ba da littafin ga wani wanda zai iya karanta, kuka kuma ce masa, “Karanta wannan, muna roƙonka,” zai amsa ya ce, “Ba zan iya ba; an rufe shi.”
12 Oppure si dà il libro a chi non sa leggere dicendogli: «Leggilo», ma quegli risponde: «Non so leggere».
Ko kuwa in kun ba da littafin ga wani wanda ba zai iya karantawa ba, kuka kuma ce, “Karanta wannan, muna roƙonka,” zai amsa ya ce, “Ban iya karatu ba.”
13 Dice il Signore: «Poiché questo popolo si avvicina a me solo a parole e mi onora con le labbra, mentre il suo cuore è lontano da me e il culto che mi rendono è un imparaticcio di usi umani,
Ubangiji ya ce, “Waɗannan mutane sun zo kusa da ni da bakinsu suka kuma girmama ni da leɓunansu, amma zukatansu suna nesa daga gare ni. Sujadar da suke mini cike take da dokokin da mutane suka koyar.
14 perciò, eccomi, continuerò a operare meraviglie e prodigi con questo popolo; perirà la sapienza dei suoi sapienti e si eclisserà l'intelligenza dei suoi intelligenti».
Saboda haka zan firgita waɗannan mutane sau ɗaya da abubuwan banmamaki a kan abubuwan banmamaki; hikimar masu hikima za tă lalace, azancin masu azanci zai ɓace.”
15 Guai a quanti vogliono sottrarsi alla vista del Signore per dissimulare i loro piani, a coloro che agiscono nelle tenebre, dicendo: «Chi ci vede? Chi ci conosce?».
Kaiton waɗanda suke zuwa manyan zurfafa don su ɓoye shirye-shiryensu daga Ubangiji, waɗanda suke aikinsu cikin duhu su yi tunani, “Wa yake ganinmu? Wa zai sani?”
16 Quanto siete perversi! Forse che il vasaio è stimato pari alla creta? Un oggetto può dire del suo autore: «Non mi ha fatto lui»? E un vaso può dire del vasaio: «Non capisce»?
Kuna birkitar abubuwa, sai ka ce an mayar da mai ginin tukwane ya zama yumɓu! Abin da aka yi zai ce wa wanda ya yi shi, “Ba shi ne ya yi ni ba”? Tukunya za tă iya ce wa mai ginin tukwane, “Ba ka san kome ba”?
17 Certo, ancora un pò e il Libano si cambierà in un frutteto e il frutteto sarà considerato una selva.
Cikin ɗan lokaci, za a mai da Lebanon gona mai taƙi kuma gona mai taƙi za tă zama kamar kurmi?
18 Udranno in quel giorno i sordi le parole di un libro; liberati dall'oscurità e dalle tenebre, gli occhi dei ciechi vedranno.
A wannan rana kurame za su ji maganganun littafi, daga duruduru da duhu kuma idanun makafi za su gani.
19 Gli umili si rallegreranno di nuovo nel Signore, i più poveri gioiranno nel Santo di Israele.
Masu tawali’u za su sāke yin farin ciki a cikin Ubangiji; mabukata za su yi farin ciki cikin Mai Tsarkin nan na Isra’ila.
20 Perché il tiranno non sarà più, sparirà il beffardo, saranno eliminati quanti tramano iniquità,
Masu zalunci za su ƙare, masu ba’a za su ɓace, kuma dukan waɗanda suke da ido don mugunta za su hallaka,
21 quanti con la parola rendono colpevoli gli altri, quanti alla porta tendono tranelli al giudice e rovinano il giusto per un nulla.
waɗanda ta magana kawai sukan mai da mutum mai laifi, waɗanda suke kafa tarko wa mai ba da kāriya a ɗakin shari’a da shaidar ƙarya kuma su hana marar laifi samun shari’ar adalci.
22 Pertanto, dice alla casa di Giacobbe il Signore che riscattò Abramo: «D'ora in poi Giacobbe non dovrà più arrossire, il suo viso non impallidirà più,
Saboda haka ga abin da Ubangiji wanda ya fanshi Ibrahim, ya ce wa gidan Yaƙub, “Ba za a ƙara kunyata Yaƙub ba; fuskokinsu kuma ba za su ƙara yanƙwanewa ba.
23 poiché vedendo il lavoro delle mie mani tra di loro, santificheranno il mio nome, santificheranno il Santo di Giacobbe e temeranno il Dio di Israele.
Sa’ad da suka ga’ya’yansu a tsakiyarsu, aikin hannuwansu, za su kiyaye sunana da tsarki; za su san tsarkin Mai Tsarkin nan na Yaƙub, za su kuma ji tsoron Allah na Isra’ila.
24 Gli spiriti traviati apprenderanno la sapienza e i brontoloni impareranno la lezione».
Su da suke marasa azanci a ruhu za su sami fahimtar; waɗanda suke gunaguni za su yarda da koyarwa.”

< Isaia 29 >