< Isaia 21 >

1 Come i turbini che si scatenano nel Negheb, così egli viene dal deserto, da una terra orribile. Oracolo sul deserto del mare.
Chirevo pamusoro peRenje riri pedyo neGungwa: Kufanana nechamupupuri chinovhuvhuta nomunyika yezasi, mupambi anouya achibva kurenje, kubva kunyika inotyisa.
2 Una visione angosciosa mi fu mostrata: il saccheggiatore che saccheggia, il distruttore che distrugge. Salite, o Elamiti, assediate, o Medi! Io faccio cessare ogni gemito.
Ndaratidzwa chiratidzo chinorwadza. Mupanduki anopanduka, muparadzi anotora zvokupamba Eramu, rwisa! Medhia, vandira! Ndichagumisa kugomera kwose kwaakaita kuti kuvepo.
3 Per questo i miei reni tremano, mi hanno colto i dolori come di una partoriente; sono troppo sconvolto per udire, troppo sbigottito per vedere.
Naizvozvo muviri wangu wakazara nokurwadziwa; marwadzo akandibata, kufanana nomukadzi ari kusununguka; ndiri kudzedzereka nezvandinonzwa, ndakanganisika nezvandinoona.
4 Smarrito è il mio cuore, la costernazione mi invade; il crepuscolo tanto desiderato diventa il mio terrore.
Mwoyo wangu woziya, kutya kwondidederesa; rubvunzavaeni rwandaishuva rwava chinyangadzo kwandiri.
5 Si prepara la tavola, si stende la tovaglia, si mangia, si beve. «Alzatevi, o capi, ungete gli scudi!».
Vanogadzira matafura, vanowaridza micheka pasi, vanodya, vanonwa! Simukai, imi machinda, zodzai nhoo!
6 Poiché così mi ha detto il Signore: «Và, metti una sentinella che annunzi quanto vede.
Zvanzi naIshe kwandiri: “Endai, mundogadza nharirire uye muite kuti azivise zvaanoona.
7 Se vede cavalleria, coppie di cavalieri, gente che cavalca asini, gente che cavalca cammelli, osservi attentamente, con grande attenzione».
Kana achiona ngoro namapoka amabhiza, navatasvi vari pamusoro pembongoro kana vatasvi vari pamusoro pengamera, ngaave akachenjera, akachenjera zvizere.”
8 La vedetta ha gridato: «Al posto di osservazione, Signore, io sto sempre, tutto il giorno, e nel mio osservatorio sto in piedi, tutta la notte.
Ipapo nharirire yakadanidzira ichiti, “Zuva nezuva, tenzi wangu, ndinomira pamusoro peshongwe yomurindi; usiku hwoga hwoga ndinogara panzvimbo yangu.
9 Ecco, arriva una schiera di cavalieri, coppie di cavalieri». Essi esclamano e dicono: «E' caduta, è caduta Babilonia! Tutte le statue dei suoi dèi sono a terra, in frantumi».
Tarirai, hoyo murume ari kuuya ari mungoro neboka ramabhiza. Uye anopa mhinduro achiti, ‘Bhabhironi rawa, rawa! Zvifananidzo zvose zvavamwari varo zvaputsirwa pasi!’”
10 O popolo mio, calpestato, che ho trebbiato come su un'aia, ciò che ho udito dal Signore degli eserciti, Dio di Israele, a voi ho annunziato.
Haiwa, vanhu vangu vapwanyirwa paburiro, ndinokuudzai zvandanzwa kubva kuna Jehovha Wamasimba Ose, kubva kuna Mwari waIsraeri.
11 Mi gridano da Seir: «Sentinella, quanto resta della notte? Sentinella, quanto resta della notte?». Oracolo sull'Idumea.
Chirevo pamusoro peDhuma: Mumwe anodana kwandiri ari kuSeiri, achiti, “Nharirire iwe, inguvaiko ino yousiku? Nharirire iwe, inguvaiko ino yousiku?”
12 La sentinella risponde: «Viene il mattino, poi anche la notte; se volete domandare, domandate, convertitevi, venite!».
Nharirire inopindura ichiti, “Mambakwedza achauya, asi nousikuwo. Zvino kana uchida kubvunza, bvunza; uye ugodzokazve.”
13 Nel bosco, nell'Arabia, passate la notte, carovane di Dedan; Oracolo sull'Arabia.
Chirevo pamusoro peArabhia: Imi ngoro dzavaDhedhani, munodzika misasa mumatenhere eArabhia,
14 andando incontro agli assetati, portate acqua. Abitanti del paese di Tema, presentatevi ai fuggiaschi con pane per loro.
vigirai vane nyota mvura; imi munogara muTema, uyai nezvokudya zvavanotiza.
15 Perché essi fuggono di fronte alle spade, di fronte alla spada affilata, di fronte all'arco teso, di fronte al furore della battaglia.
Vari kutiza munondo, kubva kumunondo wavhomorwa, nokuuta hwawemburwa, uye nokupisa kwehondo.
16 Poiché mi ha detto il Signore: «Ancora un anno, contato alla maniera degli anni di un salariato, e scomparirà tutta la potenza gloriosa di Kedàr.
Zvanzi naJehovha kwandiri: “Pachinguva chegore rimwe chete, sokuverenga kungaita mushandi akabatwa nechibvumirano, kuzvikudza kwose kweKedhari kuchapera.
17 E il numero degli archi dei prodi di Kedàr resterà molto esiguo, perché il Signore Dio di Israele ha parlato».
Varume vouta vachapunyuka, ivo mhare dzeKedhari vachava vashoma.” Jehovha, Mwari weIsraeri ataura.

< Isaia 21 >