< Abacuc 1 >
1 Oracolo che ebbe in visione il profeta Abacuc.
Tala liloba oyo mosakoli Abakuki azwaki na emoniseli:
2 Fino a quando, Signore, implorerò e non ascolti, a te alzerò il grido: «Violenza!» e non soccorri?
Oh Yawe, kino tango nini nasengeli kobelela Yo mpo ete osunga, kasi ozali koyoka te? Nazali koganga epai na Yo: « Minyoko eleki! » kasi ozali kaka kobikisa te!
3 Perché mi fai vedere l'iniquità e resti spettatore dell'oppressione? Ho davanti rapina e violenza e ci sono liti e si muovono contese.
Mpo na nini ozali kolakisa ngai makambo mabe ya boye? Mpo na nini ozali kosala eloko moko te? Liboso na ngai, nazali kaka komona libebi mpe makambo mabe, bato bazali kaka koswana mpe kofundana.
4 Non ha più forza la legge, nè mai si afferma il diritto. L'empio infatti raggira il giusto e il giudizio ne esce stravolto.
Yango wana bato bazali kotosa lisusu mibeko te, bazali kokata lisusu makambo na bosembo te. Bato mabe bazali kolonga liboso ya bato ya sembo, makambo ezali lisusu kokatama na bosembo te.
5 Guardate fra i popoli e osservate, inorridite e ammutolite: c'è chi compirà ai vostri giorni una cosa che a raccontarla non sarebbe creduta.
Botala nanu malamu bikolo mosusu mpe bokokamwa penza, pamba te nakosala likambo moko na tango na bino, likambo oyo bokondima te soki bayebisi bino yango.
6 Ecco, io faccio sorgere i Caldei, popolo feroce e impetuoso, che percorre ampie regioni per occupare sedi non sue.
Nakotindela bino bato ya Babiloni, bato ya mitema mabe, oyo bayokelaka bato mawa te: batambolaka mokili mobimba mpo na kobotola bato bisika na bango ya losambo na makasi.
7 Egli è feroce e terribile, da lui esce il suo diritto e la sua grandezza.
Bazali bato ya somo mpe bato oyo babangisaka, basalaka makambo nyonso oyo bazali na yango posa, mpe moto moko te amekaka kotelemela bango.
8 Più veloci dei leopardi sono i suoi cavalli, più agili dei lupi della sera. Balzano i suoi destrieri, venuti da lontano, volano come aquila che piomba per divorare.
Bampunda na bango ekimaka mbangu koleka ata nkoyi, ezalaka na kanda makasi koleka ata mbwa ya zamba oyo ebimaka na pokwa mpo na koluka nyama ya kolia. Basoda na bango oyo batambolaka likolo ya bampunda batambolaka mbangu makasi mpe bawutaka mosika penza, bapumbwaka lokola mpongo soki ezali kokita na elulu mpo na kokanga nyama ya kolia.
9 Tutti avanzano per la rapina. La loro faccia è infuocata come il vento d'oriente, ammassano i prigionieri come la sabbia.
Bango nyonso bayaka nzela moko mpo na kotia mobulu, bakendaka kaka liboso lokola mopepe ya este, bazwaka bakangami ebele ndenge balokotaka mbuma ya zelo.
10 Egli dei re si fa beffe, e dei capi si ride; si fa gioco di ogni fortezza, assale una città e la conquista.
Batiolaka bakonzi mpe basekaka bakambi, basekaka bingumba batonga makasi, batondisaka mabele pembeni ya bamir mpo ete bamata likolo na yango mpe bakota na engumba mpo na kobotola yango,
11 Poi muta corso il vento: passa e paga il fio. Questa la potenza del mio Dio!
balekaka lokola mopepe mpe bakobaka nzela na bango, basepelaka kosala mabe, mpe makasi na bango nde ezali nzambe na bango.
12 Non sei tu fin da principio, Signore, il mio Dio, il mio Santo? Noi non moriremo, Signore. Tu lo hai scelto per far giustizia, l'hai reso forte, o Roccia, per castigare.
Boni, ozali Yawe te wuta na ebandeli? Ozali Nzambe na ngai, Mosantu na ngai, okufaka te. Oh Yawe, oponaki bango mpo na kosambisa biso; mpe Yo Libanga na ngai, olendisaki bango mpo na kopesa biso etumbu.
13 Tu dagli occhi così puri che non puoi vedere il male e non puoi guardare l'iniquità, perchè, vedendo i malvagi, taci mentre l'empio ingoia il giusto?
Miso na Yo ezali peto koleka, okoki kotala mabe te. Mpo na nini ozali kotala makambo mabe? Mpo na nini ozali kotala bato mabe na miso? Mpo na nini ovandi kimia wana bato mabe bazali konyokola bato oyo baleki bango na bosembo?
14 Tu tratti gli uomini come pesci del mare, come un verme che non ha padrone.
Okomisi bato lokola bambisi ya ebale, lokola banyama oyo etambolaka na libumu mpe ezanga mokonzi.
15 Egli li prende tutti all'amo, li tira su con il giacchio, li raccoglie nella rete, e contento ne gode.
Moto mabe azwaka yango nyonso na ndobo, akangaka yango na monyama mpe atiaka yango na kitunga. Yango wana asepelaka mpe atondaka na esengo.
16 Perciò offre sacrifici alla sua rete e brucia incenso al suo giacchio, perchè fanno grassa la sua parte e succulente le sue vivande.
Bongo abonzelaka monyama na ye mbeka, atumbelaka kitunga na ye ansa; pamba te na nzela ya monyama mpe ya kitunga na ye, azwaka bambisi ebele mpe bilei ya kitoko.
17 Continuerà dunque a vuotare il giacchio e a massacrare le genti senza pietà?
Boni, akosepela solo kotika ete monyama na ye ezanga mbisi na kokoba koboma bato na mawa te?