< Genesi 49 >

1 Quindi Giacobbe chiamò i figli e disse: «Radunatevi, perché io vi annunzi quello che vi accadrà nei tempi futuri.
Yakob yɔ via ŋutsuwo katã ƒo ƒu, eye wògblɔ na wo be, “Miƒo ƒu ɖe ŋunye, eye magblɔ nu siwo ava adzɔ ɖe mia dzi le ɣeyiɣi si gbɔna me la na mi.
2 Radunatevi e ascoltate, figli di Giacobbe, ascoltate Israele, vostro padre!
Miɖo tom, Yakob ƒe viwo, miɖo to Israel, mia fofo.
3 Ruben, tu sei il mio primogenito, il mio vigore e la primizia della mia virilità, esuberante in fierezza ed esuberante in forza!
“Ruben, wòe nye nye viŋutsu tsitsitɔ, nye ɖekakpuimevi. Wòe nye ta le tsitsi kple bubu nu.
4 Bollente come l'acqua, tu non avrai preminenza, perchè hai invaso il talamo di tuo padre e hai violato il mio giaciglio su cui eri salito.
Ke mèdzea akɔ anyi o; èle abe ƒutsotsoe nyanyra ene; màgadze gbãtɔ azɔ o. Maɖiɖi wò, elabena ède asi srɔ̃nyewo dometɔ ɖeka ŋu, eye nèto esia me ɖi gbɔ̃m.
5 Simeone e Levi sono fratelli, strumenti di violenza sono i loro coltelli.
“Simeon kple Levi ƒe nɔnɔme sɔ. Wonye ame siwo wɔa sesẽnu kple nu madzɔmadzɔ.
6 Nel loro conciliabolo non entri l'anima mia, al loro convegno non si unisca il mio cuore. Perchè con ira hanno ucciso gli uomini e con passione hanno storpiato i tori.
O, nye luʋɔ, ɖe ɖa le ame siawo ŋu. Nyematɔ ɖe woƒe nu vɔ̃ɖiwo dzi gbeɖe o. Elabena wowu ame aɖe le woƒe dɔmedzoe me, eye wode abi nyiwo ŋu dzodzro abe fefenu ene.
7 Maledetta la loro ira, perché violenta, e la loro collera, perché crudele! Io li dividerò in Giacobbe e li disperderò in Israele.
Woaƒo fi ade woƒe dɔmedzoe, elabena enu sesẽ, eye wòvɔ̃ɖi. Mama wo ɖe Yakob ƒe viwo dome, eye makaka woƒe dzidzimeviwo le Israel.
8 Giuda, te loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla nuca dei tuoi nemici; davanti a te si prostreranno i figli di tuo padre.
“Yuda, nɔviwòwo akafu wò; àtsrɔ̃ wò futɔwo. Fofowòviwo ade ta agu na wò.
9 Un giovane leone è Giuda: dalla preda, figlio mio, sei tornato; si è sdraiato, si è accovacciato come un leone e come una leonessa; chi oserà farlo alzare?
Yuda nye dzatavi; si wu nu si wòlé la ɖuɖu nu. Etsyɔ akɔ anyi abe dzatatsu ene; eye abe dzatanɔ ene–ame kae ake atse anyɔe?
10 Non sarà tolto lo scettro da Giuda nè il bastone del comando tra i suoi piedi, finchè verra colui al quale esso appartiene e a cui è dovuta l'obbedienza dei popoli.
Atamkayi maɖe ɖa le Yuda o va se ɖe esime ame si tututu tɔ wònye la nava, ame si amewo katã abu.
11 Egli lega alla vite il suo asinello e a scelta vite il figlio della sua asina, lava nel vino la veste e nel sangue dell'uva il manto;
Ede ka eƒe tedzivi ɖe wainti nyuitɔ ŋu, eye wònya eƒe awuwo le wain me.
12 lucidi ha gli occhi per il vino e bianchi i denti per il latte.
Eƒe ŋkuwo biã wu wain, eye eƒe aɖuwo fu wu notsi.
13 Zàbulon abiterà lungo il lido del mare e sarà l'approdo delle navi, con il fianco rivolto a Sidòne.
“Zebulon anɔ ƒuta, eye wòanye tɔdziʋuwo dzeƒe. Eƒe anyigba akeke ade keke Sidon.
14 Issacar è un asino robusto, accovacciato tra un doppio recinto.
“Isaka nye tedzi agbatsɔlã sesẽ aɖe si le dzudzɔm le lãkpowo dome.
15 Ha visto che il luogo di riposo era bello, che il paese era ameno; ha piegato il dorso a portar la soma ed è stato ridotto ai lavori forzati.
Esi wòkpɔ ale si teƒea nya kpɔna kple ale si anyigba la nyoe la, elɔ̃ dze dɔ la dzi, eye wòsubɔ eƒe aƒetɔ kple ŋusẽ.
16 Dan giudicherà il suo popolo come ogni altra tribù d'Israele.
“Dan aɖu eƒe amewo dzi abe Israel ƒe to bubu ɖe sia ɖe ene.
17 Sia Dan un serpente sulla strada, una vipera cornuta sul sentiero, che morde i garretti del cavallo e il cavaliere cade all'indietro.
Anye da si ɖua afɔkpodzi na sɔ le mɔ dzi, eye sɔdola dzea anyi la.
18 Io spero nella tua salvezza, Signore!
Yehowa, wò ɖeɖe la ko mele mɔ kpɔm na.
19 Gad, assalito da un'orda, ne attacca la retroguardia.
“Adzoblasuwo ƒe ha adze Gad dzi, ke eya anya wo ɖe du nu.
20 Aser, il suo pane è pingue: egli fornisce delizie da re.
“Aser la, nuɖuɖu siwo nyo na fiawo la aʋã nɛ fũu.
21 Nèftali è una cerva slanciata che dà bei cerbiatti.
“Naftali nye zinɔ si ɖea abla, eye wògblɔa nya viviwo la.
22 Germoglio di ceppo fecondo è Giuseppe; germoglio di ceppo fecondo presso una fonte, i cui rami si stendono sul muro.
“Yosef nye kutsetseti aɖe si le tsi dzidzi to, eɖe alɔwo, eye wòɖo vɔvɔli ɖe gliwo dzi.
23 Lo hanno esasperato e colpito, lo hanno perseguitato i tiratori di frecce.
Ame siwo da aŋutrɔe, eye woti eyome la wɔ nuvevii.
24 Ma è rimasto intatto il suo arco e le sue braccia si muovon veloci per le mani del Potente di Giacobbe, per il nome del Pastore, Pietra d'Israele.
Gake eƒe asi li ɖe eƒe dati ŋu goŋgoŋ eye eƒe asi le tsɔtsɔm elabena Yakob ƒe Mawu Ŋusẽkatãtɔ, alẽkplɔla la kple Israel ƒe Agakpe
25 Per il Dio di tuo padre - egli ti aiuti! e per il Dio onnipotente - egli ti benedica! Con benedizioni del cielo dall'alto, benedizioni dell'abisso nel profondo, benedizioni delle mammelle e del grembo.
Mia fofowo ƒe Mawu, Ŋusẽkatãtɔ la nakɔ dziƒoyayrawo kple anyigbadziyayrawo ɖe dziwò duu, wòana nàdzi asɔ gbɔ,
26 Le benedizioni di tuo padre sono superiori alle benedizioni dei monti antichi, alle attrattive dei colli eterni. Vengano sul capo di Giuseppe e sulla testa del principe tra i suoi fratelli!
wòana nuɖuɖu kple seƒoƒowo nawɔ na wò fũu, eye wòatsɔ yayra siwo ade kekeke togbɛ siwo anɔ anyi tegbee ƒe liƒowo dzi la na wò. Yayra siawoe ava Yosef, ame si woɖe aboyoe le nɔviawo dome la dzi.
27 Beniamino è un lupo che sbrana: al mattino divora la preda e alla sera spartisce il bottino.
“Benyamin nye amegaxi si léa nu. Evuvua eƒe futɔwo le ŋdi, eye wòmaa nu si wòlé la le fiẽ.”
28 Tutti questi formano le dodici tribù d'Israele, questo è ciò che disse loro il loro padre, quando li ha benedetti; ognuno egli benedisse con una benedizione particolare.
Esiawoe nye yayra siwo wo fofo Israel kɔ ɖe via wuieveawo dzi.
29 Poi diede loro quest'ordine: «Io sto per essere riunito ai miei antenati: seppellitemi presso i miei padri nella caverna che è nel campo di Efron l'Hittita,
Eye wòɖo nu siawo na wo: “Esusɔ vie mayi tɔgbuinyewo gbɔ. Miɖim ɖe fofonyewo gbɔ ɖe kpeto la me le Efrɔn, Hititɔ la ƒe anyigba dzi,
30 nella caverna che si trova nel campo di Macpela di fronte a Mamre, nel paese di Canaan, quella che Abramo acquistò con il campo di Efron l'Hittita come proprietà sepolcrale.
ɖe kpeto si le Makpela ƒe anyigba si te ɖe Mamre ŋu le Kanaanyigba dzi la. Abraham ƒle teƒe sia abe ameɖiƒe ene le Efrɔn, Hititɔ la gbɔ kpe ɖe anyigba la ŋu.
31 Là seppellirono Abramo e Sara sua moglie, là seppellirono Isacco e Rebecca sua moglie e là seppellii Lia.
Afi ma woɖi Abraham kple srɔ̃a Sara ɖo. Afi ma woɖi Isak kple srɔ̃a Rebeka ɖo, eye afi ma ke meɖi Lea hã ɖo.
32 La proprietà del campo e della caverna che si trova in esso proveniva dagli Hittiti.
Enye kpeto si tɔgbuinye Abraham ƒle le Het ƒe viŋutsuwo si.”
33 Quando Giacobbe ebbe finito di dare questo ordine ai figli, ritrasse i piedi nel letto e spirò e fu riunito ai suoi antenati.
Esi Yakob wu eƒe nyagblɔɖiawo na viawo nu la, emlɔ anyi azɔ ɖe eƒe abati dzi, eye wòku.

< Genesi 49 >