< Genesi 33 >

1 Poi Giacobbe alzò gli occhi e vide arrivare Esaù che aveva con sé quattrocento uomini. Allora distribuì i figli tra Lia, Rachele e le due schiave;
Yakob kpɔ Esau le adzɔge ʋĩi wògbɔna kple eƒe ame alafa ene. Ke ema ɖeviawo na Lea, Rahel kple kosi eveawo.
2 mise in testa le schiave con i loro figli, più indietro Lia con i suoi figli e più indietro Rachele e Giuseppe.
Ena eƒe kosiwo kple wo viwo nɔ ŋgɔ, Lea kple viawo nɔ eyome, eye Rahel kple Yosef nɔ wo katã megbe.
3 Egli passò davanti a loro e si prostrò sette volte fino a terra, mentre andava avvicinandosi al fratello.
Yakob dze wo katã ŋgɔ. Egogo foa, eye wòde ta agu nɛ zi adre.
4 Ma Esaù gli corse incontro, lo abbracciò, gli si gettò al collo, lo baciò e piansero.
Esau ƒu du yi ɖakpee, kpla asi kɔ nɛ lɔlɔ̃tɔe, eye wògbugbɔ nu nɛ. Wo ame eveawo fa avi hehehe!
5 Poi alzò gli occhi e vide le donne e i fanciulli e disse: «Chi sono questi con te?». Rispose: «Sono i figli di cui Dio ha favorito il tuo servo».
Esau kpɔ nyɔnuawo kple ɖeviawo, eye wòbia be, “Ame kawoe nye esiawo le ŋuwò?” Yakob ɖo eŋu be, “Vinyewoe, Mawue na ɖevi siawo nye wò subɔla to eƒe amenuveve me.”
6 Allora si fecero avanti le schiave con i loro figli e si prostrarono.
Kosiawo kple wo viwo va ŋgɔ, eye wode ta agu nɛ.
7 Poi si fecero avanti anche Lia e i suoi figli e si prostrarono e infine si fecero avanti Rachele e Giuseppe e si prostrarono.
Emegbe Lea kple etɔwo va, eye woawo hã de ta agu nɛ. Azɔ Rahel kple Yosef va, eye woawo hã de ta agu nɛ.
8 Domandò ancora: «Che è tutta questa carovana che ho incontrata?». Rispose: «E' per trovar grazia agli occhi del mio signore».
Esau bia be, “Lãha kawoe nye esiwo kpɔm mele?” Yakob ɖo eŋu be, “Woawoe nye nye nunanawo na wò nye aƒetɔ be nàve nunye.”
9 Esaù disse: «Ne ho abbastanza del mio, fratello, resti per te quello che è tuo!».
Esau ko nu gblɔ be, “Nɔvinye, lãwo sɔ gbɔ ɖe asinye xoxo; tɔwòwo nenɔ asiwò ko!”
10 Ma Giacobbe disse: «No, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, accetta dalla mia mano il mio dono, perché appunto per questo io sono venuto alla tua presenza, come si viene alla presenza di Dio, e tu mi hai gradito.
Yakob yi edzi be, “Ao, xɔ nunanawo nam ko, elabena wò alɔgbɔnu si nèko xɔlɔ̃tɔe nam la na nya la kɔ le dzinye! Vɔvɔ̃ ɖom le ŋutiwò abe Mawu ƒe ŋkumee mekpɔ ene.
11 Accetta il mio dono augurale che ti è stato presentato, perché Dio mi ha favorito e sono provvisto di tutto!». Così egli insistette e quegli accettò.
Meɖe kuku, xɔ nye nunanawo ko, elabena Mawu yram, eye nu geɖe le asinye.” Yakob ƒoe ɖe enu, eye Esau lɔ̃ xɔ nunanawo.
12 Poi Esaù disse: «Leviamo l'accampamento e mettiamoci in viaggio: io camminerò davanti a te».
Esau gblɔ be, “Enyo, mina míadze mɔ. Nye kple nye amewo, míanɔ mia ŋu, eye míadze ŋgɔ na mi.”
13 Gli rispose: «Il mio signore sa che i fanciulli sono delicati e che ho a mio carico i greggi e gli armenti che allattano: se si affaticano anche un giorno solo, tutte le bestie moriranno.
Ke Yakob ɖo eŋu be, “Nye aƒetɔ, ɖeviawo dometɔ aɖewo metsi o, eye nenema ke vidzĩwo le lãwo dome. Ne míedo du wo akpa la, woaku,
14 Il mio signore passi prima del suo servo, mentre io mi sposterò a tutto mio agio, al passo di questo bestiame che mi precede e al passo dei fanciulli, finché arriverò presso il mio signore a Seir».
eya ta nye aƒetɔ, miawo mido ŋgɔ, eye míawo míadze mia yome ɖɔɖɔɖɔ ava tu mi le Seir.”
15 Disse allora Esaù: «Almeno possa lasciare con te una parte della gente che ho con me!». Rispose: «Ma perché? Possa io solo trovare grazia agli occhi del mio signore!».
Esau gblɔ be, “Enyo, mana nye ame aɖewo nakpe ɖe mia ŋu, eye woanye kplɔlawo na mi.” Yakob gbe be, “Ao, nye aƒetɔ, míanɔ edzi ɖɔɖɔɖɔ ava tu mi. Meɖe kuku, na wòanɔ abe ale si megblɔ ene.”
16 Così in quel giorno stesso Esaù ritornò sul suo cammino verso Seir.
Ale Esau trɔ ɖo ta Seir gbe ma gbe ke.
17 Giacobbe invece si trasportò a Succot, dove costruì una casa per sé e fece capanne per il gregge. Per questo chiamò quel luogo Succot.
Yakob kple eƒe amewo yi ɖaɖo Sukɔt. Etu agbletaxɔ kple lãkpowo ɖe afi ma, eya ta woyɔa teƒe ma be Sukot si gɔmee nye “Agbletaxɔwo.”
18 Giacobbe arrivò sano e salvo alla città di Sichem, che è nel paese di Canaan, quando tornò da Paddan-Aram e si accampò di fronte alla città.
Emegbe la, Yakob tso Padan Aram va ɖo Sekem le Kanaanyigba dzi dedie, eye wònɔ du la godo.
19 Poi acquistò dai figli di Camor, padre di Sichem, per cento pezzi d'argento, quella porzione di campagna dove aveva piantato la tenda.
Eƒle anyigba si dzi wònɔ la le Sekem fofo, Hamor ƒe ƒometɔwo si klosalo alafa ɖeka.
20 Ivi eresse un altare e lo chiamò «El, Dio d'Israele».
Etu vɔsamlekpui aɖe ɖe afi ma, eye wòna ŋkɔe be, “El-Elohe-Israel” si gɔmee nye “Vɔsamlekpui na Israel ƒe Mawu.”

< Genesi 33 >