< Genesi 33 >

1 Poi Giacobbe alzò gli occhi e vide arrivare Esaù che aveva con sé quattrocento uomini. Allora distribuì i figli tra Lia, Rachele e le due schiave;
Te vaengah Jakob loh a mik huel tih a sawt hatah Esau neh a taengkah hlang ya li te tarha a pawk pah. Te dongah camoe rhoek te Leah taengah khaw, Rakhel taengah khaw, a imom rhoi taengah a rhek.
2 mise in testa le schiave con i loro figli, più indietro Lia con i suoi figli e più indietro Rachele e Giuseppe.
Te phoeiah salnu rhoek neh amih kah a ca rhoek a lamhma sak tih Leah neh a rhoek loh a hmaithawn. Rakhel neh Joseph te lamhnuk la a khueh.
3 Egli passò davanti a loro e si prostrò sette volte fino a terra, mentre andava avvicinandosi al fratello.
Te phoeiah amah te amih hmai la cet tih a maya taeng a pha due diklai la voei rhih bakop.
4 Ma Esaù gli corse incontro, lo abbracciò, gli si gettò al collo, lo baciò e piansero.
Tedae anih te doe ham Esau yong tih a rhawn ah a kop uh rhoi, mok uh rhoi tih rhap rhoi.
5 Poi alzò gli occhi e vide le donne e i fanciulli e disse: «Chi sono questi con te?». Rispose: «Sono i figli di cui Dio ha favorito il tuo servo».
Te vaengah a dan hatah huta rhoek neh camoe rhoek te a hmuh tih, “Nang taengkah rhoek he u rhoek lae?” a ti nah dae, “Pathen loh na sal taengah n'rhen nah camoe rhoek ni,” a ti nah.
6 Allora si fecero avanti le schiave con i loro figli e si prostrarono.
Te vaengah a salnu rhoek neh a ca rhoek te thoeih uh tih bakop uh.
7 Poi si fecero avanti anche Lia e i suoi figli e si prostrarono e infine si fecero avanti Rachele e Giuseppe e si prostrarono.
Te phoeiah Leah neh a ca rhoek khaw thoeih uh tih a bakop uh vaengah Joseph neh Rakhel khaw thoeih tih bakop rhoi.
8 Domandò ancora: «Che è tutta questa carovana che ho incontrata?». Rispose: «E' per trovar grazia agli occhi del mio signore».
Te dongah Esau loh, “Lambong boeih ka hum he, metlam na om te,” a ti nah. Te dongah, “Ka boeipa mik ah mikdaithen dang ham ni,” a ti nah.
9 Esaù disse: «Ne ho abbastanza del mio, fratello, resti per te quello che è tuo!».
Tedae Esau loh, “Ka mana, kamah taengah muep om ta; namah taengkah te namah ham om saeh,” a ti nah.
10 Ma Giacobbe disse: «No, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, accetta dalla mia mano il mio dono, perché appunto per questo io sono venuto alla tua presenza, come si viene alla presenza di Dio, e tu mi hai gradito.
Jakob loh, “Pawh, na mikhmuh ah mikdaithen la ka tueng mai khaming. Na maelhmai he Pathen maelhmai a hmuh bangla kam hmuh. Kai nan moeithen banghui la ka kut lamkah ka khosaa he lo mai.
11 Accetta il mio dono augurale che ti è stato presentato, perché Dio mi ha favorito e sono provvisto di tutto!». Così egli insistette e quegli accettò.
Pathen loh kai n'rhen tih kai ham a cungkuem a khueh dongah kai kah yoethennah nang taengla kang khuen te doe mai,” a ti nah tih amh te a hloep daengah a doe pah.
12 Poi Esaù disse: «Leviamo l'accampamento e mettiamoci in viaggio: io camminerò davanti a te».
Te phoeiah, “Ceh, cet uh pawn sih lamtah nang hnuk ah ka lo eh?,” a ti nah.
13 Gli rispose: «Il mio signore sa che i fanciulli sono delicati e che ho a mio carico i greggi e gli armenti che allattano: se si affaticano anche un giorno solo, tutte le bestie moriranno.
Tedae Jakob loh, “Ka boeipa camoe rhoek te mongkawt uh pueng tih ka taengah boiva neh saelhung cacun khaw om tila na ming. Amih te hnin at ah rhenten kam vai koinih boiva loh boeih duek uh ni.
14 Il mio signore passi prima del suo servo, mentre io mi sposterò a tutto mio agio, al passo di questo bestiame che mi precede e al passo dei fanciulli, finché arriverò presso il mio signore a Seir».
Ka boeipa te a sal hmai ah ana cet mai saeh. Kai tah ka mikhmuh kah bitat dongkah khokan neh, camoe rhoek kah khokan neh, vawlhvawlh kang khool vetih Seir kah ka boeipa taeng hil ka lo eh?,” a ti nah.
15 Disse allora Esaù: «Almeno possa lasciare con te una parte della gente che ho con me!». Rispose: «Ma perché? Possa io solo trovare grazia agli occhi del mio signore!».
Te dongah Esau loh, “Ka pilnam he nang taengah ka khueh mai eh ne,” a ti nah. Tedae, “Balae tih, ka boeipa kah mikhmuh ah mikdaithen ka dang mai mako,” a ti nah.
16 Così in quel giorno stesso Esaù ritornò sul suo cammino verso Seir.
Te dongah Esau khaw amah tekah khohnin ah amah longpuei ah Seir la bal.
17 Giacobbe invece si trasportò a Succot, dove costruì una casa per sé e fece capanne per il gregge. Per questo chiamò quel luogo Succot.
Tedae Jakob loh Sukkoth la cet tih amah ham im a sak phoeiah a boiva ham pohlip a saii. Te dongah te hmuen ming te Sukkoth la a khue.
18 Giacobbe arrivò sano e salvo alla città di Sichem, che è nel paese di Canaan, quando tornò da Paddan-Aram e si accampò di fronte alla città.
Te phoeiah Jakob loh Paddanaram lamloh hlah uh. Kanaan diklai Shekhem khopuei te sading la a pha tih khopuei imdan ah rhaeh.
19 Poi acquistò dai figli di Camor, padre di Sichem, per cento pezzi d'argento, quella porzione di campagna dove aveva piantato la tenda.
Te vaengah a dap tuk hmuen te Shekhem napa Hamor ca rhoek kut lamkah khamyai rhoek te tangka yakhat neh a lai.
20 Ivi eresse un altare e lo chiamò «El, Dio d'Israele».
Te dongah hmueihtuk pahoi a suem tih El Elohim Israel a sui.

< Genesi 33 >