< Genesi 25 >
1 Abramo prese un'altra moglie: essa aveva nome Chetura.
Abraham gaɖe srɔ̃ bubu, ame si ŋkɔe nye Ketura.
2 Essa gli partorì Zimran, Ioksan, Medan, Madian, Isbak e Suach.
Edzi Zimram, Yoksan, Medan, Midian, Isbak kple Sua na Abraham.
3 Ioksan generò Saba e Dedan e i figli di Dedan furono gli Asurim, i Letusim e i Leummim.
Yoksan dzi Seba kple Dedan. Dedan ƒe viŋutsuwoe nye: Asurim, Letusim kple Leunim.
4 I figli di Madian furono Efa, Efer, Enoch, Abida ed Eldaa. Tutti questi sono i figli di Chetura.
Midian ƒe viŋutsuwoe nye: Efa, Efer, Hanok, Abida kple Elda. Woawoe nye Abraham kple srɔ̃a evelia, Ketura ƒe dzidzimeviwo.
5 Abramo diede tutti i suoi beni a Isacco.
Abraham tsɔ eƒe nuwo katã na Isak;
6 Quanto invece ai figli delle concubine, che Abramo aveva avute, diede loro doni e, mentre era ancora in vita, li licenziò, mandandoli lontano da Isacco suo figlio, verso il levante, nella regione orientale.
ke ena nu vi siwo eƒe ahiãviwo dzi nɛ la hã, eye wòɖo wo ɖe ɣedzeƒe lɔƒo, ale be womanɔ teƒe ɖeka kple Isak o.
7 La durata della vita di Abramo fu di centosettantacinque anni.
Abraham ƒe agbenɔƒewo katã nɔ ƒe alafa ɖeka blaadre-vɔ-atɔ̃.
8 Poi Abramo spirò e morì in felice canizie, vecchio e sazio di giorni, e si riunì ai suoi antenati.
Abraham mia nu, eye eƒe agbe nu tso le ƒe geɖe xɔxɔ megbe. Enɔ agbe wòde edeƒe, eye wòyi ɖe tɔgbuiawo gbɔ.
9 Lo seppellirono i suoi figli, Isacco e Ismaele, nella caverna di Macpela, nel campo di Efron, figlio di Zocar, l'Hittita, di fronte a Mamre.
Via ŋutsuwo, Isak kple Ismael, ɖii ɖe kpeto la me le Makpela si te ɖe Mamre ŋu, le Hititɔ Efron, Zoha ƒe vi ƒe anyigba dzi.
10 E' appunto il campo che Abramo aveva comperato dagli Hittiti: ivi furono sepolti Abramo e sua moglie Sara.
Teƒe siae Abraham ƒle le Hititɔ la si; afi mae woɖi Abraham kple srɔ̃a ɖo.
11 Dopo la morte di Abramo, Dio benedisse il figlio di lui Isacco e Isacco abitò presso il pozzo di Lacai-Roi.
Le Abraham ƒe ku megbe la, Mawu kɔ yayra geɖewo ɖe Isak dzi. Fifia Isak ʋu yi ɖanɔ Beer Lahoi Roi.
12 Questa è la discendenza di Ismaele, figlio di Abramo, che gli aveva partorito Agar l'Egiziana, schiava di Sara.
Esia nye Ismael, Abraham ƒe viŋutsu, ame si Hagar, Egiptetɔ si nye Sara ƒe dɔlanyɔnu dzi na Abraham la ƒe ŋutinya.
13 Questi sono i nomi dei figli d'Ismaele, con il loro elenco in ordine di generazione: il primogenito di Ismaele è Nebaiòt, poi Kedar, Adbeèl, Mibsam,
Ismael ƒe viwoe nye: Nebayɔt, ame si nye via tsitsitɔ, Kedar, Adbel, Mibsam,
15 Adad, Tema, Ietur, Nafis e Kedma.
Hadad, Tema, Yetur, Nafis kple Kedema.
16 Questi sono gli Ismaeliti e questi sono i loro nomi secondo i loro recinti e accampamenti. Sono i dodici principi delle rispettive tribù.
Viŋutsu wuieve siawo nye Ismael vi siwo va zu fia na to wuieveawo, eye wotsɔ woƒe ŋkɔwo na toawo.
17 La durata della vita di Ismaele fu di centotrentasette anni; poi morì e si riunì ai suoi antenati.
Mlɔeba la, Ismael va ku le esime wòxɔ ƒe alafa ɖeka blaetɔ̃-vɔ-adre, eye woɖii ɖe tɔgbuiawo gbɔ.
18 Egli abitò da Avìla fino a Sur, che è lungo il confine dell'Egitto in direzione di Assur; egli si era stabilito di fronte a tutti i suoi fratelli.
Ismael ƒe dzidzimevi siawo kaka ɖe anyigba dzi tso Havila va se ɖe Sur si te ɖe Egipte ƒe liƒowo ŋu le Asiria gome. Wowɔa aʋa edziedzi kple wo nɔewo.
19 Questa è la discendenza di Isacco, figlio di Abramo. Abramo aveva generato Isacco.
Abraham ƒe vi Isak ƒe dzidzimeviwo ƒe ŋutinya yi ale. Abraham ye dzi Isak.
20 Isacco aveva quarant'anni quando si prese in moglie Rebecca, figlia di Betuèl l'Arameo, da Paddan-Aram, e sorella di Làbano l'Arameo.
Isak xɔ ƒe blaene esi wòɖe Rebeka, ame si nye Betuel, Arameatɔ tso Padan Aram, Laban nɔvinyɔnu ƒe vi.
21 Isacco supplicò il Signore per sua moglie, perché essa era sterile e il Signore lo esaudì, così che sua moglie Rebecca divenne incinta.
Isak ɖe kuku na Yehowa be wòana vi ye kple Rebeka, elabena le ƒe geɖewo ƒe srɔ̃gbenɔnɔ me la, womedzi vi o. Mlɔeba la, Rebeka va fɔ fu.
22 Ora i figli si urtavano nel suo seno ed essa esclamò: «Se è così, perché questo?». Andò a consultare il Signore.
Edze na Rebeka abe ɖevi evee nɔ avu wɔm le eƒe dɔ me ene! Egblɔ be, “Nyemate ŋu ado dzi anɔ te ɖe nu sia nu o.” Ale wòbia gbe Yehowa tso eŋu.
23 «Due nazioni sono nel tuo seno e due popoli dal tuo grembo si disperderanno; un popolo sarà più forte dell'altro e il maggiore servirà il più piccolo». Il Signore le rispose:
Yehowa gblɔ nɛ be, “Viŋutsu eve siwo le dɔ me na wò la azu dukɔ eve siwo aʋli ho kple wo nɔewo. Ɖeka asesẽ wu evelia, eye tsitsitɔ azu subɔla na ɖevitɔ.”
24 Quando poi si compì per lei il tempo di partorire, ecco due gemelli erano nel suo grembo.
Le nyateƒe me la, edzi evenɔviwo.
25 Uscì il primo, rossiccio e tutto come un mantello di pelo, e fu chiamato Esaù.
Ɖa dzĩ nɔ gbãtɔ ŋu abe lãfuwue wòdo ene! Ale woyɔe be “Esau.”
26 Subito dopo, uscì il fratello e teneva in mano il calcagno di Esaù; fu chiamato Giacobbe. Isacco aveva sessant'anni quando essi nacquero.
Wodzi ɖevi evelia wòlé Esau ƒe afɔkpodzi ɖe asi. Nu sia tae wona ŋkɔe be Yakob si gɔmee nye, “Nuhala” ɖo. Isak xɔ ƒe blaade esi wòdzi evenɔviawo.
27 I fanciulli crebbero ed Esaù divenne abile nella caccia, un uomo della steppa, mentre Giacobbe era un uomo tranquillo, che dimorava sotto le tende.
Esi ɖeviawo tsi la, Esau zu adela xɔŋkɔ aɖe, ke Yakob ya zu ame fafa aɖe si lɔ̃a aƒemenɔnɔ.
28 Isacco prediligeva Esaù, perché la cacciagione era di suo gusto, mentre Rebecca prediligeva Giacobbe.
Ɖeviawo dometɔ si Isak lɔ̃ wu lae nye Esau, le adelã si wòtsɔna vaa aƒe mee ta; ke esi Rebeka lɔ̃ wu lae nye Yakob.
29 Una volta Giacobbe aveva cotto una minestra di lenticchie; Esaù arrivò dalla campagna ed era sfinito.
Gbe ɖeka la, Yakob nɔ detsi ƒom esime Esau gbɔ tso adegbe.
30 Disse a Giacobbe: «Lasciami mangiare un pò di questa minestra rossa, perché io sono sfinito» - Per questo fu chiamato Edom -.
Esau bia Yakob be, “Nɔvinye, dɔ le wuyem vevie. Na wò akplẽdzĩ aɖem maɖu.” Esia ta wona megbeŋkɔe be “Edom” si gɔmee nye “Akplẽdzĩ.”
31 Giacobbe disse: «Vendimi subito la tua primogenitura».
Yakob ɖo eŋu be, “Enyo, ekema tsɔ wò ŋgɔgbevinyenye nam, eye nàxɔ akplẽdzĩ la.”
32 Rispose Esaù: «Ecco sto morendo: a che mi serve allora la primogenitura?».
Esau gblɔ be, “Ne dɔ le ame aɖe wum wòɖo kudo nu ɖe, viɖe kae gale eƒe ŋgɔgbevinyenye ŋu nɛ?”
33 Giacobbe allora disse: «Giuramelo subito». Quegli lo giurò e vendette la primogenitura a Giacobbe.
Yakob xɔ edzi gblɔ be, “Enyo, ekema ka atam na Mawu be ŋgɔgbevinyenye la zu tɔnye.” Esau ka atam, eye wòto esia me dzra eƒe ŋgɔgbevinyenye la na nɔvia suetɔ,
34 Giacobbe diede ad Esaù il pane e la minestra di lenticchie; questi mangiò e bevve, poi si alzò e se ne andò. A tal punto Esaù aveva disprezzato la primogenitura.
eye Yakob tsɔ abolo, ayi kple dedetsi na Esau wòɖu, no tsi ɖe edzi, eye wòyi eƒe wɔnawo dzi. Ke Esau metsɔ ɖeke le eme be yeɖe asi le yeƒe ŋgɔgbevinyenye ŋuti nenema o.