< Genesi 21 >
1 Il Signore visitò Sara, come aveva detto, e fece a Sara come aveva promesso.
Nake Jehova agĩtuga Sara o ta ũrĩa oigĩte, na Jehova akĩhingĩria Sara kĩrĩkanĩro kĩrĩa aamwĩrĩire.
2 Sara concepì e partorì ad Abramo un figlio nella vecchiaia, nel tempo che Dio aveva fissato.
Sara akĩgĩa nda, na agĩciarĩra Iburahĩmu kaana ga kahĩĩ ũkũrũ-inĩ wake, o ihinda rĩrĩa Jehova aamwĩrĩte.
3 Abramo chiamò Isacco il figlio che gli era nato, che Sara gli aveva partorito.
Iburahĩmu agĩtua kaana kau ga kahĩĩ aaciarĩirwo nĩ Sara, Isaaka.
4 Abramo circoncise suo figlio Isacco, quando questi ebbe otto giorni, come Dio gli aveva comandato.
Na rĩrĩa mũriũ ũcio wake Isaaka akinyirie thikũ inyanya-rĩ, Iburahĩmu akĩmũruithia, o ta ũrĩa Ngai aamwathĩte.
5 Abramo aveva cento anni, quando gli nacque il figlio Isacco.
Iburahĩmu aarĩ na mĩaka igana rĩmwe rĩrĩa mũriũ wake Isaaka aaciarirwo.
6 Allora Sara disse: «Motivo di lieto riso mi ha dato Dio: chiunque lo saprà sorriderà di me!».
Sara akiuga atĩrĩ, “Ngai nĩatũmĩte theke, na mũndũ o wothe ũrĩiguaga ũhoro ũcio nĩarĩthekaga hamwe na niĩ.”
7 Poi disse: «Chi avrebbe mai detto ad Abramo: Sara deve allattare figli! Eppure gli ho partorito un figlio nella sua vecchiaia!».
Agĩcooka akiuga atĩrĩ, “Nũũ ũngĩerire Iburahĩmu atĩ Sara nĩakongithia ciana? No rĩrĩ, nĩndĩmũciarĩire kaana ga kahĩĩ ũkũrũ-inĩ wake.”
8 Il bambino crebbe e fu svezzato e Abramo fece un grande banchetto quando Isacco fu svezzato.
Nako kaana kau gagĩkũra na gagĩtigithio kuonga; naguo mũthenya ũrĩa Isaaka aatigithirio kuonga-rĩ, Iburahĩmu akĩrugithia iruga inene.
9 Ma Sara vide che il figlio di Agar l'Egiziana, quello che essa aveva partorito ad Abramo, scherzava con il figlio Isacco.
No Sara akĩona atĩ mũriũ wa Hagari ũrĩa Mũmisiri aaciarĩire Iburahĩmu aarĩ na kĩnyũrũri.
10 Disse allora ad Abramo: «Scaccia questa schiava e suo figlio, perché il figlio di questa schiava non deve essere erede con mio figlio Isacco».
Nake akĩĩra Iburahĩmu atĩrĩ, “Ingata ngombo ĩno ya mũndũ-wa-nja hamwe na mũriũ, tondũ mũriũ ũcio wa ngombo ĩyo ya mũndũ-wa-nja ndakagayana igai na mũriũ wakwa Isaaka.”
11 La cosa dispiacque molto ad Abramo per riguardo a suo figlio.
Naguo ũhoro ũcio ũgĩthĩĩnia Iburahĩmu mũno tondũ wakoniĩ mũriũ.
12 Ma Dio disse ad Abramo: «Non ti dispiaccia questo, per il fanciullo e la tua schiava: ascolta la parola di Sara in quanto ti dice, ascolta la sua voce, perché attraverso Isacco da te prenderà nome una stirpe.
No Ngai akĩmwĩra atĩrĩ, “Tiga gũthĩĩnĩka mũno nĩ ũndũ wa kĩmwana kĩu, na ndungata ĩyo yaku ya mũndũ-wa-nja. Thikĩrĩria ũrĩa wothe Sara egũkwĩra, tondũ rũciaro rũrĩa rũgeetanio nawe rũkoima harĩ Isaaka.
13 Ma io farò diventare una grande nazione anche il figlio della schiava, perché è tua prole».
O na ningĩ nĩngatũma mũriũ wa ndungata ĩyo ya mũndũ-wa-nja atuĩke rũrĩrĩ rũnene, tondũ nĩ rũciaro rwaku.”
14 Abramo si alzò di buon mattino, prese il pane e un otre di acqua e li diede ad Agar, caricandoli sulle sue spalle; le consegnò il fanciullo e la mandò via. Essa se ne andò e si smarrì per il deserto di Bersabea.
Mũthenya ũyũ ũngĩ rũciinĩ tene Iburahĩmu akĩoya irio na mondo ya rũũa ĩrĩ na maaĩ, na agĩcinengera Hagari. Akĩmũigĩrĩra ciande-inĩ ciake, agĩcooka akĩmumagaria hamwe na kĩmwana kĩu. Nake Hagari agĩĩthiĩra, na agĩturĩrwo nĩ njĩra arĩ kũu werũ-inĩ wa Birishiba.
15 Tutta l'acqua dell'otre era venuta a mancare. Allora essa depose il fanciullo sotto un cespuglio
Na rĩrĩa maaĩ marĩa maarĩ rũũa-inĩ maathirire-rĩ, Hagari akĩiga kĩmwana kĩu rungu rwa kĩhinga kĩmwe.
16 e andò a sedersi di fronte, alla distanza di un tiro d'arco, perché diceva: «Non voglio veder morire il fanciullo!». Quando gli si fu seduta di fronte, egli alzò la voce e pianse.
Nake agĩthiiathiia, agĩikara thĩ handũ hataarĩ haraihu, ta ha rĩikia rĩa mũguĩ, tondũ eeciiririe atĩrĩ, “Ndingĩĩrorera kĩmwana gĩakwa gĩgĩkua.” Na aikarĩte hau hakuhĩ, akĩambĩrĩria kũgirĩka.
17 Ma Dio udì la voce del fanciullo e un angelo di Dio chiamò Agar dal cielo e le disse: «Che hai, Agar? Non temere, perché Dio ha udito la voce del fanciullo là dove si trova.
Nake Ngai akĩigua kĩmwana kĩu gĩkĩrĩra, nake mũraika wa Ngai agĩĩta Hagari arĩ kũu igũrũ akĩmũũria atĩrĩ, “Nĩ kĩĩ kĩragũthĩĩnia Hagari? Tiga gwĩtigĩra; Ngai nĩaiguĩte kĩrĩro gĩa kĩmwana kĩu kĩrĩ o hau kĩrĩ.
18 Alzati, prendi il fanciullo e tienilo per mano, perché io ne farò una grande nazione».
Tiira kĩmwana kĩu na igũrũ, na ũkĩnyiitĩrĩre na guoko, nĩgũkorwo nĩngagĩtua rũrĩrĩ rũnene.”
19 Dio le aprì gli occhi ed essa vide un pozzo d'acqua. Allora andò a riempire l'otre e fece bere il fanciullo.
Hĩndĩ ĩyo Ngai akĩmũhingũra maitho, nake akĩona gĩthima kĩa maaĩ. Agĩthiĩ ho, akĩiyũria rũũa maaĩ, na akĩhe kĩmwana kĩu kĩnyue.
20 E Dio fu con il fanciullo, che crebbe e abitò nel deserto e divenne un tiratore d'arco.
Ngai nĩakorirwo hamwe na kĩmwana kĩu o ũrĩa gĩakũraga. Gĩatũũrire werũ-inĩ, na gĩgĩtuĩka mũrathi na ũta.
21 Egli abitò nel deserto di Paran e sua madre gli prese una moglie del paese d'Egitto.
Hĩndĩ ĩyo aatũũraga Werũ-inĩ wa Parani-rĩ, nyina akĩmwethera mũtumia kuuma Misiri.
22 In quel tempo Abimèlech con Picol, capo del suo esercito, disse ad Abramo: «Dio è con te in quanto fai.
Ihinda-inĩ-rĩu Abimeleku na Fikolu mũnene wa mbũtũ ciake cia ita makĩĩra Iburahĩmu atĩrĩ, “Ngai arĩ hamwe nawe maũndũ-inĩ mothe marĩa wĩkaga.
23 Ebbene, giurami qui per Dio che tu non ingannerai né me né i miei figli né i miei discendenti: come io ho agito amichevolmente con te, così tu agirai con me e con il paese nel quale sei forestiero».
Rĩu-rĩ, wĩhĩte ũrĩ mbere ya Ngai atĩ ndũkanjuukanĩrĩra, kana ũcuukanĩre ciana ciakwa, o na kana njiaro ciakwa. Nyonagia ũtugi niĩ na bũrũri ũyũ we ũtũũraga ũrĩ mũgeni o ta ũrĩa niĩ nguonetie ũtugi.”
24 Rispose Abramo: «Io lo giuro».
Iburahĩmu agĩcookia atĩrĩ, “Nĩndehĩta.”
25 Ma Abramo rimproverò Abimèlech a causa di un pozzo d'acqua, che i servi di Abimèlech avevano usurpato.
Ningĩ Iburahĩmu agĩtetia Abimeleku nĩ ũndũ wa gĩthima kĩa maaĩ kĩrĩa ndungata cia Abimeleku ciamũtunyĩte.
26 Abimèlech disse: «Io non so chi abbia fatto questa cosa: né tu me ne hai informato, né io ne ho sentito parlare se non oggi».
No Abimeleku akiuga atĩrĩ, “Ndiũĩ nũũ wĩkĩte ũndũ ũcio. Wee ndwanjĩĩrire, na ndaigua ũhoro ũcio ũmũthĩ.”
27 Allora Abramo prese alcuni capi del gregge e dell'armento, li diede ad Abimèlech: tra loro due conclusero un'alleanza.
Nĩ ũndũ ũcio Iburahĩmu akĩrehe ngʼondu na ngʼombe akĩhe Abimeleku, nao andũ acio eerĩ makĩgĩa na kĩrĩkanĩro.
28 Poi Abramo mise in disparte sette agnelle del gregge.
Iburahĩmu akĩamũra mĩatĩ mũgwanja kuuma rũũru-inĩ rwake.
29 Abimèlech disse ad Abramo: «Che significano quelle sette agnelle che hai messe in disparte?».
Nake Abimeleku akĩũria Iburahĩmu atĩrĩ, “Mĩatĩ ĩno mũgwanja-rĩ, wamĩamũra kuuma rũũru-inĩ nĩkĩ?”
30 Rispose: «Tu accetterai queste sette agnelle dalla mia mano, perché ciò mi valga di testimonianza che io ho scavato questo pozzo».
Iburahĩmu akĩmũcookeria atĩrĩ, “Ĩtĩkĩra kuoya mĩatĩ ĩno mũgwanja kuuma kũrĩ niĩ, ĩtuĩke ũira atĩ nĩ niĩ ndenjire gĩthima gĩkĩ.”
31 Per questo quel luogo si chiamò Bersabea, perché là fecero giuramento tutti e due.
Tondũ ũcio handũ hau hagĩĩtwo Birishiba tondũ hau nĩ ho andũ acio eerĩ mehĩtĩire mwĩhĩtwa.
32 E dopo che ebbero concluso l'alleanza a Bersabea, Abimèlech si alzò con Picol, capo del suo esercito, e ritornarono nel paese dei Filistei.
Thuutha wa kũrĩkanĩra kĩrĩĩko kĩu kũu Birishiba, Abimeleku na Fikolu mũnene wa mbũtũ ciake cia ita, magĩcooka bũrũri wa Afilisti.
33 Abramo piantò un tamerice in Bersabea, e lì invocò il nome del Signore, Dio dell'eternità.
Nake Iburahĩmu akĩhaanda mũtĩ wa mũbinde kũu Birishiba, na agĩkaĩra rĩĩtwa rĩa Jehova, o we Mũrungu Ũrĩa-Ũtũũraga-Tene-na-Tene, arĩ handũ hau.
34 E fu forestiero nel paese dei Filistei per molto tempo.
Nake Iburahĩmu agĩikara bũrũri-inĩ ũcio wa Afilisti ihinda iraaya ma.