< Esodo 34 >
1 Poi il Signore disse a Mosè: «Taglia due tavole di pietra come le prime. Io scriverò su queste tavole le parole che erano sulle tavole di prima, che hai spezzate.
Ubangiji ya ce wa Musa “Sassaƙa alluna biyu kamar na farko, ni kuwa in rubuta kalmomin da suke cikin alluna na farko da ka farfasa.
2 Tieniti pronto per domani mattina: domani mattina salirai sul monte Sinai e rimarrai lassù per me in cima al monte.
Ka shirya da safe, ka hauro kan Dutsen Sinai. Ka gabatar da kanka a gare ni a can kan dutse.
3 Nessuno salga con te, nessuno si trovi sulla cima del monte e lungo tutto il monte; neppure armenti o greggi vengano a pascolare davanti a questo monte».
Ba wani da zai zo tare da kai, ko a gan shi ko’ina a kan dutsen, kada garkunan tumaki ko na shanu su yi kiwo kusa da dutsen.”
4 Mosè tagliò due tavole di pietra come le prime; si alzò di buon mattino e salì sul monte Sinai, come il Signore gli aveva comandato, con le due tavole di pietra in mano.
Saboda haka Musa ya sassaƙa alluna biyu na dutse kamar na fari, sai ya hau Dutsen Sinai da sassafe, kamar yadda Ubangiji ya umarce shi, yana kuma ɗauke da alluna biyu na dutse a hannuwansa.
5 Allora il Signore scese nella nube, si fermò là presso di lui e proclamò il nome del Signore.
Sa’an nan Ubangiji ya sauko a cikin girgije ya tsaya can tare da shi, ya kuma yi shelar sunansa.
6 Il Signore passò davanti a lui proclamando: «Il Signore, il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all'ira e ricco di grazia e di fedeltà,
Sai Ubangiji ya wuce a gaban Musa, ya yi shela ya ce, “Ni ne Ubangiji Allah mai tausayi, mai alheri, mai jinkirin fushi, cike da ƙauna da aminci,
7 che conserva il suo favore per mille generazioni, che perdona la colpa, la trasgressione e il peccato, ma non lascia senza punizione, che castiga la colpa dei padri nei figli e nei figli dei figli fino alla terza e alla quarta generazione».
nakan nuna ƙauna wa dubbai, nakan kuma gafarta mugunta, tawaye da zunubi. Amma ba na barin mai laifi, ba tare da na hore shi ba; nakan hukunta’ya’ya da jikoki har tsara ta uku da ta huɗu saboda laifin iyaye.”
8 Mosè si curvò in fretta fino a terra e si prostrò.
Musa ya yi sauri ya rusuna har ƙasa, ya yi sujada.
9 Disse: «Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, mio Signore, che il Signore cammini in mezzo a noi. Sì, è un popolo di dura cervice, ma tu perdona la nostra colpa e il nostro peccato: fà di noi la tua eredità».
Ya ce, “Ya Ubangiji, in na sami tagomashi a idanunka, bari Ubangiji yă tafi tare da mu. Ko da yake wannan mutane masu taurinkai ne, ka gafarta muguntanmu da zunubanmu, ka kuma sāke sa mu zama abin gādonka.”
10 Il Signore disse: «Ecco io stabilisco un'alleanza: in presenza di tutto il tuo popolo io farò meraviglie, quali non furono mai compiute in nessun paese e in nessuna nazione: tutto il popolo in mezzo al quale ti trovi vedrà l'opera del Signore, perché terribile è quanto io sto per fare con te.
Sai Ubangiji ya ce, “Ga shi na yi alkawari da kai. A gaban dukan mutanenka zan yi abubuwan banmamakin da ba a taɓa yinsa a cikin wata al’umma a duniya ba. Mutanen da kuke zaune cikinsu za su ga aikin bantsoro, da Ni Ubangiji zan yi muku.
11 Osserva dunque ciò che io oggi ti comando. Ecco io scaccerò davanti a te l'Amorreo, il Cananeo, l'Hittita, il Perizzita, l'Eveo e il Gebuseo.
Ku yi biyayya da umarnin da na ba ka yau. Zan kora muku Amoriyawa, Kan’aniyawa, Hittiyawa, Ferizziyawa, Hiwiyawa da Yebusiyawa.
12 Guardati bene dal far alleanza con gli abitanti del paese nel quale stai per entrare, perché ciò non diventi una trappola in mezzo a te.
Ku kula, kada ku yi yarjejjeniya da waɗanda suke zaune a ƙasar da za ku tafi, in ba haka ba, za su zama muku tarko.
13 Anzi distruggerete i loro altari, spezzerete le loro stele e taglierete i loro pali sacri.
Ku rurrushe bagadansu, ku farfashe keɓaɓɓun duwatsunsu, ku sassare ginshiƙan Asheransu.
14 Tu non devi prostrarti ad altro Dio, perché il Signore si chiama Geloso: egli è un Dio geloso.
Kada ku bauta wa wani allah, gama Ubangiji, wanda sunansa Kishi, Allah ne mai kishi.
15 Non fare alleanza con gli abitanti di quel paese, altrimenti, quando si prostituiranno ai loro dei e faranno sacrifici ai loro dei, inviteranno anche te: tu allora mangeresti le loro vittime sacrificali.
“Ku kula, kada ku yi yarjejjeniya da mazaunan wannan ƙasa, don kada sa’ad da suke yi wa allolinsu sujada, suna miƙa musu hadaya, su gayyace ku, ku ci hadayar da suka miƙa wa allolinsu.
16 Non prendere per mogli dei tuoi figli le loro figlie, altrimenti, quando esse si prostituiranno ai loro dei, indurrebbero anche i tuoi figli a prostituirsi ai loro dei.
Kada ku auro wa’ya’yanku maza’yan matansu, waɗanda suke yi wa alloli sujada, har su sa’ya’yanku su bi allolinsu.
17 Non ti farai un dio di metallo fuso.
“Kada ku yi alloli na zubi.
18 Osserverai la festa degli azzimi. Per sette giorni mangerai pane azzimo, come ti ho comandato, nel tempo stabilito del mese di Abib; perché nel mese di Abib sei uscito dall'Egitto.
“Sai ku yi Bikin Burodi Marar Yisti. Ku kuma ci burodi marar yisti har kwana bakwai, kamar yadda na umarce ku. Ku yi wannan a ƙayyadadden lokacinsa a watan Abib, gama a cikin watan ne kuka fita daga Masar.
19 Ogni essere che nasce per primo dal seno materno è mio: ogni tuo capo di bestiame maschio, primogenito del bestiame grosso e minuto.
“Ɗan fari na kowane mutum zai zama nawa, har da ɗan farin na dabbobi, ko na garken shanu ko na tumaki.
20 Il primogenito dell'asino riscatterai con un altro capo di bestiame e, se non lo vorrai riscattare, gli spaccherai la nuca. Ogni primogenito dei tuoi figli lo dovrai riscattare. Nessuno venga davanti a me a mani vuote.
Ku fanshi ɗan farin jaki da na tunkiya, amma in ba ku fanshe shi ba, ku karya wuyansa. Ku fanshi duk’ya’yan farinku maza. “Kada wani yă zo gabana hannu wofi.
21 Per sei giorni lavorerai, ma nel settimo riposerai; dovrai riposare anche nel tempo dell'aratura e della mietitura.
“Kwana shida za ku yi aiki, amma a rana ta bakwai za ku huta; ko da lokacin noma ne, ko lokacin girbi, sai ku huta.
22 Celebrerai anche la festa della settimana, la festa cioè delle primizie della mietitura del frumento e la festa del raccolto al volgere dell'anno.
“Ku kiyaye Bikin Makoni wato, bikin girbin nunan fari na alkama, da Bikin Gama Tattara amfanin gonaki, a ƙarshen shekara.
23 Tre volte all'anno ogni tuo maschio compaia alla presenza del Signore Dio, Dio d'Israele.
Sau uku a shekara, dukan mazanku za su bayyana a gaban Ubangiji Mai Iko Duka, Allah na Isra’ila.
24 Perché io scaccerò le nazioni davanti a te e allargherò i tuoi confini; così quando tu, tre volte all'anno, salirai per comparire alla presenza del Signore tuo Dio, nessuno potrà desiderare di invadere il tuo paese.
Zan kore al’umma daga gabanku, in fadada kan iyakarku, babu wanda zai yi ƙyashin ƙasarku a lokutan nan uku na shekara da kuka haura don ku bayyana a gaban Ubangiji, Allahnku.
25 Non sacrificherai con pane lievitato il sangue della mia vittima sacrificale; la vittima sacrificale della festa di pasqua non dovrà rimanere fino alla mattina.
“Kada ku miƙa mini jinin hadaya tare da wani abin da yana da yisti, kada kuma ku bar kowace hadaya ta Bikin Ƙetarewa ta kwana.
26 Porterai alla casa del Signore, tuo Dio, la primizia dei primi prodotti della tua terra. Non cuocerai un capretto nel latte di sua madre».
“Ku kawo nunan farin amfanin gonarku mafi kyau a gidan Ubangiji, Allahnku. “Kada ku dafa ɗan akuya a cikin madarar mahaifiyarsa.”
27 Il Signore disse a Mosè: «Scrivi queste parole, perché sulla base di queste parole io ho stabilito un'alleanza con te e con Israele».
Sa’an nan Ubangiji ya ce wa Musa, “Ka rubuta waɗannan kalmomi, gama bisa ga kalmomin nan, na yi alkawari da kai da kuma Isra’ila.”
28 Mosè rimase con il Signore quaranta giorni e quaranta notti senza mangiar pane e senza bere acqua. Il Signore scrisse sulle tavole le parole dell'alleanza, le dieci parole.
Musa ya kasance tare da Ubangiji kwana arba’in da dare arba’in, bai ci ba, bai sha ba. Ya kuma rubuta kalmomin alkawari a kan alluna, wato, dokoki goma.
29 Quando Mosè scese dal monte Sinai - le due tavole della Testimonianza si trovavano nelle mani di Mosè mentre egli scendeva dal monte - non sapeva che la pelle del suo viso era diventata raggiante, poiché aveva conversato con lui.
Sa’ad da Musa ya sauko daga kan Dutsen Sinai tare da alluna biyu na Alkawari a hannuwansa, bai san cewa fuskarsa tana ƙyalli ba saboda zaman da ya yi a gaban Ubangiji.
30 Ma Aronne e tutti gli Israeliti, vedendo che la pelle del suo viso era raggiante, ebbero timore di avvicinarsi a lui.
Da Haruna da dukan Isra’ila suka ga Musa, fuskarsa kuma tana ƙyalli, sai suka ji tsoron zuwa kusa da shi.
31 Mosè allora li chiamò e Aronne, con tutti i capi della comunità, andò da lui. Mosè parlò a loro.
Amma Musa ya kira su, sai Haruna da dukan shugabannin jama’ar suka zo wurinsa, ya kuwa yi musu magana.
32 Si avvicinarono dopo di loro tutti gli Israeliti ed egli ingiunse loro ciò che il Signore gli aveva ordinato sul monte Sinai.
Daga baya sai dukan Isra’ilawa suka zo kusa da shi, ya kuma ba su dukan dokokin da Ubangiji ya ba shi a Dutsen Sinai.
33 Quando Mosè ebbe finito di parlare a loro, si pose un velo sul viso.
Da Musa ya gama magana da su, sai ya lulluɓe fuskarsa.
34 Quando entrava davanti al Signore per parlare con lui, Mosè si toglieva il velo, fin quando fosse uscito. Una volta uscito, riferiva agli Israeliti ciò che gli era stato ordinato.
Amma duk sa’ad da ya je gaban Ubangiji don yă yi magana da shi, sai yă tuɓe lulluɓin har sai ya fito. Kuma duk sa’ad da ya fito yă faɗa wa Isra’ilawa abin da aka umarce shi,
35 Gli Israeliti, guardando in faccia Mosè, vedevano che la pelle del suo viso era raggiante. Poi egli si rimetteva il velo sul viso, fin quando fosse di nuovo entrato a parlare con lui.
sai su ga fuskarsa tana ƙyalli. Sa’an nan Musa yă sāke lulluɓe fuskarsa, har sai ya shiga don yă yi magana da Ubangiji.