< Esodo 2 >

1 Un uomo della famiglia di Levi andò a prendere in moglie una figlia di Levi.
Na rĩrĩ, mũndũ ũmwe wa nyũmba ya Lawi nĩahikirie mũtumia wa mũhĩrĩga wa Alawii,
2 La donna concepì e partorì un figlio; vide che era bello e lo tenne nascosto per tre mesi.
nake akĩgĩa nda, agĩciara kahĩĩ. Rĩrĩa onire kaarĩ kaana gathaka-rĩ, agĩkahitha nyũmba mĩeri ĩtatũ.
3 Ma non potendo tenerlo nascosto più oltre, prese un cestello di papiro, lo spalmò di bitume e di pece, vi mise dentro il bambino e lo depose fra i giunchi sulla riva del Nilo.
No rĩrĩa aaremirwo nĩgũkahitha rĩngĩ-rĩ, agĩgathondekera gĩkabũ gĩa ithanjĩ na agĩgĩthinga na rami. Agĩcooka agĩkomia kaana kau thĩinĩ wakĩo, agĩkahitha mathanjĩ-inĩ kũu hũgũrũrũ-inĩ cia Nili.
4 La sorella del bambino si pose ad osservare da lontano che cosa gli sarebbe accaduto.
Mwarĩ wa nyina na kaana kau aarũgamaga haraaya nĩguo one ũndũ ũrĩa ũngĩgakora.
5 Ora la figlia del faraone scese al Nilo per fare il bagno, mentre le sue ancelle passeggiavano lungo la sponda del Nilo. Essa vide il cestello fra i giunchi e mandò la sua schiava a prenderlo.
Na rĩrĩ, mwarĩ wa Firaũni agĩikũrũka Nili nĩguo agethambe, nacio ndungata ciake ciaceerangaga kũu hũgũrũrũ-inĩ cia rũũĩ rũu. Nake akĩona gĩkabũ kĩu kũu ithanjĩ-inĩ, na agĩtũma ngombo yake ya mũirĩtu ĩkĩgĩĩre.
6 L'aprì e vide il bambino: ecco, era un fanciullino che piangeva. Ne ebbe compassione e disse: «E' un bambino degli Ebrei».
Agĩkunũra gĩkabũ kĩu na akĩona kaana kau. Agĩkaiguĩra tha tondũ nĩkarĩraga. Nake akiuga atĩrĩ, “Gaka nĩ kaana kamwe ga twana twa Ahibirania.”
7 La sorella del bambino disse allora alla figlia del faraone: «Devo andarti a chiamare una nutrice tra le donne ebree, perché allatti per te il bambino?».
Nake mwarĩ wa nyina na kaana kau akĩũria mwarĩ wa Firaũni atĩrĩ, “Ngacarie mũtumia ũmwe Mũhibirania akũrerere kaana gaka?”
8 «Và», le disse la figlia del faraone. La fanciulla andò a chiamare la madre del bambino.
Nake agĩcookia atĩrĩ, “Ĩĩ, thiĩ.” Nake mũirĩtu ũcio agĩthiĩ, akĩgĩĩra nyina wa kaana kau.
9 La figlia del faraone le disse: «Porta con te questo bambino e allattalo per me; io ti darò un salario». La donna prese il bambino e lo allattò.
Mwarĩ wa Firaũni akĩmwĩra atĩrĩ, “Oya kaana gaka ũkanderere, nĩndĩrĩkũrĩhaga.” Nĩ ũndũ ũcio mũtumia ũcio akĩoya kaana kau agĩkarera.
10 Quando il bambino fu cresciuto, lo condusse alla figlia del faraone. Egli divenne un figlio per lei ed ella lo chiamò Mosè, dicendo: «Io l'ho salvato dalle acque!».
Rĩrĩa kaana kau gaakũrire-rĩ, agĩgatwarĩra mwarĩ wa Firaũni nako gagĩtuĩka ta mũriũ. Agĩgeeta Musa, akiuga atĩrĩ, “Nĩ tondũ ndakarutire maaĩ-inĩ.”
11 In quei giorni, Mosè, cresciuto in età, si recò dai suoi fratelli e notò i lavori pesanti da cui erano oppressi. Vide un Egiziano che colpiva un Ebreo, uno dei suoi fratelli.
Thuutha wa Musa gũtuĩka mũndũ mũgima-rĩ, mũthenya ũmwe nĩathiire gũceera harĩa andũ ao maarĩ, nake akĩmabaara makĩrutithio wĩra na hinya. Ningĩ akĩona Mũmisiri akĩhũũra Mũhibirania, ũmwe wa andũ ake mwene.
12 Voltatosi attorno e visto che non c'era nessuno, colpì a morte l'Egiziano e lo seppellì nella sabbia.
Nake acũthĩrĩria mĩena yothe na ndone mũndũ-rĩ, akĩũraga Mũmisiri ũcio, na akĩmũthika mũthanga-inĩ.
13 Il giorno dopo, uscì di nuovo e, vedendo due Ebrei che stavano rissando, disse a quello che aveva torto: «Perché percuoti il tuo fratello?».
Mũthenya ũyũ ũngĩ akiumagara na akĩona Ahibirania eerĩ makĩrũa. Akĩũria ũrĩa wogitanĩte atĩrĩ, “Ũraringa Mũhibirania wanyu nĩkĩ?”
14 Quegli rispose: «Chi ti ha costituito capo e giudice su di noi? Pensi forse di uccidermi, come hai ucciso l'Egiziano?». Allora Mosè ebbe paura e pensò: «Certamente la cosa si è risaputa».
Nake mũndũ ũcio akĩmũũria atĩrĩ, “Nũũ wagũtuire mwathi na mũtuithania wa maciira maitũ? Anga nĩũreciiria kũnjũraga o ta ũrĩa ũrooragire Mũmisiri?” Nake Musa agĩĩtigĩra na agĩĩciiria atĩrĩ, “Ũrĩa ndĩrekire no nginya ũkorwo nĩũmenyekete.”
15 Poi il faraone sentì parlare di questo fatto e cercò di mettere a morte Mosè. Allora Mosè si allontanò dal faraone e si stabilì nel paese di Madian e sedette presso un pozzo.
Rĩrĩa Firaũni aiguire ũhoro ũcio, akĩgeria kũũragithia Musa, nowe Musa akĩũrĩra Firaũni agĩthiĩ gũtũũra Midiani, kũrĩa aikarire thĩ hakuhĩ na gĩthima.
16 Ora il sacerdote di Madian aveva sette figlie. Esse vennero ad attingere acqua per riempire gli abbeveratoi e far bere il gregge del padre.
Na rĩrĩ, Jethero mũthĩnjĩri-ngai wa Midiani aarĩ na airĩtu ake mũgwanja, nao magĩũka gũtaha maaĩ na kũiyũria mĩharatĩ manyuithie rũũru rwa mbũri rwa ithe wao.
17 Ma arrivarono alcuni pastori e le scacciarono. Allora Mosè si levò a difenderle e fece bere il loro bestiame.
Arĩithi amwe nĩmookire na makĩingata airĩtu acio, no Musa agĩũkĩra, akĩmateithũra na akĩhe ũhiũ wao maaĩ.
18 Tornate dal loro padre Reuel, questi disse loro: «Perché oggi avete fatto ritorno così in fretta?».
Rĩrĩa airĩtu acio maainũkire kũrĩ ithe wao Reueli-rĩ, akĩmooria atĩrĩ, “Nĩ kĩĩ gĩatũma mũcooke narua ũguo ũmũthĩ?”
19 Risposero: «Un Egiziano ci ha liberate dalle mani dei pastori; è stato lui che ha attinto per noi e ha dato da bere al gregge».
Makĩmũcookeria atĩrĩ, “Mũmisiri ũmwe nĩatũteithũrire kũrĩ arĩithi; o na nĩwe ũtũtahĩire maaĩ na atũheera mbũri ciitũ maaĩ.”
20 Quegli disse alle figlie: «Dov'è? Perché avete lasciato là quell'uomo? Chiamatelo a mangiare il nostro cibo!».
Jethero akĩmooria atĩrĩ, “Na akĩrĩ kũ?” “Mũmũtigire nĩkĩ? Thiĩi mũmwĩte, oke arĩĩanĩre na ithuĩ.”
21 Così Mosè accettò di abitare con quell'uomo, che gli diede in moglie la propria figlia Zippora.
Nake Musa agĩĩtĩkĩra gũikara kwa mũndũ ũcio, nake akĩmũhe mwarĩ wetagwo Zipora amũhikie.
22 Ella gli partorì un figlio ed egli lo chiamò Gherson, perché diceva: «Sono un emigrato in terra straniera!».
Zipora agĩciara kaana ga kahĩĩ, nake Musa agĩgeeta Gerishomu, tondũ oigire atĩrĩ, “Nduĩkĩte mũgeni bũrũri wene.”
23 Nel lungo corso di quegli anni, il re d'Egitto morì. Gli Israeliti gemettero per la loro schiavitù, alzarono grida di lamento e il loro grido dalla schiavitù salì a Dio.
Thuutha wa ihinda iraaya-rĩ, mũthamaki wa bũrũri wa Misiri nĩakuire. Andũ a Isiraeli magĩcaaya nĩ ũndũ wa ũkombo, na makĩrĩrĩra Ngai; nakĩo kĩrĩro kĩao atĩ mateithio nĩ ũndũ wa ũkombo gĩgĩkinyĩra Ngai.
24 Allora Dio ascoltò il loro lamento, si ricordò della sua alleanza con Abramo e Giacobbe.
Nake Ngai akĩigua gũcaaya kwao nake akĩririkana kĩrĩkanĩro gĩake na Iburahĩmu, na Isaaka na Jakubu.
25 Dio guardò la condizione degli Israeliti e se ne prese pensiero.
Nĩ ũndũ ũcio Ngai akĩona gũtangĩka kwa andũ a Isiraeli, nake akĩrũmbũiya ũhoro wao.

< Esodo 2 >