< Ecclesiaste 5 >
1 Bada ai tuoi passi, quando ti rechi alla casa di Dio. Avvicinarsi per ascoltare vale più del sacrificio offerto dagli stolti che non comprendono neppure di far male.
Atĩrĩrĩ, ceemaga ũgĩtoonya nyũmba ya Ngai. Gũkuhĩrĩria na kũigua ndeto ciake nĩ kwega gũkĩra igongona rĩrĩa rĩrutagwo nĩ andũ arĩa akĩĩgu, tondũ matimenyaga nĩ ũũru mareeka.
2 Non essere precipitoso con la bocca e il tuo cuore non si affretti a proferir parola davanti a Dio, perché Dio è in cielo e tu sei sulla terra; perciò le tue parole siano parche, poichè
Tiga kũhiũha kwaria ũtambĩte gwĩciiria, ndũgetĩkĩrie ngoro yaku ĩhiũhe kwaria ũndũ mbere ya Ngai. Ngai arĩ igũrũ, nawe ũrĩ gũkũ thĩ, nĩ ũndũ ũcio nyiihagia ciugo ciaku.
3 Dalle molte preoccupazioni vengono i sogni e dalle molte chiacchiere il discorso dello stolto.
O ta ũrĩa mĩhangʼo mĩingĩ ĩtũmaga mũndũ aroote-rĩ, ũguo no taguo mũndũ mũkĩĩgu aingĩhagia mĩario.
4 Quando hai fatto un voto a Dio, non indugiare a soddisfarlo, perché egli non ama gli stolti: adempi quello che hai promesso.
Hĩndĩ ĩrĩa wehĩta mwĩhĩtwa harĩ Ngai, ndũkanahũthĩrĩrie kũũhingia. Nĩ ũndũ we ndakenagio nĩ andũ akĩĩgu; hingagia mwĩhĩtwa waku.
5 E' meglio non far voti, che farli e poi non mantenerli.
Nĩ kaba kwaga kwĩhĩta, gũkĩra kwĩhĩta na kwaga kũhingia mwĩhĩtwa.
6 Non permettere alla tua bocca di renderti colpevole e non dire davanti al messaggero che è stata una inavvertenza, perché Dio non abbia ad adirarsi per le tue parole e distrugga il lavoro delle tue mani.
Ndũkareke kanua gaku gatũme wĩhie. Ndũkanoigĩre mbere ya mũtũmwo wa hekarũ atĩrĩ, “Mwĩhĩtwa wakwa ndehĩtire na mahĩtia.” Nĩ kĩĩ kĩngĩtũma ũrakarie Ngai na uuge waku, nake athũkie wĩra wa moko maku?
7 Poiché dai molti sogni provengono molte delusioni e molte parole. Abbi dunque il timor di Dio.
Irooto nyingĩ na ciugo nyingĩ nĩ cia tũhũ. Nĩ ũndũ ũcio ikaraga wĩtigĩrĩte Ngai.
8 Se vedi nella provincia il povero oppresso e il diritto e la giustizia calpestati, non ti meravigliare di questo, poiché sopra un'autorità veglia un'altra superiore e sopra di loro un'altra ancora più alta:
Ũngĩkoona mũthĩĩni akĩhinyĩrĩrio, na akaagithio ciira wa ma na kĩhooto bũrũri-inĩ, ndũkanamakio nĩ maũndũ macio; nĩgũkorwo mũnene ũmwe aroragwo nĩ mũnene ũngĩ, na igũrũ wa acio eerĩ nĩ harĩ angĩ anene kũmakĩra.
9 l'interesse del paese in ogni cosa è un re che si occupa dei campi.
Uumithio wa bũrũri nĩ wa andũ othe; o na mũthamaki we mwene oonaga uumithio kuuma mĩgũnda-inĩ.
10 Chi ama il denaro, mai si sazia di denaro e chi ama la ricchezza, non ne trae profitto. Anche questo è vanità.
Mũndũ ũrĩa wothe wendeete mbeeca ndarĩ hĩndĩ aciiganagia; nake ũrĩa wothe wendeete ũtonga ndaiganagwo nĩ kĩrĩa oonaga. Ũndũ ũyũ o naguo no wa tũhũ.
11 Con il crescere dei beni i parassiti aumentano e qual vantaggio ne riceve il padrone, se non di vederli con gli occhi?
O ũrĩa indo ikĩragĩrĩria kuongerereka, noguo arĩa macirĩĩaga mongererekaga. Mwene cio agunĩkaga nakĩ, tiga o gũciĩrorera na maitho?
12 Dolce è il sonno del lavoratore, poco o molto che mangi; ma la sazietà del ricco non lo lascia dormire.
Toro wa mũndũ ũrĩa ũrutaga wĩra nĩ mwega, o na angĩrĩa irio nini kana nyingĩ, no ũingĩ wa indo cia gĩtonga ndũrekaga kĩone toro.
13 Un altro brutto malanno ho visto sotto il sole: ricchezze custodite dal padrone a proprio danno.
Nĩnyonete ũndũ mũũru na wa kĩeha gũkũ thĩ kwaraga riũa: ũtonga ũrĩa mũndũ eigagĩra ũkaya kũmũthũkia we mwene,
14 Se ne vanno in fumo queste ricchezze per un cattivo affare e il figlio che gli è nato non ha nulla nelle mani.
kana ũtonga ũrĩa ũthiraga na njĩra ya mũtino, atĩ angĩgaaciara kahĩĩ, gatirĩ kĩndũ kangĩgaya.
15 Come è uscito nudo dal grembo di sua madre, così se ne andrà di nuovo come era venuto, e dalle sue fatiche non ricaverà nulla da portar con sé.
Mũndũ oimaga nda ya nyina arĩ njaga, na o ũguo okaga, noguo athiiaga. Ndarĩ kĩndũ o nakĩ kiumanĩte na wĩra wake agaakuua na moko make.
16 Anche questo è un brutto malanno: che se ne vada proprio come è venuto. Qual vantaggio ricava dall'aver gettato le sue fatiche al vento?
Ũndũ ũyũ o naguo nĩ mũũru, na wa kĩeha: Atĩ o ũrĩa mũndũ okaga, noguo athiiaga, nake-rĩ, nĩ ũndũ ũrĩkũ egunaga naguo, kuona atĩ enogagĩria o rũhuho?
17 Inoltre avrà passato tutti i suoi giorni nell'oscurità e nel pianto fra molti guai, malanni e crucci.
Matukũ-inĩ make mothe arĩĩagĩra nduma-inĩ, arĩ na gũtangĩka kũnene, na kũhinyĩrĩrĩka, o na marakara.
18 Ecco quello che ho concluso: è meglio mangiare e bere e godere dei beni in ogni fatica durata sotto il sole, nei pochi giorni di vita che Dio gli dà: è questa la sua sorte.
Ngĩcooka ngĩmenya atĩ nĩ wega na nĩ kwagĩrĩire mũndũ arĩĩage na anyuuage, na akenagĩre gwĩtungumania gwake arĩ gũkũ thĩ kwaraga riũa matukũ-inĩ manini ma gũtũũra muoyo marĩa aheetwo nĩ Ngai, tondũ rĩu nĩrĩo igai rĩake.
19 Ogni uomo, a cui Dio concede ricchezze e beni, ha anche facoltà di goderli e prendersene la sua parte e di godere delle sue fatiche: anche questo è dono di Dio.
Na ningĩ-rĩ, mũndũ o wothe angĩheo ũtonga na indo nĩ Ngai, na amũhotithie gũcikenera, nake aamũkĩre igai rĩake na akenio nĩ wĩra wake-rĩ, kĩu nĩ kĩheo aheetwo nĩ Ngai.
20 Egli non penserà infatti molto ai giorni della sua vita, poiché Dio lo tiene occupato con la gioia del suo cuore.
Ti kaingĩ mũndũ ũcio ataranagia ũhoro wa matukũ ma muoyo wake, tondũ Ngai nĩamũikaragia arĩ na gĩkeno ngoro-inĩ.