< Daniele 5 >
1 Il re Baldassàr imbandì un gran banchetto a mille dei suoi dignitari e insieme con loro si diede a bere vino.
Mambo Bherishazari akaitira makurukota chiuru mabiko makuru akanwa waini pamwe chete navo.
2 Quando Baldassàr ebbe molto bevuto comandò che fossero portati i vasi d'oro e d'argento che Nabucodònosor suo padre aveva asportati dal tempio, che era in Gerusalemme, perché vi bevessero il re e i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine.
Bherishazari achiri kunwa waini yake, akarayira kuti vauyise midziyo yegoridhe neyesirivha iya yakanga yatorwa nababa vake Nebhukadhinezari kubva kutemberi yokuJerusarema, kuitira kuti mambo namakurukota ake, navakadzi vake uye navarongo vake vanwiremo.
3 Furono quindi portati i vasi d'oro, che erano stati asportati dal tempio di Gerusalemme, e il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine li usarono per bere;
Saka vakauyisa midziyo yegoridhe yakanga yatorwa mutemberi yaMwari muJerusarema, uye mambo namakurukota ake, vakadzi vake navarongo vake vakanwira mairi.
4 mentre bevevano il vino, lodavano gli dei d'oro, d'argento, di bronzo, di ferro, di legno e di pietra.
Pavakanga vachinwa waini, vakarumbidza vamwari vegoridhe, vesirivha, vendarira, vesimbi, vamatanda nevamabwe.
5 In quel momento apparvero le dita di una mano d'uomo, le quali scrivevano sulla parete della sala reale, di fronte al candelabro. Nel vedere quelle dita che scrivevano,
Pakarepo minwe yoruoko rwomunhu yakaonekwa ikanyora pamadziro akanamwa, pedyo napachigadziko chomwenje mumuzinda wamambo. Mambo akatarisa chanza pachakanga chichinyora.
6 il re cambiò d'aspetto: spaventosi pensieri lo assalirono, le giunture dei suoi fianchi si allentarono, i ginocchi gli battevano l'uno contro l'altro.
Chiso chake chakashanduka akatsvukuruka uye akavhunduka zvikuru, mabvi ake akadedera uye makumbo ake akarukutika.
7 Allora il re si mise a gridare, ordinando che si convocassero gli astrologi, i caldei e gli indovini. Appena vennero, il re disse ai saggi di Babilonia: «Chiunque leggerà quella scrittura e me ne darà la spiegazione sarà vestito di porpora, porterà una collana d'oro al collo e sarà il terzo signore del regno».
Mambo akadana vaya vamazango, vazivi vezvenyeredzi navavuki kuti vaunzwe ndokuti kuvarume ava vakachenjera veBhabhironi, “Ani naani anoverenga runyoro urwo uye akanditaurira zvarunoreva achapfekedzwa nguo dzepepuru uye nouketani hwegoridhe mumutsipa wake, uye achaitwa mutongi wapamusoro-soro wechitatu muumambo.”
8 Allora entrarono nella sala tutti i saggi del re, ma non poterono leggere quella scrittura né darne al re la spiegazione.
Ipapo vakachenjera vose vamambo vakapinda, asi havana kugona kuverenga runyoro kana kutaurira mambo zvarwaireva.
9 Il re Baldassàr rimase molto turbato e cambiò colore; anche i suoi grandi restarono sconcertati.
Saka Mambo Bherishazari akanyanya kutya uye uso hwake hukanyanya kutsvukuruka. Makurukota ake akakanganisika.
10 La regina, alle parole del re e dei suoi grandi, entrò nella sala del banchetto e, rivolta al re, gli disse: «Re, vivi per sempre! I tuoi pensieri non ti spaventino né si cambi il colore del tuo volto.
Mambokadzi akati achinzwa inzwi ramambo namakurukota ake, akauya muimba yaiitirwa mabiko, akati, “Imi mambo, raramai nokusingaperi! Musatya! Regai kutsvukuruka kuuso kwenyu!
11 C'è nel tuo regno un uomo, in cui è lo spirito degli dei santi. Al tempo di tuo padre si trovò in lui luce, intelligenza e sapienza pari alla sapienza degli dei. Il re Nabucodònosor tuo padre lo aveva fatto capo dei maghi, degli astrologi, dei caldei e degli indovini.
Muumambo hwenyu muno murume ano mweya wavamwari vatsvene maari. Panguva yababa venyu iye akawanikwa achigona zviri mberi nezivo nouchenjeri hwakafanana nohwavamwari. Mambo Nebhukadhinezari baba venyu, ndati baba venyu imi mambo, vakamugadza kuti ave mukuru wenʼanga, nowevamazango, vazivi vezvenyeredzi navavuki.
12 Fu riscontrato in questo Daniele, che il re aveva chiamato Baltazzàr, uno spirito superiore e tanto accorgimento da interpretare sogni, spiegare detti oscuri, sciogliere enigmi. Si convochi dunque Daniele ed egli darà la spiegazione».
Murume uyu Dhanieri, iye akatumidzwa zita rokuti Bheriteshazari namambo, akawanikwa aine pfungwa dzine shungu nezivo uye ano kunzwisisa, kugona kududzira kurota, nokutsanangura zvirahwe uye nokupedza matambudziko akaoma. Daidzai Dhanieri, uye iyeye achakuudzai zvinoreva runyoro.”
13 Fu quindi introdotto Daniele alla presenza del re ed egli gli disse: «Sei tu Daniele un deportato dei Giudei, che il re mio padre ha condotto qua dalla Giudea?
Saka Dhanieri akauyiswa pamberi pamambo, mambo akati kwaari, “Ndiwe Dhanieri mumwe wavakatapwa nababa vangu mambo kubva kuJudha here?
14 Ho inteso dire che tu possiedi lo spirito degli dei santi e che si trova in te luce, intelligenza e sapienza straordinaria.
Ndanzwa kuti mweya wavamwari uri mauri uye kuti unoona zviri mberi, une zivo nouchenjeri hwapamusoro.
15 Poco fa sono stati condotti alla mia presenza i saggi e gli astrologi per leggere questa scrittura e darmene la spiegazione, ma non sono stati capaci.
Vachenjeri nevamazango vakauyiswa pamberi pangu kuti vazoverenga runyoro urwu uye vagondiudza zvarunoreva, asi havana kugona kunditsanangurira.
16 Ora, mi è stato detto che tu sei esperto nel dare spiegazioni e sciogliere enigmi. Se quindi potrai leggermi questa scrittura e darmene la spiegazione, tu sarai vestito di porpora, porterai al collo una collana d'oro e sarai il terzo signore del regno».
Zvino ndanzwa kuti unogona kupa dudziro uye unopedza matambudziko akaoma. Kana ukagona kuverenga runyoro uye ukanditaurira zvarunoreva, uchapfekedzwa nguo yepepuru, uchaiswa uketani hwegoridhe pamutsipa wako, uye uchaitwa mutongi wechitatu wapamusoro-soro muumambo.”
17 Daniele rispose al re: «Tieni pure i tuoi doni per te e dà ad altri i tuoi regali: tuttavia io leggerò la scrittura al re e gliene darò la spiegazione.
Ipapo Dhanieri akapindura mambo achiti, “Zvichengeterei henyu zvipo zvenyu uye mugopa mibayiro yenyu kuno mumwe. Kunyange zvakadaro, ndichaverengera mambo runyoro ndigomuudza zvarunoreva.”
18 O re, il Dio altissimo aveva dato a Nabucodònosor tuo padre regno, grandezza, gloria e magnificenza.
“Haiwa mambo, Mwari Wokumusoro-soro akapa baba venyu Nebhukadhinezari ushe, ukuru, kukudzwa nokubwinya.
19 Per questa grandezza che aveva ricevuto, tutti i popoli, nazioni e lingue lo temevano e tremavano davanti a lui: egli uccideva chi voleva, innalzava chi gli piaceva e abbassava chi gli pareva.
Nokuda kwechinzvimbo chakakwirira chaakamupa, vanhu vose nendudzi dzose navanhu vemitauro yose vakadedera uye vakamutya. Avo vaaida kuuraya, aiuraya, avo vaaida kuraramisa, airaramisa; avo vaaida kusimudzira, aisimudzira; uye avo vaaida kuninipisa, aininipisa.
20 Ma, quando il suo cuore si insuperbì e il suo spirito si ostinò nell'alterigia, fu deposto dal trono e gli fu tolta la sua gloria.
Asi mwoyo wake wakati wazvikudza uye waomeswa nokuzvikudza, akabviswa pachigaro chake choushe vakamutorera kukudzwa kwake.
21 Fu cacciato dal consorzio umano e il suo cuore divenne simile a quello delle bestie; la sua dimora fu con gli ònagri e mangiò l'erba come i buoi; il suo corpo fu bagnato dalla rugiada del cielo, finché riconobbe che il Dio altissimo domina sul regno degli uomini, sul quale innalza chi gli piace.
Akadzingwa pakati pavanhu akapiwa pfungwa yemhuka; akagara pakati pembizi akadya uswa semombe; uye muviri wake ukanyoroveswa nedova rokudenga, kusvikira aziva kuti Mwari Wokumusoro-soro ndiye ishe pamusoro poushe hwavanhu uye kuti anogadza pamusoro pavo ani zvake waanoda.
22 Tu, Baldassàr suo figlio, non hai umiliato il tuo cuore, sebbene tu fossi a conoscenza di tutto questo.
“Asi imi mwanakomana wake, imi Bherishazari, hamuna kuzvininipisa, kunyange maiziva henyu chinhu ichi.
23 Anzi tu hai insolentito contro il Signore del cielo e sono stati portati davanti a te i vasi del suo tempio e in essi avete bevuto tu, i tuoi dignitari, le tue mogli, le tue concubine: tu hai reso lode agli dei d'oro, d'argento, di bronzo, di ferro, di legno, di pietra, i quali non vedono, non odono e non comprendono e non hai glorificato Dio, nelle cui mani è la tua vita e a cui appartengono tutte le tue vie.
Pamusoro pezvo imi masarudza kurwa naIshe wokudenga. Maita kuti midziyo yegoridhe iuyiswe kwamuri ichibva kutemberi, uye imi namakurukota enyu, vakadzi venyu navarongo venyu manwira waini mairi. Marumbidza vamwari vesirivha, vegoridhe, vendarira, vesimbi, vamatanda nevamabwe, vasingagoni kuona, kunzwa kana kunzwisisa. Asi hamuna kukudza Mwari akabata muruoko rwake upenyu hwenyu nenzira dzenyu dzose.
24 Da lui fu allora mandata quella mano che ha tracciato quello scritto,
Naizvozvo akatumira ruoko rwakanyora zvakanyorwa.
25 di cui questa è la lettura: mene, tekel, peres,
“Izvi ndizvo zvakanyorwa: mene, mene, tekere, ufasini.
26 e questa ne è l'interpretazione: Mene: Dio ha computato il tuo regno e gli ha posto fine.
“Hezvino zvinoreva mashoko aya: “Mene: Mwari akaverenga mazuva okutonga kwenyu akaagumisa.
27 Tekel: tu sei stato pesato sulle bilance e sei stato trovato mancante.
Tekere: Makayerwa pachiyero mukawanikwa makareruka.
28 Peres: il tuo regno è diviso e dato ai Medi e ai Persiani».
Peresi: Umambo hwenyu hwakakamuraniswa hukapiwa vaMedhia navaPezhia.”
29 Allora, per ordine di Baldassàr, Daniele fu vestito di porpora, ebbe una collana d'oro al collo e con bando pubblico fu dichiarato terzo signore del regno.
Ipapo Bherishazari akarayira kuti Dhanieri ashongedzwe nguo dzepepuru, ketani yegoridhe ikaiswa pamutsipa wake, zvikaziviswa kuti akanga ava mutongi wapamusoro wechitatu muumambo.
30 In quella stessa notte Baldassàr re dei Caldei fu ucciso:
Usiku ihwohwo Bherishazari, mambo wavaBhabhironi akaurayiwa,
31 Dario il Medo ricevette il regno, all'età di circa sessantadue anni.
Dhariasi muMedhia akatora umambo ane makore makumi matanhatu namaviri.