< Daniele 5 >
1 Il re Baldassàr imbandì un gran banchetto a mille dei suoi dignitari e insieme con loro si diede a bere vino.
Mokolo moko, mokonzi Balitazari asalisaki feti moko ya monene mpo na kopesa lokumu na nkoto ya bato na ye ya lokumu; mpe amelaki vino elongo na bango.
2 Quando Baldassàr ebbe molto bevuto comandò che fossero portati i vasi d'oro e d'argento che Nabucodònosor suo padre aveva asportati dal tempio, che era in Gerusalemme, perché vi bevessero il re e i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine.
Wana Balitazari azalaki komela vino, apesaki mitindo ete bamema bakopo ya wolo mpe ya palata oyo tata na ye, Nabukodonozori, azwaki wuta na Tempelo ya Yelusalemi, mpo ete mokonzi mpe bato na ye ya lokumu, basi na ye mpe bamakangu na ye bamela na yango masanga.
3 Furono quindi portati i vasi d'oro, che erano stati asportati dal tempio di Gerusalemme, e il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine li usarono per bere;
Boye, bamemaki bakopo ya wolo oyo bazwaki na Tempelo ya Nzambe, na Yelusalemi; bongo mokonzi mpe bato na ye ya lokumu, basi na ye mpe bamakangu na ye bamelaki na yango masanga.
4 mentre bevevano il vino, lodavano gli dei d'oro, d'argento, di bronzo, di ferro, di legno e di pietra.
Wana bazalaki komela vino, bazalaki kokumisa banzambe ya wolo mpe ya palata, ya bronze, ya ebende, ya nzete mpe ya libanga.
5 In quel momento apparvero le dita di una mano d'uomo, le quali scrivevano sulla parete della sala reale, di fronte al candelabro. Nel vedere quelle dita che scrivevano,
Mbala moko, misapi ya loboko ya moto moko ebimaki mpe ebandaki kokoma na etando ya mir ya ndako ya mokonzi, pembeni ya etelemiselo ya minda. Tango mokonzi amonaki ndenge loboko yango ezalaki kokoma,
6 il re cambiò d'aspetto: spaventosi pensieri lo assalirono, le giunture dei suoi fianchi si allentarono, i ginocchi gli battevano l'uno contro l'altro.
elongi na ye etelaki na somo mpe makanisi na ye ekomaki kotambola, nzoto na ye mobimba ekomaki kolenga mpe mabolongo na ye ekomaki kotutana.
7 Allora il re si mise a gridare, ordinando che si convocassero gli astrologi, i caldei e gli indovini. Appena vennero, il re disse ai saggi di Babilonia: «Chiunque leggerà quella scrittura e me ne darà la spiegazione sarà vestito di porpora, porterà una collana d'oro al collo e sarà il terzo signore del regno».
Mokonzi agangaki makasi mpe apesaki mitindo ete bamemela ye banganga-kisi, bato ya soloka, oyo basalelaka minzoto mpe bato oyo balobaka makambo oyo ekoya. Mpe mokonzi alobaki na bato oyo nyonso ya bwanya, ya Babiloni: — Moto nyonso oyo akokoka kotanga makomi oyo mpe akoyebisa ngai ndimbola na yango, nakolatisa ye bilamba ya motane mpe sheneti ya wolo na kingo, mpe akozala kalaka ya lokumu kati na bokonzi.
8 Allora entrarono nella sala tutti i saggi del re, ma non poterono leggere quella scrittura né darne al re la spiegazione.
Bato nyonso ya bwanya ya mokonzi bakotaki na kati, kasi bakokaki te kotanga makomi wana to koyebisa mokonzi ndimbola na yango.
9 Il re Baldassàr rimase molto turbato e cambiò colore; anche i suoi grandi restarono sconcertati.
Boye, mokonzi Balitazari akomaki lisusu na somo makasi koleka, mpe elongi na ye etelaki lisusu koleka; mpe bato na ye ya lokumu bakomaki komitungisa.
10 La regina, alle parole del re e dei suoi grandi, entrò nella sala del banchetto e, rivolta al re, gli disse: «Re, vivi per sempre! I tuoi pensieri non ti spaventino né si cambi il colore del tuo volto.
Tango mama ya mokonzi ayokaki basango ya makambo oyo ekomelaki mokonzi mpe bato na ye ya lokumu, akotaki na ndako epai wapi bazalaki kosalela feti; alobaki: — Oh mokonzi, tika ete owumela na bomoi seko na seko! Komitungisa te mpe kotika te ete elongi na yo etela!
11 C'è nel tuo regno un uomo, in cui è lo spirito degli dei santi. Al tempo di tuo padre si trovò in lui luce, intelligenza e sapienza pari alla sapienza degli dei. Il re Nabucodònosor tuo padre lo aveva fatto capo dei maghi, degli astrologi, dei caldei e degli indovini.
Ezali na moto moko kati na mokili na yo, oyo azali na molimo ya banzambe ya bule kati na ye. Tango tata na yo azalaki mokonzi, amonaki kati na ye bososoli, mayele mpe bwanya oyo ekokana na bwanya ya banzambe. Boye, tata na yo, mokonzi Nabukodonozori, akomisaki ye mokonzi ya banganga-kisi, ya bato ya soloka, oyo basalelaka minzoto mpe ya bato oyo balobaka makambo oyo ekoya.
12 Fu riscontrato in questo Daniele, che il re aveva chiamato Baltazzàr, uno spirito superiore e tanto accorgimento da interpretare sogni, spiegare detti oscuri, sciogliere enigmi. Si convochi dunque Daniele ed egli darà la spiegazione».
Pamba te moto yango, Daniele, oyo tata na yo azalaki kobenga Belitsatsari, atondisama na mayele, na boyebi mpe na bososoli; azali lisusu na makoki ya kolimbola ndoto, masese mpe ya kopesa biyano na makambo ya makasi. Benga kaka Daniele wana, mpe akoyebisa yo ndimbola ya makomi yango.
13 Fu quindi introdotto Daniele alla presenza del re ed egli gli disse: «Sei tu Daniele un deportato dei Giudei, che il re mio padre ha condotto qua dalla Giudea?
Boye, bamemaki Daniele liboso ya mokonzi. Mokonzi atunaki ye: — Yo nde Daniele, moko kati na bawumbu oyo tata na ngai amemaki wuta na Yuda?
14 Ho inteso dire che tu possiedi lo spirito degli dei santi e che si trova in te luce, intelligenza e sapienza straordinaria.
Nayoki na tina na yo ete ozali na molimo ya banzambe kati na yo, mpe ete ozali na bososoli, na mayele mpe na bwanya ya kokamwa!
15 Poco fa sono stati condotti alla mia presenza i saggi e gli astrologi per leggere questa scrittura e darmene la spiegazione, ma non sono stati capaci.
Bato ya bwanya mpe banganga-kisi bawuti awa liboso na ngai mpo na kotanga makomi oyo mpe koyebisa ngai ndimbola na yango, kasi balongi te kopesa ndimbola yango.
16 Ora, mi è stato detto che tu sei esperto nel dare spiegazioni e sciogliere enigmi. Se quindi potrai leggermi questa scrittura e darmene la spiegazione, tu sarai vestito di porpora, porterai al collo una collana d'oro e sarai il terzo signore del regno».
Nzokande, nayoki ete yo ozali na makoki ya kolimbola mpe ya kopesa biyano na makambo ya makasi; sik’oyo, soki olongi kotanga makomi oyo mpe opesi ngai ndimbola na yango, nakolatisa yo bilamba ya motane mpe sheneti ya wolo na kingo, mpe okokoma moto ya misato kati na molongo ya bayangeli ya mokili na ngai ya bokonzi.
17 Daniele rispose al re: «Tieni pure i tuoi doni per te e dà ad altri i tuoi regali: tuttavia io leggerò la scrittura al re e gliene darò la spiegazione.
Daniele azongiselaki mokonzi: — Batela bakado na yo mpo na yo moko mpe pesa lifuti na yo epai ya moto mosusu! Kasi ngai, nazali kotanga makomi yango mpo na mokonzi; bongo, nakopesa ye ndimbola na yango.
18 O re, il Dio altissimo aveva dato a Nabucodònosor tuo padre regno, grandezza, gloria e magnificenza.
Oh mokonzi, Nzambe-Oyo-Aleki-Likolo apesaki tata na yo, Nabukodonozori, bokonzi; akomisaki ye moto monene mpe apesaki ye nkembo mpe lokumu.
19 Per questa grandezza che aveva ricevuto, tutti i popoli, nazioni e lingue lo temevano e tremavano davanti a lui: egli uccideva chi voleva, innalzava chi gli piaceva e abbassava chi gli pareva.
Mpo na lokumu oyo apesaki ye, bato ya bikolo, ya mikili mpe ya nkota nyonso bakomaki kolenga na somo liboso na ye. Mokonzi azalaki koboma bato oyo azalaki na posa ya koboma, kobikisa bato oyo azalaki na posa ya kobikisa, kotombola bato oyo azalaki na posa ya kotombola mpe kosambwisa bato oyo azalaki na posa ya kosambwisa.
20 Ma, quando il suo cuore si insuperbì e il suo spirito si ostinò nell'alterigia, fu deposto dal trono e gli fu tolta la sua gloria.
Kasi tango kaka motema na ye ekomaki na lofundu mpe na lolendo, akitisamaki wuta na kiti na ye ya bokonzi mpe babotolaki ye nkembo na ye.
21 Fu cacciato dal consorzio umano e il suo cuore divenne simile a quello delle bestie; la sua dimora fu con gli ònagri e mangiò l'erba come i buoi; il suo corpo fu bagnato dalla rugiada del cielo, finché riconobbe che il Dio altissimo domina sul regno degli uomini, sul quale innalza chi gli piace.
Babenganaki ye na molongo ya bato mpe bapesaki ye mayele ya banyama; akomaki kovanda elongo na ba-ane ya zamba, kolia matiti lokola bangombe mpe nzoto na ye ezalaki kopola na mamwe ya tongo, kino tango asosolaki ete Nzambe-Oyo-Aleki-Likolo azali Nkolo ya bokonzi nyonso ya bato mpe atombolaka na bokonzi moto nyonso oyo Ye alingi.
22 Tu, Baldassàr suo figlio, non hai umiliato il tuo cuore, sebbene tu fossi a conoscenza di tutto questo.
Mpe yo Balitazari, mwana na ye ya mobali, atako oyebaki makambo wana nyonso, otamboli na komikitisa te.
23 Anzi tu hai insolentito contro il Signore del cielo e sono stati portati davanti a te i vasi del suo tempio e in essi avete bevuto tu, i tuoi dignitari, le tue mogli, le tue concubine: tu hai reso lode agli dei d'oro, d'argento, di bronzo, di ferro, di legno, di pietra, i quali non vedono, non odono e non comprendono e non hai glorificato Dio, nelle cui mani è la tua vita e a cui appartengono tutte le tue vie.
Otomboli mapeka na yo mpo na kotelemela Yawe ya Lola, oyeisi epai na yo bakopo oyo ewutaki na Tempelo na Ye; bongo yo, bato na yo ya lokumu, basi na yo mpe bamakangu na yo, bomeli na yango masanga ya vino mpe bokumisi banzambe ya palata mpe ya wolo, ya bronze mpe ya ebende, ya nzete mpe ya mabanga, oyo emonaka te, eyokaka te mpe esosolaka te. Kasi opesi lokumu te na Nzambe oyo, kati na loboko na Ye, asimbi bomoi mpe banzela na yo nyonso.
24 Da lui fu allora mandata quella mano che ha tracciato quello scritto,
Yango wana, atindi loboko oyo ekomi makomi oyo.
25 di cui questa è la lettura: mene, tekel, peres,
Tala makomi oyo ekomami: Mene, Mene, Tekel, Parsin.
26 e questa ne è l'interpretazione: Mene: Dio ha computato il tuo regno e gli ha posto fine.
Ndimbola ya maloba yango ezali: Mene: Nzambe atangi mikolo ya bokonzi na yo mpe akomisi yango na suka;
27 Tekel: tu sei stato pesato sulle bilance e sei stato trovato mancante.
Tekel: bameki kilo na yo na emekelo kilo, mpe emonani ete ozali na yo pepele;
28 Peres: il tuo regno è diviso e dato ai Medi e ai Persiani».
Parsin: bokonzi na yo ekabwani mpe epesami epai ya bato ya Medi mpe ya Persi.
29 Allora, per ordine di Baldassàr, Daniele fu vestito di porpora, ebbe una collana d'oro al collo e con bando pubblico fu dichiarato terzo signore del regno.
Mbala moko, Balitazari apesaki mitindo ete balatisa Daniele bilamba ya motane, sheneti ya wolo na kingo mpe batatola na tina na ye ete akomi moto ya misato kati na molongo ya bayangeli ya bokonzi.
30 In quella stessa notte Baldassàr re dei Caldei fu ucciso:
Mpe kaka na butu wana, babomaki Balitazari, mokonzi ya bato ya Babiloni.
31 Dario il Medo ricevette il regno, all'età di circa sessantadue anni.
Dariusi, moto ya Medi, akomaki mokonzi tango akokisaki mibu tuku motoba na mibale ya mbotama.