< Atti 5 >

1 Un uomo di nome Anania con la moglie Saffira vendette un suo podere
tadā anāniyanāmaka eko jano yasya bhāryyāyā nāma saphīrā sa svādhikāraṁ vikrīya
2 e, tenuta per sé una parte dell'importo d'accordo con la moglie, consegnò l'altra parte deponendola ai piedi degli apostoli.
svabhāryyāṁ jñāpayitvā tanmūlyasyaikāṁśaṁ saṅgopya sthāpayitvā tadanyāṁśamātramānīya preritānāṁ caraṇeṣu samarpitavān|
3 Ma Pietro gli disse: «Anania, perché mai satana si è così impossessato del tuo cuore che tu hai mentito allo Spirito Santo e ti sei trattenuto parte del prezzo del terreno?
tasmāt pitarokathayat he anāniya bhūme rmūlyaṁ kiñcit saṅgopya sthāpayituṁ pavitrasyātmanaḥ sannidhau mṛṣāvākyaṁ kathayituñca śaitān kutastavāntaḥkaraṇe pravṛttimajanayat?
4 Prima di venderlo, non era forse tua proprietà e, anche venduto, il ricavato non era sempre a tua disposizione? Perché hai pensato in cuor tuo a quest'azione? Tu non hai mentito agli uomini, ma a Dio».
sā bhūmi ryadā tava hastagatā tadā kiṁ tava svīyā nāsīt? tarhi svāntaḥkaraṇe kuta etādṛśī kukalpanā tvayā kṛtā? tvaṁ kevalamanuṣyasya nikaṭe mṛṣāvākyaṁ nāvādīḥ kintvīśvarasya nikaṭe'pi|
5 All'udire queste parole, Anania cadde a terra e spirò. E un timore grande prese tutti quelli che ascoltavano.
etāṁ kathāṁ śrutvaiva so'nāniyo bhūmau patan prāṇān atyajat, tadvṛttāntaṁ yāvanto lokā aśṛṇvan teṣāṁ sarvveṣāṁ mahābhayam ajāyat|
6 Si alzarono allora i più giovani e, avvoltolo in un lenzuolo, lo portarono fuori e lo seppellirono.
tadā yuvalokāstaṁ vastreṇācchādya bahi rnītvā śmaśāne'sthāpayan|
7 Avvenne poi che, circa tre ore più tardi, entrò anche sua moglie, ignara dell'accaduto.
tataḥ praharaikānantaraṁ kiṁ vṛttaṁ tannāvagatya tasya bhāryyāpi tatra samupasthitā|
8 Pietro le chiese: «Dimmi: avete venduto il campo a tal prezzo?». Ed essa: «Sì, a tanto».
tataḥ pitarastām apṛcchat, yuvābhyām etāvanmudrābhyo bhūmi rvikrītā na vā? etatvaṁ vada; tadā sā pratyavādīt satyam etāvadbhyo mudrābhya eva|
9 Allora Pietro le disse: «Perché vi siete accordati per tentare lo Spirito del Signore? Ecco qui alla porta i passi di coloro che hanno seppellito tuo marito e porteranno via anche te».
tataḥ pitarokathayat yuvāṁ kathaṁ parameśvarasyātmānaṁ parīkṣitum ekamantraṇāvabhavatāṁ? paśya ye tava patiṁ śmaśāne sthāpitavantaste dvārasya samīpe samupatiṣṭhanti tvāmapi bahirneṣyanti|
10 D'improvviso cadde ai piedi di Pietro e spirò. Quando i giovani entrarono, la trovarono morta e, portatala fuori, la seppellirono accanto a suo marito.
tataḥ sāpi tasya caraṇasannidhau patitvā prāṇān atyākṣīt| paścāt te yuvāno'bhyantaram āgatya tāmapi mṛtāṁ dṛṣṭvā bahi rnītvā tasyāḥ patyuḥ pārśve śmaśāne sthāpitavantaḥ|
11 E un grande timore si diffuse in tutta la Chiesa e in quanti venivano a sapere queste cose.
tasmāt maṇḍalyāḥ sarvve lokā anyalokāśca tāṁ vārttāṁ śrutvā sādhvasaṁ gatāḥ|
12 Molti miracoli e prodigi avvenivano fra il popolo per opera degli apostoli. Tutti erano soliti stare insieme nel portico di Salomone;
tataḥ paraṁ preritānāṁ hastai rlokānāṁ madhye bahvāścaryyāṇyadbhutāni karmmāṇyakriyanta; tadā śiṣyāḥ sarvva ekacittībhūya sulemāno 'linde sambhūyāsan|
13 degli altri, nessuno osava associarsi a loro, ma il popolo li esaltava.
teṣāṁ saṅghāntargo bhavituṁ kopi pragalbhatāṁ nāgamat kintu lokāstān samādriyanta|
14 Intanto andava aumentando il numero degli uomini e delle donne che credevano nel Signore
striyaḥ puruṣāśca bahavo lokā viśvāsya prabhuṁ śaraṇamāpannāḥ|
15 fino al punto che portavano gli ammalati nelle piazze, ponendoli su lettucci e giacigli, perché, quando Pietro passava, anche solo la sua ombra coprisse qualcuno di loro.
pitarasya gamanāgamanābhyāṁ kenāpi prakāreṇa tasya chāyā kasmiṁścijjane lagiṣyatītyāśayā lokā rogiṇaḥ śivikayā khaṭvayā cānīya pathi pathi sthāpitavantaḥ|
16 Anche la folla delle città vicine a Gerusalemme accorreva, portando malati e persone tormentate da spiriti immondi e tutti venivano guariti.
caturdiksthanagarebhyo bahavo lokāḥ sambhūya rogiṇo'pavitrabhutagrastāṁśca yirūśālamam ānayan tataḥ sarvve svasthā akriyanta|
17 Si alzò allora il sommo sacerdote e quelli della sua parte, cioè la setta dei sadducei, pieni di livore,
anantaraṁ mahāyājakaḥ sidūkināṁ matagrāhiṇasteṣāṁ sahacarāśca
18 e fatti arrestare gli apostoli li fecero gettare nella prigione pubblica.
mahākrodhāntvitāḥ santaḥ preritān dhṛtvā nīcalokānāṁ kārāyāṁ baddhvā sthāpitavantaḥ|
19 Ma durante la notte un angelo del Signore aprì le porte della prigione, li condusse fuori e disse:
kintu rātrau parameśvarasya dūtaḥ kārāyā dvāraṁ mocayitvā tān bahirānīyākathayat,
20 «Andate, e mettetevi a predicare al popolo nel tempio tutte queste parole di vita».
yūyaṁ gatvā mandire daṇḍāyamānāḥ santo lokān pratīmāṁ jīvanadāyikāṁ sarvvāṁ kathāṁ pracārayata|
21 Udito questo, entrarono nel tempio sul far del giorno e si misero a insegnare. Quando arrivò il sommo sacerdote con quelli della sua parte, convocarono il sinedrio e tutti gli anziani dei figli d'Israele; mandarono quindi a prelevare gli apostoli nella prigione.
iti śrutvā te pratyūṣe mandira upasthāya upadiṣṭavantaḥ| tadā sahacaragaṇena sahito mahāyājaka āgatya mantrigaṇam isrāyelvaṁśasya sarvvān rājasabhāsadaḥ sabhāsthān kṛtvā kārāyāstān āpayituṁ padātigaṇaṁ preritavān|
22 Ma gli incaricati, giunti sul posto, non li trovarono nella prigione e tornarono a riferire:
tataste gatvā kārāyāṁ tān aprāpya pratyāgatya iti vārttām avādiṣuḥ,
23 «Abbiamo trovato il carcere scrupolosamente sbarrato e le guardie ai loro posti davanti alla porta, ma, dopo aver aperto, non abbiamo trovato dentro nessuno».
vayaṁ tatra gatvā nirvvighnaṁ kārāyā dvāraṁ ruddhaṁ rakṣakāṁśca dvārasya bahirdaṇḍāyamānān adarśāma eva kintu dvāraṁ mocayitvā tanmadhye kamapi draṣṭuṁ na prāptāḥ|
24 Udite queste parole, il capitano del tempio e i sommi sacerdoti si domandavano perplessi che cosa mai significasse tutto questo,
etāṁ kathāṁ śrutvā mahāyājako mandirasya senāpatiḥ pradhānayājakāśca, ita paraṁ kimaparaṁ bhaviṣyatīti cintayitvā sandigdhacittā abhavan|
25 quando arrivò un tale ad annunziare: «Ecco, gli uomini che avete messo in prigione si trovano nel tempio a insegnare al popolo».
etasminneva samaye kaścit jana āgatya vārttāmetām avadat paśyata yūyaṁ yān mānavān kārāyām asthāpayata te mandire tiṣṭhanto lokān upadiśanti|
26 Allora il capitano uscì con le sue guardie e li condusse via, ma senza violenza, per timore di esser presi a sassate dal popolo.
tadā mandirasya senāpatiḥ padātayaśca tatra gatvā cellokāḥ pāṣāṇān nikṣipyāsmān mārayantīti bhiyā vinatyācāraṁ tān ānayan|
27 Li condussero e li presentarono nel sinedrio; il sommo sacerdote cominciò a interrogarli dicendo:
te mahāsabhāyā madhye tān asthāpayan tataḥ paraṁ mahāyājakastān apṛcchat,
28 «Vi avevamo espressamente ordinato di non insegnare più nel nome di costui, ed ecco voi avete riempito Gerusalemme della vostra dottrina e volete far ricadere su di noi il sangue di quell'uomo».
anena nāmnā samupadeṣṭuṁ vayaṁ kiṁ dṛḍhaṁ na nyaṣedhāma? tathāpi paśyata yūyaṁ sveṣāṁ tenopadeśene yirūśālamaṁ paripūrṇaṁ kṛtvā tasya janasya raktapātajanitāparādham asmān pratyānetuṁ ceṣṭadhve|
29 Rispose allora Pietro insieme agli apostoli: «Bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini.
tataḥ pitaronyapreritāśca pratyavadan mānuṣasyājñāgrahaṇād īśvarasyājñāgrahaṇam asmākamucitam|
30 Il Dio dei nostri padri ha risuscitato Gesù, che voi avevate ucciso appendendolo alla croce.
yaṁ yīśuṁ yūyaṁ kruśe vedhitvāhata tam asmākaṁ paitṛka īśvara utthāpya
31 Dio lo ha innalzato con la sua destra facendolo capo e salvatore, per dare a Israele la grazia della conversione e il perdono dei peccati.
isrāyelvaṁśānāṁ manaḥparivarttanaṁ pāpakṣamāñca karttuṁ rājānaṁ paritrātārañca kṛtvā svadakṣiṇapārśve tasyānnatim akarot|
32 E di questi fatti siamo testimoni noi e lo Spirito Santo, che Dio ha dato a coloro che si sottomettono a lui».
etasmin vayamapi sākṣiṇa āsmahe, tat kevalaṁ nahi, īśvara ājñāgrāhibhyo yaṁ pavitram ātmanaṁ dattavān sopi sākṣyasti|
33 All'udire queste cose essi si irritarono e volevano metterli a morte.
etadvākye śrute teṣāṁ hṛdayāni viddhānyabhavan tataste tān hantuṁ mantritavantaḥ|
34 Si alzò allora nel sinedrio un fariseo, di nome Gamaliele, dottore della legge, stimato presso tutto il popolo. Dato ordine di far uscire per un momento gli accusati,
etasminneva samaye tatsabhāsthānāṁ sarvvalokānāṁ madhye sukhyāto gamilīyelnāmaka eko jano vyavasthāpakaḥ phirūśiloka utthāya preritān kṣaṇārthaṁ sthānāntaraṁ gantum ādiśya kathitavān,
35 disse: «Uomini di Israele, badate bene a ciò che state per fare contro questi uomini.
he isrāyelvaṁśīyāḥ sarvve yūyam etān mānuṣān prati yat karttum udyatāstasmin sāvadhānā bhavata|
36 Qualche tempo fa venne Tèuda, dicendo di essere qualcuno, e a lui si aggregarono circa quattrocento uomini. Ma fu ucciso, e quanti s'erano lasciati persuadere da lui si dispersero e finirono nel nulla.
itaḥ pūrvvaṁ thūdānāmaiko jana upasthāya svaṁ kamapi mahāpuruṣam avadat, tataḥ prāyeṇa catuḥśatalokāstasya matagrāhiṇobhavan paścāt sa hatobhavat tasyājñāgrāhiṇo yāvanto lokāste sarvve virkīrṇāḥ santo 'kṛtakāryyā abhavan|
37 Dopo di lui sorse Giuda il Galileo, al tempo del censimento, e indusse molta gente a seguirlo, ma anch'egli perì e quanti s'erano lasciati persuadere da lui furono dispersi.
tasmājjanāt paraṁ nāmalekhanasamaye gālīlīyayihūdānāmaiko jana upasthāya bahūllokān svamataṁ grāhītavān tataḥ sopi vyanaśyat tasyājñāgrāhiṇo yāvanto lokā āsan te sarvve vikīrṇā abhavan|
38 Per quanto riguarda il caso presente, ecco ciò che vi dico: Non occupatevi di questi uomini e lasciateli andare. Se infatti questa teoria o questa attività è di origine umana, verrà distrutta;
adhunā vadāmi, yūyam etān manuṣyān prati kimapi na kṛtvā kṣāntā bhavata, yata eṣa saṅkalpa etat karmma ca yadi manuṣyādabhavat tarhi viphalaṁ bhaviṣyati|
39 ma se essa viene da Dio, non riuscirete a sconfiggerli; non vi accada di trovarvi a combattere contro Dio!».
yadīśvarādabhavat tarhi yūyaṁ tasyānyathā karttuṁ na śakṣyatha, varam īśvararodhakā bhaviṣyatha|
40 Seguirono il suo parere e, richiamati gli apostoli, li fecero fustigare e ordinarono loro di non continuare a parlare nel nome di Gesù; quindi li rimisero in libertà.
tadā tasya mantraṇāṁ svīkṛtya te preritān āhūya prahṛtya yīśo rnāmnā kāmapi kathāṁ kathayituṁ niṣidhya vyasarjan|
41 Ma essi se ne andarono dal sinedrio lieti di essere stati oltraggiati per amore del nome di Gesù.
kintu tasya nāmārthaṁ vayaṁ lajjābhogasya yogyatvena gaṇitā ityatra te sānandāḥ santaḥ sabhāsthānāṁ sākṣād agacchan|
42 E ogni giorno, nel tempio e a casa, non cessavano di insegnare e di portare il lieto annunzio che Gesù è il Cristo.
tataḥ paraṁ pratidinaṁ mandire gṛhe gṛhe cāviśrāmam upadiśya yīśukhrīṣṭasya susaṁvādaṁ pracāritavantaḥ|

< Atti 5 >