< Atti 18 >
1 Dopo questi fatti Paolo lasciò Atene e si recò a Corinto.
Gauça hauen ondoan Paul partituric Athenestic, ethor cedin Corinthera.
2 Qui trovò un Giudeo chiamato Aquila, oriundo del Ponto, arrivato poco prima dall'Italia con la moglie Priscilla, in seguito all'ordine di Claudio che allontanava da Roma tutti i Giudei. Paolo si recò da loro
Eta eridenic Aquila deitzen cen Ponte nationeco Iudubat, cein aitzinchetic ethorri baitzén Italiatic, eta Priscilla haren emaztea (ceren Claudec ordenatu baitzuen Iudu guciac Romaric parti litecen) retira cedin hetara.
3 e poiché erano del medesimo mestiere, si stabilì nella loro casa e lavorava. Erano infatti di mestiere fabbricatori di tende.
Eta ceren officio bereco baitzén, hequin egoiten cen, eta languiten ari cen. Eta hayen officioa cen tabernacle eguitea.
4 Ogni sabato poi discuteva nella sinagoga e cercava di persuadere Giudei e Greci.
Eta disputatzen cen synagogán Sabbath guciaz, eta exhortatzen cituen hambat Iuduac nola Grecoac.
5 Quando giunsero dalla Macedonia Sila e Timòteo, Paolo si dedicò tutto alla predicazione, affermando davanti ai Giudei che Gesù era il Cristo.
Eta ethorri ciradenean Macedoniaric Silas eta Timotheo, Paulec Spirituaz hersturic testificatzen cerauen Iuduey Iesus cela Christ.
6 Ma poiché essi gli si opponevano e bestemmiavano, scuotendosi le vesti, disse: «Il vostro sangue ricada sul vostro capo: io sono innocente; da ora in poi io andrò dai pagani».
Eta hec contrastatzen eta blasphematzen ari ciradela, abillamenduac iharrossiric erran ciecén, Çuen odola çuen burun gain: chahu naiz ni, oraindanic Gentiletarat ioanen naiz.
7 E andatosene di là, entrò nella casa di un tale chiamato Tizio Giusto, che onorava Dio, la cui abitazione era accanto alla sinagoga.
Eta handic partituric sar cedin Iustoa deitzen cen eta Iaincoa cerbitzatzen çuen baten etchean, ceinen etchea baitzatchecan synagogari.
8 Crispo, capo della sinagoga, credette nel Signore insieme a tutta la sua famiglia; e anche molti dei Corinzi, udendo Paolo, credevano e si facevano battezzare.
Eta Crispec synagogaco principalac sinhets ceçan Iauna baithan bere etche guciarequin: Corinthianoetaric-ere anhitzec ençunic sinhets ceçaten, eta batheya citecen.
9 E una notte in visione il Signore disse a Paolo: «Non aver paura, ma continua a parlare e non tacere,
Orduan erran cieçon Iaunac gauaz visionez Pauli Ezaicela beldur, baina minçadi eta ezadila ichil.
10 perché io sono con te e nessuno cercherà di farti del male, perché io ho un popolo numeroso in questa città».
Ecen ni nauc hirequin, eta nehorc eztrauc escuric eçarriren hiri gaizqui eguitera: ecen populu handia diat hiri hunetan.
11 Così Paolo si fermò un anno e mezzo, insegnando fra loro la parola di Dio.
Eta egon cedin han vrthebat eta sey hilebethe, iracasten çuela hayén artean Iaincoaren hitza.
12 Mentre era proconsole dell'Acaia Gallione, i Giudei insorsero in massa contro Paolo e lo condussero al tribunale dicendo:
Baina Gallion Achaiaco Proconsul cenean, altcha citecen gogo batez Iuduac Paulen contra, eta eraman ceçaten iudicioco iar lekura.
13 «Costui persuade la gente a rendere un culto a Dio in modo contrario alla legge».
Erraiten çutela, Leguearen contra hunec incitatzén ditu guiçonac Iaincoaren cerbitzatzera.
14 Paolo stava per rispondere, ma Gallione disse ai Giudei: «Se si trattasse di un delitto o di un'azione malvagia, o Giudei, io vi ascolterei, come di ragione.
Eta Paulec ahoa irequi nahi çuen beçala, erran ciecén Gallionec Iuduey, Baldin cembeit bidegabe, edo gaichtaqueria baliz, o Iuduac, çucenac emaiten duen lekurano sustenga cinçaqueiztet:
15 Ma se sono questioni di parole o di nomi o della vostra legge, vedetevela voi; io non voglio essere giudice di queste faccende».
Baina baldin questione bada hitzaz eta icenéz eta çuen Legueaz ceuroc ikussiren duçue ecen gauça horién iuge ni ez naiz nahi.
16 E li fece cacciare dal tribunale.
Eta ken citzan hec iudicioco iar lekutic.
17 Allora tutti afferrarono Sòstene, capo della sinagoga, e lo percossero davanti al tribunale ma Gallione non si curava affatto di tutto ciò.
Orduan Grec guciéc hatzamanic Sosthenes synagogaco principala cehatzen cutén iudicioco iar leku aitzinean: eta Gallionec ansiaric batre etzuen.
18 Paolo si trattenne ancora parecchi giorni, poi prese congedo dai fratelli e s'imbarcò diretto in Siria, in compagnia di Priscilla e Aquila. A Cencre si era fatto tagliare i capelli a causa di un voto che aveva fatto.
Baina Paul oraino dembora lucescoz han egonic, anayetaric congit harturic, embarca cedin Syriarát (eta harequin Priscilla eta Aquila) buruä arradaturic Cenchren: ecen vot çuen.
19 Giunsero a Efeso, dove lasciò i due coniugi, ed entrato nella sinagoga si mise a discutere con i Giudei.
Guero arriua cedin Ephesera, eta hec han vtzi citzan: baina bera synagogara sarthuric, disputa cedin Iuduequin.
20 Questi lo pregavano di fermarsi più a lungo, ma non acconsentì.
Eta hec othoiztez çaizcala dembora luciagoz hequin egon ledin, etziecén accorda.
21 Tuttavia prese congedo dicendo: «Ritornerò di nuovo da voi, se Dio lo vorrà», quindi partì da Efeso.
Baina congit har ceçan hetaric, cioela, Necessarioqui behar dut hurrenengo bestá Ierusalemen eguin: baina harçara itzuliren naiz çuetara, Iaincoac placer badu: eta parti cedin Ephesetic.
22 Giunto a Cesarèa, si recò a salutare la Chiesa di Gerusalemme e poi scese ad Antiochia.
Eta Cesareara iautsi cenean, igan cedin Ierusalemera: eta Eliçá salutaturic iauts cedin Antiochera.
23 Trascorso colà un pò di tempo, partì di nuovo percorrendo di seguito le regioni della Galazia e della Frigia, confermando nella fede tutti i discepoli.
Eta cerbait dembora han egonic, ioan cedin chuchen chuchena Galatiaco eta Phrygiaco comarcá trebessaturic, confirmatzen cituela discipulu guciac.
24 Arrivò a Efeso un Giudeo, chiamato Apollo, nativo di Alessandria, uomo colto, versato nelle Scritture.
Baina Iudu nationez Alexandriano Apollos deitzen cen-bat, guiçon eloquenta, Scripturetan botheretsua, ethor cedin Ephesera.
25 Questi era stato ammaestrato nella via del Signore e pieno di fervore parlava e insegnava esattamente ciò che si riferiva a Gesù, sebbene conoscesse soltanto il battesimo di Giovanni.
Haur cen Iaunaren bidean instruitzen hassia, eta spiritu beroz minçatzen cen, eta iracasten cituen diligentqui Iaunaren diraden gauçác, eçagutzen çuela solament Ioannesen Baptismoa
26 Egli intanto cominciò a parlare francamente nella sinagoga. Priscilla e Aquila lo ascoltarono, poi lo presero con sé e gli esposero con maggiore accuratezza la via di Dio.
Eta has cedin frangoqui minçatzen synagogán. Haur ençun ceçatenean Priscillac eta Aquilac berequin har ceçaten, eta aitzinago declara cieçoten Iaincoaren bidea.
27 Poiché egli desiderava passare nell'Acaia, i fratelli lo incoraggiarono e scrissero ai discepoli di fargli buona accoglienza. Giunto colà, fu molto utile a quelli che per opera della grazia erano divenuti credenti;
Eta Achaiarát iragan nahi cenean, hura exhortaturic anayéc scriba ceçaten discipuluetara recebi leçaten hura: ceinec arriuatu cenean hara, probetchu handi eguin baitziecén gratiaz sinhetsi vkan çuteney.
28 confutava infatti vigorosamente i Giudei, dimostrando pubblicamente attraverso le Scritture che Gesù è il Cristo.
Ecen viciqui garaitzen çayen Iuduey publicoqui, Scripturéz eracusten çuela ecen Iesus cela Christ.