< 2 Samuele 14 >

1 Ioab figlio di Zeruià si accorse che il cuore del re era contro Assalonne.
Na Yoab hunuu sɛ ɔhene pɛ sɛ ɔhunu Absalom.
2 Allora mandò a chiamare a Tekòa e fece venire una donna saggia e le disse: «Fingi di essere in lutto: mettiti una veste da lutto, non ti ungere con olio e compòrtati da donna che pianga da molto tempo un morto;
Enti, ɔsoma ma wɔkɔɔ Tekoa kɔfaa ɔbaa nyansafoɔ bi a wagye edin yie brɛɛ no. Yoab ka kyerɛɛ no sɛ, “Hyɛ da yɛ wo ho sɛ wowɔ ayie mu, na fira ayitoma. Nnware anaa mfa aduhwam mpete wo ho nso. Yɛ wo ho sɛ ɔbaa a wadi awerɛhoɔ nna bebree.
3 poi entra presso il re e parlagli così e così». Ioab le mise in bocca le parole da dire.
Na kɔ ɔhene nkyɛn kɔka asɛm a merebɛka akyerɛ wo yi kyerɛ no.” Na Yoab kaa asɛm a ɔpɛ sɛ ɔbaa no kɔka no kyerɛɛ no.
4 La donna di Tekòa andò dunque dal re, si gettò con la faccia a terra, si prostrò e disse: «Aiuto, o re!».
Na Tekoani baa no duruu ɔhene no anim no, ɔhwee fam de nʼanim butuu fam teaam sɛ, “Ao Nana! Boa me!”
5 Il re le disse: «Che hai?». Rispose: «Ahimè! Io sono una vedova; mio marito è morto.
Ɔhene no bisaa no sɛ, “Ɛyɛ asɛm bɛn?” Ɔbuaa no sɛ, “Meyɛ okunafoɔ.
6 La tua schiava aveva due figli, ma i due vennero tra di loro a contesa in campagna e nessuno li separava; così uno colpì l'altro e l'uccise.
Me mma baanu kɔdii ako wɔ akono. Na ɛsiane sɛ na obiara nni hɔ a ɔbɛpata ɔko no enti, wɔkumm wɔn mu baako.
7 Ed ecco tutta la famiglia è insorta contro la tua schiava dicendo: consegnaci l'uccisore del fratello, perché lo facciamo morire per vendicare il fratello che egli ha ucciso. Elimineranno così anche l'erede e spegneranno l'ultima bracia che mi è rimasta e non lasceranno a mio marito né nome, né discendenza sulla terra».
Nanso, abusua no nkaeɛ no bisaa sɛ, ‘Ma yɛn nsa nka wo ba no. Yɛbɛkum no, ɛfiri sɛ, woakum ne nuabarima. Ɔmfata sɛ ɔbɛdi efie agyapadeɛ so.’ Na sɛ meyɛ saa nso a, na menni obiara a waka, na me kunu din ne me fie bɛyera wɔ asase so ha.”
8 Il re disse alla donna: «Và pure a casa: io darò ordini a tuo riguardo».
Ɔhene ka kyerɛɛ no sɛ, “Gyae asɛm no ma me. Kɔ efie na mɛhwɛ sɛ obiara remfa ne nsa nka no.”
9 La donna di Tekòa disse al re: «Re mio signore, la colpa cada su di me e sulla casa di mio padre, ma il re e il suo trono sono innocenti».
Ɔkaa sɛ, “Ao, me wura, meda wo ase. Na sɛ mmoa a woaboa me yi enti, sɛ obi kasa tia wo a, mɛfa ho soboɔ no.”
10 E il re: «Se qualcuno parla contro di te, conducilo da me e vedrai che non ti molesterà più».
Ɔhene no kaa sɛ, “Mma yei nha wo. Sɛ nnipa bi mpene a, fa wɔn brɛ me wɔ ha. Na mɛtumi ama wo awerɛhyɛmu sɛ, obiara nwiinwii wɔ ho bio.”
11 Riprese: «Il re pronunzi il nome del Signore suo Dio perché il vendicatore del sangue non aumenti la disgrazia e non mi sopprimano il figlio». Egli rispose: «Per la vita del Signore, non cadrà a terra un capello di tuo figlio!».
Afei, ɔbaa no kaa sɛ, “Fa Awurade, wo Onyankopɔn, no din ka ntam kyerɛ me sɛ, woremma obiara ntɔ me babarima no so were. Merenhwehwɛ mogyahwieguo bio.” Ɔhene no nso kaa sɛ, “Mmerɛ dodoɔ a Awurade te ase yi, wo ba no tirinwi a ɛwɔ ne tiri so mu baako mpo ho renka.”
12 Allora la donna disse: «La tua schiava possa dire una parola al re mio signore!». Egli rispose: «Parla».
Afei, ɔbaa no kaa sɛ, “Ma wo ɔsomfoɔ nka biribi nkyerɛ me wura ɔhene.” Ɔbuaa sɛ, “Kɔ so kasa.”
13 Riprese la donna: «Allora perché pensi così contro il popolo di Dio? Intanto il re, pronunziando questa sentenza si è come dichiarato colpevole, per il fatto che il re non fa ritornare colui che ha bandito.
Ɔbaa no bisaa sɛ, “Adɛn enti na wonyɛ mma Onyankopɔn nkurɔfoɔ sɛdeɛ wɔahyɛ bɔ sɛ wobɛyɛ ama me no. Woabu wo ho fɔ sɛ woasi saa gyinaeɛ yi. Wompɛ sɛ woma wʼankasa wo ba a wɔatwa no asuo no ba efie.
14 Noi dobbiamo morire e siamo come acqua versata in terra, che non si può più raccogliere, e Dio non ridà la vita. Il re pensi qualche piano perché il proscritto non sia più bandito lontano da lui.
Sɛ ɛkɔsi sɛn ara, obiara bɛwu. Na sɛdeɛ nsuo hwie gu fam a wosesa a ɛnyɛ yie no, saa ara na nkwa teɛ. Ɛno enti na Onyankopɔn sane de yɛn ba ne nkyɛn ɛberɛ a yɛate yɛn ho afiri ne ho no. Wɔn a ɔhwɛ wɔn no, ɔmma wɔnnhwere wɔn kra; enti wo nso, ɛnsɛ sɛ woyɛ saa.
15 Ora, se io sono venuta a parlare così al re mio signore, è perché la gente mi ha fatto paura e la tua schiava ha detto: Voglio parlare al re; forse il re farà quanto gli dirà la sua schiava;
“Na maba sɛ merebɛdi ama me babarima, ɛfiri sɛ, wɔde owuo hunahuna me ne me ba no. Meka kyerɛɛ me ho sɛ, ‘Ebia, ɔhene bɛtie me,
16 il re ascolterà la sua schiava e la libererà dalle mani di quelli che cercano di sopprimere me e mio figlio dalla eredità di Dio».
na wagye yɛn afiri wɔn a wɔbɛtwa yɛn afiri Onyankopɔn nkurɔfoɔ ho no nsam.’
17 La donna concluse: «La parola del re mio signore conceda la calma. Perché il re mio signore è come un angelo di Dio per distinguere il bene e il male. Il Signore tuo Dio sia con te!».
“Aane, ɔhene no bɛma yɛn asomdwoeɛ bio. ‘Menim sɛ wote sɛ Onyankopɔn ɔbɔfoɔ a wobɛtumi ahunu papa ne bɔne ntam nsonsonoeɛ. Awurade, wo Onyankopɔn, nka wo ho.’”
18 Il re rispose e disse alla donna: «Non tenermi nascosto nulla di quello che io ti domanderò». La donna disse: «Parli pure il re mio signore».
Ɔhene bisaa sɛ, “Mepɛ sɛ mehunu adeɛ baako.” Ɔbaa no kaa sɛ, “Ɛyɛ ɛdeɛn, me wura?”
19 Disse il re: «La mano di Ioab non è forse con te in tutto questo?». La donna rispose: «Per la tua vita, o re mio signore, non si può andare né a destra né a sinistra di quanto ha detto il re mio signore! Proprio il tuo servo Ioab mi ha dato questi ordini e ha messo tutte queste parole in bocca alla tua schiava.
Na ɔhene no bisaa sɛ, “Yoab na ɔsomaa wo ha anaa?” Ɔbaa no buaa sɛ, “Me wura, Daasebrɛ, ɛbɛyɛ dɛn na matwa yei ho atorɔ? Obiara ntumi mfa biribiara nhinta wo. Ɛyɛ nokorɛ sɛ Yoab na ɔsomaa me, na ɔkyerɛɛ me asɛm a menka.
20 Per dare alla cosa un'altra faccia, il tuo servo Ioab ha agito così; ma il mio signore ha la saggezza di un angelo di Dio e sa quanto avviene sulla terra».
Ɔyɛɛ saa, sɛdeɛ mɛfa ɛkwan foforɔ so de saa asɛm yi ato wʼanim. Na wo nso, wonim nyansa te sɛ Onyankopɔn ɔbɔfoɔ, na biribiara a ɛsi yɛn ntam ha no nso, wote aseɛ.”
21 Allora il re disse a Ioab: «Ecco, voglio fare quello che hai chiesto; và dunque e fà tornare il giovane Assalonne».
Enti, ɔhene no soma ma wɔkɔfaa Yoab baeɛ, na ɔka kyerɛɛ no sɛ, “Ɛyɛ, kɔ na kɔfa aberanteɛ Absalom bra.”
22 Ioab si gettò con la faccia a terra, si prostrò, benedisse il re e disse: «Oggi il tuo servo sa di aver trovato grazia ai tuoi occhi, re mio signore, poiché il re ha fatto quello che il suo servo gli ha chiesto».
Yoab hwee ɔhene no nan ase, hyiraa no sɛ, “Ne korakora mu no, woapene me so, na woayɛ mʼabisadeɛ ama me.”
23 Ioab dunque si alzò, andò a Ghesùr e condusse Assalonne a Gerusalemme.
Na Yoab kɔɔ Gesur kɔfaa Absalom baa Yerusalem.
24 Ma il re disse: «Si ritiri in casa e non veda la mia faccia». Così Assalonne si ritirò in casa e non vide la faccia del re.
Nanso, ɔhene maa ahyɛdeɛ yi sɛ, “Absalom tumi kɔ ɔno ankasa ne fie, nanso ɔnhwɛ na wamma mʼanim ha.” Enti, Absalom anhunu ɔhene no.
25 Ora in tutto Israele non vi era uomo che fosse tanto lodato per la sua bellezza quanto Assalonne; dalle piante dei piedi alla cima del capo, non vi era in lui un difetto alcuno.
Israel nyinaa, na obiara nni hɔ a ne ho yɛ fɛ, te sɛ Absalom. Ɛfiri ne tiri so kɔsi ne nan ase, na wohunu sɛ ɔyɛ ɔbarima ankasa.
26 Quando si faceva tagliare i capelli, e se li faceva tagliare ogni anno perché la capigliatura gli pesava troppo, egli pesava i suoi capelli e il peso era di duecento sicli a peso del re.
Afe biara, na ɔyi ne ti pɛnkorɔ, ɛfiri sɛ, ne nwi no yɛ adesoa ma no. Na sɛ ɔyi na ɔkari a, na ɛyɛ kilogram mmienu ne fa.
27 Ad Assalonne nacquero tre figli e una figlia chiamata Tamàr, che era donna di bell'aspetto.
Na ɔwɔ mmammarima baasa ne ɔbabaa baako. Na ne babaa no din de Tamar. Na Tamar nso kura ahoɔfɛ a ɛmma ɔka.
28 Assalonne abitò in Gerusalemme due anni, senza vedere la faccia del re.
Absalom tenaa Yerusalem mfeɛ mmienu a wanhunu ɔhene no da.
29 Poi Assalonne convocò Ioab per mandarlo dal re; ma egli non volle andare da lui; lo convocò una seconda volta, ma Ioab non volle andare.
Afei, Absalom soma kɔfrɛɛ Yoab sɛ ɔnkɔka bi mma no, nanso Yoab ankɔ. Absalom somaa ne mprenu so, nanso Yoab ankɔ.
30 Allora Assalonne disse ai suoi servi: «Vedete, il campo di Ioab è vicino al mio e vi è l'orzo; andate ed appiccatevi il fuoco!». I servi di Assalonne appiccarono il fuoco al campo.
Ɛno enti, Absalom ka kyerɛɛ nʼasomfoɔ sɛ, “Monkɔ na momfa ogya nkɔto Yoab atokoɔ afuo a ɛbɛn me deɛ no ho mu.” Na wɔde ogya kɔtoo afuo no mu, sɛdeɛ Absalom hyɛɛ wɔn sɛ wɔnyɛ no.
31 Allora Ioab si alzò, andò a casa di Assalonne e gli disse: «Perché i tuoi servi hanno dato fuoco al mio campo?».
Na Yoab baa Absalom nkyɛn bɛbisaa no sɛ, “Adɛn enti na wʼasomfoɔ akɔto mʼafuo mu ogya?”
32 Assalonne rispose a Ioab: «Io ti avevo mandato a dire: Vieni qui, voglio mandarti a dire al re: Perché sono tornato da Ghesùr? Sarebbe meglio per me se fossi rimasto là. Ora voglio vedere la faccia del re e, se vi è in me colpa, mi faccia morire!».
Na Absalom buaa no sɛ, “Ɛfiri sɛ, na mepɛ sɛ wokɔbisa ɔhene ma me sɛ, adɛn enti na ɔmaa me sane firi Gesur baeɛ, nanso ɔmpɛ sɛ ɔhunu mʼanim koraa? Ɛnneɛ, sɛ anka metenaa me dada mu hɔ ara a, anka ɛyɛ. Ma menhunu ɔhene no, na sɛ medi fɔ wɔ biribi ho a, ɔtumi kum me.”
33 Ioab allora andò dal re e gli riferì la cosa. Il re fece chiamare Assalonne, il quale venne e si prostrò con la faccia a terra davanti a lui; il re baciò Assalonne.
Enti, Yoab kaa asɛm a Absalom aka akyerɛ no no kyerɛɛ ɔhene no. Afei, Dawid frɛɛ ne ba a wate ne ho no, ma ɔbaa nʼanim. Absalom bɛduruu ɔhene no anim no, ɔbɔɔ ne mu ase, na Dawid fee nʼano.

< 2 Samuele 14 >