< 1 Re 4 >

1 Il re Salomone estendeva il suo dominio su tutto Israele.
Kabaka Sulemaani n’aba kabaka wa Isirayiri yonna.
2 Questi furono i suoi dignitari: Azaria figlio di Zadòk fu sacerdote.
Era bano be baali abakungu be: Azaliya muzzukulu wa Zadooki, yali kabona,
3 Elicoref e Achia, figli di Sisa, scribi. Giòsafat, figlio di Achilùd, archivista.
Erikolefu ne Akiya, batabani ba Sisa, baali bawandiisi, Yekosafaati mutabani wa Akirudi, yali mujjukiza,
4 Benaià, figlio di Ioiadà, capo dell'esercito. Zadòk e Ebiatàr, sacerdoti.
Benaya mutabani wa Yekoyaada, yali muduumizi w’eggye omukulu, Zadooki ne Abiyasaali baali bakabona,
5 Azaria, figlio di Natan, capo dei prefetti. Zabud, figlio di Natan, sacerdote, amico del re.
Azaliya mutabani wa Nasani, yali mukulu w’abaami, Zabudi mutabani wa Nasani, yali kabona ate nga ye muwi wa magezi wa kabaka omukulu,
6 Achisar maggiordomo. Adoniram, figlio di Abda, sovrintendente ai lavori forzati.
Akisaali, yali ssabakaaki wa kabaka; ne Adoniraamu mutabani wa Abuda, yali mukulu w’abaddu.
7 Salomone aveva dodici prefetti su tutto Israele; costoro provvedevano al re e alla sua famiglia; ognuno aveva l'incarico di procurare il necessario per un mese all'anno.
Sulemaani yalina abakungu kkumi na babiri abaakuliranga Isirayiri yonna, era baavunaanyizibwanga ebyokulya bya kabaka n’ab’omu nnyumba ye. Buli omu kyamugwaniranga okusolooza ebyokulya okumala omwezi gumu buli mwaka.
8 Questi sono i loro nomi: ...figlio di Cur, sulle montagne di Efraim;
Era gano ge mannya gaabwe: Benikuli, mu nsi ey’ensozi eya Efulayimu;
9 ...figlio di Deker, a Makaz, a Saalbìm, a Bet-Sèmes, ad Aialon fino a Bet-Canan;
Benidekeri, mu Makazi, mu Saalubimu, mu Besusemesi, ne mu Eroni Besukanani;
10 ...figlio di Chesed, in Arubbot; a lui appartenevano Soco e tutto il paese di Chefer;
Benikesedi, mu Alubbosi, Soko n’ensi yonna ey’e Kefera yali yiye;
11 ...figlio di Abinadàb, aveva tutta la costa di Dor (sua moglie era Tafat, figlia di Salomone);
Beniyabinadabu eyali awasizza Tafasi muwala wa Sulemaani, mu kifo kyonna ekigulumivu eky’e Doli;
12 Baana, figlio di Achilùd, aveva Tàanach, Meghìddo, sino al di là di Iakmeam, e tutto Beisan che è sotto Izreèl, da Beisan fino ad Abel-Mecola che è verso Zartan;
Baana mutabani wa Akirudi, mu Taanaki ne Megiddo, ne mu Besuseyani yonna ekiriraanye Zalesani wansi w’e Yezuleeri, okuva ku Besuseyani okutuuka ku Aberumekola okuyita ku Yokumyamu;
13 ... figlio di Gheber, in Ramot di Gàlaad; a lui appartenevano i villaggi di Iair figlio di Manàsse in Gàlaad, il distretto di Argob in Basan, sessanta grandi città con mura e spranghe di bronzo;
Benigeberi, mu Lamosugireyaadi, ebibuga bya Yayiri mutabani wa Manase mu Gireyaadi byali bibye, era n’essaza Alugobu eriri mu Basani n’ebibuga byayo enkaaga ebyalina bbugwe ne wankaaki ow’ekikomo;
14 Achinadàb, figlio di Iddo, a Macanàim;
Akinadaabu mutabani wa Iddo, mu Makanayimu;
15 Achimaaz in Nèftali - anche costui aveva preso in moglie una figlia di Salomone, Bosmat -;
Akimaazi eyali awasizza Basemesi muwala wa Sulemaani, mu Nafutaali,
16 Baana, figlio di Cusai, in Aser e in Zàbulon;
Baana mutabani wa Kusaayi, mu Aseri ne mu Beyaloosi;
17 Giòsafat, figlio di Paruach, in Issacar;
Yekosafaati mutabani wa Paluwa, mu Isakaali;
18 Simei, figlio di Ela, in Beniamino;
Simeeyi mutabani wa Era, mu Benyamini;
19 Gheber, figlio di Uri, nel paese di Gad, gia terra di Sicon re degli Amorrei e di Og re di Basan. Inoltre c'era un prefetto nel territorio di Giuda.
Geberi mutabani wa Uli, mu Gireyaadi, ensi ya Sikoni kabaka w’Abamoli, n’ensi ya Ogi kabaka w’e Basani. Ye yali omwami yekka akulira essaza.
20 Giuda e Israele erano numerosi come la sabbia del mare e mangiavano e bevevano allegramente.
Abantu ba Yuda ne Isirayiri baali bangi nga bali ng’omusenyu ku lubalama lw’ennyanja, era baalyanga, ne banywanga nga basanyuka.
21 Salomone esercitava l'egemonia su tutti i regni, dal fiume alla regione dei Filistei e al confine con l'Egitto. Gli portavano tributi e servirono Salomone finché visse.
Sulemaani n’afuga obwakabaka bwonna okuva ku Mugga Fulaati okutuuka ku nsi ey’Abafirisuuti n’okutuuka ku nsalo ey’e Misiri, era baamuleeteranga ebirabo, era ne bamuweerezanga ennaku zonna ez’obulamu bwe.
22 I viveri di Salomone per un giorno erano trenta kor di fior di farina e sessanta kor di farina comune,
Bye baasoloolezanga Sulemaani ebya buli lunaku byali ebigero by’obutta obulungi kilo mukaaga n’obutundu mukaaga, n’ebigero eby’obutta obutaali buse, kilo kumi na ssatu n’obutundu bubiri;
23 dieci buoi grassi, venti buoi da pascolo e cento pecore, senza contare i cervi, le gazzelle, le antilopi e i volatili da stia.
ente eza ssava kkumi, n’ente ezaavanga mu ddundiro amakumi abiri, wamu n’endiga kikumi, n’enjaza, n’empeewo, n’ennangaazi, n’enkoko ze baalondangamu.
24 Egli, infatti, dominava su tutto l'Oltrefiume, da Tipsach a Gaza su tutti i re dell'Oltrefiume, ed era in pace con tutti i confinanti all'intorno.
Yafuganga ensi yonna eri emitala w’Omugga Fulaati, okuva e Tifusa okutuuka e Gaaza, era yalina emirembe enjuuyi zonna okumwetooloola.
25 Giuda e Israele erano al sicuro; ognuno stava sotto la propria vite e sotto il proprio fico - da Dan fino a Bersabea - per tutta la vita di Salomone.
Mu mirembe gya Sulemaani, Yuda ne Isirayiri yonna, okuva e Ddaani okutuuka e Beeruseba buli muntu yalina emirembe, era ng’alina ennimiro ye ey’emizabbibu n’ey’emitiini.
26 Salomone possedeva quattromila greppie per i cavalli dei suoi carri e dodicimila cavalli da sella.
Sulemaani yalina ebisibo by’embalaasi ezisika amagaali enkumi nnya, n’abasajja abeebagala embalaasi omutwalo gumu mu enkumi bbiri.
27 Quei prefetti, ognuno per il suo mese, provvedevano quanto serviva al re Salomone e a quelli che erano ammessi alla sua tavola; non facevano mancare nulla.
Abaami ba masaza, buli mwezi baalabiriranga Kabaka Sulemaani wamu n’abaatuulanga ku mmeeza ye, nga bamuweereza ebyokulya.
28 Portavano l'orzo e la paglia per i cavalli da tiro e da sella nel luogo ove si trovava ognuno secondo la propria mansione.
Era baaleetanga sayiri n’essubi olw’embalaasi ez’embiro n’embalaasi endala, buli muntu ng’omulimu gwe bwe gwali gwe yalagirwa.
29 Dio concesse a Salomone saggezza e intelligenza molto grandi e una mente vasta come la sabbia che è sulla spiaggia del mare.
Katonda n’awa Sulemaani amagezi n’okutegeera kungi nnyo n’obugunjufu bungi, ng’omusenyu oguli ku mabbali g’ennyanja.
30 La saggezza di Salomone superò la saggezza di tutti gli orientali e tutta la saggezza dell'Egitto.
Amagezi ga Sulemaani gaali mangi nnyo okukira ag’abasajja bonna ab’ebuvanjuba, ate n’okusinga ago ag’e Misiri.
31 Egli fu veramente più saggio di tutti, più di Etan l'Ezrachita, di Eman, di Calcol e di Darda, figli di Macol; il suo nome divenne noto fra tutti i popoli limitrofi.
Yali mugezi okukira abantu bonna, era n’okukira Esani Omwezulaki, ne Kemani, ne Kalukoli ne Daluda batabani ba Makoli, era erinnya lye ne lyatiikirira mu mawanga gonna ageetoolodde.
32 Salomone pronunziò tremila proverbi; le sue poesie furono millecinque.
Yagera engero enkumi ssatu, n’ennyimba ze zaali lukumi mu ttaano.
33 Parlò di piante, dal cedro del Libano all'issòpo che sbuca dal muro; parlò di quadrupedi, di uccelli, di rettili e di pesci.
Yayogera ku bulamu bwe bimera, okuva ku muvule gwa Lebanooni okutuuka ku ezobu amera ku bbugwe. Ate era yayogera ne ku nsolo n’ennyonyi, n’ebyewalula n’ebyennyanja.
34 Da tutte le nazioni venivano per ascoltare la saggezza di Salomone; venivano anche i re dei paesi ove si era sparsa la fama della sua saggezza.
Era abantu bangi okuva mu mawanga gonna ne bajjanga okuwuliriza amagezi ga Sulemaani, nga batumiddwa bakabaka okuva mu nsi yonna, abaali bawulidde ku magezi ge.

< 1 Re 4 >