< 1 Re 4 >

1 Il re Salomone estendeva il suo dominio su tutto Israele.
Mokonzi Salomo akonzaki Isalaele mobimba.
2 Questi furono i suoi dignitari: Azaria figlio di Zadòk fu sacerdote.
Tala bakambi oyo bazalaki kosala na ye elongo: Azaria, koko ya Nganga-Nzambe Tsadoki;
3 Elicoref e Achia, figli di Sisa, scribi. Giòsafat, figlio di Achilùd, archivista.
Eliyorefi mpe Ayiya, bana mibali ya Shisha, bazalaki bakomi mikanda; Jozafati, mwana mobali ya Ayiludi, azalaki mobombi mikanda;
4 Benaià, figlio di Ioiadà, capo dell'esercito. Zadòk e Ebiatàr, sacerdoti.
Benaya, mwana mobali ya Yeoyada, azalaki mokonzi ya mampinga; Tsadoki mpe Abiatari, bazalaki Banganga-Nzambe;
5 Azaria, figlio di Natan, capo dei prefetti. Zabud, figlio di Natan, sacerdote, amico del re.
Azaria, mwana mobali ya Natan, azalaki mokonzi ya babateli biloko ya mokonzi; Zabudi, mwana mobali ya Natan, azalaki Nganga-Nzambe mpe mopesi toli ya mokonzi;
6 Achisar maggiordomo. Adoniram, figlio di Abda, sovrintendente ai lavori forzati.
Ayishari, mobateli biloko ya ndako ya mokonzi; Adonirami, mwana mobali ya Abida, azalaki mokengeli bato ya misala makasi.
7 Salomone aveva dodici prefetti su tutto Israele; costoro provvedevano al re e alla sua famiglia; ognuno aveva l'incarico di procurare il necessario per un mese all'anno.
Kati na Isalaele mobimba, Salomo atiaki mpe bayangeli zomi na mibale ya bituka, oyo bazalaki na mokumba ya komema biloko mpo na mokonzi mpe mpo na ndako na ye. Moyangeli moko na moko asengelaki kopesa biloko mpo na sanza moko na mobu.
8 Questi sono i loro nomi: ...figlio di Cur, sulle montagne di Efraim;
Tala bakombo na bango: Beni-Uri: moyangeli ya etuka ya bangomba ya Efrayimi;
9 ...figlio di Deker, a Makaz, a Saalbìm, a Bet-Sèmes, ad Aialon fino a Bet-Canan;
Beni-Dekeri: moyangeli ya Makatsi, Shaalibimi, Beti-Shemeshi, Eloni mpe Beti-Anani;
10 ...figlio di Chesed, in Arubbot; a lui appartenevano Soco e tutto il paese di Chefer;
Beni-Esedi: moyangeli ya Aruboti (Soko mpe mokili mobimba ya Eferi);
11 ...figlio di Abinadàb, aveva tutta la costa di Dor (sua moglie era Tafat, figlia di Salomone);
Beni-Abinadabi: moyangeli ya Dori; abalaki Tafati, mwana mwasi ya Salomo;
12 Baana, figlio di Achilùd, aveva Tàanach, Meghìddo, sino al di là di Iakmeam, e tutto Beisan che è sotto Izreèl, da Beisan fino ad Abel-Mecola che è verso Zartan;
Baana, mwana mobali ya Ayiludi: moyangeli ya Taanaki, Megido mpe Beti-Sheani mobimba, pembeni ya Tsaritani, na se ya Jizireyeli, wuta na Beti-Sheani, na Abele-Meola mpe koleka Yokimeami;
13 ... figlio di Gheber, in Ramot di Gàlaad; a lui appartenevano i villaggi di Iair figlio di Manàsse in Gàlaad, il distretto di Argob in Basan, sessanta grandi città con mura e spranghe di bronzo;
Beni-Geberi: azalaki kovanda na Ramoti kati na Galadi mpe azalaki moyangeli ya bamboka ya Yairi, mwana mobali ya Manase, kati na Galadi, mpe ya Arigobi kati na Bashani oyo ezalaki na bingumba tuku motoba oyo batonga makasi mpe bikangelo bikuke ya bamir na yango ezalaki ya bibende ya bronze.
14 Achinadàb, figlio di Iddo, a Macanàim;
Ayinadabi, mwana mobali ya Ido: moyangeli ya Maanayimi;
15 Achimaaz in Nèftali - anche costui aveva preso in moglie una figlia di Salomone, Bosmat -;
Ayimaatsi: moyangeli ya Nefitali. Ye mpe abalaki Basimati, mwana mwasi ya Salomo.
16 Baana, figlio di Cusai, in Aser e in Zàbulon;
Baana, mwana mobali ya Ushayi: moyangeli ya Aseri mpe ya Bealoti;
17 Giòsafat, figlio di Paruach, in Issacar;
Jozafati, mwana mobali ya Paruya: moyangeli ya Isakari;
18 Simei, figlio di Ela, in Beniamino;
Shimei, mwana mobali ya Ela: moyangeli ya Benjame.
19 Gheber, figlio di Uri, nel paese di Gad, gia terra di Sicon re degli Amorrei e di Og re di Basan. Inoltre c'era un prefetto nel territorio di Giuda.
Geberi, mwana mobali ya Uri: moyangeli ya Galadi (mokili ya Sikoni, mokonzi ya bato ya Amori; mpe mokili ya Ogi, mokonzi ya Bashani). Mpe na likolo ya bayangeli nyonso, ezalaki na moyangeli moko oyo azalaki kokamba bango.
20 Giuda e Israele erano numerosi come la sabbia del mare e mangiavano e bevevano allegramente.
Bato ya Yuda mpe ya Isalaele bazalaki ebele lokola zelo ya libongo ya ebale monene; bazalaki kolia, komela mpe bazalaki na esengo.
21 Salomone esercitava l'egemonia su tutti i regni, dal fiume alla regione dei Filistei e al confine con l'Egitto. Gli portavano tributi e servirono Salomone finché visse.
Salomo azalaki kokonza bikolo wana nyonso, kobanda na ebale Efrate kino na mokili ya bato ya Filisitia, mpe kino koleka mondelo ya Ejipito. Na bomoi na ye mobimba, bikolo yango ezalaki kofuta mpako epai na ye mpe ezalaki na se ya bokonzi na ye.
22 I viveri di Salomone per un giorno erano trenta kor di fior di farina e sessanta kor di farina comune,
Tala bilei ya Salomo ya mokolo na mokolo: bakilo nkoto libwa ya semule mpe bakilo nkoto zomi na mwambe ya farine,
23 dieci buoi grassi, venti buoi da pascolo e cento pecore, senza contare i cervi, le gazzelle, le antilopi e i volatili da stia.
bangombe zomi ya mafuta, bangombe tuku mibale ya esobe, bameme mpe bantaba nkama moko, bakisa bamboloko, bambuli, bankayi mpe bandeke ya mafuta.
24 Egli, infatti, dominava su tutto l'Oltrefiume, da Tipsach a Gaza su tutti i re dell'Oltrefiume, ed era in pace con tutti i confinanti all'intorno.
Azalaki kokonza bikolo nyonso na ngambo ya weste ya Efrate, kobanda na Tifisa kino na Gaza, elongo na bakonzi nyonso ya ngambo yango; mpe azalaki na kimia elongo na bikolo nyonso ya zingazinga.
25 Giuda e Israele erano al sicuro; ognuno stava sotto la propria vite e sotto il proprio fico - da Dan fino a Bersabea - per tutta la vita di Salomone.
Na mikolo nyonso ya bomoi ya Salomo, bato ya Yuda mpe ya Isalaele, kobanda na Dani kino na Beri-Sheba, bazalaki na kimia, moto na moto azalaki kovanda na se ya banzete na ye ya vino mpe ya figi.
26 Salomone possedeva quattromila greppie per i cavalli dei suoi carri e dodicimila cavalli da sella.
Salomo azalaki na mapango nkoto minei ya bampunda mpe basoda oyo batambolaka likolo ya bampunda, nkoto zomi na mibale.
27 Quei prefetti, ognuno per il suo mese, provvedevano quanto serviva al re Salomone e a quelli che erano ammessi alla sua tavola; non facevano mancare nulla.
Bayangeli ya bituka bazalaki komema bilei, moto na moto na sanza na ye, mpo na mokonzi Salomo mpe mpo na bato nyonso oyo bazalaki kolia na mesa ya mokonzi; bazalaki kosala ete eloko moko te ezanga.
28 Portavano l'orzo e la paglia per i cavalli da tiro e da sella nel luogo ove si trovava ognuno secondo la propria mansione.
Bazalaki mpe komema bambuma ya orje mpe matiti mpo na bampunda, ndenge mobateli biloko ya mokonzi azalaki kokatela bango.
29 Dio concesse a Salomone saggezza e intelligenza molto grandi e una mente vasta come la sabbia che è sulla spiaggia del mare.
Nzambe apesaki Salomo bwanya, boyebi mingi, mpe mayele ya kososola makambo mingi, ata ezali ebele lokola zelo ya libongo ya ebale monene.
30 La saggezza di Salomone superò la saggezza di tutti gli orientali e tutta la saggezza dell'Egitto.
Bwanya ya Salomo ezalaki makasi koleka bwanya ya bato nyonso ya ngambo ya este mpe ya Ejipito.
31 Egli fu veramente più saggio di tutti, più di Etan l'Ezrachita, di Eman, di Calcol e di Darda, figli di Macol; il suo nome divenne noto fra tutti i popoli limitrofi.
Azalaki na bwanya koleka bato nyonso; koleka ata Etani, moto ya Ezera; Emani, Kalikoli mpe Darida, bana mibali ya Maoli. Boye, sango na ye epanzanaki kati na bikolo nyonso ya zingazinga.
32 Salomone pronunziò tremila proverbi; le sue poesie furono millecinque.
Asalaki masese nkoto misato mpe banzembo nkoto moko na mitano.
33 Parlò di piante, dal cedro del Libano all'issòpo che sbuca dal muro; parlò di quadrupedi, di uccelli, di rettili e di pesci.
Alobaki na tina na banzete, kobanda na nzete ya sedele ya Libani kino na nzete ya izope oyo ebimaka na mir; azalaki mpe koloba na tina na banyama mpe bandeke, na tina na bikelamu oyo etambolaka na libumu mpe na tina na bambisi ya mayi.
34 Da tutte le nazioni venivano per ascoltare la saggezza di Salomone; venivano anche i re dei paesi ove si era sparsa la fama della sua saggezza.
Bakonzi ya bikolo nyonso ya mokili, oyo bazalaki koyoka sango ya bwanya ya Salomo, bazalaki kotinda bato, wuta na bikolo na bango, mpo na kokende koyoka bwanya na ye.

< 1 Re 4 >