< 1 Re 11 >

1 Ma il re Salomone amò donne straniere, moabite, ammonite, idumee, di Sidòne e hittite,
Kabaka Sulemaani yayagala abakazi bannaggwanga bangi: Abamowaabu, n’Abamoni, n’Abayedomu, n’Abasidoni, n’Abakiiti, ng’okwo kw’ogasse muwala wa Falaawo,
2 appartenenti a popoli, di cui aveva detto il Signore agli Israeliti: «Non andate da loro ed essi non vengano da voi: perché certo faranno deviare i vostri cuori dietro i loro dei». Salomone si legò a loro per amore.
nga bava mu mawanga Mukama ge yayogerako ng’alabula Abayisirayiri nti, “Temufumbiriganwanga nabo kubanga tebalirema kukyusa mitima gyammwe okugoberera bakatonda baabwe.” Naye omutima gwa Sulemaani ne guwugulwa, era naabagala.
3 Aveva settecento principesse per mogli e trecento concubine; le sue donne gli pervertirono il cuore.
Sulemaani yalina abakyala lusanvu abambejja, n’abakazi abalala ebikumi bisatu, era abo bonna ne bamuwabya.
4 Quando Salomone fu vecchio, le sue donne l'attirarono verso dei stranieri e il suo cuore non restò più tutto con il Signore suo Dio come il cuore di Davide suo padre.
Mu bisera bya Sulemaani eby’obukadde, bakyala be ne basendasenda omutima gwe okugoberera bakatonda abalala.
5 Salomone seguì Astàrte, dea di quelli di Sidòne, e Milcom, obbrobrio degli Ammoniti.
N’atanula okusinza Asutoleesi katonda omukazi ow’Abasidoni, ne Mirukomu katonda ow’omuzizo ow’Abamoni.
6 Salomone commise quanto è male agli occhi del Signore e non fu fedele al Signore come lo era stato Davide suo padre.
Sulemaani n’akola ebitaali bya butuukirivu mu maaso ga Mukama n’atagobererera ddala Mukama, n’atakola nga Dawudi kitaawe bwe yakola.
7 Salomone costruì un'altura in onore di Camos, obbrobrio dei Moabiti, sul monte che è di fronte a Gerusalemme, e anche in onore di Milcom, obbrobrio degli Ammoniti.
Sulemaani n’azimba ebifo ebigulumivu ku kasozi akali ebuvanjuba w’e Yerusaalemi, ng’abizimbira Kemosi katonda ow’omuzizo ow’Abamowaabu, ne Moleki katonda ow’omuzizo ow’Abamoni.
8 Allo stesso modo fece per tutte le sue donne straniere, che offrivano incenso e sacrifici ai loro dei.
Bakyala be bonna bannamawanga, abaayoterezanga obubaane eri bakatonda baabwe, nabo n’abakolera bw’atyo.
9 Il Signore, perciò, si sdegnò con Salomone, perché aveva distolto il cuore dal Signore Dio d'Israele, che gli era apparso due volte
Mukama n’asunguwalira Sulemaani kubanga omutima gwe gwava ku Mukama Katonda wa Isirayiri, eyamulabikira emirundi ebiri.
10 e gli aveva comandato di non seguire altri dei, ma Salomone non osservò quanto gli aveva comandato il Signore.
Newaakubadde nga Mukama yali alabudde Sulemaani obutagoberera bakatonda abalala, Sulemaani teyagondera kiragiro kya Mukama.
11 Allora disse a Salomone: «Poiché ti sei comportato così e non hai osservato la mia alleanza né i decreti che ti avevo impartiti, ti strapperò via il regno e lo consegnerò a un tuo suddito.
Mukama kyeyava agamba Sulemaani nti, “Olw’empisa zo, n’obutakuuma ndagaano yange newaakubadde okugondera amateeka gange ge nakulagira, ndikuggyako obwakabaka, ne mbuwa omu ku baddu bo.
12 Tuttavia non farò ciò durante la tua vita per amore di Davide tuo padre; lo strapperò dalla mano di tuo figlio.
Naye olwa Dawudi kitaawo, ekyo sirikikola mu biro byo, ndikikola, mutabani wo atandise okufuga.
13 Ma non tutto il regno gli strapperò; una tribù la darò a tuo figlio per amore di Davide mio servo e per amore di Gerusalemme, città da me eletta».
Ate era sirimuggyako bwakabaka bwonna, naye ndimuwa ekika kimu ku lwa Dawudi omuddu wange, n’olwa Yerusaalemi, kye neerondera.”
14 Il Signore suscitò contro Salomone un avversario, l'idumeo Hadàd che era della stirpe regale di Edom.
Awo Mukama n’ayimusiza Sulemaani omulabe erinnya lye Kadadi Omwedomu, ow’olulyo olulangira mu Edomu.
15 Dopo la disfatta inflitta da Davide a Edom, quando Ioab capo dell'esercito era andato a seppellire i cadaveri e aveva ucciso tutti i maschi di Edom -
Emabegako Dawudi bwe yali alwana ne Edomu, Yowaabu omuduumizi w’eggye eyali agenze okuziika Abayisirayiri abaali battiddwa, yasigalayo n’atta abasajja bonna mu Edomu.
16 Ioab e tutto Israele vi si erano fermati sei mesi per sterminare tutti i maschi di Edom -
Yowaabu n’Abayisirayiri bonna be yagenda nabo ne babeera eyo okumala emyezi mukaaga, okutuusa lwe baasaanyaawo abasajja bonna mu Edomu.
17 Hadàd con alcuni Idumei a servizio del padre fuggì in Egitto. Allora Hadàd era giovinetto.
Naye Kadadi, ng’akyali mulenzi, yaddukira e Misiri n’abakungu abamu Abayedomu abaweerezanga kitaawe.
18 Essi partirono da Madian e andarono in Paran; presero con sé uomini di Paran e andarono in Egitto dal faraone, che ospitò Hadàd, gli assicurò il mantenimento, parlò con lui e gli assegnò terreni.
Ne bagolokoka okuva mu Midiyaani okugenda e Palani. Ne bafuna abasajja okuva mu Palani, ne bagenda e Misiri, ewa Falaawo, ye kabaka w’e Misiri, eyamuwa ennyumba ne ttaka, era n’amuwanga n’emmere ey’okulya.
19 Hadàd trovò grazia agli occhi del faraone, che gli diede in moglie una sua cognata, la sorella della regina Tafni.
Awo Kadadi n’alaba ekisa mu maaso ga Falaawo n’okumuwa n’amuwa mulamu we, muganda wa Tapenesi kaddulubaale, okumufumbirwa.
20 La sorella di Tafni gli partorì il figlio Ghenubàt, che Tafni allevò nel palazzo del faraone. Ghenubàt visse nella casa del faraone tra i figli del faraone.
Muganda wa Tapenesi n’azaalira Kadadi omwana wabulenzi n’amutuuma Genubasi, era Tapenesi n’amutwala mu lubiri okumulabirira. Genubasi n’akulira eyo wamu n’abaana ba Falaawo.
21 Quando Hadàd seppe in Egitto che Davide si era addormentato con i suoi padri e che era morto Ioab capo dell'esercito, disse al faraone: «Lasciami partire; voglio andare nel mio paese».
Kadadi bwe yali mu Misiri, n’awulira nti Dawudi yeebakira wamu ne bajjajjaabe era nga ne Yowaabu omuduumizi w’eggye yafa, n’agamba Falaawo nti, “Ka nzireyo ewaffe mu nsi yange.”
22 Il faraone gli rispose: «Ti manca forse qualcosa nella mia casa perché tu cerchi di andare nel tuo paese?». Quegli soggiunse: «No! ma, ti prego, lasciami andare». Ecco il male fatto da Hadàd: fu nemico di Israele e regnò su Edom.
Falaawo n’amubuuza nti, “Kiki ky’otofunye wano, ekikwagaza okuddayo mu nsi yo?” Kadadi n’amuddamu nti, “Tewali, naye nzikiriza ŋŋende.”
23 Dio suscitò contro Salomone un altro avversario, Razòn figlio di Eliada, che era fuggito da Hadad-Ezer re di Zoba, suo signore.
Katonda n’ayimusiza Sulemaani, omulabe omulala, erinnya lye Lezoni mutabani wa Eriyada, eyali adduse ku mukama we Kadadezeri kabaka w’e Zoba.
24 Egli adunò gente contro di lui e divenne capo di una banda, quando Davide aveva massacrato gli Aramei. Quindi egli prese Damasco, vi si stabilì e ne divenne re.
Dawudi bwe yatta eggye ly’e Zoba, Lezoni n’akuŋŋaanya abasajja abajeemu n’afuuka mukulu waabwe, n’addukira e Ddamasiko, n’akiwamba, n’abeera eyo nga gy’afugira.
25 Fu avversario di Israele per tutta la vita di Salomone.
Yali mulabe wa Isirayiri ennaku zonna ez’obulamu bwa Sulemaani, ng’okwo kw’otadde emitawaana Kadadi gye yaleetera Isirayiri. Lezoni n’addukira mu Alamu, era n’abeera mulabe wa Isirayiri omuzibu ennyo.
26 Anche Geroboamo, figlio dell'efraimita Nebàt, di Zereda - sua madre, una vedova, si chiamava Zerua -, mentre era al servizio di Salomone, insorse contro il re.
Yerobowaamu mutabani wa Nebati, Omwefulayimu ow’e Zereda, nnyina nga ye nnamwandu wa Zeruwa, ate nga y’omu ku bakungu ba Sulemaani, n’ajeemera kabaka.
27 La causa della sua ribellione al re fu la seguente: Salomone costruiva il Millo e chiudeva la breccia apertasi nella città di Davide suo padre;
Eno y’engeri gye yajeemeramu kabaka: Sulemaani yali azimbye obusenge obuwagika, ng’azibye ebituli ebyali mu bbugwe ow’ekibuga kya Dawudi kitaawe.
28 Geroboamo era un uomo di riguardo; Salomone, visto come il giovane lavorava, lo nominò sorvegliante di tutti gli operai della casa di Giuseppe.
Yerobowaamu yali musajja mwesimbu, era Sulemaani bwe yalaba omulimu gwe omulungi, n’amusiima n’amufuula omukulu w’emirimu gyonna egy’amaanyi mu nnyumba ya Yusufu.
29 In quel tempo Geroboamo, uscito da Gerusalemme, incontrò per strada il profeta Achia di Silo, che indossava un mantello nuovo; erano loro due soli, in campagna.
Awo mu biro ebyo Yerobowaamu bwe yali ng’ava mu Yerusaalemi, n’asisinkana Akiya nnabbi w’e Siiro ng’ayambadde ekyambalo ekiggya, baali bokka ku ttale.
30 Achia afferrò il mantello nuovo che indossava e lo lacerò in dodici pezzi.
Akiya n’addira ekyambalo kye n’akiyuzaamu ebitundu kkumi na bibiri.
31 Quindi disse a Geroboamo: «Prendine dieci pezzi, poiché dice il Signore, Dio di Israele: Ecco lacererò il regno dalla mano di Salomone e ne darò a te dieci tribù.
N’agamba Yerobowaamu nti, “Weetwalire ebitundu kkumi, kubanga bw’atyo bw’ayogera Mukama, Katonda wa Isirayiri nti, ‘Laba, ŋŋenda kuggya ku Sulemaani obwakabaka, nkuweeko ebika kkumi.
32 A lui rimarrà una tribù a causa di Davide mio servo e a causa di Gerusalemme, città da me scelta fra tutte le tribù di Israele.
Naye olw’omuddu wange Dawudi n’ekibuga Yerusaalemi, kye neerondera mu bika byonna ebya Isirayiri, alisigazaako ekika kimu.
33 Ciò avverrà perché egli mi ha abbandonato, si è prostrato davanti ad Astàrte dea di quelli di Sidòne, a Camos dio dei Moabiti, e a Milcom dio degli Ammoniti, e non ha seguito le mie vie compiendo ciò che è retto ai miei occhi, osservando i miei comandi e i miei decreti, come aveva fatto Davide suo padre.
Kino ndikikola kubanga banvuddeko ne basinza Asutoleesi katonda omukazi ow’Abamoni, ne batatambulira mu kkubo lyange, wadde okukola ebituufu mu maaso gange newaakubadde okugondera ebiragiro byange oba amateeka gange, nga Dawudi kitaawe wa Sulemaani bwe yakola.
34 Non gli toglierò il regno di mano, perché l'ho stabilito capo per tutti i giorni della sua vita a causa di Davide, mio servo da me scelto, il quale ha osservato i miei comandi e i miei decreti.
“‘Naye Sulemaani sirimuggyako bwakabaka bwonna, wabula ndimuleka nga y’afuga ennaku zonna ez’obulamu bwe olw’omuddu wange Dawudi, gwe nalonda era eyagondera amateeka n’ebiragiro byange.
35 Toglierò il regno dalla mano di suo figlio e ne consegnerò a te dieci tribù.
Ndiggya obwakabaka ku mutabani wa Sulemaani, ne nkuwa ebika kkumi.
36 A suo figlio lascerò una tribù perché a causa di Davide mio servo ci sia sempre una lampada dinanzi a me in Gerusalemme, città che mi sono scelta per porvi il mio nome.
Ekika ekimu ndikiwa mutabani we, omuddu wange Dawudi abeerenga n’ettabaaza mu maaso gange mu Yerusaalemi, ekibuga kye neeroboza olw’erinnya lyange.
37 Io prenderò te e tu regnerai su quanto vorrai; sarai re di Israele.
Wabula, ggwe ndikutwala, era olifuga wonna omutima gwo gye gulisiima, era olibeera kabaka wa Isirayiri.
38 Se ascolterai quanto ti comanderò, se seguirai le mie vie e farai quanto è giusto ai miei occhi osservando i miei decreti e i miei comandi, come ha fatto Davide mio servo, io sarò con te e ti edificherò una casa stabile come l'ho edificata per Davide. Ti consegnerò Israele;
Bw’onoogonderanga byonna bye nkulagira n’otambuliranga mu makubo gange, era n’okolanga ebituufu mu maaso gange ng’okugonderanga ebiragiro n’amateeka gange, nga Dawudi omuddu wange bwe yakola, nnaabeeranga naawe. Ndikukolera ekika eky’enkalakkalira, nga kye nakolera Dawudi, era ndikuwa ne Isirayiri.
39 umilierò la discendenza di Davide per questo motivo, ma non per sempre».
Kyendiva nzikakkanya ezzadde lya Dawudi, naye si bbanga lyonna.’”
40 Salomone cercò di uccidere Geroboamo, il quale però trovò rifugio in Egitto presso Sisach, re di quella regione. Geroboamo rimase in Egitto fino alla morte di Salomone.
Sulemaani n’agezaako okutta Yerobowaamu, naye Yerobowaamu n’addukira e Misiri, ewa Sisaki kabaka waayo, n’abeera eyo okutuusa Sulemaani bwe yafa.
41 Le altre gesta di Salomone, le sue azioni e la sua sapienza, sono descritte nel libro della gesta di Salomone.
Ebyo byonna ebyabaawo ku mulembe gwa Sulemaani, ne byonna bye yakola, n’amagezi ge yalaga, byawandiikibwa mu bitabo eby’ebyafaayo ebya Sulemaani.
42 Il tempo in cui Salomone aveva regnato in Gerusalemme su tutto Israele fu di quaranta anni.
Sulemaani yafuga Isirayiri yonna ng’ali mu Yerusaalemi okumala emyaka amakumi ana.
43 Salomone si addormentò con i suoi padri e fu sepolto nella città di Davide suo padre; gli succedette nel regno il figlio Roboamo.
N’afa n’aziikibwa mu kibuga kya Dawudi kitaawe. Awo Lekobowaamu mutabani we n’amusikira.

< 1 Re 11 >