< 1 Cronache 11 >

1 Tutti gli Israeliti si raccolsero intorno a Davide in Ebron e gli dissero: «Ecco noi siamo tue ossa e tua carne.
Nifanontoñe amy Davide e Kebrone ao t’Israele iaby, nanao ty hoe: Intoy, toe taola’o naho nofo’o zahay,
2 Anche prima, quando regnava Saul, tu guidavi nei movimenti le truppe di Israele. Inoltre il Signore tuo Dio ti ha detto: Tu pascerai il mio popolo, Israele; tu sarai capo del mio popolo Israele».
Ie taolo, ndra te nimpanjaka t’i Saole, le ihe ty niaolo vaho nampimpoly Israele; le nanao ty hoe ama’o t’Iehovà Andria­nañahare’o. Ho fahana’o ondatiko Israeleo naho ho mpifehe ondatiko Israeleo.
3 Tutti gli anziani di Israele si presentarono al re in Ebron. Davide concluse con loro un'alleanza in Ebron davanti al Signore. Con l'unzione consacrarono Davide re su Israele, secondo la parola pronunziata dal Signore per mezzo di Samuele.
Aa le hene niheo mb’amy mpanjakay e Kebrone mb’eo o mpiaolo’ Israeleo vaho nifañina’ amy Davide e Kebrone ao añatrefa’ Iehovà; le noriza’ iareo ho mpanjaka’ Israele t’i Davide, ty amy tsara’ Iehovà am-pità’ i Samoeley.
4 Davide con tutto Israele marciò contro Gerusalemme, cioè Gebus, ove c'erano i Gebusei, abitanti del paese.
Nimb’e Ierosalaime—i atao Iebosiy—t’i Davide naho Israele iaby, ie tao o nte-Iebosio, o mpimoneñe amy taneio.
5 Ma gli abitanti di Gebus dissero a Davide: «Tu qui non entrerai». Ma Davide prese la cittadella di Sion, che è la città di Davide.
Le hoe o nte-Iebosio amy Davide: Tsy himoak’ atoy irehe. Fe rinambe’ i Davide i rova fatratsey; i atao Rova i Davidey.
6 Davide aveva detto: «Chi colpirà per primo i Gebusei diventerà capo e principe». Salì per primo Ioab, figlio di Zeruià, che divenne così capo.
Ie nanoe’ i Davide ty hoe: Ze mandafa ty nte-Iebosy valoha’e ty ho mpiaolo naho mpifehe. Ioabe ana’ i Tseroià ty nionjoñe valoha’e vaho nanoem-pifeleke.
7 Davide si stabilì nella cittadella, che perciò fu chiamata città di Davide.
Nimoneñe amy fipalirañey t’i Davide, izay ty nitokaveñ’ aze ty hoe, Rova’ i Davide.
8 Egli fortificò la città tutt'intorno, dal Millo per tutto il suo perimetro; Ioab restaurò il resto della città.
Namboatse añariari’ i rovay re, boak’ amy Milòy naho o mañohok’azeo vaho namboare’ Ioabe ty ila’ i rovay.
9 Davide cresceva sempre più in potenza e il Signore degli eserciti era con lui.
Niraorao erike t’i Davide amy te nindre ama’e t’Iehovà i Màroy.
10 Questi sono i capi dei prodi di Davide, che si erano affermati con il valore nel suo regno e che, insieme con tutto Israele, lo avevano costituito re, secondo la parola del Signore nei riguardi di Israele.
Irezao o nimpiaolo’ o fanalolahy mpiamy Davideo, nimpirekets’ ama’e an-kafatrarañe amy fifehea’eio, miharo am’ Israele iaby, nanao aze mpanjaka’ Israele ty amy tsara’ Iehovàio.
11 Ecco l'elenco dei prodi di Davide: Iasobeam figlio di un Cacmonita, capo dei Tre; egli brandì la lancia su trecento vittime in una sola volta.
Inao ty famoliliañe o fanalolahy nimpiamy Davideo: Iasobeame, ana’ i nte-Kakmoniý mpifehe i telopoloy; nonjone’e ami’ty telon-jato i lefo’ey vaho zinevo’e iaby amy andro zay.
12 Dopo di lui c'era Eleàzaro figlio di Dodo, l'Acochita; era uno dei tre prodi.
Nanonjohy aze t’i Eleazare ana’ i Dodò nte-Akoake, raik’ amy fanalolahy telo rey.
13 Egli fu con Davide in Pas-Dammim. I Filistei vi si erano riuniti per combattere; c'era un campo pieno di orzo. La truppa fuggì di fronte ai Filistei.
Nindre amy Davide e Pase-Damime ao re, ie nifanontoñe hañotakotake eo o nte-Pelistio, añ’ila’ ty teteke lifotse vare-hordea; naho fa nilay añatrefa’ o nte-Pelistio ondatio,
14 Egli allora si appostò in mezzo al campo, lo difese e sconfisse i Filistei; così il Signore operò una grande vittoria.
le nijohañe añivo’ i tetekey iereo, nañaro aze, le zinevo’ iareo o nte-Pelistio; vaho rinomba’ Iehovà an-drombake jabajaba.
15 Scesero tre dei trenta capi sulla roccia presso Davide, nella fortezza di Adullàm; il campo dei Filistei si estendeva nella valle di Rèfaim.
Teo te nizotso mb’amy vato mb’amy Davidey mb’eo, an-dakato’ i Adolame ao, ie nitobe am-bavatane’ i Refaime ao o nte-Pelistio, ty telo amo mpiaolo telopoloo.
16 Davide era nella fortezza, mentre un presidio di Filistei era in Betlemme.
Ie tam-pipalirañe ao t’i Davide, le te Betlekheme ao o mpirimbo-nte-Pelistio.
17 Davide ebbe un desiderio che espresse a parole: «Potessi bere l'acqua della cisterna che sta alla porta di Betlemme!».
Niazo ty hasijy t’i Davide, nanao ty hoe: Ehe te eo ty hanjotso rano amako boak’ am-bovom-Betlekheme marine’ i lalambeiy.
18 I tre attraversarono il campo dei Filistei, attinsero l'acqua dalla cisterna che era alla porta di Betlemme e la portarono a Davide, ma egli non volle berla; la versò in libazione al Signore.
Niboroboñafe’ i telo rey i toben-te Pilistiy, le nitarike rano boak’ am-bovo’ i Betlekheme ao marine’ i lalambeiy; nendese’ iereo vaho nazotso’ iareo amy Davide; fe tsy nimete nikama t’i Davide, te mone nadoa’e añatrefa’ Iehovà,
19 Egli disse: «Mi guardi il mio Dio dal compiere una cosa simile. Dovrei bere il sangue di quegli uomini insieme con la loro vita? Difatti l'hanno portata a rischio della propria vita». Non volle berla. Tali gesta compirono i tre prodi.
nanao ty hoe: Sondo’e aman’ Añahareko te hanoeko o raha zao; hinomeko hao ty lio’ ondaty namoe’ay retiañe? Fa am-pamoeam-piay i nañandesa’ iareoy. Aa le tsy nimete ninon-dre. Ie o nanoe’ i fanalolahy telo reio.
20 Abisài fratello di Ioab era capo dei Trenta. Egli brandì la lancia contro trecento vittime e così divenne famoso fra i Trenta.
I Abisaý, rahalahi’ Ioabe, ty nimpiaolo’ i telopolo rey; ie nañonjon-defoñe ami’ty telon-jato naho zinama’e vaho nibangoeñe añivo’ i telo rey.
21 Fu stimato doppiamente fra i Trenta; divenne loro capo, ma non giunse ad eguagliare i Tre.
Ie ty nanañ’ asy amy telo antsa­ranga faha-roe y vaho nanoeñe mpiaolo’ iareo; fe tsy nitaka’e i telo valoha’e rey.
22 Benaià, da Kabzeèl, era figlio di Ioiadà, uomo valoroso e pieno di prodezze. Egli uccise i due figli di Arièl di Moab; inoltre, sceso in una cisterna in un giorno di neve, vi uccise un leone.
I Benià, ana’ Iehoiadà, ana’ ty fanalolahy nte-Kabtseele, mpitoloñe an-kafatrarañe, nandafa nte-Moabe roe an-tron-diona, le nizotso añivon-koboñe añ’ androm-panàla namono ty liona ao.
23 Egli uccise anche un Egiziano alto cinque cubiti, il quale aveva in mano una lancia come un subbio di tessitore; gli andò incontro con un bastone, strappò la lancia dalla mano dell'Egiziano e lo uccise con la stessa lancia.
Zinevo’e t’i nte-Mitsraime, ondaty abo, lime kiho ty haabo’e, am-pità’ i nte-Mitsraimey ty lefo’e hoe bodam-panenoñe; kobaiñe ty tama’e te nizotso mb’ama’e mb’eo naho tinava’e am-pità’ i nte-Mitsraimey i lefo’ey vaho vinono’e amy lefo’ey.
24 Tale gesta compì Benaià, figlio di Ioiadà; egli divenne famoso fra i trenta prodi.
Izay o nanoe’ i Benaià, ana’ Iehoiadào, le nibangoe’ i fanalolahy telo rey i tahina’ey.
25 Fra i Trenta fu molto stimato, ma non giunse a eguagliare i Tre. Davide lo mise a capo della sua guardia del corpo.
Ie ty nanañ’ asy amy telopoloy, f’ie tsy nahatakatse i telo valoha’e rey, ro najado’ i Davide amo mpañaro azeo.
26 Ecco i prodi valorosi: Asaèl fratello di Ioab, Elcanan figlio di Dodo, di Betlemme,
Ty fanalolahy amo lahindefoñeo, le i Asaele rahalahi’ Ioabe, i Elkanane, ana’ i Dodò nte-Betlekheme;
27 Sammòt di Charod, Chelez di Pelet,
i Samote nte-Harore, i Keletse nte-Pelone,
28 Ira figlio di Ikkes di Tekòa, Abièzer di Anatòt,
Irà, ana’ Ikekese nte-Tekoe, i Abiezere nte Anatote,
29 Sibbekai di Cusa, Ilai di Acoch,
i Sibekaý nte-Kosà, Ilaý nte-Akoake,
30 Macrai di Netofa, Cheled figlio di Baana, di Netofa,
i Mahàre, nte-Netofà, i Kelede ana’ i Baanià, nte-Nitofà,
31 Itai figlio di Ribai, di Gàbaa dei figli di Beniamino, Benaià di Piraton,
Itaý ana’ i Ribaý nte-Gibà amo ana’ i Beniamineo, i Benaià nte Piratone;
32 Curai di Nacale-Gaas, Abiel di Arbot,
i Koraý tamy saka Gaasey, i Abiele, nte Arbate,
33 Azmàvet di Bacurìm, Eliacba di Saalbon,
i Azmavete, nte-Bakorime, i Eliabà nte-Saalbone,
34 Iasen di Gun, Giònata figlio di Saghe, di Charar,
o ana’ i Haseme nte-Gizòo, Ionatane, ana’ i Sagay nte Harare,
35 Achiam figlio di Sacar, di Carar, Elifèlet figlio di Ur,
i Akiame, ana’ i Sakare nte Harare, i Elifale ana’ i Ore
36 Efer di Mechera, Achia di Pelon,
i Kefere nte Mekerate, i Akiià nte Pelone
37 Chezro del Carmelo, Naarai figlio di Ezbai,
i Ketsrò nte Karmele, i Naaraý ana’ i Ezbaý,
38 Gioele fratello di Natàn, Mibcar figlio di Agri,
Ioele rahalahi’ i Natane, i Mibkare ana’ i Hagrý,
39 Zelek l'Ammonita, Nacrai di Berot, scudiero di Ioab figlio di Zeruià,
i Tseleke nte Amone, i Nakaraý nte Berote, ty mpitàm-pikala’ Ioabe ana’ i Tseroià,
40 Ira di Ieter, Gareb di Ieter,
Irà nte Ietere, i Garebe nte-Ietere,
41 Uria l'Hittita, Zabad figlio di Aclai,
i Orià nte Kite, i Zabade ana’ i Aklay
42 Adina figlio di Zisa il Rubenita, capo dei Rubeniti, e con lui altri trenta,
i Adinà ana’ i Siza nte Reobene, mpifehe o nte Reobeneo, rekets’ i telopolo mpiama’e rey
43 Canan, figlio di Maaca, Giòsafat di Meten,
i Kanàne, ana’ i Maakà naho Iosafate nte Metene,
44 Uzzia di Astarot, Sama e Ieiel, figli di Cotam di Aroer,
i Ozià, nte Asterate, i Samà naho Iehiele, ana’ i Kotane nte Aroere,
45 Iediael figlio di Simri e Ioca suo fratello, di Tisi,
Iediaele, ana’ i Simrý naho Iohà rahalahi’e nte Tizite,
46 Eliel di Macavim, Ieribài e Osea, figli di Elnaam, Itma il Moabita,
i Eliele nte Makavè naho Ieribaý naho Iosavià ana’ i Elnaame naho Itmà nte Moabe,
47 Elièl, Obed e Iaasièl di Zoba.
i Eliele naho i Ovede vaho Iasiele nte Metsobaià.

< 1 Cronache 11 >