< Nehum 2 >

1 Onye na-ebuso gị agha na-abịakwasị gị. Chee ebe gị niile e wusiri ike nche. Chee ụzọ niile nche, mee ka ụkwụ gị sie ike nʼala. Chịkọtakwa ike gị niile.
Un distruttore sale contro di te, o Ninive; custodisci bene la fortezza, sorveglia le strade, fortìficati i fianchi, raccogli tutte quante le tue forze!
2 Onyenwe anyị ga-eme ka ịma mma Jekọb laghachi, dịka ịma mma nke Izrel ọ bụ ezie na ndị mbibi ebibiela ha, lakwaa alaka osisi vaịnị ha niile nʼiyi.
Poiché l’Eterno ristabilisce la gloria di Giacobbe, e la gloria d’Israele, perché i saccheggiatori li han saccheggiati, e han distrutto i loro tralci.
3 Ọta ndị agha ya na-acha ọbara ọbara, ndị bụ dike nʼagha yikwa uwe na-acha uhie uhie. Igwe e ji wuo ụgbọ agha na-egbu amụma nʼụbọchị ahụ ha na-ejikere agha, otu a kwa, ha na-efegharịkwa ùbe ha eji osisi fịa mee.
Lo scudo de’ suoi prodi è tinto in rosso, i suoi guerrieri veston di scarlatto; il giorno in cui ei si prepara, l’acciaio dei carri scintilla, e si brandiscon le lance di cipresso.
4 Ụgbọ agha na-eme mkpọtụ dị ukwuu nʼezi, ha na-agbagharị ihu na azụ nʼama niile. Ha na-enwu dịka ire ọkụ, na-agbagharịkwa dịka amụma.
I carri si slancian furiosamente per le strade, si precipitano per le piazze; il loro aspetto è come di fiaccole, guizzan come folgori.
5 Ọ na-akpọkọta ndị agha ya a zụziri azụzi, ma ha na-asọ ngọngọ nʼije ha. Ha ji ọsọ gbaga ruo nʼelu mgbidi ha, dozie ọta nche ha niile nʼusoro.
Il re si ricorda de’ suoi prodi ufficiali; essi inciampano nella loro marcia, si precipitano verso le mura, e la difesa è preparata.
6 Ma e megheela ọnụ ụzọ ama nke osimiri, ụlọeze na-amakwa jijiji.
Le porte de’ fiumi s’aprono, e il palazzo crolla.
7 E nyela ya ka ọ bụrụ iwu na obodo a aghaghị ịbụ obodo a dọtara nʼagha. Ndị ohu ha ndị inyom so ha nʼazụ na-akwa akwa dịka nduru, na-etikwa aka nʼobi.
E’ fatto! Ninive è spogliata nuda e portata via; le sue serve gemono con voce di colombe, e si picchiano il petto.
8 Ninive dịka ọdọ mmiri nke mmiri ya na-ehifusị. “Kwụsị! Kwụsị!” ka ha na-ebe, ma ọ dịghị onye ga-ele anya nʼazụ.
Essa è stata come un serbatoio pieno d’acqua, dal giorno che esiste; e ora fuggono! “Fermate! fermate!” ma nessuno si vòlta.
9 Kwakọrọnụ ọlaọcha, kwakọrọnụ ọlaedo dịka ihe a kwatara nʼagha. Akụnụba dị nʼụlọakụ ya na ihe ndị ọzọ bara uru nʼobodo ahụ, enweghị ọgwụgwụ.
Predate l’argento, predate l’oro! Vi son de’ tesori senza fine, dei monti d’oggetti preziosi d’ogni sorta.
10 E bibiela ya. A gbahapụla ya, hapụ ya ka ọ tọgbọrọ nʼefu. Obi ndị nọ nʼime ya na-alọ mmiri, ikpere ha niile na-ama jijiji, anụ ahụ ha niile na-amakwa jijiji, ihu niile achagharịakwala.
Essa è vuotata, spogliata, devastata; i cuori si struggono, le ginocchia tremano, tutti i fianchi si contorcono, tutti i volti impallidiscono.
11 Ebeekwa ka ọgba ọdụm ahụ dị ugbu a, bụ ebe ahụ ha na-anọ enye ụmụ ha nri, ebe oke ọdụm na nne ọdụm na-ejegharị, na ebe ụmụ ọdụm na-anọ na-atụghị egwu ihe ọbụla?
Dov’è questo ricetto di leoni, questo luogo dove facevano il pasto i leoncelli, dove passeggiavano il leone, la leonessa e i leoncini, senza che alcuno li spaventasse?
12 Ọdụm ahụ na-adọgbu anụ na-ezuru ụmụ ya, nke na-anyagburu nne ọdụm anụ, na-ekpoju anụ ọ dọgbutara nʼụlọ ya niile. Ebe obibi ya jupụtara nʼanụ ọ dọgburu.
Quivi il leone sbranava per i suoi piccini, strangolava per le sue leonesse, ed empiva le sue grotte di preda, e le sue tane di rapina.
13 “Edoola m onwe m imegide gị,” otu a ka Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile kwubiri, “Aga m esure ụgbọala gị niile nʼanwụrụ ọkụ, mma agha ga-ala ụmụ ọdụm gị niile nʼiyi. Agaghị m ahapụkwara gị anụ ọbụla ị ga-adọgbu nʼụwa. A gaghị anụkwa olu ndị ozi gị ọzọ.”
Eccomi a te, dice l’Eterno degli eserciti; io arderò i tuoi carri che andranno in fumo, e la spada divorerà i tuoi leoncelli; io sterminerò dalla terra la tua preda, e più non s’udrà la voce de’ tuoi messaggeri.

< Nehum 2 >