< Levitikọs 5 >
1 “‘Ọ bụrụ na mmadụ ọbụla emehie nʼihi na ọ jụrụ ikwupụta mgbe ọ nụrụ ọkwa amaara nʼọha maka ịgba ama banyere ihe ọ hụrụ maọbụ ihe ọ maara, ọ bụ onye ikpe mara.
Quando una persona, dopo aver udito dal giudice la formula del giuramento, nella sua qualità di testimonio pecca non dichiarando ciò che ha veduto o altrimenti conosciuto, porterà la pena della sua iniquità.
2 “‘Onye na-amaghị ama metụ ihe rụrụ arụ aka, dịka ozu anụ ọbụla iwu megidere, maọbụ anụ ụlọ, maọbụ anụ ọhịa, maọbụ anụ ọbụla na-akpụ akpụ nʼala. Ọ ghọọla onye rụrụ arụ, na onye ikpe mara.
O quand’uno, senza saperlo, avrà toccato qualcosa d’impuro, come il cadavere d’una bestia selvatica impura, o il cadavere d’un animale domestico impuro, o quello d’un rettile impuro, rimarrà egli stesso impuro e colpevole.
3 Ma ọ bụrụ na ha emetụ ihe ọbụla rụrụ arụ si nʼahụ mmadụ pụta aka, ihe ọbụla ga-eme ya ka ọ hapụ ịdị ọcha, ọ bụ ezie na ha amaghị na ọ bụ ihe rụrụ arụ, mgbe ọ matara ya, ọ ga-abụ onye ikpe mara.
O quando, senza saperlo, toccherà una impurità umana una qualunque delle cose per le quali l’uomo diviene impuro allorché viene a saperlo, è colpevole.
4 Ọ bụrụ na mmadụ a ṅụọ iyi nzuzu, nke ga-akwagide ya ime ihe ọbụla maọbụ ihe dị mma, maọbụ ihe dị njọ, mgbe onye ahụ ghọtara na ọ bụ iyi nzuzu ka ọ ṅụrụ, ọ bụrụla onye ikpe mara.
O quand’uno, senza badarvi, parlando leggermente con le labbra, avrà giurato, con uno di quei giuramenti che gli uomini sogliono proferire alla leggera, di fare qualcosa di male o di bene, allorché viene ad accorgersene, è colpevole.
5 Onye ọbụla sitere nʼụzọ dị otu a bụrụ onye ikpe mara, ga-ekwupụta mmehie ya, dịka o si dị.
Quand’uno dunque si sarà reso colpevole d’una di queste cose, confesserà il peccato che ha commesso;
6 Ọ ga-ewetara Onyenwe anyị nne atụrụ, maọbụ nne ewu site nʼigwe ewu na atụrụ, dịka aja ikpe ọmụma maka mmehie ha mere. Onye nchụaja ga-achụrụ ha aja mkpuchi mmehie maka mmehie ha.
recherà all’Eterno, come sacrifizio della sua colpa, per il peccato che ha commesso, una femmina del gregge, una pecora o una capra, come sacrifizio per il peccato; e il sacerdote farà per lui l’espiazione del suo peccato.
7 “‘Ọ bụrụ na o nweghị ike iweta atụrụ, ọ ga-ewetara Onyenwe anyị nduru abụọ, maọbụ kpalakwukwu abụọ, dịka ihe ikpe ọmụma mmehie ha. Otu nʼime nnụnụ ndị a ga-abụ maka aja mmehie, nke ọzọ ga-abụ maka aja nsure ọkụ.
Se non ha mezzi da procurarsi una pecora o una capra, porterà all’Eterno, come sacrifizio della sua colpa, per il suo peccato, due tortore o due giovani piccioni: uno come sacrifizio per il peccato, l’altro come olocausto.
8 Ọ ga-eweta ha nye onye nchụaja. Onye ga-ewere nnụnụ nke mbụ chụọ aja mmehie. Ọ ga-atụbipụ olu ya, kama ọ gaghị ekewapụcha isi nnụnụ ahụ site nʼahụ ya.
E li porterà al sacerdote, il quale offrirà prima quello per il peccato; gli spiccherà la testa vicino alla nuca, ma senza staccarla del tutto;
9 Ọ ga-efesa ụfọdụ ọbara aja mmehie ahụ nʼakụkụ ebe ịchụ aja, ma ọbara fọdụrụ ka ọ ga-awụsa nʼụkwụ ala ala ebe ịchụ aja. Nke a ga-abụ aja mmehie.
poi spargerà del sangue del sacrifizio per il peccato sopra uno dei lati dell’altare, e il resto del sangue sarà spremuto appiè dell’altare. Questo è un sacrifizio per il peccato.
10 Onye nchụaja ga-eji nnụnụ nke ọzọ chụọ aja nsure ọkụ. Ọ ga-agbaso usoro e debere maka ịchụ aja nsure ọkụ. Ọ ga-ekpuchikwara ha mmehie ha mere. A ga-agbagharakwa ha.
Dell’altro uccello farà un olocausto, secondo le norme stabilite. Così il sacerdote farà per quel tale l’espiazione del peccato che ha commesso, e gli sarà perdonato.
11 “‘Ọ bụrụ na onye ahụ enweghị ike iweta nduru abụọ, maọbụ kpalakwukwu abụọ, ọ ga-eweta iko ọka asaa a kwọrọ nke ọma ka ọ bụrụ onyinye aja mmehie. Ọ gaghị etinye ya mmanụ oliv na ụda na-esi isi ụtọ, nʼihi na ọ bụ aja mmehie.
Ma se non ha mezzi da procurarsi due tortore o due giovani piccioni, porterà, come sua offerta per il peccato che a commesso, la decima parte di un efa di fior di farina, come sacrifizio per il peccato; non vi metterà su né olio né incenso, perché è un sacrifizio per il peccato.
12 Ha ga-ewere ya bịakwute onye nchụaja, onye ga-ekporo nke ga-eju ya aka ya dịka oke ncheta. Kpọọ ya ọkụ nʼebe ịchụ aja nke onyinye nsure ọkụ e chere nʼihu Onyenwe anyị. Nke a ga-abụkwa aja mmehie ya.
Porterà la farina al sacerdote, e il sacerdote ne prenderà una manata piena come ricordanza, e la farà fumare sull’altare sopra i sacrifizi fatti mediante il fuoco all’Eterno. E’ un sacrifizio per il peccato.
13 Nʼụzọ dị otu a, onye nchụaja ga-achụrụ ya aja ikpuchi mmehie ya niile. A ga-agbagharakwa ya. Ụtụ ọka fọdụrụ ga-abụ nke onye nchụaja, dịka e si mee ya nʼaja onyinye mkpụrụ ọka.’”
Così il sacerdote farà per quel tale l’espiazione del peccato che ha commesso in uno di quei casi e gli sarà perdonato. Il resto della farina sarà per il sacerdote come si fa nell’oblazione”.
14 Onyenwe anyị gwara Mosis sị,
L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:
15 “Mgbe onye ọbụla sitere na-amaghị ama mehie, merụọ ihe nsọ niile nke Onyenwe anyị, bụrụ onye nke nʼekwesighị ntụkwasị obi nye Onyenwe anyị. Ọ ga-ewetara Onyenwe anyị otu ebule na-enweghị ntụpọ site nʼigwe anụ, dịka ọnụahịa ya si dị nʼọlaọcha, nʼusoro shekel nke ebe nsọ. Ọ bụ aja ikpe ọmụma.
“Quand’uno commetterà una infedeltà e peccherà per errore relativamente a ciò che dev’esser consacrato all’Eterno, porterà all’Eterno, come sacrifizio di riparazione, un montone senza difetto, preso dal gregge, secondo la tua stima in sicli d’argento a siclo di santuario, come sacrifizio di riparazione.
16 Ọ ga-akwụghachikwa ụgwọ ihe nsọ ndị ahụ niile nke ọ na-emezughị. Ọ ga-atụkwasị otu ụzọ nʼime ụzọ ise nke ọnụahịa ya nʼelu ya, were ha niile nye onye nchụaja. Onye nchụaja ahụ ga-ewere ebule ahụ na ihe ndị a chụọrọ ya aja mkpuchi mmehie, nʼihi ikpe ọmụma ya. A ga-agbagharakwa ya.
E risarcirà il danno fatto al santuario, aggiungendovi un quinto in più e lo darà al sacerdote; e il sacerdote farà per lui l’espiazione col montone offerto come sacrifizio di riparazione, e gli sarà perdonato.
17 “Ma ọ bụrụ na mmadụ ọbụla emehie, mee ihe ọbụla megidere iwu ọbụla Onyenwe anyị nyere, ọ bụ ezie na e mere mmehie a na-amaghị ama, ma ikpe mara ha, ọ ga-atakwa ahụhụ soo ya.
E quand’uno peccherà facendo, senza saperlo, qualcuna delle cose che l’Eterno ha vietato di fare, sarà colpevole e porterà la pena della sua iniquità.
18 Ọ ga-ewetara onye nchụaja ihe aja ikpe ọmụma nke bụ otu ebule na-enweghị ntụpọ site nʼigwe anụ, nke ọnụahịa ga-abụ ihe o ruru. Nʼụzọ dị otu a, onye nchụaja ga-achụrụ ya aja mkpuchi mmehie nʼihi ihe ọjọọ o mere na-amaghị ama. A ga-agbaghara ya mmehie ya.
Presenterà al sacerdote, come sacrifizio di riparazione, un montone senza difetto, preso dal gregge, secondo la tua stima; e il sacerdote farà per lui l’espiazione dell’errore commesso per ignoranza, e gli sarà perdonato.
19 Ọ bụ aja ikpe ọmụma, nʼihi na onye mehiere megide Onyenwe anyị ka ọ bụ.”
Questo è un sacrifizio di riparazione; quel tale si è realmente reso colpevole verso l’Eterno”.