< Job 30 >
1 “Ma ugbu a, ha na-akwa m emo bụ ndị bụ ụmụntakịrị nʼebe m nọ, bụ ndị nna ha na-etorughị ndị m na-ezipụ ka ha na nkịta na-eso atụrụ m nọkọta.
E ora servo di zimbello a dei più giovani di me, i cui padri non mi sarei degnato di mettere fra i cani del mio gregge!
2 Uru gịnị ka ike aka ha ga-abara m, ebe ọ bụ na ha adịghịkwa ike?
E a che m’avrebbe servito la forza delle lor mani? Gente incapace a raggiungere l’età matura,
3 Ha bụ ndị ike gwụrụ site nʼụkọ na agụụ, ha na-agagharị nʼala kpọrọ nkụ na-awagharịkwa nʼime ọzara nʼabalị.
smunta dalla miseria e dalla fame, ridotta a brucare il deserto, la terra da tempo nuda e desolata,
4 Nʼala ọhịa ka ha na-atụrị ahịhịa nnu, mgbọrọgwụ osisi brum bụkwa nri ha.
strappando erba salsa presso ai cespugli, ed avendo per pane radici di ginestra.
5 A chụpụrụ ha site nʼetiti ndị mmadụ ibe ha, a na-etiso ha mkpu dịka ha bụ ndị ohi.
Sono scacciati di mezzo agli uomini, grida lor dietro la gente come dietro al ladro,
6 A chụpụrụ ha ka ha gaa biri nʼala iyi mmiri na-adịghị. Ha bi nʼetiti ọgba nkume na ọnụ a tụrụ nʼime ala.
abitano in burroni orrendi, nelle caverne della terra e fra le rocce;
7 Ha na-eme ụzụ nʼọhịa dịka ụmụ anụmanụ, na-ejikọta onwe ha nʼahịhịa toro nʼokpuru osisi.
ragliano fra i cespugli, si sdraiano alla rinfusa sotto i rovi;
8 Ha bụ ndị e ledara anya, ndị na-enweghị aha, e sitere nʼala ahụ chụpụ ha.
gente da nulla, razza senza nome, cacciata via dal paese a bastonate.
9 “Ma ugbu a, abụrụla m ihe ụmụ okorobịa ji abụ abụ ịkwa emo; abụrụkwala m okwu ha ji anọpụrụ ụbọchị.
E ora io sono il tema delle loro canzoni, il soggetto dei loro discorsi.
10 Abụ m ihe ịsọ oyi nye ha, ha adịghị abịakwa m nso; ha anaghị egbu oge igbu m asọ mmiri nʼihu.
Mi aborrono, mi fuggono, non si trattengono dallo sputarmi in faccia.
11 Ma ugbu a, ebe ọ bụ na Chineke atọpụla eriri ụta m ma kpagbuo m, o nwekwaghị ihe ha na-adịghị eme nʼihu m.
Non han più ritegno, m’umiliano, rompono ogni freno in mia presenza.
12 Nʼaka nri m mba ndị a na-ebuso m agha. Ha na-esiri ụkwụ m ọnya, ha na-ewuli mgbidi ha nọchibido m.
Questa genia si leva alla mia destra, m’incalzano, e si appianano le vie contro di me per distruggermi.
13 Ha na-etiwasị ụzọ m, ha kwadoro mmekpa ahụ m. ‘O nweghị onye ga-enyere ya aka,’ ka ha na-ekwu.
Hanno sovvertito il mio cammino, lavorano alla mia ruina, essi che nessuno vorrebbe soccorrere!
14 Ha na-abịakwasị m dịka ndị sitere ebe e tipuru mgbidi; nʼetiti mbibi ya ha na-enu onwe ha enute nʼebe m nọ.
S’avanzano come per un’ampia breccia, si precipitano innanzi in mezzo alle ruine.
15 Oke egwu abịakwasịla m; ugwu m adịla ka ihe ifufe buuru, nchekwa m agabigala dịka igwe ojii.
Terrori mi si rovesciano addosso; l’onor mio è portato via come dal vento, è passata come una nube la mia felicità.
16 “Ugbu a, ndụ m ji nwayọọ nwayọọ na-agabiga; ụbọchị ahụhụ ejidela m.
E ora l’anima mia si strugge in me, m’hanno còlto i giorni dell’afflizione.
17 Abalị na-esewasị ọkpụkpụ m, ihe mgbu m nke na-ata ata enweghị ezumike.
La notte mi trafigge, mi stacca l’ossa, e i dolori che mi rodono non hanno posa.
18 Nʼoke ike ya, Chineke na-adịrị m ka uwe; ọ na-ekechi m dịka olu uwe m.
Per la gran violenza del mio male la mia veste si sforma, mi si serra addosso come la tunica.
19 Ọ na-atụba m nʼime apịtị, mee ka m ghọọ ntụ na aja.
Iddio m’ha gettato nel fango, e rassomiglio alla polvere e alla cenere.
20 “Chineke m, anam etiku gị ma ị dịghị aza m; anam eguzo ọtọ, ma naanị anya ka i lere m.
Io grido a te, e tu non mi rispondi; ti sto dinanzi, e tu mi stai a considerare!
21 Ị na-emegide m na-enweghị obi ebere; i ji aka gị dị ike megide m.
Ti sei mutato in nemico crudele verso di me; mi perseguiti con la potenza della tua mano.
22 Ị na-ejide m nʼike welie m elu chụba m nʼoke ifufe, ị na-eme ka m bụrụ onye na-akwụfegharị nʼoke ifufe nke mmiri.
Mi levi per aria, mi fai portar via dal vento, e mi annienti nella tempesta.
23 Amara m na ị ga-eweda m ruo ọnwụ; ruo nʼebe e debeere mmadụ niile dị ndụ.
Giacché, lo so, tu mi meni alla morte, alla casa di convegno di tutti i viventi.
24 “Nʼezie, ọ dịghị onye na-emegide onye e tidara nʼala; mgbe ọ na-eti mkpu nʼọnọdụ nhụju anya ya na-achọ enyemaka.
Ma chi sta per perire non protende la mano? e nell’angoscia sua non grida al soccorso?
25 Ọ bụ na m akwaghị akwa nʼihi ndị nọ na nsogbu; ọ bụ na mmụọ m erughị ụjụ nʼihi ndị ogbenye?
Non piangevo io forse per chi era nell’avversità? l’anima mia non era ella angustiata per il povero?
26 Ma mgbe m lere anya ihe ọma, ihe ọjọọ bịara; mgbe m lere anya ìhè, mgbe ahụ ka ọchịchịrị bịara.
Speravo il bene, ed è venuto il male; aspettavo la luce, ed è venuta l’oscurità!
27 Obi m anaghị ezu ike nʼime m; ụbọchị ahụhụ na-ezute m.
Le mie viscere bollono e non hanno requie, son venuti per me giorni d’afflizione.
28 Ana m agagharị na-eji nji ma ọ bụghị nʼihi oke anwụ. Eguzola m ọtọ nʼọgbakọ ndị mmadụ tikuo ha ka ha nyere m aka.
Me ne vo tutto annerito, ma non dal sole; mi levo in mezzo alla raunanza, e grido aiuto;
29 Abụrụla m nwanne nkịta ọhịa; onye ya na ikwighịkwighị na-esogharị.
son diventato fratello degli sciacalli, compagno degli struzzi.
30 Akpụkpọ ahụ m na-eji nji na-ekpe iwere; anụ ahụ m na-anụ ọkụ dịka ihe a kwanyere ọkụ.
La mia pelle è nera, e cade a pezzi; le mie ossa son calcinate dall’arsura.
31 Ụda ụbọ akwara m bụ ụda iru ụjụ; ụda ọja m bụkwa ụda iti mkpu akwa.
La mia cetra non dà più che accenti di lutto, e la mia zampogna voce di pianto.