< Jeremaya 49 >

1 Nke a dịrị ndị Amọn: Ihe ndị a ka Onyenwe anyị kwuru, “Ọ bụ na Izrel enweghị ụmụ ndị ikom? Izrel o nweghị onye nnweta ihe o nwere? Gịnị mere Molek ji nweta obodo Gad? Gịnị mere ndị ya ji bichie obodo ya niile?
Riguardo ai figliuoli di Ammon. Così parla l’Eterno: Israele non ha egli figliuoli? Non ha egli erede? Perché dunque Malcom prend’egli possesso di Gad, e il suo popolo abita nelle città d’esso?
2 Ma ụbọchị ahụ na-abịa,” ka Onyenwe anyị kwupụtara, “mgbe m ga-eme ka a nụ ụda iti mkpu agha, nke a ga-eti megide Raba, obodo ndị Amọn. A ga-eme ya ka ọ ghọọ mkputamkpu ebe. A ga-esurekwa ya ọkụ, ya na obodo nta niile gbara ya gburugburu. Mgbe ahụ Izrel ga-achụpụkwa ndị ahụ niile chụpụrụ ya.” Otu a ka Onyenwe anyị kwuru.
Perciò, ecco, i giorni vengono, dice l’Eterno, ch’io farò udire il grido di guerra contro Rabbah de’ figliuoli d’Ammon; essa diventerà un mucchio di ruine, le sue città saranno consumate dal fuoco; allora Israele spodesterà quelli che l’aveano spodestato, dice l’Eterno.
3 “Kpọọ mkpu akwa, gị Heshbọn, nʼihi na ebibiela Ai! Tisienụ mkpu akwa ike unu ndị bi na Raba! Yirinụ uwe mkpe unu, tiekwanụ aka nʼobi nʼihi iru ụjụ; gbagharịanụ nʼogige mgbidi obodo unu, nʼihi na a ga-adọta Molek nʼagha, buru ya na ndị nchụaja ya na ndịisi ọchịchị ya gaa mba ọzọ.
Urla, o Heshbon, poiché Ai è devastata; gridate, o città di Rabbah, cingetevi di sacchi, date in lamenti, correte qua e là lungo le chiusure, poiché Malcom va in cattività insieme coi suoi sacerdoti e coi suoi capi.
4 Gịnị mere unu ji anya isi nʼihi ndagwurugwu nke na-amị mkpụrụ hiri nne, gị ada nwanyị na-ekwesighị ntụkwasị obi, onye ntụkwasị obi ya dị nʼakụnụba ya, gị onye na-asị, ‘Onye ga-ebuso m agha?’
Perché ti glori tu delle tue valli, della tua fertile valle, o figliuola infedele, che confidavi nei tuoi tesori e dicevi: “Chi verrà contro di me?”
5 Aga m esite nʼaka ndị niile gbara gị gburugburu mee ka oke egwu bịakwasị gị,” otu a ka Onye kachasị ihe niile elu, bụ Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile kwupụtara ya, “A ga-achụpụ onye ọbụla nʼime unu. Ọ dịkwaghị onye ga-achịkọta ndị ahụ niile gbapụrụ agbapụ.
Ecco, io ti fo venire addosso da tutti i tuoi dintorni il terrore, dice il Signore, l’Eterno degli eserciti; e voi sarete scacciati, in tutte le direzioni, e non vi sarà chi raduni i fuggiaschi.
6 “Ma mgbe e mesịrị, aga m emekwa ka ndị Amọn laghachikwa nʼala ha.” Otu a ka Onyenwe anyị kwubiri.
Ma, dopo questo, io trarrò dalla cattività i figliuoli di Ammon, dice l’Eterno.
7 Nke dịrị Edọm: Ihe ndị a ka Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile kwuru, “Ọ pụtara na onye amamihe adịghịkwa na Teman? Okwu ndụmọdụ ọ gwụla nʼọnụ ndị nwere nghọta? Amamihe ha o reela ure?
Riguardo a Edom. Così parla l’Eterno degli eserciti: Non v’è egli più saviezza in Teman? Gl’intelligenti non sanno essi più consigliare? La loro saviezza è dessa svanita?
8 Chigharịanụ gbalaga, unu ndị bi na Dedan. Gaa zoonụ onwe unu nʼọgba nkume miri emi, nʼihi na aga m eme ka ihe ọjọọ bịakwasị Ịsọ, nʼoge ahụ m ga-ata ya ahụhụ.
Fuggite, voltate le spalle, nascondetevi profondamente, o abitanti di Dedan! Poiché io fo venire la calamità sopra Esaù, il tempo della sua punizione.
9 Ọ bụrụ na ndị na-aghọrọ mkpụrụ vaịnị abịakwute gị, ọ bụ na ha agaghị ahapụrụ gị mkpụrụ ole na ole? Ọ bụrụkwa na ndị ohi abịa nʼabalị, ọ bụghị naanị ihe ha chọrọ ka ha ga-akwakọrọ?
Se de’ vendemmiatori venissero a te non lascerebbero essi dei racimoli? Se de’ ladri venissero a te di notte non guasterebbero più di quanto a loro bastasse.
10 Ma aga m agba Ịsọ ọtọ. Aga m ekpughe ebe nzuzo ya niile ka ọ ghara izobe onwe ya. Ụmụ ya na ndị ikwu ya, tinyere ndị ya na ha dị na mma na ndị agbataobi ya, ga-ala nʼiyi. Ya mere, ọ dịghịkwa onye ga-asị,
Ma io nuderò Esaù, scoprirò i suoi nascondigli, ed ei non si potrà nascondere; la sua prole, i suoi fratelli, i suoi vicini saran distrutti, ed ei non sarà più.
11 ‘Hapụnụ ụmụ mgbei unu niile, nʼihi na mụ onwe m ga-edebe ha ndụ. Ndị inyom unu niile ndị di ha nwụrụ nwere ike ịtụkwasị m obi.’”
Lascia i tuoi orfani, io li farò vivere, e le tue vedove confidino in me!
12 Ihe ndị a ka Onyenwe anyị kwuru, “Ọ bụrụ na e mere ka ndị ahụ na-ekwesighị ịṅụ ihe dị nʼiko ahụ ṅụọ ya, a ga-esi aṅaa ghara ịta gị ahụhụ? A ghaghị ịta gị ahụhụ; ị ghakwaghị ịṅụ site nʼiko ahụ.”
Poiché così parla l’Eterno: Ecco, quelli che non eran destinati a bere la coppa, la dovranno bere; e tu andresti del tutto impunito? Non andrai impunito, tu la berrai certamente.
13 “Eji m onwe m ṅụọ iyi, otu a ka Onyenwe anyị kwupụtara, sị, na Bozra ga-aghọ mkpọmkpọ ebe, na ihe iju anya, na ihe ịta ụta, na ihe ịbụ ọnụ. Obodo ya niile ga-aghọkwa mkpọmkpọ ebe ruo mgbe ebighị ebi.”
Poiché io lo giuro per me stesso, dice l’Eterno, Botsra diverrà una desolazione, un obbrobrio, un deserto, una maledizione, e tutte le sue città saranno delle solitudini eterne.
14 Anụla m ozi si nʼọnụ Onyenwe anyị. E zipụla onyeozi ka ọ ga mba niile dị iche iche zie ha ozi, sị, “Chịkọtaanụ onwe, megide ya. Bilikwanụ maka ibu agha!”
Io ho ricevuto un messaggio dall’Eterno, e un messaggero e stato inviato fra le nazioni: “Adunatevi, venite contro di lei, levatevi per la battaglia!”
15 Ugbu a, aga m eme ka ị dị nta nʼetiti mba dị iche iche, ihe nlelị na-ebe mmadụ nọ.
Poiché, ecco, io ti rendo piccolo fra le nazioni, e sprezzato fra gli uomini.
16 Ịdị egwu gị nke na-eyinye ndị mmadụ egwu, na nganga nke obi gị eduhiela gị, gị onye na-ebi na mgbawa niile nke nkume dị elu, gị onye ji ebe niile dị elu nke ugwu nʼaka ya. A sịkwarị na i wuo akwụ gị nʼebe dị elu, dịka ebe ugo ga-ewu akwụ ya, aga m esite nʼebe ahụ kpụdata gị nʼala, otu a ka Onyenwe anyị kwubiri ya.
Lo spavento che ispiravi, l’orgoglio del tuo cuore t’han sedotto, o tu che abiti nelle fessure delle rocce, che occupi il sommo delle colline; ma quand’anche tu facessi il tuo nido tant’alto quanto quello dell’aquila, io ti farò precipitar di lassù, dice l’Eterno.
17 “Edọm ga-aghọ ihe iju anya. Ndị niile na-esi nʼakụkụ ya agafe ga-anọ nʼọnọdụ iju anya, ha ga-eledakwa ya anya nʼihi ọnya ya niile.
E Edom diventerà una desolazione; chiunque passerà presso di lui rimarrà stupito, e si darà a fischiare a motivo di tutte le sue piaghe.
18 Dịka a kwaturu Sọdọm na Gọmọra, ya na obodo niile gbara ya gburugburu. Otu a kwa, ọ dịghị onye ọbụla ga-ebi nʼebe ahụ; nwa mmadụ ọbụla agakwaghị ebi nʼime ya,” otu a ka Onyenwe anyị kwuru.
Come avvenne al sovvertimento di Sodoma di Gomorra e di tutte le città a loro vicine, dice l’Eterno, nessuno più abiterà quivi, non vi dimorerà più alcun figliuol d’uomo.
19 “Aga m esi nʼala ya chụpụ Edọm nʼotu ntabi anya, dịka mgbe ọdụm na-esi nʼoke ọhịa Jọdan na-arịgopụta nʼebe ịta nri nke ụmụ anụmanụ jupụtara nʼahịhịa ndụ. Ma onye bụ onye ahụ a họpụtara, onye m ga-enyefe ọrụ a nʼaka ya? Onye dịka m? Onye kwa pụrụ ịpụta tụọ m aka nʼihu? Onye bụkwa onye ọzụzụ atụrụ ahụ nke pụrụ ido onwe ya megide m?”
Ecco, egli sale come un leone dalle rive lussureggianti del Giordano contro la forte dimora; io ne farò fuggire a un tratto Edom, e stabilirò su di essa colui che io ho scelto. Poiché chi è simile a me? Chi m’ordinerà di comparire in giudizio? Qual è il pastore che possa starmi a fronte?
20 Nʼihi nke a, nụrụ ihe Onyenwe anyị kwadobere megide Edọm, nụrụkwa ihe o zubere megide ndị bi na Teman. A ga-adọkpụrụ ndị dị nta nʼetiti igwe ewu na atụrụ ahụ, ebe ịta nri ha ga-anọ nʼọnọdụ mgbagwoju anya nʼihi nke a.
Perciò, ascoltate il disegno che l’Eterno ha concepito contro Edom, e i pensieri che medita contro gli abitanti di Teman! Certo, saran trascinati via come i più piccoli del gregge, certo, la loro dimora sarà devastata.
21 Ụwa ga-ama jijiji mgbe ha nụrụ mkpọtụ ọdịda ha; iti mkpu akwa ha ga-adakwa ụda ruo nʼOsimiri Uhie.
Al rumore della loro caduta trema la terra; s’ode il loro grido fino al mar Rosso.
22 Lee, otu ugo ga-efeli elu, fedatakwa. Ọ ga-agbasapụ nku ya kpuchie ala Bozra niile. Nʼụbọchị ahụ, obi ndị bu dike nʼagha nʼEdọm ga-adị ka obi nwanyị ime na-eme.
Ecco, il nemico sale, fende l’aria, come l’aquila, spiega le sue ali verso Botsra; e il cuore dei prodi d’Edom, in quel giorno, è come il cuore d’una donna in doglie di parto.
23 Nke dịrị Damaskọs: “Ụjọ ejula Hamat na Apad obi, nʼihi na ha anụla akụkọ ọjọọ. Ha adaala mba, nọọkwa nʼoke echiche dịka osimiri nke ebili na-amagharị nʼelu ya.
Riguardo a Damasco. Hamath e Arpad sono confuse, poiché hanno udito una cattiva notizia; vengon meno; è un’agitazione come quella del mare, che non può calmarsi.
24 Damaskọs aghọọla onye ike gwụrụ. Ọ tụgharịala ịgbapụ ọsọ, ma ọma jijiji ejidela ya. Oke obi ụfụ na ihe mgbu ejidesiela ya aka ike, dịka obi ụfụ na ihe mgbu nke na-ejide nwanyị ime na-eme.
Damasco divien fiacca, si volta per fuggire, un tremito l’ha còlta; angoscia e dolori si sono impadroniti di lei, come di donna che partorisce.
25 Gịnị mere na-agbahapụbeghị obodo ahụ a maara aha ya, bụ obodo ahụ nke ihe ya na-atọ obi m ụtọ?
“Come mai non è stata risparmiata la città famosa, la città della mia gioia?”
26 Nʼezie, ụmụ okorobịa nọ nʼime ya ga-ada nʼokporoụzọ niile, a ga-emekwa ka ndị agha ya niile dere duu nʼụbọchị ahụ.” Otu a ka Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile kwubiri.
Così i suoi giovani cadranno nelle sue piazze, e tutti i suoi uomini di guerra periranno in quel giorno, dice l’Eterno degli eserciti.
27 “Aga m esunye mgbidi Damaskọs ọkụ. Ọkụ ahụ ga-eripịakwa ebe e wusiri ike nke Ben-Hadad.”
Ed io appiccherò il fuoco alle mura di Damasco, ed esso divorerà i palazzi di Ben-Hadad.
28 Banyere Keda na alaeze Hazọ, nke Nebukadneza eze Babilọn busoro agha: Ihe ndị a ka Onyenwe anyị kwuru, “Bilienụ gaa buso Keda agha. Bibiekwanụ ndị ahụ niile bi nʼakụkụ ọwụwa anyanwụ.
Riguardo a Kedar e ai regni di Hatsor, che Nebucadnetsar, re di Babilonia, sconfisse. Così parla l’Eterno: Levatevi, salite contro Kedar, distruggete i figliuoli dell’oriente!
29 A ga-adọta ụlọ ikwu ha, na igwe ewu na atụrụ ha nʼagha. A ga-ebukọrọkwa ụlọ mgbochi ha niile, ya na ngwongwo na ịnyịnya kamel ha niile. Ndị mmadụ ga-etikwa mkpu sị ha, ‘Oke egwu dị nʼakụkụ niile!’
Le lor tende, i loro greggi saranno presi; saranno portati via i loro padiglioni, tutti i loro bagagli, i loro cammelli; si griderà loro: “Spavento da tutte le parti!”
30 “Gbalaganụ ọsịịsọ. Jeenụ nọdụ nʼime ọgba nkume niile miri emi, unu ndị niile bi na Hazọ,” otu a ka Onyenwe anyị kwupụtara. Nebukadneza eze Babilọn atụọla atụmatụ megide unu, o chepụtakwala ụzọ ọ ga-esi megide unu.
Fuggite, dileguatevi ben lungi, nascondetevi profondamente, o abitanti di Hatsor, dice l’Eterno; poiché Nebucadnetsar, re di Babilonia, ha formato un disegno contro di voi, ha concepito un piano contro di voi.
31 “Bilienụ, gaa buso mba ahụ agha, bụ mba ahụ na-ebi na ntụkwasị obi,” otu a ka Onyenwe anyị kwupụtara, “mba nke na-enweghị ibo ọnụ ụzọ, maọbụ mkpọrọ e ji akpọchi ya, mba ahụ nke ndị ya na-ebiri naanị onwe ha.
Levatevi, salite contro una nazione che gode pace ed abita in sicurtà, dice l’Eterno; che non ha né porte né sbarre, e dimora solitaria.
32 Ịnyịnya kamel ha ga-abụ ihe a ga-akwata nʼagha, ọtụtụ igwe ehi ha ga-abụkwa ihe a ga-alụta nʼagha. Aga m efesa ha nye ifufe, bụ ndị niile nọ ebe dị anya, bụ ndị ahụ niile na-akpụchapụ agịrị isi egedege ihu ha. Aga m emekwa ka ihe ọjọọ si nʼakụkụ niile bịakwasị ha,” otu a ka Onyenwe anyị kwubiri.
Siano i loro cammelli dati in preda, e la moltitudine del loro bestiame diventi bottino! Io disperderò a tutti i venti quelli che si tagliano i canti della barba, e farò venire la loro calamità da tutte le parti, dice l’Eterno.
33 “Mgbe ahụ, Hazọ ga-aghọ ebe obibi nke nkịta ọhịa. Ọ ga-aghọ ebe tọgbọrọ nʼefu ruo mgbe ebighị ebi. O nweghị onye ọbụla ga-ebi nʼebe ahụ, nwa mmadụ ọbụla agakwaghị ebi nʼime ya.”
Hatsor diventerà un ricetto di sciacalli una desolazione in perpetuo; nessuno più abiterà quivi, non vi dimorerà più alcun figliuol d’uomo.
34 Nke a bụ okwu Onyenwe anyị ndị ruru Jeremaya onye amụma ntị banyere Elam, mgbe Zedekaya eze Juda bidoro ọchịchị ya.
La parola dell’Eterno che fu rivolta in questi termini al profeta Geremia riguardo ad Elam, al principio del regno di Sedekia, re di Giuda:
35 Ihe ndị a ka Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile kwuru, “Lee, aga m agbaji ụta nke Elam, bụ ụta ahụ ha ji anya isi na ọ bụ ebe ike ha dị.
Così parla l’Eterno degli eserciti: Ecco, io spezzo l’arco di Elam, la sua principal forza.
36 Aga m esite nʼakụkụ anọ nke mbara eluigwe zite oke ifufe anọ, nke ga-abịa megide Elam. Aga m efesa ha nye oke ifufe anọ ndị a, ndị ga-ebufu ha buga ha na mba niile dị iche iche, ọ dịghị obodo a na-agaghị ahụ ndị Ilam a dọtara nʼagha.
Io farò venire contro Elam i quattro venti dalle quattro estremità del cielo; li disperderò a tutti quei venti, e non ci sarà nazione, dove non arrivino de’ fuggiaschi d’Elam.
37 Aga m etipịa Elam nʼihu ndị iro ha, e, nʼihu ndị ahụ na-achọsi ndụ ya ike. Aga m eme ka ihe ọjọọ bịakwasị ha, meekwa ka oke iwe m dị ọkụ bịakwasị ha,” otu a ka Onyenwe anyị kwubiri. “Aga m eji mma agha chụọ ha ọsọ tutu ruo mgbe m mere ka ha niile gwụsịa.
Renderò gli Elamiti spaventati dinanzi ai loro nemici, e dinanzi a quelli che cercan la loro vita; farò piombare su loro la calamità, la mia ira ardente, dice l’Eterno; manderò la spada ad inseguirli, finch’io non li abbia consumati.
38 Aga m edo ocheeze m nʼElam, bibiekwa eze ya na ndịisi ọchịchị ya,” otu a ka Onyenwe anyị kwubiri.
E metterò il mio trono in Elam, e ne farò perire i re ed i capi, dice l’Eterno.
39 “Ma nʼikpeazụ, nʼụbọchị ndị ahụ na-abịa, aga m eweghachite akụnụba niile nke Elam.” Otu a ka Onyenwe anyị kwubiri ya.
Ma negli ultimi giorni avverrà ch’io trarrò Elam dalla cattività, dice l’Eterno.

< Jeremaya 49 >