< Jeremaya 4 >

1 “Ọ bụrụ na unu bụ Izrel, ga-alọta, ka Onyenwe anyị kwubiri, mụ ka ị ga-alọghachikwute,” “Ọ bụrụ na unu ewezuga arụsị ndị ahụ rụrụ arụ site nʼihu m, hapụ isi ebe m nọ kpafuo,
O Israele, se tu torni, dice l’Eterno, se tu torni a me, e se togli dal mio cospetto le tue abominazioni, se non vai più vagando qua e là
2 ọ bụrụkwa na unu ga-eji eziokwu, ikpe ziri ezi na ụzọ ezi omume ṅụọ iyi sị, ‘Dịka Onyenwe anyị na-adị ndụ,’ mgbe ahụ mba niile ga-agọzi onwe ha site na ya nyakwaa isi nʼime ya.”
e giuri per l’Eterno che vive! con verità, con rettitudine e con giustizia, allora le nazioni saranno benedette in te, e in te si glorieranno.
3 Ihe ndị a ka Onyenwe anyị na-agwa ndị Juda na Jerusalem sị, “Kọzeenụ ala ubi unu nke unu na-akọbeghị; unu akụnyela mkpụrụ ubi unu nʼetiti ogwu.
Poiché così parla l’Eterno a quei di Giuda e di Gerusalemme: Dissodatevi un campo nuovo, e non seminate fra le spine!
4 Bienụ onwe unu ugwu nye Onyenwe anyị, biekwanụ mkpụrụobi unu ugwu, unu ndị Juda na ndị bi na Jerusalem ma ọ bụghị otu a, iwe m ga-abịakwasị unu dịka ọkụ, nʼihi ihe ọjọọ niile unu mere, ọ ga-ere ma ọ dịkwaghị onye ga-emenyụ ya.
Circoncidetevi per l’Eterno, circoncidete i vostri cuori, o uomini di Giuda e abitanti di Gerusalemme, affinché il mio furore non scoppi come un fuoco, e non s’infiammi sì che nessuno possa spegnerlo, a motivo della malvagità delle vostre azioni!
5 “Kwupụta ya na Juda, kwusaa ya na Jerusalem sị, ‘Fụọnụ opi nʼala ahụ niile.’ Tienụ mkpu nʼụzọ mmadụ ga-aghọta ya. Gwanụ ndị Juda na Jerusalem ka ha zukọtaa gbaga nʼobodo ndị ahụ niile e wusiri ike.
Annunziate in Giuda, bandite questo in Gerusalemme, e dite: “Suonate le trombe nel paese!” gridate forte e dite: “Adunatevi ed entriamo nelle città forti!”
6 Bulie ihe i gosi ụzọ ị ga Zayọn! Gbaganụ zoo onwe unu. Unu atụfula oge! Lee na mụ onwe m na-ewebata mbibi na ịla nʼiyi site nʼakụkụ ugwu.”
Alzate la bandiera verso Sion, cercate un rifugio, non vi fermate, perch’io faccio venire dal settentrione una calamità e una grande rovina.
7 Dịka ọdụm si nʼebe o zoro onwe ya amapụta, ka onye a na-ebibi mba niile si abịa. Ọ hapụla ebe obibi ya, na-abịa ịla Juda nʼiyi. Ọ ga-etidasị obodo niile nke Juda, ọ dịkwaghị onye ga-ebi nʼime ha.
Un leone balza fuori dal folto del bosco, e un distruttore di nazioni s’è messo in via, ha lasciato il suo luogo, per ridurre il tuo paese in desolazione, sì che le tue città saranno rovinate e prive d’abitanti.
8 Ya mere, yikwasịnụ onwe unu uwe mkpe; kwaanụ akwa, tiekwanụ mkpu akwa, nʼihi na ọnụma Onyenwe anyị esitebeghị nʼebe Juda nọ wezuga onwe ya.
Perciò, cingetevi di sacchi, fate cordoglio, mandate lamenti! perché l’ardente ira dell’Eterno non s’è stornata da noi.
9 “Nʼụbọchị ahụ,” ka Onyenwe anyị kwupụtara, “Obi ndị eze na ndịisi ọchịchị ga-ada mba; ahụ ga-akpọnwụ ndị nchụaja, otu a kwa, ihe ga-eme ga-eju ndị amụma anya.”
E in quel giorno avverrà, dice l’Eterno, che il cuore del re e il cuore de’ capi verranno meno, i sacerdoti saranno attoniti, e i profeti stupefatti.
10 Mgbe ahụ ekwuru m sị; “Ewoo, Onye kachasị ihe niile elu, bụ Onyenwe anyị lee na ị ghọgbuola ndị a na Jerusalem site na ị sị, ‘Unu ga-enwe udo,’ mgbe mma agha dị anyị nʼolu.”
Allora io dissi: “Ahi! Signore, Eterno! tu hai dunque ingannato questo popolo e Gerusalemme dicendo: Voi avrete pace mentre la spada penetra fino all’anima”.
11 Nʼoge ahụ, a ga-agwa ndị a na Jerusalem, “Ifufe dị ọkụ, nke sitere nʼebe dị elu ihe na-adịghị si nʼọzara na-efebata irute ndị m. Ma ọ bụghị ifufe maka ịfụcha, maọbụ ime ka adị ọcha,
In quel tempo si dirà a questo popolo e a Gerusalemme: Un vento ardente viene dalle alture del deserto verso la figliuola del mio popolo, non per vagliare, non per nettare il grano;
12 ọ bụ ifufe nke dị oke ike karịa nke na-esite na mụ. Ugbu a, ana m ekwupụta okwu ikpe m megide ha.”
un vento anche più impetuoso di quello verrà da parte mia; ora anch’io pronunzierò la sentenza contro di loro.
13 Lee anya, ha na-abịa dịka igwe ojii. Ụgbọala agha ya na-abịa dịka oke ifufe, ịnyịnya ha niile na-agbasikwa ọsọ ike karịa ugo. Ahụhụ dịrị anyị, anyị abụrụla ndị e bibiri ebibi! Anyị abụrụla ndị na-aga ịla nʼiyi!
Ecco, l’invasore sale come fan le nuvole, e i suoi carri son come un turbine; i suoi cavalli son più rapidi delle aquile. “Guai a noi! poiché siam devastati!”
14 Jerusalem, sachapụ mmehie dị gị nʼobi, ka a zọpụta gị. Ruo ole mgbe ka echiche mmehie ga-ejupụta gị obi?
O Gerusalemme, netta il tuo cuore dalla malvagità, affinché tu sia salvata. Fino a quando albergheranno in te i tuoi pensieri iniqui?
15 Otu olu na-akpọsa site na Dan, ọ na-akpọsa ịla nʼiyi site nʼugwu niile nke Ifrem.
Poiché una voce che viene da Dan annunzia la calamità, e la bandisce dai colli d’Efraim.
16 “Gwa mba niile otu a, ha abịala, kpọsaa banyere Jerusalem: ‘Ndị agha ga-agba gị gburugburu na-abịa site nʼala dị anya, na-eti mkpu agha megide obodo niile nke Juda.
“Avvertitene le nazioni, fatelo sapere a Gerusalemme: degli assedianti vengono da un paese lontano, e mandan le loro grida contro le città di Giuda”.
17 Ha ga-agbakwa Jerusalem gburugburu dịka ndị agha na-eche ubi a gbara ogige nche, nʼihi na ndị bi nʼime ya enupula isi megide m,’” Otu a ka Onyenwe anyị kwubiri ya.
Si son posti contro Gerusalemme da ogni lato, a guisa di guardie d’un campo, perch’ella s’è ribellata contro di me, dice l’Eterno.
18 “Ụzọ gị na omume gị niile buteere gị ihe ndị a. Nke a bụ ntaramahụhụ gị. Lee ka o si dị ilu! Lee ka o si emibanye nʼime obi.”
Il tuo procedere e le tue azioni t’hanno attirato queste cose; quest’è il frutto della tua malvagità; sì, è amaro; sì, è cosa che t’arriva al cuore.
19 Ihe mgbu a dị ukwuu. Lee na apụghị m ịnagide ya. Obi m o, obi m o! Lee ka obi m si ada m gbim gbim gbim. Apụghịkwa m ịnọ jụụ. Ana m anụ ụda opi ike, na-anụkwa ụzụ agha.
Le mie viscere! le mie viscere! Io sento un gran dolore! Oh le pareti del mio cuore! Il mio cuore mi batte in petto! Io non posso tacermi; poiché, anima mia, tu odi il suon della tromba, il grido di guerra.
20 Mbibi na-arị mbibi ibe ya elu, lee na a laala ala a niile nʼiyi. Na mberede, e bibiela ụlọ ikwu anyị niile; a dọkasịkwala akwa mgbochi ha niile.
S’annunzia rovina sopra rovina, poiché tutto il paese è devastato. Le mie tende sono distrutte ad un tratto, i miei padiglioni, in un attimo.
21 Ruo ole mgbe ka m ga-anọgide na-ahụ ọkọlọtọ agha ndị a a na-alụ? Ruo ole mgbe kwa ka m ga-anọgide na-anụ ụda opi ike?
Fino a quando vedrò la bandiera e udrò il suon della tromba?
22 “Ndị m bụ ndị nzuzu, ha amaghị m. Ha bụ ụmụntakịrị ndị na-enweghị uche, ha enweghị nghọta ọbụla. Ha bụ ọkachamara nʼihe gbasara ajọ omume, ma ha amaghị otu esi eme ezi ihe ọbụla.”
Veramente il mio popolo è stolto, non mi conosce; son de’ figliuoli insensati, e non hanno intelligenza; sono sapienti per fare il male; ma il bene non lo sanno fare.
23 Elere m anya nʼụwa hụ na ọ bụ ihe tọgbọrọ nʼefu, leekwa anya na mbara eluigwe, ma o nweghị ìhè dị ya.
Io guardo la terra, ed ecco è desolata e deserta; i cieli, e son senza luce.
24 Elere m anya nʼugwu ukwu, hụ na ha na-ama jijiji, leekwa anya nʼugwu nta, hụ na ha na-aṅagharị aṅagharị.
Guardo i monti, ed ecco tremano, e tutti i colli sono agitati.
25 Elere m anya ma ahụghị mmadụ ọbụla, ụmụ nnụnụ niile dị na mbara eluigwe efefusịala.
Guardo, ed ecco non c’è uomo, e tutti gli uccelli del cielo son volati via.
26 Ala ọma ahụ aghọọla ọzara, obodo niile aghọọla mkputamkpu ebe nʼihu Onyenwe anyị, nʼihu oke iwe ya.
Guardo, ed ecco il Carmelo è un deserto, e tutte le sue città sono abbattute dinanzi all’Eterno, dinanzi all’ardente sua ira.
27 Ihe a ka Onyenwe anyị kwuru, “A ga-ebibi ala ahụ niile, ma agaghị m ebibicha ya kpamkpam.
Poiché così parla l’Eterno: Tutto il paese sarà desolato, ma io non lo finirò del tutto.
28 Ụwa ga-eru ụjụ, mbara eluigwe ga-agbakwa ọchịchịrị. Nʼihi na ekwuola ya, agaghị m agbanwe obi m. Ekpebiela m ya, agaghị m alakwa azụ nʼihe m zubere ime.”
A motivo di questo, la terra fa cordoglio, e i cieli di sopra s’oscurano; perché io l’ho detto, l’ho stabilito, e non me ne pento, e non mi ritratterò.
29 Ndị mmadụ niile ga-agbapụ ọsọ site nʼobodo ha mgbe ha nụrụ ụzụ ndị agha na-agba ụta nọ nʼelu ịnyịnya na-abịa nso nso. Ha ga-ezo onwe ha nʼọhịa; ndị ọzọkwa ga-agbalaga zoo onwe ha nʼugwu ukwu. Obodo ha niile ga-atọgbọrọkwa nʼefu, mgbe ndị mmadụ si nʼime ya gbapụ ọsọ nʼihi oke ihe egwu.
Al rumore dei cavalieri e degli arcieri tutte le città sono in fuga; tutti entrano nel folto de’ boschi, montano sulle rocce; tutte le città sono abbandonate, e non v’è più alcun abitante.
30 Gịnị bụ nke a, gị onye na-enweghị olileanya? Gịnị mere unu ji yiri uwe uhie, were ọlaolu ọlaedo dị oke ọnụ yiri nʼolu? Gịnị mere unu ji were ihe ịchọ mma tee nʼanya unu? Nʼefu ka unu na-eme onwe unu ka unu dị mma. Ndị iko unu na-elelị unu; ndụ unu ka ha na-achọkwa.
E tu che stai per esser devastata, che fai? Hai un bel vestirti di scarlatto, un bel metterti i tuoi ornamenti d’oro, un bell’ingrandirti gli occhi col belletto! Invano t’abbellisci; i tuoi amanti ti sprezzano, voglion la tua vita.
31 Ana m anụ olu iti mkpu akwa nke yiri olu akwa nwanyị ime na-eme, ọ dị ka ude nwanyị na-agbalị ịmụpụta nwa mbụ ya. Ma olu akwa m nụrụ bụ nke ada Zayọn, ebe ọ nọ na-eku ume ike ike. Ọ dara nʼala gbasapụ aka ya, ma na-akwa akwa na-asị, “Onye nwụrụ anwụ ka m bụ! Lee, ndụ m ka e nyere ndị ogbu mmadụ.”
Poiché io odo de’ gridi come di donna ch’è nei dolori; un’angoscia come quella di donna nel suo primo parto; è la voce della figliuola di Sion, che sospira ansimando e stende le mani: “Ahi me lassa! che l’anima mia vien meno dinanzi agli uccisori”.

< Jeremaya 4 >