< Jeremaya 15 >
1 Mgbe ahụ Onyenwe anyị gwara m okwu sị m, “Ọ bụrụ na Mosis na Samuel apụta bịa guzo nʼihu m, ụdịdị obi m agaghị agbanwe nʼebe ndị a nọ. Chụpụ ha nʼihu m. Mee ka ha si nʼebe a pụọ.
Ma l’Eterno mi disse: “Quand’anche Mosè e Samuele si presentassero davanti a me, l’anima mia non si piegherebbe verso questo popolo; caccialo via dalla mia presenza, e ch’ei se ne vada!
2 Ọ bụrụ na ha ajụọ gị si, ‘Ebee ka anyị ga-aga?’ Gwa ha na ihe ndị a ka Onyenwe anyị kwuru, “‘Ndị e debere nʼihi ọnwụ ga-anwụ, ndị e debere nʼihi mma agha ka mma agha ga-egbu; ndị e debere nʼihi ụnwụ ka ụnwụ ga-egbu, otu a kwa, ndị e debere nʼihi ịdọta nʼagha, ka a ga-adọta nʼagha buru ha gaa mba ọzọ.’
E se pur ti dicono: Dove ce ne andremo? tu risponderai loro: Così dice l’Eterno: Alla morte, i destinati alla morte; alla spada, i destinati alla spada; alla fame, i destinati alla fame; alla cattività, i destinati alla cattività.
3 “Aga m ezite ụdị mbibi anọ megide ha: mma agha nke ga-egbu ha, nkịta ga-adọkpụrụ ozu ha pụọ, ụmụ anụ ufe na ụmụ anụ ọhịa dị iche iche ga-eripịa ha, ma bibiekwa ha.” Otu a ka Onyenwe anyị kwubiri.
Io manderò contro di loro quattro specie di flagelli, dice l’Eterno: la spada, per ucciderli; i cani, per trascinarli; gli uccelli del cielo e le bestie della terra, per divorarli e per distruggerli.
4 Aga m eme ka ha ghọọ ihe a na-asọ oyi nʼalaeze niile nke ụwa, nʼihi ihe Manase nwa eze Hezekaya nke Juda mere na Jerusalem.
E farò sì che saranno agitati per tutti i regni della terra, a cagione di Manasse, figliuolo di Ezechia, re di Giuda, e di tutto quello ch’egli ha fatto in Gerusalemme.
5 “Onye ga-enwe ebere nʼahụ gị, gị Jerusalem? Onye ga-eru ụjụ nʼihi ihe ga-adakwasị gị? Onye ga-apụta guzo ịjụ ajụjụ banyere otu ihe si agara gị?
Poiché chi avrebbe pietà di te, o Gerusalemme? Chi ti compiangerebbe? Chi s’incomoderebbe per domandarti come stai?
6 Gị onwe gị ajụla m,” ka Onyenwe anyị kwupụtara. “Ị nọgidela na-adaghachi azụ. Ya mere, aga m ebikwasị gị aka, bibie gị. Ike m ji akwụsị gị ka ị ghara ịdaghachi azụ agwụla m.
Tu m’hai respinto, dice l’Eterno; ti sei tirata indietro; perciò io stendo la mano contro di te, e ti distruggo; sono stanco di pentirmi.
7 Aga m eji ihe e ji afụcha ọka fụchaa ha nʼọnụ ụzọ ama nke ala ahụ. Aga m eme ka mbibi bịakwasị ndị m, nke ga-eme ka ha gbara aka ụmụ, nʼihi na ha esitebeghị nʼụzọ ọjọọ ha chigharịa.
Io ti ventolo col ventilabro alle porte del paese, privo di figli il mio popolo, e lo faccio perire, poiché non si converte dalle sue vie.
8 Aga m eme ka ọnụọgụgụ ụmụ nwanyị di ha nwụrụ baa ụba. Ha ga-ehi nne karịa aja dị nʼọnụ oke osimiri. Nʼetiti ehihie ka m ga-eme ka onye mbibi bịakwasị ndị bụ nne ụmụ okorobịa ha; na mberede ka m ga-eme ka nhụju anya na ihe oke egwu bịakwasị ha.
Le sue vedove son più numerose della rena del mare; io faccio venire contro di loro, contro la madre de’ giovani, un nemico che devasta in pien mezzodì; faccio piombar su lei, a un tratto, angoscia e terrore.
9 Nwanyị mụrụ ụmụ asaa ga-ada mba, kubie ume. Ọ ga-anwụ mgbe oge ya na-erubeghị, ihere ga-eme ya; ọ ga-abụkwa onye e wedara nʼala. Ma ndị fọdụrụ ndụ ka m ga-eme ka ha nwụọ site na mma agha ndị iro ha.” Otu a ka Onyenwe anyị kwubiri.
Colei che avea partorito sette figliuoli è languente, esala lo spirito; il suo sole tramonta mentr’è giorno ancora; è coperta di vergogna, di confusione; e il rimanente di loro io lo do in balìa della spada de’ loro nemici, dice l’Eterno”.
10 Ahụhụ dịịrị m, nne m, na ị mụrụ m, onye ya na ndị niile bi nʼala a na-alụ ọgụ, ma na-ese okwu. O nwebeghị onye m binyere ego, ọ dịkwaghị onye binyere m ego, ma mmadụ niile na-akọcha m.
Me infelice! o madre mia, poiché m’hai fatto nascere uomo di lite e di contesa per tutto il paese! Io non do né prendo in imprestito, e nondimeno tutti mi maledicono.
11 Onyenwe anyị kwuru sị, “Nʼezie, aga m anapụta gị nʼihi ezi ihe, aga m eme ka onye iro gị rịọ gị arịrịọ nʼoge ihe ọjọọ na nʼoge mkpagbu.
L’Eterno dice: Per certo, io ti riserbo un avvenire felice; io farò che il nemico ti rivolga supplicazioni nel tempo dell’avversità, nel tempo dell’angoscia.
12 “Mmadụ o nwere ike ịgbaji igwe, ya bụ igwe e si nʼakụkụ ugwu bubata, maọbụ bronz?
Il ferro potrà esso spezzare il ferro del settentrione ed il rame?
13 “Aga m ewere ihe niile i nwere, ya na akụnụba gị, nye ya onye ga-akwata ha nʼagha. Ọ gaghị akwụ gị ihe ọbụla. Nʼihi na mmehie gị niile ejupụtala nʼala a niile.
Le tue facoltà e i tuoi tesori io li darò gratuitamente come preda, a cagione di tutti i tuoi peccati, e dentro tutti i tuoi confini.
14 Aga m ewere gị nye ka ị bụrụ ohu ndị iro gị. Ị ga-ebi nʼala ị na-amaghị. Nʼihi na a ga-esite nʼiwe m mụnye ọkụ nke ga-eregbu gị.”
E li farò passare coi tuoi nemici in un paese che non conosci; perché un fuoco s’è acceso nella mia ira, che arderà contro di voi.
15 Ị maara O Onyenwe anyị, ya mere cheta m, lekọtaakwa m. Bọọrọ m ọbọ megide ndị na-akpagbu m. Ewezugala m, biko, nʼihi na ị bụ onye ogologo ntachiobi. Lee ka m si na-anata nkọcha nʼihi na m na-asọpụrụ gị.
Tu sai tutto, o Eterno; ricordati di me, visitami, e vendicami de’ miei persecutori; nella tua longanimità, non mi portar via! riconosci che per amor tuo io porto l’obbrobrio.
16 Mgbe m chọpụtara okwu gị, eweere m ya rie dịka nri. Ha tọrọ obi m ụtọ, bụrụkwa ihe na-enye m ọṅụ, nʼihi na-akpọkwasịrị m aha gị, Onyenwe anyị Chineke Onye pụrụ ime ihe niile.
Tosto che ho trovato le tue parole, io le ho divorate; e le tue parole sono state la mia gioia, l’allegrezza del mio cuore, perché il tuo nome è invocato su me, o Eterno, Dio degli eserciti.
17 O nwebeghị oge mụ na ndị na-achị ọchị nke ukwuu ji nọkọọ. Esokwaghị m ha ṅụrịkọọ ọṅụ. A nọdụụrụ m onwe m nʼihi na aka gị dịkwasịrị m. I mekwara ka iwe jupụta m nʼobi nʼihi ajọ omume ha.
Io non mi son seduto nell’assemblea di quelli che ridono, e non mi son rallegrato, ma per cagion della tua mano mi son seduto solitario, perché tu mi riempivi d’indignazione.
18 Gịnị mere ihe mgbu m adịghị akwụsị akwụsị? Gịnị mekwara ọnya m ji dị njọ na-apụghị ịgwọta ya? Ị dịrị m dịka mmiri iyi na-arafu mmadụ, dịka isi iyi nke na-ekwesighị ntụkwasị obi.
Perché il mio dolore è desso perpetuo, e la mia piaga, incurabile, ricusa di guarire? Vuoi tu essere per me come una sorgente fallace, come un’acqua che non dura?
19 Ya mere, ihe ndị a ka Onyenwe anyị kwuru, “Ọ bụrụ na i chegharịa, aga m etinyeghachi gị nʼọnọdụ gị, ime ka i guzokwa nʼihu m. Ọ bụrụ na okwu si gị nʼọnụ abụrụ okwu kwesiri ntụkwasị obi, okwu na-abụghị okwu nzuzu ị ga-abụ onye na-ekwuchitere m ọnụ m. Ndị a ga-alaghachikwute gị ma i gaghị alaghachikwuru ha.
Perciò, così parla l’Eterno: Se tu torni a me, io ti ricondurrò, e tu ti terrai dinanzi a me; e se tu separi ciò ch’è prezioso da ciò ch’è vile, tu sarai come la mia bocca; ritorneranno essi a te, ma tu non tornerai a loro.
20 Aga m eme ka ị dịrị ka mgbidi nʼebe ha nọ. Ị ga-abụ mgbidi e wusiri ike, nke e ji bronz wuo. Ha ga-ebuso gị agha, ma ha agaghị emeri gị nʼihi na m nọnyeere gị ịnapụta gị, nakwa ịzọpụta gị,” Otu a ka Onyenwe anyị kwubiri.
Io ti farò essere per questo popolo un forte muro di rame; essi combatteranno contro di te, ma non potranno vincerti, perché io sarò teco per salvarti e per liberarti, dice l’Eterno.
21 “Aga m anapụta gị site nʼaka ndị ọjọọ. Gbapụtakwa gị site nʼaka ndị na-enweghị obi ebere.”
E ti libererò dalla mano de’ malvagi, e ti redimerò dalla mano de’ violenti.