< Aịzaya 52 >
1 Teta, teta gị Zayọn, yikwasị onwe gị ike dịka uwe! Yikwasị onwe gị uwe mara mma, gị Jerusalem, obodo dị nsọ. Ndị a na-ebighị ugwu na ndị rụrụ arụ agaghị abata nʼime gị ọzọ.
Risvegliati, risvegliati, rivestiti della tua forza, o Sion! Mettiti le tue più splendide vesti, o Gerusalemme, città santa! Poiché da ora innanzi non entreranno più in te né l’incirconciso né l’impuro.
2 Kụchapụ aja dị nʼahụ gị, bilie ọtọ, gị Jerusalem, nọdụ ala nʼocheeze gị. Tọpụ onwe gị site nʼagbụ igwe e kere gị nʼolu, gị ada Zayọn, a dọtara nʼagha.
Scuotiti di dosso la polvere, lèvati, mettiti a sedere, o Gerusalemme! Sciogliti le catene dal collo, o figliuola di Sion che sei in cattività!
3 Nʼihi na otu a ka Onyenwe anyị sịrị, “Nʼefu ka erere unu, anaghị ndị zụrụ unu ego ọbụla, ọ bụghịkwa ego ka a ga-eji gbapụta unu.”
Poiché così parla l’Eterno: Voi siete stati venduti per nulla, e sarete riscattati senza denaro.
4 Nʼihi na otu a ka Onye kachasị ihe niile elu, bụ Onyenwe anyị kwuru, “Na mbụ, ọ bụ nʼala Ijipt ka ndị m gara biri, ugbu a, ọ bụ ndị Asịrịa na-akpagbu ha.
Poiché così parla il Signore, l’Eterno: Il mio popolo discese già in Egitto per dimorarvi; poi l’Assiro l’oppresse senza motivo.
5 “Ma ugbu a, gịnị ka m nwere nʼebe a?” bụ ihe Onyenwe anyị kwupụtara. “Ebe ọ bụ na e durula ndị m pụọ nʼefu, ndị na-achị ha na-akwakwa ha emo na-achị ha ọchị nlelị,” ka Onyenwe anyị kwupụtara. “Ha na-ekwulukwa aha m ogologo ụbọchị niile.
Ed ora che faccio io qui, dice l’Eterno, quando il mio popolo è stato portato via per nulla? Quelli che lo dominano mandano urli, dice l’Eterno, e il mio nome è del continuo, tutto il giorno schernito;
6 Nʼihi ya, ndị m ga-ama aha m; nʼihi nke a, ha ga-amarakwa nʼụbọchị ahụ na ọ bụ Mụ onwe m kwuru na ọ ga-eme. E, ọ bụ mụ onwe m.”
perciò il mio popolo conoscerà il mio nome; perciò saprà, in quel giorno, che sono io che ho parlato: “Eccomi!”
7 Lee ka ha si maa mma nʼelu ugwu bụ ụkwụ ndị na-eweta oziọma, onye na-ekwusa okwu udo, e, onye na-eweta akụkọ ọma, onye na-agbasa akụkọ banyere nzọpụta, onye na-asị Zayọn, “Lee, Chineke gị bụ eze!”
Quanto son belli, sui monti, i piedi del messaggero di buone novelle, che annunzia la pace, ch’è araldo di notizie liete, che annunzia la salvezza, che dici a Sion: “Il tuo Dio regna!”
8 Geenụ ntị! Nụrụnụ olu ndị nche unu, ndị na-eweli olu ha elu na-eti mkpu ọṅụ. Nʼihi na mgbe Onyenwe anyị ga-alọghachi Zayọn, ha ga-ahụ ya anya.
Odi le tue sentinelle! Esse levan la voce, mandan tutti assieme gridi di gioia; poich’esse veggon coi loro propri occhi l’Eterno che ritorna a Sion.
9 Tienụ mkpu ọṅụ unu mkpọmkpọ ebe niile e tikpọrọ etikpọ na Jerusalem, nʼihi na Onyenwe anyị akasịela ndị ya obi. Ọ gbapụtala Jerusalem.
Date assieme gridi di giubilo, o ruine di Gerusalemme! Poiché l’Eterno consola il suo popolo, redime Gerusalemme.
10 Onyenwe anyị ga-eme ka mba niile hụrụ ike ya dị nsọ; ebe niile ụwa sọtụrụ ga-ahụkwa nzọpụta Chineke anyị.
L’Eterno ha nudato il suo braccio santo agli occhi di tutte le nazioni; e tutte le estremità della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.
11 Wezuganụ onwe unu, wezuganụ onwe unu, sinụ nʼebe ahụ pụọ. Unu emetụkwala ihe ọbụla rụrụ arụ aka. Sitenụ nʼetiti ya pụta, dịrịnụ ọcha, unu ndị na-ebu ihe dị iche iche nke ụlọ Onyenwe anyị.
Dipartitevi, dipartitevi, uscite di là! Non toccate nulla d’impuro! Uscite di mezzo a lei! Purificatevi, voi che portate i vasi dell’Eterno!
12 Ma unu agaghị eji ọkụ ọkụ pụọ, unu agakwaghị agbapụ ọsọ, nʼihi na Onyenwe anyị ga-ebutere unu ụzọ, ọ bụkwa ya, Chineke Izrel, ga-echebe unu nʼazụ.
Poiché voi non partirete in fretta, e non ve n’andrete come chi fugge; giacché l’Eterno camminerà dinanzi a voi, e l’Iddio d’Israele sarà la vostra retroguardia.
13 Lee, ohu m ga-enwe uche, a ga-ebulikwa ya elu, ọ ga-abụkwa onye a na-asọpụrụ.
Ecco, il mio servo prospererà, sarà elevato, esaltato, reso sommamente eccelso.
14 Dịka ibubo si nwụọ ọtụtụ ndị mmadụ nʼahụ; otu a ka ihu ya bụ ihe e bibiri ebibi nke ukwuu, nke mere na ọ dịkwaghị ka ihu mmadụ ọzọ, anụ ahụ ya ka ebibikwara nʼụzọ ọ na-agaghị eyikwa anụ ahụ mmadụ.
Come molti, vedendolo, son rimasti sbigottiti (tanto era disfatto il suo sembiante sì da non parer più un uomo, e il suo aspetto si da non parer più un figliuol d’uomo),
15 Otu a ka ọ ga-esi fesaa ọtụtụ mba dị iche iche, ndị eze ga-emechikwa ọnụ ha nʼihi ya, ọ bụ ihe a na-agwaghị ha ka ha ga-ahụ, ihe ha a ka anụbeghị, ka ha ga-aghọtakwa.
così molte saran le nazioni, di cui egli detesterà l’ammirazione; i re chiuderanno la bocca dinanzi a lui, poiché vedranno quello che non era loro mai stato narrato, e apprenderanno quello che non avevano udito