< Jenesis 39 >
1 A kpọọrọ Josef gaa nʼala Ijipt. Pọtifa, bụ nwoke Ijipt, otu nʼime ndịisi na-ejere Fero ozi, na onyeisi ndị agha na-eche nche zụụrụ ya site nʼaka ndị Ishmel, bụ ndị duuru ya gaa nʼebe ahụ.
Giuseppe fu menato in Egitto; e Potifar, ufficiale di Faraone, capitano delle guardie, un Egiziano, lo comprò da quegl’Ismaeliti, che l’aveano menato quivi.
2 Onyenwe anyị nọnyeere Josef, nke mere na ihe gaara ya nke ọma nʼụlọ nna ya ukwu onye Ijipt.
E l’Eterno fu con Giuseppe, il quale prosperava e stava in casa del suo signore, l’Egiziano.
3 Nna ya ukwu hụrụ na Onyenwe anyị nọnyeere Josef, hụkwa na Onyenwe anyị na-eme ka ihe niile o mere gaara ya nke ọma.
E il suo signore vide che l’Eterno era con lui, e che l’Eterno gli faceva prosperare nelle mani tutto quello che intraprendeva.
4 Josef hụtara amara nʼihu ya, ghọọ onyeozi nke aka ya. Pọtifa mere ya onye na-elekọta ezinaụlọ ya. Nyefee ya ihe niile o nwere ka ọ bụrụ onye na-elekọta ha.
Giuseppe entrò nelle grazie di lui, e attendeva al servizio personale di Potifar, il quale lo fece maggiordomo della sua casa, e gli mise nelle mani tutto quello che possedeva.
5 Site nʼoge a, o mere ka ọ bụrụ onye na-elekọta ezinaụlọ ya na ihe niile o nwere, Onyenwe anyị gọziri ezinaụlọ onye Ijipt ahụ nʼihi Josef. Ngọzị Onyenwe anyị dịkwasịrị nʼihe niile Pọtifa nwere, ma ihe o nwere nʼụlọ ma ndị o nwere nʼubi ya.
E da che l’ebbe fatto maggiordomo della sua casa e gli ebbe affidato tutto quello che possedeva, l’Eterno benedisse la casa dell’Egiziano, per amor di Giuseppe; e la benedizione dell’Eterno riposò su tutto quello ch’egli possedeva, in casa e in campagna.
6 Ya mere, ọ hapụrụ ihe niile o nwere nʼaka Josef. Nke a mere na ọ mazighị ihe ọzọ na-eme, ma ọ bụghị nri nke ọ na-eri. Josef nʼonwe ya mara mma ahụ dịkwa mma ile anya.
Potifar lasciò tutto quello che aveva, nelle mani di Giuseppe; e non s’occupava più di cosa alcuna, tranne del suo proprio cibo. Or Giuseppe era di presenza avvenente e di bell’aspetto.
7 Mgbe oge nta gasịrị, nwunye Pọtifa lere Josef anya sị ya, “Bịa ka anyị abụọ dinaa.”
Dopo queste cose avvenne che la moglie del signore di Giuseppe gli mise gli occhi addosso, e gli disse: “Giaciti meco”.
8 Ma Josef jụrụ. Ọ gwara nwunye nna ya ukwu sị, “Lee, nna m ukwu anaghị echegbu onwe ya banyere ihe ọbụla nʼụlọ a. O werela ihe niile o nwere nyefee m nʼaka ka m lekọta ha anya.
Ma egli rifiutò e disse alla moglie del suo signore: “Ecco, il mio signore non s’informa da me di nulla ch’è nella casa, e ha messo nelle mie mani tutto quello che ha;
9 O nweghị onye ọnọdụ ya dị elu karịa nke m nʼụlọ a. O gbochighị m ihe ọbụla ma ọ bụghị gị, nʼihi na ị bụ nwunye ya. Olee otu m ga-esi mee oke ihe ọjọọ dị otu a, mee mmehie megide Chineke.”
egli stesso non è più grande di me in questa casa; e nulla mi ha divietato, tranne che te, perché sei sua moglie. Come dunque potrei io fare questo gran male e peccare contro Dio?”
10 Ọ bụ ezie na nwanyị a nọgidere na-enye Josef nsogbu site nʼụbọchị ruo ụbọchị ma Josef jụrụ iso ya dinaa, jụkwa ịnọnyere ya.
E bench’ella gliene parlasse ogni giorno, Giuseppe non acconsentì, né a giacersi né a stare con lei.
11 Otu ụbọchị, Josef batara nʼime ụlọ ịrụ ọrụ ya. O nweghị ndị ọzọ na-eje ozi nọ nʼime ụlọ nʼụbọchị ahụ.
Or avvenne che un giorno egli entrò in casa per fare il suo lavoro; e non c’era quivi alcuno della gente di casa;
12 Nwunye Pọtifa jidere Josef nʼuwe mwụda ya, rịọọ ya sị ya, “Bịa ka anyị dinaa.” Ma Josef si nʼime ụlọ ahụ gbapụ, hapụ uwe mwụda ya nʼaka nwunye Pọtifa.
ed essa lo afferrò per la veste, e gli disse: “Giaciti meco”. Ma egli le lasciò in mano la veste e fuggì fuori.
13 Mgbe nwanyị a hụrụ na Josef agbapụla, hapụ uwe ya,
E quand’ella vide ch’egli le aveva lasciata la veste in mano e ch’era fuggito fuori,
14 ọ kpọrọ ndị na-eje ozi nʼezinaụlọ ya sị ha, “Lee, onye Hibru a di m kpọbatara nʼụlọ a chọrọ iji anyị gwurie egwu. Ọ bịakwutere m nʼime ụlọ chọọ ka mụ na ya dinaa. E tiri m mkpu nʼolu ike.
chiamò la gente della sua casa, e le parlò così: “Vedete, ei ci ha menato in casa un Ebreo per pigliarsi giuoco di noi; esso è venuto da me per giacersi meco, ma io ho gridato a gran voce.
15 Mgbe ọ nụrụ ka m welitere olu m tie mkpu enyemaka m tiri, o sitere nʼime ụlọ a gbapụ, ma hapụrụ m uwe ya.”
E com’egli ha udito ch’io alzavo la voce e gridavo, m’ha lasciato qui la sua veste, ed è fuggito fuori”.
16 Nwanyị a debere uwe ahụ nʼakụkụ ya ruo mgbe nna ya ukwu lọtara nʼụlọ.
E si tenne accanto la veste di lui, finché il suo signore non fu tornato a casa.
17 Mgbe ahụ, ọ gwara di ya okwu ndị a sị, “Onye ohu Hibru a ị kpọbataara anyị bakwutere m iji m gwurie egwu.
Allora ella gli parlò in questa maniera: “Quel servo ebreo che tu ci hai menato, venne da me per pigliarsi giuoco di me.
18 Ma mgbe m welitere olu tie mkpu enyemaka o sitere nʼụlọ gbapụ hapụrụ m uwe ya.”
Ma com’io ho alzato la voce e ho gridato, egli m’ha lasciato qui la sua veste e se n’è fuggito fuori”.
19 Mgbe nna ya ukwu nụrụ ihe nwunye ya gwara ya sị, “Otu a ka ohu gị si meso m mmeso,” o were iwe dị ọkụ.
Quando il signore di Giuseppe ebbe intese le parole di sua moglie che gli diceva: “Il tuo servo m’ha fatto questo!” l’ira sua s’infiammò.
20 Nna ukwu Josef weere ya tụnye nʼụlọ mkpọrọ, nʼebe a na-etinye ndị mkpọrọ eze Ijipt. Ma ebe ahụ Josef nọ nʼụlọ mkpọrọ,
E il signore di Giuseppe lo prese e lo mise nella prigione, nel luogo ove si tenevano chiusi i carcerati del re. Egli fu dunque là in quella prigione.
21 Onyenwe anyị nọnyeere ya. O meere ya ebere, mekwa ka o nweta ihuọma nʼebe onyeisi ndị nche ụlọ mkpọrọ ahụ nọ.
Ma l’Eterno fu con Giuseppe, e spiegò a pro di lui la sua benignità, cattivandogli le grazie del governatore della prigione.
22 Onyeisi ndị na-eche ụlọ mkpọrọ mere Josef onyeisi ndị mkpọrọ niile nọ nʼime ụlọ mkpọrọ ahụ. Josef ghọrọ onye a na-ajụ otu ihe si aga nʼime ụlọ mkpọrọ ahụ.
E il governatore della prigione affidò alla sorveglianza di Giuseppe tutti i detenuti ch’erano nella carcere; e nulla si faceva quivi senza di lui.
23 Onyeisi ndị nche ụlọ mkpọrọ ahụ enyeghịkwa onwe ya nsogbu maka ihe ọbụla. Nʼihi na Onyenwe anyị nọnyeere Josef, mee ka ihe ọbụla ọ na-eme gaa nke ọma.
Il governatore della prigione non rivedeva niente di quello ch’era affidato a lui, perché l’Eterno era con lui, e l’Eterno faceva prosperare tutto quello ch’egli intraprendeva.