< Izikiel 48 >

1 “Nke a bụ aha ebo niile, na ala ha ga-eketa: “Dan otu oke. Site na nsọtụ ugwu, nʼakụkụ ụzọ Hetlon ruo mbata Hamat. Haza Enan na oke ala ugwu Damaskọs, nke dị nʼakụkụ Hamat ga-abụ akụkụ oke ala ha site nʼakụkụ ọwụwa anyanwụ ruo nʼọdịda anyanwụ.
E questi sono i nomi delle tribù. Partendo dall’estremità settentrionale, lungo la via d’Hethlon per andare a Hamath, fino ad Hatsar-Enon, frontiera di Damasco a settentrione verso Hamath, avranno questo: dal confine orientale al confine occidentale, Dan, una parte.
2 Asha ga-enwe otu oke. Ọ ga-abụ nʼakụkụ oke ala Dan, site nʼọwụwa anyanwụ ruo nʼọdịda anyanwụ.
Sulla frontiera di Dan, dal confine orientale al confine occidentale: Ascer, una parte.
3 Naftalị ga-enwe otu oke. Ọ ga-abụ nʼakụkụ oke ala Asha, site nʼọwụwa anyanwụ ruo nʼọdịda anyanwụ.
Sulla frontiera di Ascer, dal confine orientale al confine occidentale: Neftali, una parte.
4 Manase nwere otu oke. Ọ ga-abụ nʼakụkụ oke ala Naftalị, site nʼọwụwa anyanwụ ruo nʼọdịda anyanwụ.
Sulla frontiera di Neftali, dal confine orientale al confine occidentale: Manasse, una parte.
5 Ifrem ga-enwe otu oke. Ọ ga-abụ nʼakụkụ oke ala Manase, site nʼọwụwa anyanwụ ruo nʼọdịda anyanwụ.
Sulla frontiera di Manasse, dal confine orientale al confine occidentale: Efraim, una parte.
6 Ruben ga-enwe otu oke. Ọ ga-abụ nʼakụkụ oke ala Ifrem, site nʼọwụwa anyanwụ ruo nʼọdịda anyanwụ.
Sulla frontiera di Efraim, dal confine orientale al confine occidentale: Ruben, una parte.
7 Juda ga-enwe otu oke. Ọ ga-abụ nʼakụkụ oke ala Ruben, site nʼọwụwa anyanwụ ruo nʼọdịda anyanwụ.
Sulla frontiera di Ruben dal confine orientale al confine occidentale: Giuda, una parte.
8 “Ala nke ya na oke ala ndị Juda ga-agbatị site nʼọwụwa anyanwụ ruo nʼọdịda anyanwụ, ka ị ga-enye dịka onyinye pụrụ iche. Obosara ya ga-abụ ihe dị kilomita iri na atọ. Ogologo ya site nʼọwụwa anyanwụ ruo nʼọdịda anyanwụ ga-aha ka ala otu ebo ketara. Ụlọnsọ ukwu ahụ ga-adịkwa nʼetiti ya.
Sulla frontiera di Giuda, dal confine orientale al confine occidentale, sarà la parte che preleverete di venticinquemila cubiti di larghezza, e lunga come una delle altre parti dal confine orientale al confine occidentale; e quivi in mezzo sarà il santuario.
9 “Ogologo ebe a ewepụtara iche nye Onyenwe anyị ga-adị kilomita iri na atọ, obosara ya ga-abụ kilomita ise na ọkara.
La parte che preleverete per l’Eterno avrà venticinquemila cubiti di lunghezza diecimila di larghezza.
10 Nke a ga-abụ ala dị nsọ e debere iche nye ndị nchụaja. Nʼakụkụ ugwu, ịdị ogologo ala ahụ ga-abụ kilomita iri na atọ. Nʼakụkụ ọdịda anyanwụ, ogologo ya bụ kilomita ise na ọkara. Ogologo nke akụkụ ndịda na nke ugwu bụ otu. Otu a kwa, ogologo nke akụkụ ọwụwa anyanwụ na ọdịda anyanwụ bụ otu. Ebe nsọ Onyenwe anyị ga-adị nʼetiti ya.
E questa parte santa prelevata apparterrà ai sacerdoti: venticinquemila cubiti di lunghezza al settentrione, diecimila di larghezza all’occidente, diecimila di larghezza all’oriente, e venticinquemila di lunghezza al mezzogiorno; e il santuario dell’Eterno sarà quivi in mezzo.
11 Ọ ga-adịrị ndị nchụaja, bụ ụmụ Zadọk ndị e doro nsọ, ndị sitere nʼikwesị ntụkwasị obi jeere m ozi, ndị na-esiteghị nʼiso ụzọ m kpafuo dịka ndị Izrel na agbụrụ Livayị mere mgbe ha mehiere.
Essa apparterrà ai sacerdoti consacrati di tra i figliuoli di Tsadok che hanno fatto il mio servizio, e non si sono sviati quando i figliuoli d’Israele si sviarono, come si sviavano i Leviti.
12 Ọ bụ onyinye pụrụ iche a na-enye ha site nʼala ahụ dị nsọ, bụ ala ahụ kachasị nsọ, nke ya na ala ndị Livayị nwekọrọ oke ala.
Essa apparterrà loro come parte prelevata dalla parte del paese che sarà stata prelevata: una cosa santissima, verso la frontiera dei Leviti.
13 “Nʼakụkụ ala ndị nchụaja, a ga-ekenye ndị Livayị ala nke ha. Ha ga-eketa ala nke ogologo ya bụ kilomita iri na atọ, nke obosara ya bụ kilomita ise na ọkara.
I Leviti avranno, parallelamente alla frontiera de’ sacerdoti, una lunghezza di venticinquemila cubiti e una larghezza di diecimila cubiti: tutta la lunghezza sarà di venticinquemila, e la larghezza di diecimila.
14 O nweghị akụkụ ala nsọ a a ga-ere ere, maọbụ nye ya ndị ọzọ, nʼihi na ihe dị nsọ ka ọ bụ nye Onyenwe anyị.
Essi non potranno venderne nulla; questa primizia del paese non potrà essere né scambiata né alienata, perché è cosa consacrata all’Eterno.
15 “Ala nke fọdụrụ, nke ogologo ya dị kilomita iri na atọ, nke obosara ya dị kilomita ise na ọkara ga-abụ ala ọha. A ga-ewu ebe obibi nʼelu ya, wukwaa ebe ịzụ anụ ụlọ. Obodo ga-adị nʼetiti ya,
I cinquemila cubiti che rimarranno di larghezza sui venticinquemila, formeranno un’area non consacrata destinata alla città, per le abitazioni e per il contado; la città sarà in mezzo,
16 nke ogologo akụkụ ugwu ruru kilomita abụọ na ụma anọ, akụkụ ndịda ruru kilomita abụọ na ụma anọ, akụkụ ọwụwa anyanwụ ruru kilomita abụọ na ụma anọ, na akụkụ ọdịda anyanwụ rukwara kilomita abụọ na ụma.
ed eccone le dimensioni: dal lato settentrionale, quattromila cinquecento cubiti; dal lato meridionale, quattromila cinquecento; dal lato orientale, quattromila cinquecento; e dal lato occidentale, quattromila cinquecento.
17 Ogologo nke ala ebe ịta nri nke ga-agba obodo ahụ gburugburu ga-aha nʼotu. Ọ ga-adị narị mita na iri mita atọ na ise nʼugwu, na ndịda narị mita na iri mita atọ na ise, nʼọwụwa anyanwụ narị mita na iri mita atọ na ise, nʼakụkụ nʼọdịda anyanwụ narị mita na iri mita atọ na ise.
La città avrà un contado di duecentocinquanta cubiti a settentrione, di duecentocinquanta a mezzogiorno; di duecentocinquanta a oriente, e di duecentocinquanta a occidente.
18 Ma nke ga-afọdụ na ya, nʼakụkụ oke ala ahụ dị nsọ nke gara ogologo ya niile, ga-abụ nʼakụkụ ọwụwa anyanwụ kilomita ise na ọkara nʼakụkụ ọdịda anyanwụ ga-abụkwa kilomita ise na ọkara. Ihe omume ya ga-abụ nri nye ndị ọrụ nke obodo ahụ.
Il resto della lunghezza, parallelamente alla parte santa, cioè diecimila cubiti a oriente e diecimila a occidente, parallelamente alla parte santa servirà, coi suoi prodotti, al mantenimento dei lavoratori della città.
19 Ndị ọrụ si nʼobodo, bụ ndị na-akọ ya ga-abụkwa ndị sị nʼebo niile nke Izrel.
I lavoratori della città, di tutte le tribù d’Israele, ne lavoreranno il suolo.
20 Ala ahụ niile, ma ala ahụ e doro nsọ, ma ala ndị obodo, ga-adị kilomita iri na atọ nʼakụkụ ya ọbụla.
Tutta la parte prelevata sarà di venticinquemila cubiti di lunghezza per venticinquemila di larghezza; ne preleverete così una parte uguale al quarto della parte santa, come possesso della città.
21 “Ala niile fọdụrụ nʼakụkụ abụọ nke ala ahụ dị nsọ, na ala ndị obodo ga-abụ nke nwa eze. Ọ ga-agbatị ruo ọwụwa anyanwụ site nʼọtụtụ kilomita iri na atọ nke oke ahụ dọ nsọ ruo nʼoke ala ọwụwa anyanwụ, sitekwa na kilomita iri na atọ nʼakụkụ ọdịda anyanwụ ruo oke ala ọdịda anyanwụ. Akụkụ abụọ ndị a nke gbatịrị ruo nʼoke ala ndị obodo ga-abụ nke onye ọchịchị, ebe nsọ ahụ na ụlọ ukwu ahụ ga-adị nʼetiti ha.
Il rimanente sarà del principe, da un lato e dall’altro della parte santa prelevata e del possesso della città, difaccia ai venticinquemila cubiti della parte santa sino alla frontiera d’oriente e a occidente difaccia ai venticinquemila cubiti verso la frontiera d’occidente, parallelamente alle parti; questo sarà del principe; e la parte santa e il santuario della casa saranno in mezzo.
22 Ya mere, oke ala nke ndị Livayị na ala ndị obodo ga-adị nʼetiti ala nke nwa eze nwee. Oke ala nke nwa eze ahụ ga-adị nʼetiti oke ala Juda na oke ala Benjamin.
Così, toltone il possesso dei Leviti e il possesso della città situati in mezzo a quello del principe, ciò che si troverà tra la frontiera di Giuda e la frontiera di Beniamino, apparterrà al principe.
23 “Ala e nyere ebo fọdụrụ dị otu a: “Benjamin ga-enwe otu oke, nke sitere nʼọwụwa anyanwụ ruo nʼọdịda anyanwụ.
Poi verrà il resto della tribù. Dal confine orientale al confine occidentale: Beniamino, una parte.
24 Simiọn ga-enwe otu oke; ha na ndị Benjamin ga-enwekọ otu oke ala nʼakụkụ ọwụwa anyanwụ na nʼakụkụ ọdịda anyanwụ.
Sulla frontiera di Beniamino, dal confine orientale al confine occidentale: Simeone, una parte.
25 Isaka ga-enwe otu oke; ha na ndị Simiọn ga-enwekọ oke ala nʼakụkụ ọwụwa anyanwụ, na nʼakụkụ ọdịda anyanwụ.
Sulla frontiera di Simeone, dal confine orientale al confine occidentale: Issacar, una parte.
26 Zebụlọn ga-enwe otu oke; ha na ndị Isaka ga-enwekọ oke ala nʼakụkụ ọwụwa anyanwụ, na nʼakụkụ ọdịda anyanwụ.
Sulla frontiera di Issacar, dal confine orientale al confine occidentale: Zabulon, una parte.
27 Gad ga-enwe otu oke; ha na ndị Zebụlọn ga-enwekọ oke ala nʼakụkụ ọwụwa anyanwụ na nʼakụkụ ọdịda anyanwụ.
Sulla frontiera di Zabulon, dal confine orientale al confine occidentale: Gad, una parte.
28 Ma oke ala Gad nke chere ihu nʼakụkụ ndịda ga-esi na Tama ruo nʼiyi Meriba Kadesh, sorokwa ọdọ mmiri Ijipt ruo nʼosimiri Mediterenịa.
Sulla frontiera di Gad, dal lato meridionale verso mezzogiorno, la frontiera sarà da Tamar fino alle acque di Meriba di Kades, fino al torrente che va nel mar Grande.
29 “Nke a bụ ala unu ga-ekenye ebo Izrel niile dịka oke ha. Ha ga-abụkwara ha ihe nketa.” Otu a ka Onye kachasị ihe niile elu, bụ Onyenwe anyị kwubiri ya.
Tale è il paese che vi spartirete a sorte, come eredità delle tribù d’Israele, e tali ne sono le parti, dice il Signore, l’Eterno.
30 “Ndị a ga-abụ ọnụ ụzọ ama e si apụ nʼobodo ahụ. “Nʼakụkụ nke ugwu, nke ịdị ogologo mgbidi ya bụ kilomita abụọ,
E queste sono le uscite della città. Dal lato settentrionale, quattromila cinquecento cubiti misurati;
31 ọnụ ụzọ ama obodo ahụ ga-abụ aha ebo niile nke Izrel. Ọnụ ụzọ ama atọ nʼakụkụ ugwu ga-abụ ọnụ ụzọ ama Ruben, ọnụ ụzọ ama Juda, na ọnụ ụzọ ama Livayị.
le porte della città porteranno i nomi delle tribù d’Israele, e ci saranno tre porte a settentrione: la Porta di Ruben, l’una; la Porta di Giuda, l’altra; la Porta di Levi, l’altra.
32 Nʼakụkụ ọwụwa anyanwụ, nke mgbidi ya dị kilomita abụọ nʼogologo, ọnụ ụzọ ama atọ ga-adị ya. Ha ga-aza ọnụ ụzọ ama Josef, ọnụ ụzọ ama Benjamin, na ọnụ ụzọ ama Dan.
Dal lato orientale, quattromila cinquecento cubiti, e tre porte: la Porta di Giuseppe, l’una; la Porta di Beniamino, l’altra; la Porta di Dan, l’altra.
33 Nʼakụkụ ndịda, nke ogologo ya bụkwa kilomita abụọ, ọnụ ụzọ ama atọ ga-adị ya: ọnụ ụzọ ama Simiọn, ọnụ ụzọ ama Isaka, na ọnụ ụzọ ama Zebụlọn.
Dal lato meridionale, quattromila cinquecento cubiti, e tre porte: la Porta di Simeone, l’una; la Porta di Issacar, l’altra; la Porta di Zabulon, l’altra.
34 Nʼakụkụ ọdịda anyanwụ nke ịdị ogologo mgbidi ya bụ kilomita abụọ, ọnụ ụzọ ama atọ ga-adị ya: ọnụ ụzọ ama Gad, ọnụ ụzọ ama Asha, na ọnụ ụzọ ama Naftalị.
Dal lato occidentale, quattromila cinquecento cubiti, e tre porte: la Porta di Gad, l’una; la Porta d’Ascer, l’altra; la Porta di Neftali, l’altra.
35 “Gburugburu obodo ahụ bụ kilomita iri. “Aha a ga-akpọ obodo ahụ site nʼoge ahụ gawa, ga-abụ, ‘Onyenwe anyị nọ nʼebe ahụ.’”
La circonferenza sarà di diciottomila cubiti. E, da quel giorno, il nome della città sarà: L’Eterno è quivi”.

< Izikiel 48 >