< Ọpụpụ 21 >
1 “Ndị a bụ iwu ị ga-edebe nʼihu ha.
OR queste [sono] le leggi giudiciali, le quali tu proporrai loro:
2 “Ọ bụrụ na ị goro ohu onye Hibru, ọ ga-agbara gị odibo afọ isii. Ma nʼafọ nke asaa, ọ ga-abụ onye nwere onwe ya laakwa nʼakwụghị ụgwọ ọbụla.
Quando tu avrai comperato un servo Ebreo, servati egli sei anni; ma al settimo anno vadasene franco, senza pagar nulla.
3 Ọ bụrụ na sọọsọ ya bịara, sọọsọ ya ga-ala, ma ọ bụrụ na o nwere nwunye tupu ọ bụrụ ohu, ya na nwunye ya ga-eso ala.
Se egli è venuto [sol] col suo corpo, vadasene col suo corpo; se egli avea moglie, vadasene la sua moglie con lui.
4 Ọ bụrụ na nna ya ukwu kpọnyere ya nwunye onye mụtaara ya ụmụ ndị ikom na ụmụ ndị inyom, nwanyị ahụ na ụmụ ya ga-abụ nke nna ya ukwu, naanị nwoke ahụ ga-enwere onwe ya.
Se il suo signore gli ha data moglie, la quale gli abbia partoriti figliuoli o figliuole; quella moglie, e i figliuoli di essa, sieno del signore; e vadasene egli col suo corpo.
5 “Ma ọ bụrụ na ohu ahụ asị, nʼezie, ‘Ahụrụ m onyenwe m na nwunye m na ụmụ m nʼanya, achọghị m inwere onwe,’
Ma se pure il servo dice: Io amo il mio signore, la mia moglie, e i miei figliuoli; io non me ne voglio andar franco;
6 mgbe ahụ, onyenwe ya ga-eduru ya bịakwute Chineke. Mgbe ọ kpọbatasịrị ya nʼọnụ ụzọ, onyenwe ya ga-eji agịga dupuo ntị ya. Malite nʼoge ahụ, ọ ga-abụkwa ohu ya ruo ọgwụgwụ ndụ ya.
faccialo il suo signore comparire davanti a' giudici; poi faccialo appressare all'uscio, o allo stipite [della porta], e forigli l'orecchio con una lesina; e servagli colui in perpetuo.
7 “A sị na nwoke eree nwa ya nwanyị dịka ohu, agaghị ala otu ndị ohu nwoke si ala.
E quando alcuno avrà venduta la sua figliuola per serva, non esca ella [di casa], come i servi ne escono.
8 Ọ bụrụ na ihe nwanyị ahụ amasịkwaghị onyenwe ya, onye họọrọ ya nye onwe ya, onyenwe ya ga-ekwere ka a gbapụta ya. Ma ọ gaghị eresi ya ndị ọbịa. Nʼihi na onyenwe ya emeela nwanyị ahụ ihe ọjọọ mgbe ọ jụrụ na ọ gaghị alụkwa ya ọzọ.
Se ella dispiace al suo signore, a cui [il padre] l'avrà sposata, facciala quello franca; non abbia podestà di venderla a un popolo straniero, dopo averle rotta la fede.
9 Ọ bụrụ na ọ chọrọ ka nwa ya nwoke lụọ ya dịka nwunye ya, ọ ga-emeso ya dịka omenaala si kwado e si emeso ndị bụ nwaada.
E se egli la fa sposare al suo figliuolo, facciale secondo la ragion delle fanciulle.
10 Ọ bụrụkwa na ọ lụta ya dịka nwunye nke aka ya, mesịakwa lụta nwunye ọzọ, ọ gaghị akwụsị inye ya uwe maọbụ ihe oriri. Ọ gaghị agọnarịkwa ya ihe ọbụla kwesiri ya dịka nwunye.
Se egli gliene prende un'altra, non tolgale il nutrimento, nè il vestire, nè la coabitazione.
11 Ọ bụrụ na o mereghị ohu nwanyị a ihe ndị a, nwanyị a pụrụ ịhapụ ya gaara onwe ya na-akwụghị ụgwọ ọbụla. Mgbe ahụ, ọ ga-enwerekwa onwe ya.
E se egli non le fa queste tre [cose], vadasene ella gratuitamente, [senza pagar] danari alcuni.
12 “Ọzọkwa, ọ bụrụ na mmadụ etigbuo mmadụ ibe ya, aghaghị ime ka onye dị otu a nwụọ.
Chi avrà percosso un uomo, sì che egli [ne] muoia, del tutto sia fatto morire.
13 Ma ọ bụrụ na o mere ya na-amaghị ama, ọ bụrụkwa na Chineke kwagidere omume dị otu a, mgbe ahụ, a ga-ahọpụtara ya ebe ọ ga-agbaga, jee zere ndụ.
Ma, quant'è a colui che non l'avrà appostato, anzi Iddio glielo avrà fatto scontrar nelle mani, io ti costituirò un luogo, al quale colui rifugga.
14 Ọ bụrụkwa na onye ọbụla akpachara anya jiri aghụghọ gbuo mmadụ ibe ya, a ga-adọpụta ya, ọ bụladị site nʼebe ịchụ aja m, gbuo ya.
Ma, quando alcuno per temerità avrà macchinato contro al suo prossimo, per ucciderlo con inganno, trallo fuori, [eziandio] d'appresso al mio altare, perchè muoia.
15 “Ọ bụrụ na onye ọbụla etie nna ya maọbụ nne ya ihe, a ghaghị ime ka onye dị otu a nwụọ.
Chi avrà battuto suo padre, o sua madre, del tutto sia fatto morire.
16 “Onye ọbụla tọọrọ mmadụ ibe ya, ma o rere ya nʼahịa, maọbụ na a chọpụtara ya nʼaka ya, a ga-eme ka onye dị otu a nwụọ.
Parimente, chi avrà rubata una persona, o sia che l'abbia venduta, o che gli sia trovata in mano, del tutto sia fatto morire.
17 “Aghaghị ime ka onye ọbụla ga-akpọ nna ya maọbụ nne ya iyi nwụọ.
Ed anche, chi avrà maledetto suo padre, o sua madre, del tutto sia fatto morire.
18 “Ọ bụrụ na mmadụ abụọ alụọ ọgụ ma otu nʼime ha ewere nkume maọbụ osisi tie onye nke ọzọ. Ọ bụrụ na ọ nwụghị, kama na o merụrụ ahụ, dinaakwa nʼihe ndina ya,
E quando alcuni contenderanno insieme, e l'uno avrà percosso l'altro con pietra, o col pugno, onde egli non muoia, ma giaccia in letto;
19 ọ bụrụ na onye ahụ ebilie were mkpara ya na-ejegharị, ikpe agaghị ama onye ahụ tiri ya ihe, kama ọ ga-akwụ ụgwọ ihe onye ahụ ji gwọọ onwe ya, na oge onye ahụ o tiri ihe ji nọọ nʼihe ndina, ruo mgbe ahụ ya ga-adị mma.
se egli si rileva, e cammina fuori in sul suo bastone, colui che l'avrà percosso sia assolto; sol gli paghi ciò ch'egli è stato a bada, e lo faccia medicare fino a compiuta guarigione.
20 “Ọ bụrụ na ohu ọbụla anwụọ site nʼihe otiti nke onyenwe ya tiri ya, ma ohu ahụ ọ bụ nwoke maọbụ nwanyị, a ga-adọ onyenwe ya aka na ntị site nʼinye ya ntaramahụhụ.
E quando alcuno avrà percosso il suo servo, o la sua serva, con un bastone, sì che gli muoia sotto la mano, facciasene del tutto punizione.
21 Otu ọ dị, ọ bụrụ na ohu ahụ dị ndụ nʼụbọchị mbụ, maọbụ nʼụbọchị nke abụọ, a gaghị enye onyenwe ya ntaramahụhụ nʼihi na ohu ahụ bụ akụ ya.
Ma se pur campa un giorno, o due, non facciasene punizione; perciocchè [è] suo danaro.
22 “Ọ bụrụ na mmadụ abụọ esite nʼịlụ ọgụ ha merụọ nwanyị dị ime ahụ, mee ka ime ahụ pụọ, ma nwanyị ahụ emerụghị nnukwu ahụ, di nwanyị ahụ ga-anara site nʼaka onye ahụ merụrụ nwunye ya ahụ ihe niile ọbụla o kwuru na a ga-akwụ ya, bụkwa nke ndị na-ekpe ikpe kpebiri.
E quando alcuni, contendendo insieme, avranno percossa una donna gravida, sì che il parto n'esca fuori, ma pur non vi sarà caso di morte; sia colui che l'avrà percossa condannato ad ammenda, secondo che il marito della donna gl'imporrà; e paghi[la] per [autorità de'] giudici.
23 Ma ọ bụrụ na nwanyị ahụ a nwụọ nʼihi mmerụ ahụ ahụ e merụrụ ya, a ga-eme ka nwoke ahụ merụrụ ya ahụ nwụọ.
Ma, se vi è caso di morte, metti vita per vita;
24 Ọ bụrụ na ọ bụ anya ka a kụkpọrọ, anya nʼọnọdụ anya. Ọ bụrụkwa otu eze ka e tipụrụ, eze nʼọnọdụ eze. Otu ahụ kwa, aka nʼọnọdụ aka, ụkwụ nʼọnọdụ ụkwụ.
occhio per occhio, dente per dente, mano per mano, piè per piè;
25 Ịda ọkụ nʼọnọdụ ịda ọkụ, ọnya mma, nʼọnọdụ ọnya mma, ihe otiti nʼọnọdụ ihe otiti.
arsura per arsura, ferita per ferita, lividore per lividore.
26 “Ọ bụrụ na mmadụ ọbụla esite nʼihe otiti o tiri ohu ya kụkpọọ ya anya, a ga-eme ka ohu ahụ nwere onwe ya, maọbụ ohu nwoke maọbụ ohu nwanyị, nʼihi na o jirila anya ya gbara onwe ya.
E quando alcuno avrà percosso l'occhio del suo servo, o l'occhio della sua serva, e l'avrà guasto; lascilo andar franco per lo suo occhio.
27 Ọ bụrụ na mmadụ ọbụla etipụ eze ohu ya nwoke maọbụ ohu ya nwanyị, a ga-eme ka ohu ahụ nwere onwe ya nʼihi eze ya nke e tipụrụ.
Parimente, se ha fatto cadere un dente al suo servo o alla sua serva, lascilo andar franco per lo suo dente.
28 “Ọ bụrụ na ehi ejiri mpi ya sọda mmadụ si otu a mee ka onye ahụ nwụọ, a ga-atụgbu ehi ahụ na nkume. Mmadụ ọbụla agaghị erikwa anụ ehi ahụ. Ma a ga-agụ onyenwe ehi ahụ dịka onye ikpe na-amaghị.
E quando un bue avrà cozzato un uomo o una donna, sì che ne muoia, del tutto sia quel bue lapidato, e non mangisene la carne; e il padrone del bue [sia] assolto.
29 Ọ bụrụ na ehi ahụ na-asọkarị ndị mmadụ mpi mgbe niile, agaghị eri anụ ya. Kama, ọ bụrụ na adọọla onyenwe ya aka na ntị banyere ehi ahụ ọtụtụ oge, ma o meghị ihe ọbụla banyere ya, a ga-eme ka ehi ahụ na onyenwe ya nwụọ.
Ma se il bue per addietro è stato uso di cozzare, e ciò è stato protestato al padron di esso, ed egli non l'ha guardato, e il bue ha ucciso un uomo o una donna, sia il bue lapidato, e anche facciasi morire il padron di esso.
30 Ma ọ bụrụ na ndị nwe mmadụ achọọ ka a kwụọ ha ụgwọ kama igbu onyenwe ehi ahụ, ndị ikpe ga-ekpebi ego ole onyenwe ehi ga-akwụ ha.
Se gli è imposto alcun prezzo di riscatto, paghi il riscatto della sua vita, interamente come gli sarà imposto.
31 Otu a ka a ga-esikwa kpee ikpe nke ga-apụta ma ọ bụrụ na ehi asọda nwokorobịa maọbụ nwaagbọghọ ọbụla.
Se il bue cozza un figliuolo o una figliuola, facciaglisi secondo questa legge.
32 Kama ọ bụrụ na ehi asọda ohu nwoke maọbụ ohu nwanyị, onyenwe ehi ahụ ga-akwụ onyenwe ohu ahụ iri mkpụrụ ọlaọcha atọ. Emesịa, a ga-eji nkume tugbuo ehi ahụ.
Se il bue cozza un servo o una serva, paghi [il padron del bue] trenta sicli di argento al padrone di esso, e sia lapidato il bue.
33 “Ọ bụrụ onye ọbụla meghere olulu maọbụ gwuo olulu, ghara imechi ya, nke mere na ehi mmadụ maọbụ ịnyịnya ibu adaba nʼime ya,
E, se alcuno scuopre una fossa; ovvero, avendo cavata una fossa, non la ricuopre, e vi cade dentro bue od asino;
34 onye ahụ gwuru olulu ahụ ga-akwụ onyenwe anụ ụlọ ahụ ọnụọgụgụ ego o jiri zụta ya. Mgbe ahụ ọ ga-eburu ozu anụ ahụ nwụrụ anwụ.
ristorine il danno il padron della fossa, pagandone i danari al padron del bue o dell'asino; e il morto sia suo.
35 “Ọ bụrụ na oke ehi mmadụ emerụọ oke ehi onye ọzọ ahụ, emesịa ehi dị otu a anwụọ, a ga-ere ehi nke dị ndụ, kewaa ego ya ụzọ abụọ. Otu a kwa, a ga-ekewa ehi nke nwụrụ anwụ, nye mmadụ abụọ ahụ otu ụzọ otu ụzọ.
E se il bue d'alcuno urta il bue del prossimo di esso, dì che muoia, vendano essi il bue vivo, e partiscanne i danari per metà; partiscano eziandio il morto.
36 Ọ bụrụ na amaara na oke ehi ahụ na-asọ mpi mgbe niile nʼoge gara aga, ma onyenwe ya emeghị ihe ọbụla banyere ya, ọ ga-akwụzu ụgwọ ehi ahụ nwụrụ anwụ. Emesịa ehi ahụ nwụrụ anwụ ga-abụrụ nke ya.
[Ma], se è notorio che quel bue per addietro fosse uso di cozzare, e il padrone di esso non l'ha guardato, restituisca egli del tutto bue per bue; ma il morto sia suo.