< Daniel 4 >

1 Mụ bụ Nebukadneza, Na e zigara mmadụ niile, mba niile, na ndị na-asụ asụsụ dị iche iche nʼụwa ozi: Ka ọ dịrị unu na mma!
IL re Nebucadnesar, a tutti i popoli, nazioni, e lingue, che abitano in tutta la terra: La vostra pace sia accresciuta.
2 E ji m obi ụtọ, na-eme ka unu mata ihe ịrịbama niile na ihe iju anya niile, nke Chineke Onye kachasị ihe niile elu meere m.
Ei mi è paruto bene di dichiarare i segni, ed i miracoli, che l'Iddio altissimo ha fatti verso me.
3 Lee ka ihe ịrịbama ya,
O quanto [son] grandi i suoi segni! e quanto [son] potenti i suoi miracoli! il suo regno [è] un regno eterno, e la sua signoria [è] per ogni età.
4 Mụ onwe m, bụ Nebukadneza nọ nʼafọ ojuju na ihe ịga nke ọma nʼụlọeze m.
Io, Nebucadnesar, era quieto in casa mia, e fioriva nel mio palazzo.
5 Arọrọ m nrọ, nke mere ka ụjọ tụọ m. Ihe niile m hụrụ na nrọ mgbe m dina ala nʼelu akwa mere ka oke ụjọ tụọ m.
Io vidi un sogno che mi spaventò; e le immaginazioni [ch'ebbi] in sul mio letto, e le visioni del mio capo, mi conturbarono.
6 Nʼihi ya, enyere m iwu ka a kpọọ ndị amamihe niile m nwere na Babilọn ka ha bịa nʼihu m, bịa kọwaara m isi nrọ ahụ.
E da me fu fatto un comandamento, che tutti i savi di Babilonia fossero menati davanti a me, per dichiararmi l'interpretazione del sogno.
7 Ma mgbe ndị mgbaasị, ndị dibịa, ndị Kaldịa na ndị na-agba afa bịara, a kọọrọ m ha nrọ ahụ m rọrọ, ma ha enweghị ike ịgwa m nkọwa ya.
Allora vennero i magi, gli astrologi, i Caldei, e gl'indovini; ed io dissi loro il sogno; ma non me ne poterono dichiarare l'interpretazione.
8 Nʼikpeazụ, Daniel batara nʼihu m, onye aha ya bụ Belteshaza dịka aha chi m si dị, onye mmụọ nke chi niile dị nsọ bi nʼime ya. Akọọrọ m ya ihe ahụ m rọrọ na nrọ.
Ma all'ultimo venne in mia presenza Daniele, il cui nome [è] Beltsasar, secondo il nome del mio dio, e in cui [è] lo spirito degl'iddii santi; ed io raccontai il sogno davanti a lui, [dicendo: ]
9 Asịrị m, “Belteshaza, onyeisi ndị nkọwa ihe niile. Amaara m na mmụọ nke chi niile dị nsọ bi nʼime gị. Amakwaara m na o nweghị ihe omimi ọbụla ga-esiri gị ike ịchọpụta ọsịsa ya. Ugbu a, nke a bụ nrọ m, kọwaara m ihe ọ pụtara.
O Beltsasar, capo de' magi; conciossiachè io sappia che lo spirito degl'iddii santi [è] in te, e che niun segreto ti è difficile; di' le visioni del mio sogno, che io veduto, cioè, la sua interpretazione.
10 Mgbe m dina nʼelu akwa, nke a bụ ihe m hụrụ. E nwere otu osisi nke toro nʼetiti ụwa, ogologo ya dị ukwuu.
Or le visioni del mio capo, in sul mio letto, [erano tali: ] Io riguardava, ed ecco un albero, in mezzo della terra, la cui altezza [era] grande.
11 Osisi a toro sie ike, ịdị elu ya rukwara nʼeluigwe, a na-ahụkwa ya anya site na nsọtụ nke ụwa niile.
Quell'albero [era] grande, e forte, e la sua cima giungeva al cielo, e i suoi rami si stendevano fino all'estremità della terra.
12 Akwụkwọ ya dị mma ile anya, alaka ya jupụtakwara na mkpụrụ hiri nne, o gbokwara mkpa nri nye mmadụ niile. Ụmụ anụmanụ niile nke ọhịa na-abịakwa nʼokpuru ndo ya izuike. Ụmụ nnụnụ niile nke eluigwe na-ebikwa nʼalaka ya. Ọ bụkwa site na ya ka a na-azụ ihe niile dị ndụ nri.
I suoi rami [eran] belli, e il suo frutto [era] copioso, e [vi era] in quello da mangiar per tutti; le bestie de' campi si riparavano all'ombra sotto ad esso, e gli uccelli del cielo albergavano ne' suoi rami, e d'esso era nudrita ogni carne.
13 “Mgbe m nọkwa na-arọ nrọ ahụ, ahụrụ m otu nʼime ndị mmụọ ozi Chineke ka o si nʼeluigwe na-arịdata.
Io riguardava nelle visioni del mio capo, in sul mio letto; ed ecco, un vegghiante, e santo, discese dal cielo.
14 O tiri mkpu nʼolu dị ike sị, ‘Gbudanụ osisi ukwu ahụ, gbukasịakwa alaka ya niile. Kụpụsịanụ akwụkwọ ndụ niile dị nʼelu ya. Ghasaakwanụ mkpụrụ ya niile, ka ụmụ anụmanụ si nʼokpuru ndo ya gbapụ, ka ụmụ nnụnụ site nʼalaka ya fepụ.
[E] gridò di forza, e disse così: Tagliate l'albero, e troncate i suoi rami; scotete le sue frondi, e spargete il suo frutto; dileguinsi le bestie di sotto ad esso, e gli uccelli da' suoi rami;
15 Kama hapụnụ ogwe osisi ahụ na mgbọrọgwụ ya ka ha dịrị nʼime ala, ebe e ji ụdọ igwe na ụdọ bronz kee ya gburugburu, ebe ahịhịa ndụ gbakwara ya gburugburu. “‘Ka igirigi nke eluigwe zoo ya nʼahụ, ka ahịhịa bụrụkwa nri ọ ga-eri, ya na ụmụ anụmanụ.
ma pure, lasciate in terra il ceppo delle sue radici, e [sia legato] di legami di ferro, e di rame, fra l'erba della campagna; e sia bagnato della rugiada del cielo, e la sua parte [sia] con le bestie, nell'erba della terra.
16 Ka uche ya gbanwee ghọọ nke anụ ọhịa, ghara ibu nke mmadụ, afọ asaa.
Sia il suo cuore mutato, e in luogo di cuor d'uomo siagli dato cuor di bestia; e sette stagioni passino sopra lui.
17 “‘Nke a bụ mkpebi nke mmụọ ozi ahụ nọ na nche. Ọ bụkwa mkpebi e nyere site nʼokwu nke dị nsọ, ka ụwa niile mata na Onye kachasị ihe niile elu, na-achịkwa nʼalaeze niile dị nʼụwa. Ọ bụ ya na-ewerekwa alaeze ndị a nye onye ọbụla ọ chọrọ, ọ bụladị ndị mmadụ a na-ahụta dịka ndị dị ala karịsịa.’
La cosa [è determinata] per la sentenza de' vegghianti, e la deliberazione è stata conchiusa per la parola de' santi; acciocchè i viventi conoscano che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace, e costituisce sopra esso l'infimo d'infra gli uomini.
18 “Nke a bụ nrọ ahụ, mụ bụ eze Nebukadneza rọrọ, ugbu a, Belteshaza, gwa m ihe bụ nkọwa ya. Nʼihi na ndị amamihe niile nọ nʼalaeze m enweghị ike ịkọwara m ya. Ma amaara m na i nwere ike ịkọwara m ya, nʼihi na mmụọ nke chi ndị ahụ dị nsọ dị nʼime gị.”
Questo è il sogno, che io, re Nebucadnesar, ho veduto. Or tu, Beltsasar, din[ne] l'interpretazione; conciossiachè fra tutti i savi del mio regno niuno me [ne] possa dichiarare l'interpretazione; ma tu puoi [farlo]; perciocchè lo spirito degl'iddii santi [è] in te.
19 Mgbe ahụ Daniel (onye a na-akpọkwa Belteshaza), nọ nʼoke ihe iju anya nʼihi na echiche ya mere ka ọma jijiji. Ya mere, eze sịrị, “Belteshaza, atụkwala egwu nʼihi nrọ a maọbụ ihe ọ pụtara.” Belteshaza zara sị, “Onyenwe m, ka nrọ a dịrị ndị kpọrọ gị asị, ka nkọwa ya dịkwara ndị iro gị.
Allora Daniele, il cui nome [è] Beltsasar, restò stupefatto lo spazio di un'ora, e i suoi pensieri lo spaventavano. [Ma] il re gli fece motto, e disse: O Beltsasar, non turbiti il sogno, nè la sua interpretazione. Beltsasar rispose, e disse: Signor mio, [avvenga] il sogno a' tuoi nemici, e la sua interpretazione a' tuoi avversari.
20 Osisi ahụ ị hụrụ nke buru ibu, tokwa ogologo ma dịkwa ike, nke elu ya na-emetụ mbara eluigwe, nke ndị niile bi nʼụwa hụrụ,
L'albero che tu hai veduto, il quale era grande, e forte, e la cui cima giungeva fino al cielo, e i cui rami [si stendevano] per tutta la terra;
21 nke nwekwara akwụkwọ ndụ dị mma, na nke jupụtara na mkpụrụ, nke na-egboro mmadụ niile mkpa nri, nke ụmụ anụmanụ ọhịa niile na-ebi nʼokpuru ndo ya, nke ụmụ nnụnụ niile nke eluigwe nwere akwụ ebe obibi ha,
e le cui frondi [erano] belle, e il frutto copioso, e nel quale [vi era] da mangiar per tutti; sotto il quale dimoravano le bestie della campagna, e ne' cui rami albergavano gli uccelli del cielo;
22 osisi ahụ bụ gị onwe gị, eze. Nʼihi na i toola bụrụ onye dị ike na onye dị ukwuu. Ịdị ukwu gị eruola nʼeluigwe. Ọchịchị gị eruokwala nʼakụkụ niile nke ụwa.
[sei] tu stesso, o re, che sei divenuto grande, e forte, e la cui grandezza è cresciuta, ed è giunta al cielo, e la cui signoria [è pervenuta] fino all'estremità della terra.
23 “Mgbe ahụ, ị hụkwara onye dị nsọ na-enyocha omume ndị mmadụ nke si nʼeluigwe rịdata na-asị, ‘Gbutuonụ osisi a, laa ya nʼiyi, ma unu hapụ ogwe ya ka ahịhịa ndụ gbaa ya gburugburu, ka e jirikwa ụdọ igwe na bronz kee ya gburugburu; hapụ ya ka igirigi nke eluigwe zokwasị ya. Hapụkwa ya ka o soro anụ ọhịa taa ahịhịa dịka nri ya tutu afọ asaa a gafee.’
E quant'è a quello che il re ha veduto un vegghiante, e santo, che scendeva dal cielo, e diceva: Tagliate l'albero, e guastatelo; ma pure, lasciate il ceppo delle sue radici in terra, [legato] con legami di ferro, e di rame, fra l'erba della campagna; e sia bagnato della rugiada del cielo, e [sia] la sua parte con le bestie della campagna, finchè sette stagioni sieno passate sopra lui;
24 “Eze, nke a bụ nkọwa nrọ ị rọrọ, Onye kachasị ihe niile elu enyela iwu nke na-aghaghị imezu megide onyenwe m eze.
questa, o re, [ne è] l'interpretazione, e questo [è] il decreto dell'Altissimo, che deve essere eseguito sopra il mio signore:
25 A ga-achụpụ gị site nʼebe ndị mmadụ nọ. A ga-achụgakwa gị nʼebe gị na ụmụ anụmanụ ga-ebi nʼọhịa, Ebe ahụ ka ị ga-anọ taa ahịhịa dịka oke ehi, igirigi nke eluigwe ga-ezokwasịkwa gị. Ọnụọgụgụ afọ asaa ga-agabiga tutu ruo mgbe ị nabatara na Onye kachasị ihe niile elu na-achị achị nʼalaeze niile nke mmadụ, na ọ bụkwa nʼaka onye ọbụla ọ chọrọ ka ọ na-enyefe ha.
Tu sarai scacciato d'infra gli uomini, e la tua dimora sarà con le bestie della campagna, e pascerai l'erba come i buoi, e sarai bagnato della rugiada del cielo, e sette stagioni passeranno sopra te, infino a tanto che tu riconosca che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace.
26 Dịka e siri nye nʼiwu ka a hapụ ogwe osisi ahụ na mgbọrọgwụ ya nʼime ala. Nke a na-egosi na ị ga-emecha nwetaghachi alaeze gị mgbe ị nabatara na Eluigwe na-achị achị.
E ciò ch'è stato detto, che si lasciasse il ceppo delle radici dell'albero, [significa che] il tuo regno ti sarà ristabilito, da che avrai riconosciuto che il cielo signoreggia.
27 Ya mere, biko eze, kweere nabata ndụmọdụ m, kwụsị ime mmehie, mee ihe ziri ezi, werekwa omume ileta ndị ogbenye dochie nʼọnọdụ ajọ omume gị. Eleghị anya, ihe ga na-agara gị nke ọma.”
Perciò, o re, gradisci il mio consiglio, e poni un termine ai tuoi peccati con la giustizia, ed alle tue iniquità con la misericordia inverso gli afflitti; ecco, forse la tua prosperità sarà prolungata.
28 Ma ihe ndị a niile bịakwasịrị eze Nebukadneza.
Tutte queste cose avvennero al re Nebucadnesar.
29 Mgbe ọnwa iri na abụọ gafesịrị ọ nọ na-agagharị nʼelu ụlọ dị nʼụlọeze nʼobodo Babilọn.
In capo di dodici mesi egli passeggiava sopra il palazzo reale di Babilonia.
30 Ma eze sịrị, “Ebe a, ọ bụghị Babilọn dị ukwu, nke m wuuru onwe m dịka ebe obibi m, site nʼike m dị ukwu na maka ebube ọchịchị m?”
[E] il re prese a dire: Non è questa la gran Babilonia, che io ho edificata per istanza reale, e per gloria della mia magnificenza, con la forza della mia potenza?
31 Mgbe ọ ka kpụ okwu ahụ nʼọnụ, otu olu si nʼeluigwe kwuo okwu, “Ihe a ka e kpebiri megide gị, eze Nebukadneza. Site taa gaa nʼihu ị gaghị abụkwa eze na-achị alaeze a.
Il re avea ancora la parola in bocca, quando una voce discese dal cielo: Ei ti si dice, o re Nebucadnesar: Il regno ti è tolto.
32 A ga-esi nʼetiti ndị mmadụ chụpụ gị, ka ị gaa soro ụmụ anụmanụ biri nʼọhịa. Ị ga-atakwa ahịhịa dịka oke ehi, afọ asaa ga-agasị tutu ruo mgbe ị ghọtara na ọ bụ Onye kachasị ihe niile elu na-achị achị nʼalaeze dị niile nke ụwa. Ọ na-enyefekwa ha nʼaka onye ọbụla ọ chọrọ ka ọ chịa.”
E sarai scacciato d'infra gli uomini, e la tua dimora [sarà] con le bestie della campagna, [e] pascerai l'erba come i buoi, e sette stagioni passeranno sopra te, infino a tanto che tu riconosca che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace.
33 Nʼotu oge ahụ kwa, okwu ndị a e kwuru banyere Nebukadneza mezuru. E sitere nʼetiti ụmụ mmadụ chụpụ ya, ọ gakwara nʼọhịa taa ahịhịa dịka oke ehi, igirigi nke eluigwe dekwara ahụ ya ruo mgbe ajị dị ya nʼahụ toro ogologo dịka nku ugo, mbọ ụkwụ na aka ya dịkwa ka mbọ ụmụ nnụnụ.
In quella stessa ora fu adempiuta quella parola sopra Nebucadnesar; ed egli fu scacciato d'infra gli uomini, e mangiò l'erba come i buoi, e il suo corpo fu bagnato della rugiada del cielo; tanto che il pelo gli crebbe, come [le penne] alle aquile, e le unghie, come agli uccelli.
34 Mgbe oge a gafesịrị, mụ bụ Nebukadneza leliri anya m elu. Mgbe ahụ kwa ka m ghọrọ mmadụ nwere uche ọzọ. Etokwara m, ma kpọọkwa isiala nye Onye ahụ kachasị ihe niile elu, sọpụrụkwa Onye ahụ na-adị ndụ ruo mgbe niile ebighị ebi.
Ma, in capo di quel tempo, io Nebucadnesar levai gli occhi al cielo, e il mio conoscimento ritornò in me, e benedissi l'Altissimo; e lodai, e glorificai colui che vive in eterno, la cui podestà [è] una podestà eterna, e il cui regno [è] per ogni generazione.
35 Mmadụ niile bi nʼụwa
Ed [appo cui] tutti gli abitatori della terra son riputati come niente; e il quale opera come gli piace, nell'esercito del cielo, e con gli abitatori della terra; e non vi è alcuno che lo percuota in su la mano, e gli dica: Che cosa fai?
36 Mgbe uche m laghachiri dịka mmadụ, enwetaghachikwara m ugwu na nsọpụrụ na alaeze m. Ndị na-adụ m ọdụ laghachikwara bịakwute m, ha na ndị na-ejere m ozi. E mekwara ka m bụrụkwa eze ọzọ nʼalaeze m. Ugwu na nsọpụrụ m nwere ugbu a karịrị ugwu na nsọpụrụ m nwere nʼoge gara aga.
In quel tempo il mio conoscimento tornò in me; e, con la gloria del mio regno, mi fu restituita la mia maestà, e il mio splendore; e i miei principi mi ricercarono; ed io fui ristabilito nel mio regno, e mi fu aggiunta maggior grandezza.
37 Ugbu a, mụ bụ Nebukadneza na-eto, na-asọpụrụ Eze nke eluigwe, nʼihi na ọrụ ya niile dị mma, ụzọ ya niile kwụ ọtọ. Nʼihi na o nwere ike ijide ndị nganga kwanye ha ọnụ nʼime ntụ.
Al presente io Nebucadnesar lodo, esalto, e glorifico il Re del cielo, tutte le cui opere [son] verità, e le vie giudicio; e il quale può abbassar quelli che procedono con superbia.

< Daniel 4 >