< Ọrụ Ndị Ozi 7 >

1 Onyeisi nchụaja sịrị ya, “Ị nụrụ ihe ndị a, ọ bụ eziokwu?”
E il sommo sacerdote disse: Stanno queste cose proprio così?
2 Ọ sịrị, “Ụmụnna m na ndị nna, geenụ m ntị. Chineke onye dị ebube gosiri nna nna anyị Ebraham onwe ya mgbe ọ nọ na Mesopotamịa, tupu ọ gaa biri na Haran.
Ed egli disse: Fratelli e padri, ascoltate. L’Iddio della gloria apparve ad Abramo, nostro padre, mentr’egli era in Mesopotamia, prima che abitasse in Carran,
3 Ọ gwara ya, ‘Site nʼobodo gị na nʼetiti ndị ikwu gị pụọ, gaa nʼala m ga-egosi gị.’
e gli disse: Esci dal tuo paese e dal tuo parentado, e vieni nel paese che io ti mostrerò.
4 “Ya mere, o sitere nʼobodo ndị Kaldịa pụọ, gaa biri na Haran. Mgbe nna ya nwụrụ, Chineke zitere ya nʼala a ebe unu bi ugbu a.
Allora egli uscì dal paese de’ Caldei, e abitò in Carran; e di là, dopo che suo padre fu morto, Iddio lo fece venire in questo paese, che ora voi abitate.
5 O nyeghị ya ihe nketa nʼebe a, ọ bụladị ihe ruru otu nzọ ụkwụ. Ma o kwere ya nkwa na ọ ga-enye ya na ụmụ ụmụ ya ala ahụ ka ọ bụrụ nke ha, nʼagbanyeghị na ọ mụtaghị nwa.
E non gli diede alcuna eredità in esso, neppure un palmo di terra, ma gli promise di darne la possessione a lui e alla sua progenie dopo di lui, quand’egli non aveva ancora alcun figliuolo.
6 Ma Chineke gwara ya otu a, na, ‘Ụmụ ụmụ ya ga-ebi dịka ndị ọbịa nʼala na-abụghị nke ha, ndị ga-eji ha mere ohu, ma mejọọkwa ha narị afọ anọ.
E Dio parlò così: La sua progenie soggiornerà in terra straniera, e sarà ridotta in servitù e maltrattata per quattrocent’anni.
7 Mana aga m ata mba ahụ ha na-efe dịka ohu ahụhụ.’ Chineke kwukwara sị, ‘Mgbe nke a gasịrị, ha ga-esi na mba ahụ pụta, bịa fee m ofufe nʼebe a.’
Ma io giudicherò la nazione alla quale avranno servito, disse Iddio; e dopo questo essi partiranno e mi renderanno il loro culto in questo luogo.
8 O nyere ya ọgbụgba ndụ nke obibi ugwu. Ebraham mụrụ Aịzik bie ya ugwu nʼụbọchị nke asatọ. Aịzik amụta Jekọb, Jekọb amụta ndịisi ebo iri na abụọ nke Izrel.
E gli dette il patto della circoncisione; e così Abramo generò Isacco, e lo circoncise l’ottavo giorno; e Isacco generò Giacobbe, e Giacobbe i dodici patriarchi.
9 “Nʼihi na ndị nna ochie ahụ nwere ekworo nʼebe Josef nọ. Ha resi ya ndị Ijipt dịka ohu. Ma Chineke nọnyeere ya,
E i patriarchi, portando invidia a Giuseppe, lo venderono perché fosse menato in Egitto; ma Dio era con lui,
10 zọpụta ya na mkpagbu ya niile, mee ka o nwee ihuọma na amamihe nʼihu Fero eze Ijipt. Onye mere ya onye ọchịchị nʼala Ijipt na onye nlekọta nke ezinaụlọ ya niile.
e lo liberò da tutte le sue distrette, e gli diede grazia e sapienza davanti a Faraone, re d’Egitto, che lo costituì governatore dell’Egitto e di tutta la sua casa.
11 “Nʼoge ahụ, ụnwụ dara nʼala Ijipt na nʼala Kenan. Ụnwụ a wetara ahụhụ dị ukwuu. Nna nna anyị ha enwekwaghị ike ịchọta nri.
Or sopravvenne una carestia e una gran distretta in tutto l’Egitto e in Canaan; e i nostri padri non trovavano viveri.
12 Ma mgbe Jekọb nụrụ na nri ọka dị nʼala Ijipt, o zipụrụ nna nna anyị ha ka ha gaa njem mbụ ha nʼIjipt. Nke a bụ oge nke mbụ ha na-aga Ijipt.
Ma avendo Giacobbe udito che in Egitto v’era del grano, vi mandò una prima volta i nostri padri.
13 Mgbe ha gara Ijipt nke ugboro abụọ, Josef mere ka ụmụnne ya mata ya, Fero matakwara ụmụnne Josef.
E la seconda volta, Giuseppe fu riconosciuto dai suoi fratelli, e Faraone conobbe di che stirpe fosse Giuseppe.
14 Mgbe ahụ, Josef ziri ozi ka a kpọta nna ya bụ Jekọb na ndị ikwu ya, ndị dị iri mmadụ asaa na ise ka ha bịakwute ya.
E Giuseppe mandò a chiamare Giacobbe suo padre, e tutto il suo parentado, che era di settantacinque anime.
15 Jekọb gara Ijipt. Ebe ahụ ka ya na nna nna anyị ha nọkwa nwụọ.
E Giacobbe scese in Egitto, e morirono egli e i padri nostri,
16 E budatara ozu ha na Shekem, ebe e liri ha nʼili nke Ebraham jiri ego ọlaọcha zụta nʼaka ụmụ Hamọ nʼala Shekem.
i quali furon trasportati a Sichem, e posti nel sepolcro che Abramo avea comprato a prezzo di danaro dai figliuoli di Emmor in Sichem.
17 “Ma mgbe oge ahụ Chineke kwere Ebraham na nkwa na-abịaru nso, ndị Izrel nọ nʼIjipt mụbara nke ukwuu,
Ma come si avvicinava il tempo della promessa che Dio aveva fatta ad Abramo, il popolo crebbe e moltiplicò in Egitto,
18 ruo mgbe eze ọzọ nke na-amaghị Josef, bidoro ịchị ọchịchị nʼala Ijipt.
finché sorse sull’Egitto un altro re, che non sapeva nulla di Giuseppe.
19 O megburu ndị agbụrụ anyị, kpagbukwaa ha. Manye ndị nna nna anyị ha ka ha tufuo ụmụ ọhụrụ ha, ka ha ghara ịdị ndụ.
Costui, procedendo con astuzia contro la nostra stirpe, trattò male i nostri padri, li costrinse ad esporre i loro piccoli fanciulli perché non vivessero.
20 “Ọ bụ nʼoge a ka a mụrụ Mosis, ọ mara mma nke ukwuu nʼanya Chineke. A zụrụ ya naanị ọnwa atọ nʼụlọ nna ya.
In quel tempo nacque Mosè, ed era divinamente bello; e fu nutrito per tre mesi in casa di suo padre;
21 Mgbe e tufuru ya, ada Fero kpọọrọ ya, zụọ ya dị ka nwa nwoke nke aka ya.
e quando fu esposto, la figliuola di Faraone lo raccolse e se lo allevò come figliuolo.
22 A zụrụ Mosis nʼamamihe niile nke ndị Ijipt, ọ bụrụ dike nʼokwu na nʼọrụ ịtụnanya.
E Mosè fu educato in tutta la sapienza degli Egizi ed era potente nelle sue parole ed opere.
23 “Mgbe ọ gbara iri afọ anọ, ọ batara ya nʼuche ịga ileta ụmụnna ya ndị Izrel.
Ma quando fu pervenuto all’età di quarant’anni, gli venne in animo d’andare a visitare i suoi fratelli, i figliuoli d’Israele.
24 Mgbe ọ hụrụ otu onye nʼime ha nke onye Ijipt na-emegide ya, ọ lụtara ya ọgụ, bọtakwara ya ọbọ site nʼigbu onye Ijipt ahụ.
E vedutone uno a cui era fatto torto, lo difese e vendicò l’oppresso, uccidendo l’Egizio.
25 Mosis chere na ụmụnna ya ga-aghọta na Chineke akpọlitela ya isite nʼaka ya napụta ha. Ma ha aghọtaghị.
Or egli pensava che i suoi fratelli intenderebbero che Dio li voleva salvare per mano di lui; ma essi non l’intesero.
26 Nʼụbọchị ọzọ sonụ, Mosis hụrụ ụmụnna ya ndị Izrel abụọ ka ha na-alụ ọgụ. Ọ gbalịrị ime ka udo dịrị nʼetiti ha, sị, ‘Unu bụ ụmụnna, gịnị mere unu ji emejọrịta onwe unu?’
E il giorno seguente egli comparve fra loro, mentre contendevano, e cercava di riconciliarli, dicendo: O uomini, voi siete fratelli, perché fate torto gli uni agli altri?
27 “Ma nwoke ahụ nke na-emegbu nwanna ya nupuru ya sị, ‘Onye mere gị onyeisi na onye ikpe nʼetiti anyị?
Ma colui che facea torto al suo prossimo lo respinse dicendo: Chi ti ha costituito rettore e giudice su noi?
28 Ị na-achọ igbu m dị ka i si gbuo onye Ijipt ụnyaahụ?’
Vuoi tu uccider me come ieri uccidesti l’Egizio?
29 Mgbe ọ nụrụ nke a, Mosis gbara ọsọ, gaa biri dị ka ọbịa nʼala Midia. Nʼebe ahụ ka ọ nọ mụta ụmụ nwoke abụọ.
A questa parola Mosè fuggì, e dimorò come forestiero nel paese di Madian, dove ebbe due figliuoli.
30 “Mgbe iri afọ anọ gafere, e mere ka Mosis hụ mmụọ ozi nʼọkụ na-ere ọhịa dị nʼọzara, nʼakụkụ Ugwu Saịnaị.
E in capo a quarant’anni, un angelo gli apparve nel deserto del monte Sinai, nella fiamma d’un pruno ardente.
31 Ma mgbe ọ hụrụ nke a, o juru ya anya. Dị ka ọ na-agaru nso ka o leruo ya anya, ọ nụrụ olu Onyenwe anyị ka ọ dara, sị,
E Mosè, veduto ciò, si maravigliò della visione; e come si accostava per osservare, si fece udire questa voce del Signore:
32 ‘Abụ m Chineke nna nna gị ha. Chineke nke Ebraham, nke Aịzik na nke Jekọb.’ Ụjọ mere ka Mosis maa jijiji, na o nweghị ike ilegide ya anya.
Io son l’Iddio de’ tuoi padri, l’Iddio d’Abramo, d’Isacco e di Giacobbe. E Mosè, tutto tremante, non ardiva osservare.
33 “Ma Onyenwe anyị gwara ya, ‘Yipụ akpụkpọụkwụ gị. Nʼihi na ebe ahụ i guzo bụ ala dị nsọ.
E il Signore gli disse: Sciogliti i calzari dai piedi; perché il luogo dove stai è terra santa.
34 Ahụla m otu e si akpagbu ndị m nọ nʼala Ijipt. Anụla m ịsụ ude ha bịakwa ịzọpụta ha. Ugbu a bịa, aga m ezighachi gị nʼIjipt.’
Certo, io ho veduto l’afflizione del mio popolo che è in Egitto, e ho udito i loro sospiri, e son disceso per liberarli; or dunque vieni; io ti manderò in Egitto.
35 “Ọ bụ otu Mosis ahụ ha jụrụ ajụ, mgbe ha sịrị, ‘Onye mere gị onyeisi na onye ikpe?’ Ọ bụkwa ya ka Chineke zigara ị bụ onyeisi na onye nnapụta ha, site nʼinyeaka mmụọ ozi ahụ mere ka ọ hụ ya nʼọhịa ahụ.
Quel Mosè che aveano rinnegato dicendo: Chi ti ha costituito rettore e giudice? Iddio lo mandò loro come capo e come liberatore con l’aiuto dell’angelo che gli era apparito nel pruno.
36 O duuru ha pụta mgbe ọ rụsịrị ọrụ ebube na ihe ịrịbama dị iche iche nʼala Ijipt, na nʼOsimiri Uhie na nʼọzara iri afọ anọ.
Egli li condusse fuori, avendo fatto prodigi e segni nel paese di Egitto, nel mar Rosso e nel deserto per quaranta anni.
37 “Onye a bụ Mosis ahụ gwara ụmụ Izrel, sị, ‘Chineke ga-eme ka onye amụma nke dị ka m, biliere unu site nʼetiti ụmụnne unu.’
Questi è il Mosè che disse ai figliuoli d’Israele: Il Signore Iddio vostro vi susciterà un Profeta d’infra i vostri fratelli, come me.
38 Ya onwe ya nọ nʼọgbakọ nʼọzara, ya na mmụọ ozi ahụ gwara ya okwu nʼUgwu Saịnaị, na nna nna anyị ha; ebe ọ natakwara okwu dị ndụ inye anyị.
Questi è colui che nell’assemblea del deserto fu con l’angelo che gli parlava sul monte Sinai, e co’ padri nostri, e che ricevette rivelazioni viventi per darcele.
39 “Ma nna nna anyị ha jụrụ irubere ya isi. Kama ha nupuru ya nʼakụkụ, ma tụgharịa laghachi azụ nʼIjipt nʼobi ha,
A lui i nostri padri non vollero essere ubbidienti, ma lo ripudiarono, e rivolsero i loro cuori all’Egitto,
40 na-asị Erọn, ‘Meere anyị chi, ndị nke ga-edu anyị, nʼihi na anyị amaghị ihe mere nwoke a bụ Mosis, onye sitere nʼala Ijipt dupụta anyị.’
dicendo ad Aronne: Facci degl’iddii che vadano davanti a noi; perché quant’è a questo Mosè che ci ha condotti fuori del paese d’Egitto, noi non sappiamo quel che ne sia avvenuto.
41 Ha kpụụrụ onwe ha arụsị nke oyiyi nwa ehi, ha butere ihe ịchụ aja nye ya. Ha ṅụrịrị ọṅụ nʼọrụ nke aka ha.
E in quei giorni fecero un vitello, e offersero un sacrificio all’idolo, e si rallegrarono delle opere delle loro mani.
42 Ma Chineke chepuru ihu ya site nʼebe ha nọ. Ọ rara ha nye ikpere usuu ihe dị nʼeluigwe. Nke a dabara nʼihe e dere nʼakwụkwọ ndị amụma, “‘Unu ụlọ Izrel, unu o wetara m onyinye anụ e gburu egbu ka ọ dị aja unu chụụrụ m iri afọ anọ unu nọrọ nʼọzara?
Ma Dio si rivolse da loro e li abbandonò al culto dell’esercito del cielo, com’è scritto nel libro dei profeti: Casa d’Israele, mi offriste voi vittime e sacrifici durante quarant’anni nel deserto?
43 Unu buliri ụlọ ikwu nke Mọlọk na kpakpando nke chi unu bụ Refan, bụ arụsị ndị ahụ unu mere ịkpọ isiala nye ha. Ya mere, aga m ewezuga unu, burukwa unu gaa nʼofe obodo Babilọn.’
Anzi, voi portaste la tenda di Moloc e la stella del dio Romfàn, immagini che voi faceste per adorarle. Perciò io vi trasporterò al di là di Babilonia.
44 “Ndị nna nna anyị ha nwere ụlọ ikwu nke iwu ọgbụgba ndụ nʼọzara. E mere ya site na ntụziaka na usoro ihe atụ Chineke gosiri Mosis.
Il tabernacolo della testimonianza fu coi nostri padri nel deserto, come avea comandato Colui che avea detto a Mosè che lo facesse secondo il modello che avea veduto.
45 Mgbe Joshua duuru nna nna anyị ha nweta ala ndị mba ọzọ ndị Chineke chụpụrụ. E butekwara igbe ọgbụgba ndụ a nʼala ahụ. Ọ nọgidekwara nʼala ahụ tutu ruo nʼoge Devid.
E i nostri padri, guidati da Giosuè, ricevutolo, lo introdussero nel paese posseduto dalle genti che Dio scacciò d’innanzi ai nostri padri. Quivi rimase fino ai giorni di Davide,
46 Onye chọtara ihuọma nʼebe Chineke nọ, ma rịọ ka o wuore Chineke nke Jekọb ebe obibi.
il quale trovò grazia nel cospetto di Dio, e chiese di preparare una dimora all’Iddio di Giacobbe.
47 Ma ọ bụ Solomọn wuru ya ụlọ ahụ.
Ma Salomone fu quello che gli edificò una casa.
48 “Otu ọ dị, Onye kachasị ihe niile elu adịghị ebi nʼụlọ e ji aka wuo, dịka onye amụma kwuru,
L’Altissimo però non abita in templi fatti da man d’uomo, come dice il profeta:
49 “‘Eluigwe bụ ocheeze m. Ụwa bụkwa ebe mgbakwasị ụkwụ m. Ụdị ụlọ dị aṅaa ka unu ga-ewuru m? Maọbụ ebee ka ebe izuike m ga-adị? Ka Onyenwe anyị kwuru.
Il cielo è il mio trono, e la terra lo sgabello de’ miei piedi. Qual casa mi edificherete voi? dice il Signore; o qual sarà il luogo del mio riposo?
50 Ọ bụghị aka m mere ihe ndị a niile?’
Non ha la mia mano fatte tutte queste cose?
51 “Unu ndị isiike! Ndị obi ha, na ntị ha kpọchiri akpọchi ịnụ ihe. Ndị na-ajụ ịnabata Mmụọ Nsọ dịka nna nna unu ha mere.
Gente di collo duro e incirconcisa di cuore e d’orecchi, voi contrastate sempre allo Spirito Santo; come fecero i padri vostri, così fate anche voi.
52 Ọ dị onye amụma ndị nna unu ha na-akpọgbughị? Ha gburu ọ bụladị ndị buru amụma banyere ọbịbịa nke onye ezi omume ahụ, ma ugbu a unu bụ ndị raara ya nye ma gbukwaa ya.
Qual dei profeti non perseguitarono i padri vostri? E uccisero quelli che preannunziavano la venuta del Giusto, del quale voi ora siete stati i traditori e gli uccisori;
53 Unu bụ ndị natara iwu Chineke dịka e nyere ya site nʼaka ndị mmụọ ozi, ma unu edebeghị ya.”
voi, che avete ricevuto la legge promulgata dagli angeli, e non l’avete osservata.
54 Mgbe ha nụrụ ihe ndị a, iwe were ha nke ukwu. Ha tara ikikere eze nʼiwe na nʼọnụma nʼebe ọ nọ.
Essi, udendo queste cose, fremevan di rabbia ne’ loro cuori e digrignavano i denti contro di lui.
55 Ma ebe o jupụtara na Mmụọ Nsọ, o lere anya nʼeluigwe hụ ebube Chineke. Ọ hụkwara Jisọs ka o guzoro nʼaka nri Chineke.
Ma egli, essendo pieno dello Spirito Santo, fissati gli occhi al cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla destra di Dio,
56 Ọ sịrị, “Lee, ana m ahụ ka eluigwe meghere, hụkwa Nwa nke Mmadụ ka ọ na-eguzo nʼaka nri Chineke.”
e disse: Ecco, io vedo i cieli aperti, e il Figliuol dell’uomo in piè alla destra di Dio.
57 Ha mere ụzụ dị ukwuu, were mkpịsịaka ha rụchie ntị ha. Ha niile gbara ọsọ gaa nụkwasị ya,
Ma essi, gettando di gran gridi, si turarono gli orecchi, e tutti insieme si avventarono sopra lui;
58 dọkpụrụ ya pụọ nʼazụ obodo malite ịtụ ya nkume. Nʼoge a, ndị akaebe wụsara uwe ha nʼụkwụ otu nwokorobịa a na-akpọ Sọl.
e cacciatolo fuor della città, si diedero a lapidarlo; e i testimoni deposero le loro vesti ai piedi di un giovane, chiamato Saulo.
59 Mgbe ha na-atụ Stivin nkume ahụ, o kpere ekpere, “Onyenwe anyị Jisọs, nara mmụọ m.”
E lapidavano Stefano che invocava Gesù e diceva: Signor Gesù, ricevi il mio spirito.
60 O gburu ikpere nʼala werekwa oke olu tie mkpu, “Onyenwe anyị, biko agụnyekwarala ha mmehie nke a!” Mgbe o kwusiri nke a, ọ dara nʼala nwụọ.
Poi, postosi in ginocchio, gridò ad alta voce: Signore, non imputar loro questo peccato. E detto questo si addormentò.

< Ọrụ Ndị Ozi 7 >